Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-03-2011, 00:08   #21
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
ottima spiegazione emb. ma cosa significa questa frase?
perchè lo sapevo che andare oltre i 60fps con un monitor a 60hz è inutile ed è meglio alzare i dettagli e filtri, ma questa frase non lo capita
Vuol dire che l'occhio umano non percepisce nemmeno la metà della frequenza di refresh di un lcd.

Ergo quando hai un framerate che ha il picco minimo sopra i 25fps il gioco sarà sempre fluidissimo, quindi che il tuo sistema ne spinga 30 di fps o 40.000 è esattamente la stessa cosa.

Inoltre il gamers non giocherà mai a risoluzioni basse (laddove NEI BENCHMARK e non IRL come abbiamo appena detto) emerge il cpu limit, ma giocherà sempre a risoluzioni alte (almeno 1680x1050 diciamo) dove il collo di bottiglia è sempre e solo la gpu.
Credimi tu prendi non dico un sandy bridge ma addirittura il top gamma esacore intel 1366, overcloccalo al limite e mettigli una scheda video di fascia media, poi prendi un amd, nemmeno un phenom e nemmeno quad core, ma un athlon X3 e associagli una scheda video top gamma e ti garantisco che nei games andrà nettamente meglio l'amd. E si spende meno, parecchio meno.
emb è offline  
Old 11-03-2011, 00:14   #22
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
appunto, quindi a che serve spendere di più per la sola cpu e non investire invece sul reparto gpu e tutta la polemica sul fanboy? era giusto per tirare le somme e far quadrare il bilancio
Ma guarda che di fanboy io non ho mai parlato.
E sono d'accordo su investire sul reparto gpu.
E sono anche d'accordo su amd.

Il mio discorso era semplicemente che guardare i benchmark lasciando spento il cervello è un po' fuorviante.
Per far emergere il cpu limit devi prima abbassare la risoluzione (cosa che il gamers non farà mai, non lo prende proprio un monitor inferiore a un 22 1680x1050), e poi ti trovi si le differenze di fps, ma stiamo parlando di valori che sono millemila volte superiori al refresh dei monitor, e figuriamoci dell'occhio del player.

Ergo anche se un sandy bridge dovesse dare dei valori tripli (tanto per spararla grossa) rispetto a un phenom2 in realtà non ci sarebbe nessuna differenza.
E che quindi la frase che il sandy bridge "sarebbe stata una bbbbestia, invece, per le basse risoluzioni" è proprio completamente senza senso.

E speravo che Zeo stesse scherzando.
emb è offline  
Old 11-03-2011, 00:17   #23
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Rispondendo alla questione "Sandy sì, Sandy no", io dico sì se un gamer gioca a 1280 o meno, oppure a 1680 senza filtri o con pochi filtri.
Eh ma allora insisti.


E' no anche in quel caso. Perché oltrepasserebbe le capacità umane e del monitor. Quindi sarebbero soldi sprecati.
emb è offline  
Old 11-03-2011, 00:21   #24
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Ma guarda che di fanboy io non ho mai parlato.
E sono d'accordo su investire sul reparto gpu.
E sono anche d'accordo su amd.

Il mio discorso era semplicemente che guardare i benchmark lasciando spento il cervello è un po' fuorviante.
Per far emergere il cpu limit devi prima abbassare la risoluzione (cosa che il gamers non farà mai, non lo prende proprio un monitor inferiore a un 22 1680x1050), e poi ti trovi si le differenze di fps, ma stiamo parlando di valori che sono millemila volte superiori al refresh dei monitor, e figuriamoci dell'occhio del player.

Ergo anche se un sandy bridge dovesse dare dei valori tripli (tanto per spararla grossa) rispetto a un phenom2 in realtà non ci sarebbe nessuna differenza.
E che quindi la frase che il sandy bridge "sarebbe stata una bbbbestia, invece, per le basse risoluzioni" è proprio completamente senza senso.

E speravo che Zeo stesse scherzando.
Ho detto che sarebbe una bestia, colpa mia che non specifico mai e credo che la gente "percepisca" quello che penso , sempre nell'ottica del "mi faccio la cpu della Madonna con accanto la vga <ridotta>". Fidati, conosco gente che crede di giocare meglio in SD con i5 760 + 4670, ed invece anche a bassissima definizione per esperienza dico che è quasi sempre la vga a contare di più!!!!!!

