Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2010, 20:11   #21
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi

Ti rendi conto delle minchiate che scrivi?
Si, ma è pagato per farlo (immagino riporti le stesse cose sul Rotolo)
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 20:17   #22
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Graviano è sempre sotto 41 bis. Ma gli viene revocato l'isolamento: alla faccia della maggiore severità!

Ti rendi conto delle minchiate che scrivi?

E che c'entro io? Protesta con la corte d'appello di palermo... la decisione e' sua, mica mia o del governo.

Comunque mi spiace per le tue convinzioni ma il 41 bis e' stato reso assai più' severo nel "pacchetto sicurezza" della scorsa estate giustamente sbattendosene delle condanne della corte europea dei diritti dell'uomo (con dentro zagrebelsky) per la quale anche la vecchia formulazione era inumana.
La cosa e' stata riconosciuta da tutti. Quindi gli strumenti ci sono. Poi ovviamente spetta ai magistrati decidere quale pena comminare e come gestirla.
Io poi sarei per ridurre al massimo la discrezionalita' del magistrato in questa ed altre materie, ma al momento non e' cosi'.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 20:20   #23
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Beh, diciamo che il sospetto mi ha sfiorato...

Comunque sempre meglio ricordare che gli isolamenti li decidono i magistrati, non certo il governo o la dia o le forze dell'ordine.
Motivo per cui i pentiti per me quando, invece di dire cose concrete e riscontrabili, si mettono a parlare delle cose che piacciono al pubblico (vedi il bacio di riina con andreotti), non posso fare a meno di pensare che lo schema sia: ho trucidato mille persone e quindi non ho alcuna speranza, l'unica chance che ho di migliorare la mia condizione e' raccontargli qualche balla di quelle che questi vogliono disperatamente sentirsi dire.
Io nelle stesse condizioni probabilmente avrei una grande fantasia.
Forse hai toppato all grande.
Quello che ha parlato è Spatuzza.
Graviano anzi aveva negato quello che aveva detto Spatuzza.


Per questo è stato premiato.
Il tuo errore indirettamente conferma il "regalo" al tomo.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 20:36   #24
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Forse hai toppato all grande.
Quello che ha parlato è Spatuzza.
Graviano anzi aveva negato quello che aveva detto Spatuzza.


Per questo è stato premiato.
Il tuo errore indirettamente conferma il "regalo" al tomo.

fg
Non ho toppato per niente, sui "regali" a spatuzza il libro deve ancora essere scritto. Saro' MOLTO curioso di vedere che premietti ricevera' o ha ricevuto una volta riconosciuto lo status di pentito.
Per quanto riguarda graviano leggo divertito i deliri della alfano... Non c'e' il MINIMO provvedimento governativo o legislativo su Graviano. Del resto da quando in qua il governo puo' decidere della sorte di un detenuto?
La decisione (ed e' scritto chiaramente) e' della corte di appello di palermo.
Che cosa si sta insinuando qui? Che la corte esegue quello che gli dice il governo? O dell'utri?
Che il parlamento ha varato qualche legge nuova a natale in favore di graviano per "ringraziamento"? e quale sarebbe? La finanziaria?
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 21:14   #25
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
veramente sul 41 bis l'ultima parola l'ha il ministro della giustizia..ritenti.
No, per favore, non lo sfidare a raccontare altre palle!
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 21:15   #26
adri80
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Non ho toppato per niente, sui "regali" a spatuzza il libro deve ancora essere scritto. Saro' MOLTO curioso di vedere che premietti ricevera' o ha ricevuto una volta riconosciuto lo status di pentito.
Per quanto riguarda graviano leggo divertito i deliri della alfano... Non c'e' il MINIMO provvedimento governativo o legislativo su Graviano. Del resto da quando in qua il governo puo' decidere della sorte di un detenuto?
La decisione (ed e' scritto chiaramente) e' della corte di appello di palermo.
Che cosa si sta insinuando qui? Che la corte esegue quello che gli dice il governo? O dell'utri?
Che il parlamento ha varato qualche legge nuova a natale in favore di graviano per "ringraziamento"? e quale sarebbe? La finanziaria?
quoto


il provvedimento e' della corte di Appello. E' dalla magistratura tanto osannata e difesa da chi odia il presidente del Consiglio.Quella magisdtratura che "non sbaglia mai e che non persegue ma fa il suo dovere" .
Come già ebbi modo a dire. Un bel ripasso di diritto non farebbe male a molte persone che scrivono su questo forum che parlano senza avere le necessarie conoscenze culturali in materia.
adri80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 21:15   #27
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Graviano è sempre sotto 41 bis. Ma gli viene revocato l'isolamento: alla faccia della maggiore severità!

