|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 533
|
Quote:
![]() Vorrei solo far notare come la limitazione esiste esclusivamente nella componente "istant" e "autocomplete" di Google, il che semplicemente vuol dire che se sto cercando "Avatar", Google *non mi suggerira'* di andare a cercare "Avatar download torrent" o "Avatar megaupload" etc.; ovviamente poi se uno cerca "Avatar download torrent" per conto suo, e' liberissimo di farlo, e ricevera' gli stessi risultati che avrebbe ricevuto normalmente! A me personalmente sembra un'iniziativa lodevole, dato che non limita affatto la liberta' degli utenti, e tutela chi invece puo' essere considerato parte lesa nel caso di download illegale di opere protette.
__________________
|POWER SUPPLY| LC-Power Silent Giant 14cm 550W |MB| Asus P5B Deluxe WiFiAP edition |CPU| Intel Core2Duo E6600 (2.4 GHz) @ 3.87GHz (1.4v) |COOLING| Tuniq Tower 120 + 2x xilent 8cm |MEMORY| 2x 1GB DDR2 Team Xtreem Dual Channel @ 1075MHz 5-5-5-15 |VGA| Sapphire Radeon X1950pro 512 PCI-e |STORAGE DRIVE| HD Seagate 320GB SATA 2 (3Gb/s) |MONITOR| Asus VW192s Wide @ 1440x900 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
Quote:
1) Google non censura i risultati delle ricerche, ma semplicemente i suggerimenti.. non muore nessuno per questo, la ricerca se vuoi te la fà lo stesso. 2) Non è che google ha tolto twitter dai risultati perchè voleva censurarlo, ma semplicemente perchè per mettere twitter nei risultati deve pagare i diritti per milioni e milioni di dollari, cosa che ovviamente una volta messo online il proprio social network potrebbe non interessargli più come investimento, non credi? 3) Io scarico decine e decine di torrent di roba opensource, ma per farlo vado sempre sui siti del progetto... mi sembra la cosa più sensata. Stessa cosa per tutti i software non open, quando uno vuole comprarli dove va? Sul sito del progetto, mica su mediaupload. Non si sta censurando un bel niente, si sta solo evitando di SUGGERIRE cose che nel 99% dei casi si tramutano in azioni illegali. Mi sembra normalissimo. Ultima modifica di Itacla : 14-07-2011 alle 15:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 47
|
Beato te. Non prendo neanche 1000€ al mese...
Tornando In Topic, forse è tempo di usare un altro motore di ricerca. Da tempo uso e consiglio di usare : https://duckduckgo.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Quote:
Dietro ad una canzone o ad un film c'è del lavoro, e il lavoro volenti o nolenti va pagato. Così come pago l'operaio che mi fa i lavori in casa o il tecnico della caldaia che me la aggiusta, devo pagare un artista che ha fatto una canzone o un film. Ricordandomi che NON sono beni di prima necessita, cioè se non vedo un certo film o non sento una certa canzone, sopravvivo lo stesso. Si devono pagare i beni di prima necessita come il pane o il latte, figuriamoci se dovrebbero essere gratis i beni superflui o non di prima necessita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 533
|
Quote:
Condivido comunque tutto il resto che hai scritto nel tuo post!
__________________
|POWER SUPPLY| LC-Power Silent Giant 14cm 550W |MB| Asus P5B Deluxe WiFiAP edition |CPU| Intel Core2Duo E6600 (2.4 GHz) @ 3.87GHz (1.4v) |COOLING| Tuniq Tower 120 + 2x xilent 8cm |MEMORY| 2x 1GB DDR2 Team Xtreem Dual Channel @ 1075MHz 5-5-5-15 |VGA| Sapphire Radeon X1950pro 512 PCI-e |STORAGE DRIVE| HD Seagate 320GB SATA 2 (3Gb/s) |MONITOR| Asus VW192s Wide @ 1440x900 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Quote:
Tu guadagni 2000 euro? E' troppo, potresti vivere con molto meno, ti devono bastare 850 euro al mese, tutto il resto è un furto... Contento se applico il tuo discorso a te? Dai su che il discorso tuo regge poco: metti che Vasco fa 1 concerto al mese, riempie ogni volta uno stadio, guadagno teorico 50.000 euro con la tua legge guadanga 10.000. Baglioni fa un tour schifoso, riempie mezzo stadio guadagno teorico 25.000 con la tua legge 10.000... Uno che lavora se non è incentivato economicamente ad essere migliore, per cosa lo fa, per la gloria? ![]() I calciatori guadagnano troppo, eh signora mia anche i dentisti... non parliamo dei notai... a che piano scende? ![]()
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3669
|
A mio parere, c'è troppo allarmismo su questa scelta fatta da Google; scelta che devo dire, non mi dispiace.