Mi auto quoto per far capire....

Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Cerco, nel mio piccolo, di dare un aiuto sperando di fare un po' di chiarezza sul cpu limited. Molti, su questo forum, dicono che se mentre si gioca il task manager indica i cores come funzionanti al 100% della capacità, si è senza ombra di dubbio cpu limited. Ma non è sempre vero!!!! Il modo migliore in assoluto per capire se a "tenerci indietro" nei fotogrammi è il processore oppure la scheda video (oppure ancora altri motivi, tipo che il gioco X gira male sulle Ati -es: Lost planet 2-, o tipo che il game Y è un penoso porting da console affetto da limiti di fps volontariamente assunti in fase di programmazione -es: Split second velocity- o da stuttering -es: Rise of the argonauts-) è abbassare progressivamente la risoluzione.

Ti faccio degli esempi del mio caso, al solo scopo di farti capire meglio: task manager mi indica i due cores del mio Athlon al 100% con Assassin's creed 2, Two worlds 2 ed Avatar. Ebbene, sono per forza cpu limited? Non sempre!!! Abbasso sempre più la risoluzione, e gli fps in AC2 e TW2 continuano inesorabilmente ad aumentare man mano che i pixel diminuiscono; eppure la cpu, secondo la teoria degli amici di forum, non doveva già limitarmi prima dell'abbassamento della risoluzione, poichè già all'inizio lavorava al 100%? Solo con Avatar non cambia nulla in termini di fps, e lì sì che è colpa del processore, ma negli altri due titoli è la vga a tenermi frenato!!!!
Questo piccolo esempio è per farti capire che, se i giochi vanno male, non sempre è colpa del processore, ma può essere la vga (non è il tuo caso vista la bella scheda che hai), come può essere il gioco programmato male, o qualche effetto tanto inutile quanto pesante (Physx, come hai constatato da te), o qualche problema di driver/ottimizzazione (purtroppo c'è molta mafia in questo settore, e chi ha più soldi -guardacaso l'accoppiata Intel/Nvidia- unge per bene gli ingranaggi ed infatti certi giochi favoriscono in maniera ed in misura a dir poco vergognosa le architetture Intel -Dragon age origins, Far cry 2, Two worlds 2- e quelle Nvidia -Lost planet 2, Hawx 2, Call of duty-).

Non è per forza colpa della tua cpu, possono essere anche questi fattori (insieme ad un monitor a bassa risoluzione, magari).
Ora sono riuscito a spiegare?
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline  
Old 11-03-2011, 00:21   #25
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Eh ma allora insisti.


E' no anche in quel caso. Perché oltrepasserebbe le capacità umane e del monitor. Quindi sarebbero soldi sprecati.
Ti ho spiegato nel post di dopo....
Riassumendo: Sandy sì a bassa risoluzione se l'utente X è un patito del "mi faccio la mega cpu e pidocchio sulla vga", no a bassa risoluzione se l'utente non segue questa linea di pensiero perchè basta l'ipc di un Phenom e no ad alta risoluzione perchè serve una o due vga magari anche in OC. Siamo concordi, è che non ci stavamo capendo
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024

Ultima modifica di Zeorymer : 11-03-2011 alle 00:25.
Zeorymer è offline  
Old 11-03-2011, 06:30   #26
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Ma guarda che di fanboy io non ho mai parlato.
E sono d'accordo su investire sul reparto gpu.
E sono anche d'accordo su amd.

Il mio discorso era semplicemente che guardare i benchmark lasciando spento il cervello è un po' fuorviante.
Per far emergere il cpu limit devi prima abbassare la risoluzione (cosa che il gamers non farà mai, non lo prende proprio un monitor inferiore a un 22 1680x1050), e poi ti trovi si le differenze di fps, ma stiamo parlando di valori che sono millemila volte superiori al refresh dei monitor, e figuriamoci dell'occhio del player.

