Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2010, 22:31   #21
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Intendevo il libero arbitrio, non il destino.


All'atto pratico cosa cambia? Che la possibilità di scegliere sia illusoria o meno, intendo.


Solo comportandoti bene/male puoi dimostrare di essere destinato al paradiso/inferno. Voglio dire, se uno crede nel destino, cosa può fare? O aspetta che il suo destino si compia senza far nulla, o altrimenti, NON POTENDO sapere quale sia questo destino, è costretto a scegliere cosa fare di volta in volta (anche se, potrebbe essere che le sue scelte rientrino nel "disegno intelligente").
hai una sola vita, destino o sfiga che sia. usala
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 23:26   #22
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Sto dicendo che quando ho deciso di uscire dall’autostrada, in quella frazione di secondo, in quelle condizioni psicologiche, fisiologiche, culturali, sociali, climatiche … eccetera, in quella configurazione di neuroni e sinapsi nel mio cervello, in quell’istante irripetibile, non potevo fare altro che scegliere di uscire dall’autostrada. Ho scelto quello che dovevo scegliere.
Che l'azione umana possa essere ricondotta unicamente ad un calcolo dei fattori materiali e del loro interagire è un assunto che è tutto da dimostrare

E senza bisogno di arrivare a tesi "vitalistiche" o con qualche forma di spiritualismo, basta pensare alle varie posizioni emergentiste che si sono sviluppate nel dibattito psicologico
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 23:45   #23
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Quote:
E senza bisogno di arrivare a tesi "vitalistiche" o con qualche forma di spiritualismo, basta pensare alle varie posizioni emergentiste che si sono sviluppate nel dibattito psicologico
Traduzione per i comuni mortali?
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 00:47   #24
robox88
Senior Member
 
L'Avatar di robox88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
Non ho letto tutto l'articolo..ma comunque è una grandissima minkiata...in pratica dice tutto e niente...un discorso che non porta da nessuna parte e senza alcun senso...

un pratica il libero arbitrio non esiste perchè le nostre scelte sono determinate dalla nostra storia passata....

a parte che seppur sembra avere un senso, in raltà, almeno secondo me, come detto prima, me non ce l'ha...

comunque allora tanto per fare un esempio, la mia prima scelta nella vita da cosa è stata determinata?

visto che non avevo una "storia" passata su cui basare le mie scelte allora devo per forza aver scelto IO e perciò da quel momento avrei scelto tutta la mia vita...

perciò a parte la follia del discorso, facendo questo esempio, si dedurrebbe che comunque il libero arbitrio esiste in quanto dalla prima scelta della mia vita, che ho fatto IO ed esclusivamente io, è dipesa tutta la mia vita che è stata influenzata comunque dalla mia prima scelta consapevole.
__________________
Ryzen 1600 - MSI B350M Mortar - 2x8 Gb RAM 3200Mhz CL16 - Asus 5450 Silent - SSD Samsung 250 GB - Cooler Master Silencio 352 - Thermaltake Smart SE 530W
Trattative Concluse: Vendita [1] [2] [3] [4]
robox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 06:45   #25
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Fa una differenza enorme perché se non esistesse il libero arbitrio io ho solo l'illusione di fare scelte libere ma non sarebbe così. Quindi non avrebbe senso buona parte del cattolicesimo, ad esempio, che si basa sulle libere scelte dell'uomo (peccato, inferno, paradiso, ecc.)
leggiti il principio di indeterminazione di Heisenberg.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 09:15   #26
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quello che chiedi non può trovare una risposta.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 10:54   #27
nickyride
Member
 
L'Avatar di nickyride
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
http://www.positanonews.it/index.php...aglio&id=25113

[...]
Per portare il discorso ad un livello più terra-terra, faccio un esempio pratico. Immagino di essere alla guida sull’autostrada. Ho la radio accesa e il notiziario del traffico mi avverte che c’è una coda di 5 chilometri 20 chilometri più avanti. Ora mi sto avvicinando ad una uscita dall’autostrada e ho la possibilità di evitare la coda uscendo al casello per rientrare poi a valle dell’intasamento. Devo prendere una decisione prima di arrivare al casello di uscita. E’ una buona decisione uscire? O forse è meglio rimanere in autostrada sperando che, mentre viaggio per altri 20 chilometri, la coda si esaurisca? A qualche centinaio di metri dall’uscita prendo infine una decisione, metto la freccia a destra e mi avvio sulla diramazione verso l’uscita. Cosa è accaduto?

Molto semplice, diciamo che ho scelto di uscire dall’autostrada perché volevo uscire. Questo è ovvio. Ma la domanda da pormi è: avrei potuto scegliere di rimanere in autostrada? Anche qui la risposta sembra ovvia: certo! Ebbene, a pensarci bene, la risposta è no! Non avrei potuto fare diversamente da come ho fatto. Sembra una risposta insensata che non si accorda affatto con il senso comune. Ma bisogna cercare di capirsi bene. Sto dicendo che quando ho deciso di uscire dall’autostrada, in quella frazione di secondo, in quelle condizioni psicologiche, fisiologiche, culturali, sociali, climatiche … eccetera, in quella configurazione di neuroni e sinapsi nel mio cervello, in quell’istante irripetibile, non potevo fare altro che scegliere di uscire dall’autostrada. Ho scelto quello che dovevo scegliere.