Google ad oggi è una bella realtà, di quelle grosse. Di quelle che può permettersi di cambiare le cose. E se qualcosa si muove in una certa direzione, con la grande G dietro, mi fa ben sperare. Poi certo, sempre ragionandone criticamente. Non voglio certo dire che approvo ed accetto tutto quello che Google fa e deciderà di fare. L'utilizzo sfrenato della rete ai fini del download illegale, c'è e c'è sempre stato. Non vuol dire che sia una cosa giusta, e non vuol dire che ci dovrà sempre essere. Lo dico ovviamente, come molti di voi, anche da utilizzatore di questi mezzi non legali. Sarebbe ipocrisia totale dire il contrario. Ricordiamoci che i suggerimenti di google non ci sono sempre stati; e se oggi google decide di filtrarli in base ad alcune keyword, può farlo. Soprattutto se poi registra un effetto concerto sul traffico. A tutti coloro che si domandano come effettuare ricerche legali, o temono la censura, ricordo come hanno già fatto in molti che la ricerca continuerà a farla. Punto. Resta il fatto che se anche si trovasse il modo di bloccare davvero l'accesso ai siti ritenuti davvero illegali, non lo voedrei così folle. Quando entrate in supermercato, o in un negozio di abbigliamento, la merce ha l'antitaccheggio. Per cui non vi è permesso uscirne senza prima esser passati dalla cassa. Non ricordo rivolte contro l'antitaccheggio. O timori da 1984. Il diritto d'autore è tema delicato, e non voglio minimizzarlo. Ma rubare software, è una moda a cui ci siamo abituati e che ancora cerchiamo di mantenere per il porco comodo nostro. Perché vogliamo una rete sicura, senza phishing né malware, senza AV da pagare, ma dove fare il porco comodo nostro. Forse è anche ora di cambiare. Non censuriamo il pensiero sul web; quello mai. Ma ciò che non ci appartiene, ed è frutto del lavoro altrui, quello sì: va rispettato. E comprato se necessario. I giochi costano troppo? Uno, non sono il pane. Due, esiste paly.com, STEAM e simili. Stesso discorso per la musica, e per i film. Windows OEM costa meno di un centinaio di euro. Al WinRAR craccato esistono tante alternative gratuite, oltre quella di comprarne la licenza. Così come i client FTP, gli editor di immagini, i lettori multimediali, gli editor di testo. Chiunque voglia scaricare Ubuntu da torrent, ed ha pieno diritto di farlo, spero sappia farlo anche senza il suggerimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3669
|
Quote:
Non vedo perché google dovrebbe proporti le chiavi "windows 7 activation" o "f3ar iso" dopo la parola "megaupload". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Riguardo gli ordini professionali come quello evidenziato, I NOTAI, sono una casta che nel 2011 non ha più diritto di esistere, addirittura questo governo gli ha consentito una TARIFFA MINIMA ![]() Le vere liberalizzazioni professionali da noi sono ancora una chimera... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3669
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Infatti ricerca quello che gli dici, semplicemente evita di suggerirti di fare qualcosa di illegale, c'è una bella differenza.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Quote:
SEICENTOCINQUANTA. Ora, quando entri ne paghi 50, 70. Gli altri 600 li mette lo Stato. Lo stesso non può dirsi per un qualsiasi altro bene, o consumo che non sia culturale. Inoltre, non è questione di "sopravvivo lo stesso". E' questione di produttività del sistema economico nel suo complesso. E' risaputo - ti rimando, se ti interessa, agli studi di Sen in merito - che l'aumento del livello culturale - in senso lato - faccia aumentare la produttività del lavoro. Sen parlava di "capitale umano"; questa nozione personalmente non la condivido, o meglio, non credo che esista un fattore produttivo diverso dal lavoro e dal capitale che entri nella produzione. Quello che sicuramente è giusto, è però che individui più colti lavorino meglio di individui meno colti (aumenta la produttività del lavoro); ergo, il sistema nel suo complesso