Ti rendi conto delle minchiate che scrivi?
Temo di si. Ma poi ai *lettori* del rotolo racconta tutta un altra storia, e se la bevono.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 21:38   #28
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da adri80 Guarda i messaggi
il provvedimento e' della corte di Appello. E' dalla magistratura tanto osannata e difesa da chi odia il presidente del Consiglio.Quella magisdtratura che "non sbaglia mai e che non persegue ma fa il suo dovere" .
.
La qual cosa poi e' emblematica di perche' mischiando magistratura e politica si creano mostri.
Qui abbiamo un criminale che dovrebbe essere dimenticato in fondo ad una cella che viene messo in condizione di pretendere e contrattare.
E se per caso dopo i "premietti" ricevuti e che potrebbe ricevere (ovviamente dai magistrati, gli unici col potere di farlo) costui cominciasse ad accusare berlusconi?
Chi non sospetterebbe che si tratti di una "retribuzione"? Stessa roba se ci fosse una nuova legge che lo favorisse e lui scagionasse il premier: apriti cielo.
Vedi un po' se feccia del genere deve avere influenza sul governo di un paese.
Proprio per questo mi sembrava sacrosanto il lodo alfano, cosi' almeno forse si evitavano pagliacciate (tristi) come quelle di spatuzza...
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 21:46   #29
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
ahh si questa si che è lotta alla mafia
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 21:47   #30
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460

Quote:

Dell'Utri: "Graviano mi è sembrato una persona ravveduta"
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 21:54   #31
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Forse hai toppato all grande.
Quello che ha parlato è Spatuzza.
Graviano anzi aveva negato quello che aveva detto Spatuzza.


Per questo è stato premiato.
Il tuo errore indirettamente conferma il "regalo" al tomo.

fg
No, quello che ha negato e' Filippo, quello che ha avuto la revoca dell'isolamento diurno e' Giuseppe! Per inciso, Giuseppe e' il Graviano di cui parlava Spatuzza e quello che in tribunale non ha ancora detto nulla, inviando una letterina in cui spiegava che non stava tanto bene (a causa di 16 anni di 41/bis e 10 di isolamento, scrive sempre lui), ma che avrebbe parlato quando fosse stato meglio!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 22:03   #32
adri80
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 349
Il giudice di appello pare abbia applicato una norma non introdotta nelle recenti modifiche del 41 bis ma facente parte della formulazione originaria della legge in oggetto e che non consente di superare i 3 anni di isolamento sommando le ore a cui vi si e' soggetti giornalmente.

Quindi è davvero ridicolo parlare di Governo in questo caso.

Si e' applicata la legge del '92 che modificava quella dell'86 che a sua volta originava dalla legge 354 del 1975.
adri80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 23:44   #33
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Giuseppe Graviano è in carcere dal 27 gennaio 1994. Durante la sua detenzione è stato sottoposto più volte al regime di isolamento diurno. Se vogliamo arrivare a porci le domande giuste, conviene almeno farsi quelle vecchie. Ovvero: cosa dice realmente questo 41 bis?

Il 41 bis è stato introdotto con il comma 1 dell'articolo 10 della cosiddetta legge Gozzini, e dice così:

«1. In casi eccezionali di rivolta o di altre gravi situazioni di emergenza, il Ministro di grazia e giustizia ha facoltà di sospendere nell'istituto interessato o in parte di esso l'applicazione delle normali regole di trattamento dei detenuti e degli internati. La sospensione deve essere motivata dalla necessità di ripristinare l'ordine e la sicurezza e ha la durata strettamente necessaria al conseguimento del fine suddetto.»
Dopo le stragi di Capaci, il decreto legge 8/6/92 n.306, MODIFICHE URGENTI AL NUOVO CODICE DI PROCEDURA PENALE E PROVVEDIMENTI DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ MAFIOSA, all'articolo 19 - sospensione delle normali regole di trattamento penitenziario -, introduceva un
secondo comma:

« 2. Quando ricorrano gravi motivi di ordine e di sicurezza pubblica, anche a richiesta del Ministro dell'interno, il Ministro della giustizia ha altresì la facoltà di sospendere, in tutto o in parte, nei confronti dei detenuti o internati per taluno dei delitti di cui al primo periodo del comma 1 dell'articolo 4-bis, in relazione ai quali vi siano elementi tali da far ritenere la sussistenza di collegamenti con un'associazione criminale, terroristica o eversiva, l'applicazione delle regole di trattamento e degli istituti previsti dalla presente legge che possano porsi in concreto contrasto con le esigenze di ordine e di sicurezza. La sospensione comporta le restrizioni necessarie per il soddisfacimento delle predette esigenze e per impedire i collegamenti con l'associazione di cui al periodo precedente.»