Ergo anche se un sandy bridge dovesse dare dei valori tripli (tanto per spararla grossa) rispetto a un phenom2 in realtà non ci sarebbe nessuna differenza.
E che quindi la frase che il sandy bridge "sarebbe stata una bbbbestia, invece, per le basse risoluzioni" è proprio completamente senza senso.

E speravo che Zeo stesse scherzando.
sì è vero mi sono confuso era un altro utente

per ilr esto condivido e state dicendo la stessa cosa più o meno, con parole differenti..
xcdegasp è offline  
Old 11-03-2011, 09:54   #27
Mikix70
Senior Member
 
L'Avatar di Mikix70
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 445
Ho detto che sarebbe una bestia, colpa mia che non specifico mai e credo che la gente "percepisca" quello che penso , sempre nell'ottica del "mi faccio la cpu della Madonna con accanto la vga <ridotta>". Fidati, conosco gente che crede di giocare meglio in SD con i5 760 + 4670, ed invece anche a bassissima definizione per esperienza dico che è quasi sempre la vga a contare di più!!!!...........
............Quoto in pieno (e perdonate l'intromissione ). Ormai su quest forum consigliano solo e soltano SB (e l'utente chiede aiuto per un pc gamers ).......per poi consigliare (altra cavolata) una misera VGA. ho avuto giorni fa una discussione a riguardo, dove consigliavo un 965 amd e magari un cross di vga (6850 o 6870) con la differenza di pezzo!!!!!!!!!!!!Ciao e scusate ancora.
__________________
CPU Phenom II X4 965 Be 3.8ghz cooled by CORSAIR A70 - MOBO MSI 890GXM-G65 - VGA MSI 7870 HAWK - HD 1tb WD - RAM 8gb ddr3 gskill - MONITOR Samsung curvo 27 full hd PSU Cooler Master GX550

tratt. concl.: peppe8600gt;dejan_465;cbr600f98.
Mikix70 è offline  
Old 11-03-2011, 10:04   #28
Mikix70
Senior Member
 
L'Avatar di Mikix70
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da starsky Guarda i messaggi
Si consiglia intel per il semplice fatto che tra poco la piattaforma amd am3 sarà sostituita. Non mi sembra difficile da capire.
....se leggi i post precedenti forse capirai di più
__________________
CPU Phenom II X4 965 Be 3.8ghz cooled by CORSAIR A70 - MOBO MSI 890GXM-G65 - VGA MSI 7870 HAWK - HD 1tb WD - RAM 8gb ddr3 gskill - MONITOR Samsung curvo 27 full hd PSU Cooler Master GX550

tratt. concl.: peppe8600gt;dejan_465;cbr600f98.
Mikix70 è offline  
Old 11-03-2011, 10:07   #29
Mikix70
Senior Member
 
L'Avatar di Mikix70
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 445
.......e magari si farà come a fine-inizio 2011 con 'la corsa all'oro (piattaforma SB)'...svendere sui mercatini configurazioni nuovissime 2010 tipo 1366, 1156 o am3, per poi ritrovarsi schede madri con il 'piccolissimo bug' da mandare in tilt tutta INTEL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
CPU Phenom II X4 965 Be 3.8ghz cooled by CORSAIR A70 - MOBO MSI 890GXM-G65 - VGA MSI 7870 HAWK - HD 1tb WD - RAM 8gb ddr3 gskill - MONITOR Samsung curvo 27 full hd PSU Cooler Master GX550

tratt. concl.: peppe8600gt;dejan_465;cbr600f98.
Mikix70 è offline  
Old 11-03-2011, 10:34   #30
Mikix70
Senior Member
 
L'Avatar di Mikix70
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da starsky Guarda i messaggi
Discorso da fanboy il tuo . Ora come ora conviene prendere intel.
..........parlare giusto per aprire la bocca non ha senso ........ho sempre avuto fino a pochi mesi fa intel (q9400), il mio secondo pc è intel (e3200) e mi sono trovato sempre bene!!!!!!!!!!!
Parole...parole...parole....
__________________
CPU Phenom II X4 965 Be 3.8ghz cooled by CORSAIR A70 - MOBO MSI 890GXM-G65 - VGA MSI 7870 HAWK - HD 1tb WD - RAM 8gb ddr3 gskill - MONITOR Samsung curvo 27 full hd PSU Cooler Master GX550

tratt. concl.: peppe8600gt;dejan_465;cbr600f98.
Mikix70 è offline  
Old 11-03-2011, 10:53   #31
Mikix70
Senior Member
 
