Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2010, 21:25   #21
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93 Guarda i messaggi
[probabile cazzata mode on ]il calore potrebbe essere usato per scaldare dell' acqua fare vapore e alimentare una turbina che produce elettricità.[/probabile cazzata mode on ]
e' una cazzata... ma è vero: qualunque centrale elettrica funziona cosi', persino quelle nucleari!
Si', siamo nel 2010 e tutta la nostra tecnologia è ancora basata sul vapore!!!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 21:33   #22
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
vabbe', ma chissenefrega di fiamme pilota e piataforme petrolifere?!?
stavamo parlando di centrali a idrogeno e di industrie che "buttano" idrogeno: quali sono queste industrie?
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
Usano idrogeno prodotto come "scarto" dalle industrie vicine.. per la precisione dal cracking dell'etilene..
cracking dell'etilene qui a Marghera, almeno da quanto ho sentito/capito..
comunque non è una cosa strana.. ci sono interi poli industriali che vivono in questo modo.. c'è chi ottiene come prodotto di scarto cloro, che viene usato dall'industria sorta appositamente vicina per creare pvc e via così.. infatti i problemi di Porto Marghera sono anche gli effetti domino che vengono creati dalla chiusura di una fabbrica..
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 22:04   #23
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Alla fine dell'articolo viene scritto che è anche 4-5 volte più costoso. Il solito problema dei soldi.
Pensate a quanta energia si potrebbe ricavare dalla pupù delle mùcche se ogni allevamento avesse il suo digestore anaerobico. Ma il problem è sempre lo stesso: economicamente è un investimento costoso che si ripaga solo dopo molti anni.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 22:30   #24
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
e costruire un metanodotto che colleghi la piattaforma alla costa?
è proprio uno spreco buttare tutto quel gas. spero almeno che ci sia un minimo sistema di recupero di parte del calore..
i carburanti non costano niente, non ti ricordi quanti pozzi ci sono di petrolio sempre con la fiammella accesa? se non li recuperano è perchè costruire la centrale costa troppo... ripeto che a queste robe ci lavorano i migliori tecnici è impensabile che facciano qualche scemenza, c'è sempre una ragione
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 23:51   #25
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
e che se ne fanno ?
Adesso che hanno trovato un modo per venderlo sono "contente perse"
E che risposta è "che se ne fanno"?
Se come scarto hai un qualcosa di ricercato e costoso lo butti?
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 06:37   #26
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
E che risposta è "che se ne fanno"?
Se come scarto hai un qualcosa di ricercato e costoso lo butti?
se non sai come stoccarlo e trasportarlo.... sì!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 06:53   #27
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
un'industria chimica non è sempre a 360° anche perchè ha dei costi che bisogna affrontare quindi quello che per l'azienda A è scarto per un'azienda B è materia prima

questa cenntrale costa 5 volte tanto perchè attualmente, nonostante sia una tecnologia pronta già da metà anni 80 non è mai stata messa in pratica quindi le prime costeranno un botto e se la cosa prende piede man mano diventerà più economico costruirle.
un po' come i pannelli fotovoltaici, fino a 20 anni fa dovevi impiccarti per comprarne 2 ora è molto più accessibile come costo

se non erro l'anno scorso si parlava anche di incentivare la realizzazione dei primi distributori per l'idrogeno a uso veicolare...
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 10:41   #28
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
E che risposta è "che se ne fanno"?
Se come scarto hai un qualcosa di ricercato e costoso lo butti?
Anche io con le mie puzzette produco metano e idrogeno ma mica mi preoccupo di conservarlo
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 10:50   #29
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
Anche io con le mie puzzette produco metano e idrogeno ma mica mi preoccupo di conservarlo
ti servirebbe una fiamma pilota
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 13:19   #30
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
precisazione: la fiamma è blu se la miscela che brucia è stechiometrica...
sennò la fiamma è gialla per via dello strato ossidante più esterno...

se prendi un fornello, che miscela aria e gas, e brucia la miscela, vedi che la fiamma è blu solo al centro...
se prendi un accendino di quelli della bic, che non miscela un bel niente, la fiamma è completamente gialla...
se prendi una torcia ( da taglio ad esempio ) a gas+ossigeno, in quel caso la fiamma sarà perfettamente blu...
per la questione "inquinanti" il discorso è completamente a parte, e il ragionamento del tipo "saggio alla fiamma" non vuol dire assolutamente nulla.

dato che l'argomento è suscettibile di cassandre evitiamo di sfruttare le nozioni di cultura generale per fare facili allarmismi...
...cut...
Non ci avevo pensato, stupidamente credevo che la combustione avvenisse sempre in maniera stechiometrica.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:04   #31
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
Anche io con le mie puzzette produco metano e idrogeno ma mica mi preoccupo di conservarlo
Eh si, proprio la stessa cosa
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:32   #32
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
Eh si, proprio la stessa cosa
Si però in piccolo



A parte gli scherzi qualcuno aveva pensato di recuperarlo dalle mucche
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 16:39   #33
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Mucca-kamikaze.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 17:38   #34
pacasa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da |alby|
Allora usano fiamme pilota alte tre metri -.-
Mi pareva ovvio che non parlassi della fiamma pilota ma evidentemente non è così.
se sfiaccolasse vedresti delle fiamme alte almeno 30 m.
Quello che è strano è che alla saras i piloti non siano coperti, di solito sono circodanti da una pannellatura e non si vedono.