L'articolo 19, come annotato all'articolo 29 del decreto 8/6/92 di cui sopra, sarebbe dovuto cessare dopo tre anni dall'entrata in vigore della legge di conversione dello stesso, la n. 356 del 7 agosto 1992, ma successivi interventi legislativi ne hanno prorogato la validità di anno in anno, fino all'approvazione della legge 23/12/02 n. 279 che trasformava il 41 bis in un provvedimento permanente, cristallizzandolo nella sua forma attuale.

Quali sono allora questi benedetti tetti che il regime del 41 bis dispone per l'applicazione dei provvedimenti restrittivi? Il comma 2-bis dell'articolo 2 della legge del 23 dicembre 2002 recita così:

«I provvedimenti medesimi hanno durata non inferiore ad un anno e non superiore a due e sono prorogabili nelle stesse forme per periodi successivi, ciascuno pari ad un anno, purchè non risulti che la capacità del detenuto o dell'internato di mantenere contatti con associazioni criminali, terroristiche o eversive sia venuta meno.»
Quindi la sospensione delle normali regole di trattamento dei detenuti, come per esempio l'applicazione dell'isolamento totale, può durare da 12 a 24 mesi, prorogabili di 12 mesi in 12 mesi, illimitatamente. Se esiste un tetto di tre anni, cui fa riferimento l'avvocato di Graviano, non è nel 41 bis. Casomai è presente nell'articolo 72 del codice penale, ma Graviano è sottoposto al cosiddetto regime di carcere duro, ove valgono per l'appunto tutte le considerazioni espresse in precedenza, anche se definire carcere duro un regime detentivo che ha consentito al boss mafioso stragista, reggente del mandamento di Brancaccio, di fare persino un figlio, solleva qualche perplessità.

Ma il 41 bis ad personam di Giuseppe Graviano emerge soprattutto dal comma 2-ter dell'articolo 2 della legge 23 dicembre 2002, n.279. I legali di Graviano hanno infatti presentato la richiesta di modifica del provvedimento a settembre, mentre il comma 2-ter recita:
«Il provvedimento che non accoglie l’istanza presentata dal detenuto, dall’internato o dal difensore è reclamabile ai sensi dei commi 2-quinquies e 2-sexies. In caso di mancata adozione del provvedimento a seguito di istanza del detenuto, dell’internato o del difensore, la stessa si intende non accolta decorsi trenta giorni dalla sua presentazione.»
Se la richiesta è stata presentata a settembre, e se la stessa è stata accolta il 16 dicembre, il termine dei trenta giorni è stato superato.

Graviano potrebbe avere ricevuto un aiuto politico, come forma di gratitudine per essersi rifiutato di rendere testimonianza, o un aiuto giudiziario, per avere preteso l'ammorbidimento del 41 bis prima di vuotare il sacco in udienza, richiesta avanzata senza mezzi termini dallo stesso Graviano proprio in tribunale, l'11 dicembre scorso.

Resta il fatto che le richieste di Fabio Granata, vice presidente della commissione antimafia, al Ministro della Giustizia Angelino Alfano, cui viene chiesto di "accertare immediatamente la legittimità delle procedure di revoca del 41 bis al boss mafioso Giuseppe Graviano, anche per dare una risposta trasparente da parte dello Stato alla sacrosanta indignazione dei parenti delle vittime delle stragi" non sembrano destinate ad essere accolte nell'immediato. Soprattutto perché Angelino Alfano e la sua scorta stanno festeggiando il capodanno alle Maldive, insieme a Schifani e al Ministro La Russa. Ma la crisi è sempre e solo per i poveri cristi?
http://www.byoblu.com/post/2010/01/0....aspx#continue
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 00:51   #34
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Il solito messora che fa lodevoli ricerche e poi arriva a conclusioni da far cadere i gingilli.
Proprio alla luce dei dati che ha scavato qualcuno mi spiega come fa ad ipotizzare (oltre alla ben più concreta ipotesi di un "aiuto giudiziario") un fantomatico "aiuto politico"?
Per la decisione di una corte d'appello?
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 09:00   #35
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Il solito messora che fa lodevoli ricerche e poi arriva a conclusioni da far cadere i gingilli.
Proprio alla luce dei dati che ha scavato qualcuno mi spiega come fa ad ipotizzare (oltre alla ben più concreta ipotesi di un "aiuto giudiziario") un fantomatico "aiuto politico"?
Per la decisione di una corte d'appello?
Vediamo cosa farà il tuo super Ministro..