L'Avatar di Mikix70
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da starsky Guarda i messaggi
Ed io ho sempre avuto amd. Di cosa stiamo parlando???
.....normalmente, si argomenta in un certo modo quando si affermano alcune cose in maniera così netta , e tu te ne esci con:

1)Ora come ora conviene prendere intel.Si consiglia intel per il semplice fatto che tra poco la piattaforma amd am3 sarà sostituita

2)Discorso da fanboy il tuo

3)Ed io ho sempre avuto amd. Di cosa stiamo parlando???


......e questo significa discutere di pro e contro amd o intel?......poveri noi................................
__________________
CPU Phenom II X4 965 Be 3.8ghz cooled by CORSAIR A70 - MOBO MSI 890GXM-G65 - VGA MSI 7870 HAWK - HD 1tb WD - RAM 8gb ddr3 gskill - MONITOR Samsung curvo 27 full hd PSU Cooler Master GX550

tratt. concl.: peppe8600gt;dejan_465;cbr600f98.
Mikix70 è offline  
Old 11-03-2011, 11:13   #32
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
che il soket venga sostituito vuol dire poco e nulla, tra due anni comunque dovevi cambiare scheda madre volente o dolente e dubito che ci saranno innovazioni tali da rendere le ram e gpu attuali incompatibili
xcdegasp è offline  
Old 11-03-2011, 11:27   #33
Mikix70
Senior Member
 
L'Avatar di Mikix70
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da starsky Guarda i messaggi
Ma il fatto che venga sostituito tra due anni non c'entra nulla. Preferisco io personalmente comprare un piattaforma che verrà sostituita tra due anni, che una che verrà sostituita tra pochi mesi no????
La richiesta INIZIALE (da leggere!!!!!!!!!!!! ) era: configurazione per pc da gamer!!!!!!!!!!!

cpu i5 2500k 195 euro
mobo 115 euro
vga 560ti 215 euro tot. configurazione SB= 525 euro


cpu phenom x4 965 120 euro
mobo 80 euro
2 e dico 2 VGA 6850 280 euro tot. 480 euro config. am3 con 2 vga per giocare!!

.....allora se giochi quest'anno a magari anche il prox.......dimmi scegli la uno o la seconda? pero' argomenta almeno un pochino, perchè vedo che ripeti SEMPRE le stesse 4 frasi fatte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
CPU Phenom II X4 965 Be 3.8ghz cooled by CORSAIR A70 - MOBO MSI 890GXM-G65 - VGA MSI 7870 HAWK - HD 1tb WD - RAM 8gb ddr3 gskill - MONITOR Samsung curvo 27 full hd PSU Cooler Master GX550

tratt. concl.: peppe8600gt;dejan_465;cbr600f98.
Mikix70 è offline  
Old 11-03-2011, 11:36   #34
Mikix70
Senior Member
 
L'Avatar di Mikix70
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 445
da un aricolo del sito su SB:

L'ultimo test inserito nella nostra analisi prestazionale è Alien vs Predator, eseguito alla risoluzione di 1280x1024 pixel in modalità DirectX 11; in questo caso evidenziamo come i frames al secondo siano pressoché identici tra tutti i processori inseriti nel confronto, confermando come già da tale risoluzione video questo titolo sia limitato dalla potenza elaborativa della scheda video utilizzata e non dalla CPU, risultando essere di conseguenza un eccellente benchmark per il sottosistema video e non per il processore.