Non ha senso pensare a cosa sceglierei adesso se tornassi nella stessa situazione perché in quella medesima situazione non potrò mai più tornare perché alcune connessioni neuronali e, quindi lo stato elettrochimico del cervello, sono intanto cambiate. In quella situazione, ho già fatto, irrimediabilmente, la mia scelta. Anche l’indecisione protratta fino all’ultimo momento doveva accadere in quanto determinata dalle condizioni naturali della mia mente in rapporto a quel preciso contesto.

[...]

Qualche dubbio a me è venuto.

Nel senso che forse siamo convinti di avere un LIBERO arbitrio di scegliere come vogliamo, ma nell'istante in cui dobbiamo prendere una decisione faremo inevitabilmente una scelta dettata da tutti gli eventi che si sono succeduti dalla nostra nascita fino a quell'istante.
Diciamo pure che ti sei anche fatto un po' troppe seghe mentali, è solo una perdita di tempo chiedersi se esiste o meno il libero arbitrio e il chiedersi se il chiedersi se esista sia l'esercizio o meno di esso. Pensa a vivere ogni momento e ricorda in ogni caso la scelta che farai riguardo all'autostrada sarà inevitabilmente quella sbagliata.
__________________
FERMA IL TC
nickyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 11:04   #28
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da robox88 Guarda i messaggi
comunque allora tanto per fare un esempio, la mia prima scelta nella vita da cosa è stata determinata?

visto che non avevo una "storia" passata su cui basare le mie scelte allora devo per forza aver scelto IO e perciò da quel momento avrei scelto tutta la mia vita...

perciò a parte la follia del discorso, facendo questo esempio, si dedurrebbe che comunque il libero arbitrio esiste in quanto dalla prima scelta della mia vita, che ho fatto IO ed esclusivamente io, è dipesa tutta la mia vita che è stata influenzata comunque dalla mia prima scelta consapevole.
Mai sentito parlare di fattori ambientali?

Il fatto che tu abbia deciso di piangere o meno nel momento del parto potrebbe essere stato 'stabilito' già molto prima, durante il tuo sviluppo nell'utero. Potrebbe essere stato influenzato ad esempio da cos'ha mangiato mamma durante la gestazione, un fattore che ha influito enormemente nello sviluppo.

Il succo del discorso è che il cervello è una cosa assai più meccanica di quanto non si creda e dunque, pensandolo come un elaboratissimo computer, il risultato dei suoi 'calcoli' non sarebbe altro che una funzione delle condizioni al contorno, che possono essere di natura genetica, ambientale o basate sull'esperienza.
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 12:03   #29
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da mccarver Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di fattori ambientali?

Il fatto che tu abbia deciso di piangere o meno nel momento del parto potrebbe essere stato 'stabilito' già molto prima, durante il tuo sviluppo nell'utero. Potrebbe essere stato influenzato ad esempio da cos'ha mangiato mamma durante la gestazione, un fattore che ha influito enormemente nello sviluppo.

Il succo del discorso è che il cervello è una cosa assai più meccanica di quanto non si creda e dunque, pensandolo come un elaboratissimo computer, il risultato dei suoi 'calcoli' non sarebbe altro che una funzione delle condizioni al contorno, che possono essere di natura genetica, ambientale o basate sull'esperienza.
Quoto. Questo è il succo del discorso.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 12:05   #30
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
leggiti il principio di indeterminazione di Heisenberg.
Il principio di indeterminazione dice che non è PREVEDIBILE determinare dove andrà la particella non che non sia DETERMINATO.

Leggiti l'articolo, lo spiega.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 12:42   #31
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Traduzione per i comuni mortali?
Nel senso che è fin dalla seconda metà del 900 che si sono sviluppate teorie per spiegare certi fenomeni come il prodotto di un rapporto fra diversi elementi che porta al "emergere" di proprietà che gli elementi che partecipano a tale rapporto non possiedono

Ad esempio, sebbene conosciamo perfettamente il cuore e sappiamo che è composto da atomi, anche se esistesse un linguaggio capace di trasmettere un ipotetica conoscenza del movimento di ogni singolo atomo che compone il cuore, non servirebbe a spiegare il fenomeno del battito cardiaco

E l'emergere delle proprietà nei sistemi è ancora più facilmente riscontrabile nelle scienze umanistiche (Psicologia è Sociologia in primis)

Inoltre il testo con cui è partito questo thread oltre a fondarsi su un assunto che è tutto da dimostrare (Tutte le nostre azioni si risolvono in una meccanica determinazione, sebbene non conosciamo come il meccanismo si attua) tanta di confutare un idea di libero arbitrio ingenua e semplicistica