Quote:
Resta il fatto che le richieste di Fabio Granata, vice presidente della commissione antimafia, al Ministro della Giustizia Angelino Alfano, cui viene chiesto di "accertare immediatamente la legittimità delle procedure di revoca del 41 bis al boss mafioso Giuseppe Graviano, anche per dare una risposta trasparente da parte dello Stato alla sacrosanta indignazione dei parenti delle vittime delle stragi" non sembrano destinate ad essere accolte nell'immediato. Soprattutto perché Angelino Alfano e la sua scorta stanno festeggiando il capodanno alle Maldive, insieme a Schifani e al Ministro La Russa. Ma la crisi è sempre e solo per i poveri cristi?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 09:01   #36
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da adri80 Guarda i messaggi
Il giudice di appello pare abbia applicato una norma non introdotta nelle recenti modifiche del 41 bis ma facente parte della formulazione originaria della legge in oggetto e che non consente di superare i 3 anni di isolamento sommando le ore a cui vi si e' soggetti giornalmente.

Quindi è davvero ridicolo parlare di Governo in questo caso.

Si e' applicata la legge del '92 che modificava quella dell'86 che a sua volta originava dalla legge 354 del 1975.
Esatto. Nè più, nè meno.

Ora spariranno tutti gli urlatori del "Al lupo, al lupo!"...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 09:07   #37
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Borghi ma tu non eri quello che diceva che il 41 bis era un grande attacco alla mafia del tuo governo? Lo stesso 41 bis pieno di cavilli e scappatoie? Un 41 bis che è un regalo alla mafia? e qui ne abbiamo l'ennesima dimostrazione... i giudici applicano la legge... se quella legge è scritta per favorire i mafiosi c'è poco da fare. Mi ricorderò questo thread non appena avrei il coraggio di proferire parola sul 41 bis.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 09:28   #38
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Tutto chiaro, insomma? Non tanto.“È la solita storia”, protesta Giovanna Maggiani Chelli, “Il Parlamento ha avuto 16 anni per tappare le falle nella legge. Il punto per noi è che, per i condannati per strage, sull’isolamento deve valere un regime diverso rispetto a quello degli altri detenuti. E invece noi oggi abbiamo l’impressione di assistere a una trattativa che ormai avviene a cielo aperto. Graviano ha detto in aula quello che vuole ottenere. Qualcuno, se può farlo, dovrebbe tranquillizzarci. Del resto proprio lui in via dei Georgofili con il tritolo voleva abolire il 41 bis e oggi 1 gennaio é cominciato l'inter che porterà l'abolizione. Questo è un regalo di Natale”. Fino alle 21 il ministro della Giustizia, Angiolino Alfano, non ha però replicato alla portavoce dell’associazione. E, a parte il finiano Fabio Granata che ha chiesto al Guardasigilli, come ha fatto il Pd, “una risposta trasparente alla sacrosanta indignazione dei familiari delle vittime”, dal Pdl sono solo arrivati attacchi ad Antonio Di Pietro. Il leader dell’Idv, aveva parlato di “un segnale inquietante che non aiuta certo la credibilità della giustizia”. E aveva spiegato come la revoca dell’isolamento “al di là delle intenzioni” rischiasse di apparire come una ricompensa al “silenzio omertoso del boss”. Così gli azzurri non s’indignano per quello che Maggiani Chelli definisce “il buonismo” nei confronti dei Graviano, ma per Di Pietro che “non abbassa i toni”. Forse perchè, come ripetono in Sicilia, la parola migliore è sempre quella che non si dice. Proprio per questo adesso il silenzio di Alfano diventa assordante.
IFQ di oggi
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 10:31   #39
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Borghi ma tu non eri quello che diceva che il 41 bis era un grande attacco alla mafia del tuo governo? Lo stesso 41 bis pieno di cavilli e scappatoie? Un 41 bis che è un regalo alla mafia? e qui ne abbiamo l'ennesima dimostrazione... i giudici applicano la legge... se quella legge è scritta per favorire i mafiosi c'è poco da fare. Mi ricorderò questo thread non appena avrei il coraggio di proferire parola sul 41 bis.


Ridicolo...

Il 41bis (specialmente nella nuova formulazione) un regalo alla mafia?

Secondo te allora se domani il parlamento lo cancellasse cosa titolerebbe il fatto quotidiano? "Era ora?"

Il regalo a graviano e' stato fatto dalla corte di appello di palermo nella sua discrezionalita' e la cosa l'ha ironicamente chiarita proprio lo sponsorizzato idv byoblu messora citato prima.
Si puo' anche prevedere la pena di morte, ma spetta al giudice condannare.

Attaccarsi al fatto che il ministro (che al massimo puo' mandare un'ispezione, e secondo me lo fara') sia in vacanza a capodanno pur di non criticare la magistratura e' patetico
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 10:34   #40
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quoto Borghi..prendetevela (se proprio dovete prendervela) con i vostri cari magistrati.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v