I risultati di questi test fanno emergere un chiaro margine di vantaggio, con alcuni titoli, per le soluzioni Intel rispetto a quelle AMD, al punto da fare sospettare che questo sia frutto di una migliore ottimizzazione dei driver NVIDIA per il primo tipo di architetture di CPU. E' evidente come la potenza di calcolo della scheda video utilizzata, unita alla risoluzione video limitata, permetta di meglio evidenziare vantaggi prestazionali da parte della CPU in quanto i frames sono raramente dipendenti dalla sola GPU; trattandosi di un'analisi di processori è evidente come sia questo un approccio seguito volutamente in fase di analisi per meglio confrontare le CPU tra di loro. D'altro canto un videogiocatore utilizzerà, soprattutto con schede video di questa potenza elaborativa, risoluzioni più elevate di 1280x1024 pixel. La risultante sarà di avere non un annullamento delle differenze prestazionali esistenti tra i vari processori ma una loro sensibile riduzione, in quanto i frames diventano sempre più dipendenti dalla potenza di calcolo della scheda video.
__________________
CPU Phenom II X4 965 Be 3.8ghz cooled by CORSAIR A70 - MOBO MSI 890GXM-G65 - VGA MSI 7870 HAWK - HD 1tb WD - RAM 8gb ddr3 gskill - MONITOR Samsung curvo 27 full hd PSU Cooler Master GX550

tratt. concl.: peppe8600gt;dejan_465;cbr600f98.
Mikix70 è offline  
Old 11-03-2011, 12:28   #35
Mikix70
Senior Member
 
L'Avatar di Mikix70
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Mikix70 Guarda i messaggi
La richiesta INIZIALE (da leggere!!!!!!!!!!!! ) era: configurazione per pc da gamer!!!!!!!!!!!

cpu i5 2500k 195 euro
mobo 115 euro
vga 560ti 215 euro tot. configurazione SB= 525 euro


cpu phenom x4 965 120 euro
mobo 80 euro
2 e dico 2 VGA 6850 280 euro tot. 480 euro config. am3 con 2 vga per giocare!!

.....allora se giochi quest'anno a magari anche il prox.......dimmi scegli la uno o la seconda? pero' argomenta almeno un pochino, perchè vedo che ripeti SEMPRE le stesse 4 frasi fatte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

....allora da esperto informatico, scegli la prima configurazione o la seconda (con 2 VGA)....quelle utili per giocare e riparmiando 50 euro circa, ricordi?
aspetto (e credo non il solo) la risposta.
__________________
CPU Phenom II X4 965 Be 3.8ghz cooled by CORSAIR A70 - MOBO MSI 890GXM-G65 - VGA MSI 7870 HAWK - HD 1tb WD - RAM 8gb ddr3 gskill - MONITOR Samsung curvo 27 full hd PSU Cooler Master GX550

tratt. concl.: peppe8600gt;dejan_465;cbr600f98.
Mikix70 è offline  
Old 11-03-2011, 12:53   #36
Mikix70
Senior Member
 
L'Avatar di Mikix70
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 445
Finalmente ho capito , a parità di budget (anzi meno 50 eurozzi circa) consigli la mia configurazione con due vga. Avevo ragione da un po , mi sa ..........................................passo e chiudo!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
CPU Phenom II X4 965 Be 3.8ghz cooled by CORSAIR A70 - MOBO MSI 890GXM-G65 - VGA MSI 7870 HAWK - HD 1tb WD - RAM 8gb ddr3 gskill - MONITOR Samsung curvo 27 full hd PSU Cooler Master GX550

tratt. concl.: peppe8600gt;dejan_465;cbr600f98.
Mikix70 è offline  
Old 11-03-2011, 13:52   #37
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Vuol dire che l'occhio umano non percepisce nemmeno la metà della frequenza di refresh di un lcd.

Ergo quando hai un framerate che ha il picco minimo sopra i 25fps il gioco sarà sempre fluidissimo, quindi che il tuo sistema ne spinga 30 di fps o 40.000 è esattamente la stessa cosa.