ne trae vantaggio. Ascoltare la musica - qualunque essa sia, non stiamo discutendo dei gusti dei consumatori...Mozart, Bach, i Queen, Lady Gaga, non ce ne frega niente - e guardare i film - di nuovo, non importa quali - significa effettuare consumi di natura culturale. E si, sono consumi che accrescono il "capitale umano" del singolo individuo, e sono tendenzialmente soggetti alla teoria di Baumol e Bowen (se ti interessa, cercala su internet - ci hanno preso un Nobel, non è una cazzata). Tutto questo significa che se in aggregato questo meccanismo comporta dei benefici per la produzione (in qualunque campo), allora è giusto che venga "remunerato". Come? Attraverso, ad esempio, il meccanismo che ho descritto prima. Fruizione libera di musica e film, per uso personale, condizionata al pagamento di una tassa annuale da devolversi al FUS. Il fatto che non sia pane quotidiano non significa nulla. Secondo questo principio qualsiasi bene la cui distribuzione non sia soggetta a concorrenza, è giusto che costi uno sproposito solo perchè "tanto non serve per mangiare". Pensa ai vari provider: si mettono d'accordo tra loro - fanno cartello - e la tariffa mensile delle connessioni internet sale da 30 a 150 euro. Internet non ti serve per mangiare, non è un bene di prima necessità. E' comunque un comportamento giustificato, secondo te? E' esattamente lo stesso discorso.
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri... Ultima modifica di St1ll_4liv3 : 14-07-2011 alle 16:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Quote:
Non credevo fosse difficile afferrarlo, sinceramente.
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Quote:
Non critico il fatto che ci siano cantanti e artisti che guadagnano un sacco di soldi. Ci mancherebbe. Sto solo dicendo che lo fanno indipendentemente dai cd e dai dvd venduti. I mezzi di comunicazione sono completamente cambiati...gli spettacoli dal vivo come i concerti sono estremamente remunerativi per i cantanti, ed è giusto che sia così. La remunerazione la fa il mercato. Quello che dico è che oggi "basta" mettere una canzone su Youtube, fare 20-30 milioni di visite, e si è famosi, famosissimi, senza vendere nemmeno un cd. Di artisti che hanno fatto la loro fortuna così iniziano ad essercene. Questo per dirti che ci sarà sempre un mercato finchè la gente continuerà ad andare al cinema e ai concerti. Dei cd scaricati agli artisti non gliene frega niente. Se poi mi dici che scaricare un film e vederlo a casa sia come andare al cinema, beh, potrei semplicemente dirti che l'elasticità incrociata al consumo di questi due beni è molto, molto bassa. Insomma, io non sto facendo della morale. Il mercato non fa nessuna morale. Io sto cercando di dare una giustificazione economica a sostegno della mia tesi, e che controbilanci le infinite esternalità positive di cui godono gli artisti (mettere il video su youtube ne è un esempio). Tutto questo anche per aiutare gli artisti emergenti. Qualcosa deve cambiare. A mio avviso, in questa direzione.
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri... Ultima modifica di St1ll_4liv3 : 14-07-2011 alle 16:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
|
2 cose:
- nel mese di luglio la curva ha ripreso ad aumentare (e direi con una buona pendenza) - i file su torrent ed emule sono scarsi non per via della "censura" di google, ma perché si preferisce usare megaupload et simila (purtroppo...) se gli utenti non vogliono più far fatica a schiacciare il pulsante "invio" non è colpa di google.
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6755
|
Megaupload, megavideo, utorrent... servizi che posso usare benissimo in maniera legale. Questa decisione non è affatto giusta !
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
![]() Sono anni che guadagna in questo modo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!! ![]() compra Slurm!!! ![]() My deviantart - JumpList Editor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.