è una banalità affermare che il campo delle possibilità di un individuo non è infinito ma viene ristretto da vari fattori come quelli fisici, ambientali, cognitivi, ecc ecc (Il nostro stesso vivere secondo coordinate temporali e spaziali è una dimostrazione, se non la dimostrazione, dei nostro vivere come esseri in relazione [relativi])
Ma il libero arbitrio consiste proprio nel potersi muovere liberamente all'interno di un campo limitato di possibilità, non in un ipotetico libero arbitrio immerso in una vuota assolutezza
(Anche perchè il concetto stesso di scelta comporta la limitatezza, se noi potessimo fare qualsiasi cosa non avremmo bisogno di scegliere)
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 12:42   #32
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Quoto. Questo è il succo del discorso.
Ok. L'abbiamo capito. Ammettiamo che tutto sia determinato e che il libero arbitrio sia un'illusione. Da oggi che l'hai capito vivrai diversamente?
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 12:49   #33
-ReDavide-
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cinisello Balsamo [MI]
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da mccarver Guarda i messaggi
Il succo del discorso è che il cervello è una cosa assai più meccanica di quanto non si creda e dunque, pensandolo come un elaboratissimo computer, il risultato dei suoi 'calcoli' non sarebbe altro che una funzione delle condizioni al contorno, che possono essere di natura genetica, ambientale o basate sull'esperienza.
beh io sono convinto che il tutto sia più della somma delle parti, nel caso del cervello umano
e quel "di più" è quello che si indica normalmente come anima, che ognuno può immaginarsi come vuole ma che è a mio parere innegabile che ci sia
da lì, necessariamente, la volontà personale e il libero arbitrio esistono

o più semplicemente: il libero arbitrio esiste perchè altrimenti sarebbe tutto molto noioso
__________________
"Godi, fanciullo mio; stato soave, stagion lieta è cotesta. Altro dirti non vo'; ma la tua festa ch'anco tardi a venir non ti sia grave"
MSI P35 Neo2-FIR||Intel Core2Duo E8400||Arctic Cooling Freezer 7 pro||GEIL Ultra DDR2800 2x1GB||Nvidia 8800GTS 512MB||2x SATA WD Caviar SE 160GB||SΛMSUNG Spinpoint 500GB in Vizo LUXON Adv.ed||Corsair HX520W||Enermax Chakra Mfan||2x Nanoxia fx12 1250||SΛMSUNG SyncMaster 2232bw
-ReDavide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 13:49   #34
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Ok. L'abbiamo capito. Ammettiamo che tutto sia determinato e che il libero arbitrio sia un'illusione. Da oggi che l'hai capito vivrai diversamente?
Non può vivere diversamente, perché non esiste il libero arbitrio
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 14:27   #35
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Appunto
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 14:43   #36
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Appunto
Beh, diciamo che la discussione è senz'altro interessante, anche al di là delle (scarse) implicazioni che questa potrà poi avere sulla vita di ciascuno..
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 14:57   #37
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Il principio di indeterminazione dice che non è PREVEDIBILE determinare dove andrà la particella non che non sia DETERMINATO.

Leggiti l'articolo, lo spiega.
è la stessa identica cosa invece...noto l'istante iniziale di quella particella non si può prevedere dove sarà al tempo t.

Il comportamento è di tipo probabilistico, anzichè deterministico....

Diciamo che il libero arbitrio di quella particella oscillerà entro una certa gamma magari ma in quella stessa gamma non si potrà definire univocamente una e una sola scelta.

Quindi il principio di heisenberg respinge la tua teoria.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 15:03   #38
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 528
ESISTE.

Il principio di indeterminazione di Heisenberg, attivo a livello microscopico, induce sicuramente delle variazioni non riproducibili che a livello sinapsi o anche più basso impediscono l'esatta ripetizione di un fenomeno anche in iniziali condizioni identiche.

E' un po' come stabilire il tragitto di una pallina su un tavolo che trema: puoi stabilire una PROBABILE traiettoria, ma non sicura al 100%.

Questo tra l'altro è uno dei molti motivi che mi porta a credere in Dio: un simile principio è talmente astruso che non ha alcun senso di esistere se non in un'ambito proprio come quello di cui stiamo parlando.

NeroCupo

Ultima modifica di NeroCupo : 21-03-2010 alle 15:08.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 15:06   #39
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
leggiti il principio di indeterminazione di Heisenberg.
Non avevo letto tutto il 3D, quindi ora che l'ho fatto non posso che quotarti
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 15:06   #40
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
ESISTE.

Il principio di indeterminazione di Heisenberg, attivo a livello microscopico, induce sicuramente delle variazioni non riproducibili che a livello sinapsi o anche più basso impediscono l'esatta ripetizione di un fenomeno anche in iniziali condizioni identiche.

E' un po' come stabilire il tragitto di una pallina su un tavolo che trema: puoi stabilire una PROBABILE traiettoria, ma non sicura al 100%.

Questo tra l'altro è uno dei molti motivi che mi porta a credere in Dio: un simile principio è talmente astruso che non ha alcun senso di esistere se non in un'ambito proprio come quello di cui stiamo parlando.

NeroCupo
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v