Inoltre il gamers non giocherà mai a risoluzioni basse (laddove NEI BENCHMARK e non IRL come abbiamo appena detto) emerge il cpu limit, ma giocherà sempre a risoluzioni alte (almeno 1680x1050 diciamo) dove il collo di bottiglia è sempre e solo la gpu.
Credimi tu prendi non dico un sandy bridge ma addirittura il top gamma esacore intel 1366, overcloccalo al limite e mettigli una scheda video di fascia media, poi prendi un amd, nemmeno un phenom e nemmeno quad core, ma un athlon X3 e associagli una scheda video top gamma e ti garantisco che nei games andrà nettamente meglio l'amd. E si spende meno, parecchio meno.
grazie per il chiarimento
b.u.r.o.87 è offline  
Old 11-03-2011, 16:03   #38
Sorrow94
Senior Member
 
L'Avatar di Sorrow94
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 928
Facciamo alcune considerazioni.
Le due proposte sono quelle di i5 2500 (170€), una mobo P67 (130€) e una GTX 570 (270€) per un totale di 570€ contro Phenom II x4 965 (120€), una Asus (80€) e un CrossFireX di due 6850 (280€) per un totale di 480€.
570€ per Intel+NVidia e 480€ per AMD+Ati. 90€ di differenza.

La prima configurazione ha questi vantaggi:
- Socket nuovo e compatibile con i prossimi Ivy Bridge
- CPU più performante (penso sia un dato di fatto)
- Scheda singola (io lo vedo come un vantaggio, anche se probabilmente non lo è)
- Supporto SATA 6 Gbps (con i nuovi SSD che usciranno, credo sia un pregio)
- Migliore ottimizzazione da parte dei giochi (inutile far finta di nulla, penso che tutti lo sappiamo)

La seconda configurazione ha questi vantaggi:
- Prezzo inferiore
- Comparto grafico migliore
- CPU overclockabile
- Dissipatore boxato migliore (da quanto si è detto, questo è uscito fuori)

Ovviamente tutti i vantaggi di una configurazione, sono gli svantaggi dell'altra.

Le necessità di yes_dany, da quanto ho capito sono:
- Nessuna intenzione di fare OC
- Configurazione adatta per il Full HD

Mettendo sulla bilancia delle necessità di dany le due configurazioni, quale pesa di più?
__________________
Intel i5 2500 - Palit GeForce GTX 570 Sonic - 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz - MSI P67A GD65 - Corsair GS700
Sorrow94 è offline  
Old 11-03-2011, 16:59   #39
Sorrow94
Senior Member
 
L'Avatar di Sorrow94
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da starsky Guarda i messaggi
Fossi io sceglierei in ogni caso il socket con più longevità, a prescindere che sia amd o intel( In questo caso e intel).
Infatti anche io penso che Intel sia meglio ora, probabilmente quando uscirà Bulldozer non la penserò allo stesso modo.
__________________
Intel i5 2500 - Palit GeForce GTX 570 Sonic - 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz - MSI P67A GD65 - Corsair GS700
Sorrow94 è offline  
Old 11-03-2011, 19:50   #40
yes_dani
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Sorrow94 Guarda i messaggi
Facciamo alcune considerazioni.
Le due proposte sono quelle di i5 2500 (170€), una mobo P67 (130€) e una GTX 570 (270€) per un totale di 570€ contro Phenom II x4 965 (120€), una Asus (80€) e un CrossFireX di due 6850 (280€) per un totale di 480€.
570€ per Intel+NVidia e 480€ per AMD+Ati. 90€ di differenza.

La prima configurazione ha questi vantaggi:
- Socket nuovo e compatibile con i prossimi Ivy Bridge
- CPU più performante (penso sia un dato di fatto)
- Scheda singola (io lo vedo come un vantaggio, anche se probabilmente non lo è)
- Supporto SATA 6 Gbps (con i nuovi SSD che usciranno, credo sia un pregio)
- Migliore ottimizzazione da parte dei giochi (inutile far finta di nulla, penso che tutti lo sappiamo)

La seconda configurazione ha questi vantaggi:
- Prezzo inferiore
- Comparto grafico migliore
- CPU overclockabile
- Dissipatore boxato migliore (da quanto si è detto, questo è uscito fuori)

Ovviamente tutti i vantaggi di una configurazione, sono gli svantaggi dell'altra.

Le necessità di yes_dany, da quanto ho capito sono:
- Nessuna intenzione di fare OC
- Configurazione adatta per il Full HD

Mettendo sulla bilancia delle necessità di dany le due configurazioni, quale pesa di più?
e si in effetti dopo 3 pagine vorrei riuscire a capirlo pure io...
yes_dani è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v