Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2011, 23:22   #21
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da sunshark Guarda i messaggi


Infatti a sto punto a 350 compro il sony...credo sia un ottima offerta.500 gb di ram.4 gb di memoria.e processore e-450...
Si, ti conviene prenderlo a sto punto.

In realtà io lo preferirei con 3Gb di ram (per metterci Windows 32 bit che è più leggero, non vedo come si possano saturare 3Gb su un netbook) e un SSD anche solo 60Gb, che farebbe anche aumentare autonomia, diminuire il peso e il rumore.

Chissà come si comporterebbe bene...
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 23:27   #22
sunshark
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Gremo Guarda i messaggi
Si, ti conviene prenderlo a sto punto.

In realtà io lo preferirei con 3Gb di ram (per metterci Windows 32 bit che è più leggero, non vedo come si possano saturare 3Gb su un netbook) e un SSD anche solo 60Gb, che farebbe anche aumentare autonomia, diminuire il peso e il rumore.

Chissà come si comporterebbe bene...
Grazie Gremo per i consigli.Poi mi dite se ci sono recensioni o topic dedicati a questo pc.
sunshark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 04:19   #23
Gilles72
Senior Member
 
L'Avatar di Gilles72
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
Aiutate pure me a scegliere

Ciao ragazzi, arrivo al dunque: mi serve una macchinetta piccola, economica e performante. Sono ancora indeciso se Net o Note economico, a dire il vero...

Comunque:

1. Asus 1215B con E350 (o 450?)
2. HP Pavilion DM 1z
3. Samsung NP 305 U1A
4. Vaio YB

A "naso" per la mia inesperienza sul settore, da quel che leggo in giro sembrano i migliori in assoluto, giusto?

Ho dimenticato qualcuno?

Cosa mi consigliate e perchè?

Il Samsung sembra notevole, ma si sale di prezzo, questo E450 merita davvero? L'ho visto a 342, è buono come prezzo vero?

Ultima cosa, UBUNTU: come siamo messi?

Grazie mille
Gilles72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 08:50   #24
alexa72
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da sunshark Guarda i messaggi
Ho trovato anche questo sony a 350...quasi quasi...

Con e-450

ciao mi puoi dire dove? sono interessata..magari anche in pv
alexa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 09:31   #25
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Gilles72 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, arrivo al dunque: mi serve una macchinetta piccola, economica e performante. Sono ancora indeciso se Net o Note economico, a dire il vero...

Comunque:

1. Asus 1215B con E350 (o 450?)
2. HP Pavilion DM 1z
3. Samsung NP 305 U1A
4. Vaio YB
Escludendo l'HP (che credo si trovi solo con layout di tastiera americano) la scelta la restringerei ai soli E-450 visto che tra Asus e Sony ci sono 30€ di differenza. Non ho le caratteristiche sotto mano ma tra Samsung e Sony sceglierei quello con batteria migliore e a parità di batteria di prezzo minore. Per il resto dovrebbero essere identici...

Se poi necessiti di schermo maggiore e DVD puoi anche prendere un 15.6. IO ho appena ordinato (non per me) un Asus 15.6 con E-350 e 3Gb di ram senza sistema operativo, per ma modica cifra di 280€
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 10:18   #26
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
In realtà io lo preferirei con 3Gb di ram (per metterci Windows 32 bit che è più leggero, non vedo come si possano saturare 3Gb su un netbook) e un SSD anche solo 60Gb, che farebbe anche aumentare autonomia, diminuire il peso e il rumore.
no, meglio a 64bit, su i moderni hw è più efficente, poi anche se non sembra usata, w7 la usa come chace.
l' ssd con un dual core da 1,6ghz aiuta, ma non fà miracoli, gli ssd sono più utili su hw più potente, e poi sono ancora cari
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 10:36   #27
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
OT ma neanche tanto:

Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
no, meglio a 64bit, su i moderni hw è più efficente, poi anche se non sembra usata, w7 la usa come chace.
Forse dovevi aggiungere su hw moderni e veloci è più efficiente. Qui stiamo sempre parlando di un dual core 1.6 con una cache di dimensioni minime (che è quella che fa la differenza). Per cache intendi il super prefetch? Mah... che utilizzi 4Gb di super prefetch mi sembra quantomeno irrealistico...

Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
l' ssd con un dual core da 1,6ghz aiuta, ma non fà miracoli, gli ssd sono più utili su hw più potente, e poi sono ancora cari
Qualsiasi persona che abbia provato un SSD e su qualunque macchina ti direbbe che non c'è aggiornamento di processore, scheda video o ram che possa mai eguagliare l'aumento di prestazioni apportato da un SSD. Cari sono cari ma non credo che il processore lento ne influenzi più di tanto la velocità di scrittura e lettura. Hai letto qualche comparativa delle prestazioni al variare dei Mhz?
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 19:58   #28
Gilles72
Senior Member
 
L'Avatar di Gilles72
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Gremo Guarda i messaggi
Escludendo l'HP (che credo si trovi solo con layout di tastiera americano) la scelta la restringerei ai soli E-450 visto che tra Asus e Sony ci sono 30€ di differenza. Non ho le caratteristiche sotto mano ma tra Samsung e Sony sceglierei quello con batteria migliore e a parità di batteria di prezzo minore. Per il resto dovrebbero essere identici...

Se poi necessiti di schermo maggiore e DVD puoi anche prendere un 15.6. IO ho appena ordinato (non per me) un Asus 15.6 con E-350 e 3Gb di ram senza sistema operativo, per ma modica cifra di 280€
Mi piace molto il nuovo samsung, ha specifiche davvero interessanti, peccato per la batteria. Ma ste batterie non si possono cambiare?
L'asus con e 450 non ho capito se c'è per il mercato italiano e quanto dovrebbe costare...

Mi dite con Ubuntu come siamo messi?

Grazie.
Gilles72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 10:17   #29
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
che utilizzi 4Gb di super prefetch mi sembra quantomeno irrealistico...
2gb sicuri, stò scrivendo da un fisso con w7 32bit e 1,5gb ram, la chace occupa oltre 600mb della ram, e 800mb circa i processi e programmi aperti, quindi su 4 e con 64bit 2gb sicuramente saranno di chace
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 00:50   #30
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Non so se l'autore del thread ha fatto la sua scelta ma oggi ho potuto smanettare con l'E-350 (su un 15.6 con 3Gb di ram, pagato 280€ e non per me...) e sono rimasto piacevolmente sorpreso

Probabilmente non vi dico nulla di nuovo, in ogni caso ho installato windows (c'era il freedos) con i driver aggiornati reperiti qua e la. Che dire, non pensavo che il piccoletto da 18W potesse andare così bene. Un paragone con atom non sussiste ma neanche lontanamente. Navigazione tra cartelle di windows e installazione di programmi da hard disk esterno senza rallentamenti, diciamo come il mio portatile attuale, un C2D da 2.6Ghz. Video 720p in DXVA fluidi e cpu a circa il 20%. YT 1080p fluido!!! E visto che stresso molto i pc ho avuto in contemporanea gli aggiornamenti di windows, l'installazione dei driver, una decina di schede aperte su chrome, innumerevoli cartelle... e anche in questo caso... tutto ok

Di negativo ho notato l'avvio e lo spegnimento abbastanza lenti (hd 5200rpm) e una qualità dei video in HD inferiore a nvidia. Quest'ultima cosa non l'ho capita molto bene in realtà... su due portatili 15.6 con schermi led l'ati rispetto a nvidia mostra una qualità peggiore (la cosa è evidente e salta subito all'occhio).

Che la tecnologia UVD applichi qualche algoritmo qualitativamente inferiore per velocizzare la riproduzione? O magari c'è poco post-processing?
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 12:18   #31
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
son curioso di cosa hai preso Hi hihii
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 16:16   #32
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Di negativo ho notato l'avvio e lo spegnimento abbastanza lenti (hd 5200rpm)
per questo cè un trucchetto:
start-esegui-digita in esegui msconfig-invio-opzioni d' avvio-opzioni avanzate-spunta memoria massima e numero processori (dove sceglierai il valore 2, o comunque il più alto disponibile).
riavvia e il sistema si avierà sempre d ora in poi in meno tempo, su un notebook come il tuo circa 3-4 secondi in meno a ogni avvio !
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v