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack
e' una cazzata... ma è vero: qualunque centrale elettrica funziona cosi', persino quelle nucleari!
Si', siamo nel 2010 e tutta la nostra tecnologia è ancora basata sul vapore!!!
Se dalla rivoluzione industriale ad oggi non si è trovato niente di meglio è perchè forse niente di meglio non esiste
Si sfrutta il cambiamento di fase di un fluido che viene compresso in fase liquida e viene espanso in fase gassosa, il caso vuole poi che tale liquido:

- sia facilmente disponibile
- abbia una capacità termica elevata
- possa essere utilizzato senza problemi ambientali
pacasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 17:58   #35
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da pacasa Guarda i messaggi
se sfiaccolasse vedresti delle fiamme alte almeno 30 m.
30 metri sinceramente mi pare esagerato.
Sono passato decine e decine di volte affianco alla raffineria e la fiammella pilota si distingue chiaramente ( quelle poche volte che la fiamma non è grande)
A volte la fiamma diventa molto più grande e violacea, certe volte fa talmente tanto fumo che invade i paesi vicini.
Quote:
Originariamente inviato da pacasa Guarda i messaggi
Quello che è strano è che alla saras i piloti non siano coperti, di solito sono circodanti da una pannellatura e non si vedono.


Nella fiaccola a sinistra si distingue chiaramente la fiamma pilota.

Ultima modifica di |alby| : 14-07-2010 alle 18:01.
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 18:03   #36
pacasa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
Chiaramente la fiamma dipende da cosa si brucia e, per definizione, in una flare non sai mai cosa bruci

comunque, nel caso di idrocarburi, una fiamma potrebbe essere questa:



EDIT: per avere un riferimento sulle dimensioni considera che il corrimano della passerella solitamente è alto 1,5 m. Quel pezzo di lamiera cilindrico subito sopra è la copertura della fiamma pilota che dicevo.

Ultima modifica di pacasa : 14-07-2010 alle 18:09.
pacasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 18:09   #37
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
se non sai come stoccarlo e trasportarlo.... sì!
Per stoccare l'idrogeno è sufficiente un compressore, un serbatoio ad alta pressione e un carro bombolaio per trasportarlo.

Il problema è che l'energia elettrica costa e il mercato dell'idrogeno è monopolio dei grandi gasisti.
Se consideri inoltre che qualsiasi progetto che contenga la parola idrogeno viene sovvenzionato dalla UE, hai scoperto perché lo bruciano.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 18:11   #38
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Forse era cosi grande quando si mandava in fiaccola il gpl piuttosto che imbombolarlo come fanno adesso.

P.S inoltre non capisco come mai abbiano costruito un ventolone gigante (si vede nella foto) invece di fare un sistema di teleriscaldamento.
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 18:12   #39
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
un'industria chimica non è sempre a 360° anche perchè ha dei costi che bisogna affrontare quindi quello che per l'azienda A è scarto per un'azienda B è materia prima

questa cenntrale costa 5 volte tanto perchè attualmente, nonostante sia una tecnologia pronta già da metà anni 80 non è mai stata messa in pratica quindi le prime costeranno un botto e se la cosa prende piede man mano diventerà più economico costruirle.

se non erro l'anno scorso si parlava anche di incentivare la realizzazione dei primi distributori per l'idrogeno a uso veicolare...
Entrambe le cose in grassetto spero non accadano mai.

La prima poiché la richiesta di idrogeno per uso industriale ma non per combustione è (crisi a parte) elevata e purificare l'idrogeno prodotto come scarto è cosa semplice.

Per la seconda faccio riferimento a quanto scritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2220899
E' molto difficile al momento (e anche in futuro) circolare con idrogeno gassoso.

PS: all'Agip di Assago stanno testando un distributore misto CH4/H2 per le auto della regione Lombardia.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 18:17   #40
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quoto dall'altra discussione:
Quote:
Originariamente inviato da !fazz
infatti come ho scritto sopra l'uso intensivo dell'idrogeno deve seguire un miglioramento netto delle tecnologie di stoccaggio appunto perchè le bombole attuali non sono sufficenti
Esistono bombole a 350 bar, ma il CdS non ne permette la circolazione su strada.
Bisogna inoltre considerare gli altissimi costi di compressione dell'idrogeno a 400 bar e il peso delle bombole (non so quanto pesino le bombole per idrogeno, ma una bombola di azoto da 40 l pesa circa 40 kg!).
Liquefare è una bestemmia economica.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v