Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2010, 17:29   #21
BioShock3|)
Senior Member
 
L'Avatar di BioShock3|)
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da flankedd Guarda i messaggi
Se cosi stanno le cose allora meglio spendere un pochino in piu ma prendere un core i5, altrimenti acquistare una mobo nuova per un 2 duo un po piu veloce è una grande cazzata..alla base di questo cambio di programma quale Mobo mi suggeriresti sempre nella fascia dei 100 euro(solo Mobo?)..grazie per la spiegazione...
Intendi una mobo per l'i5? Se si..AsRock P55 Pro..oppure una Gigabyte GA-P55M-UD2..E stai sotto o intorno ai 100€.

Aspetta comunque altri consigli, di persone sicuramente più esperte di me in fatto di schede madri.
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \
BioShock3|) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 17:44   #22
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da flankedd Guarda i messaggi
Se cosi stanno le cose allora meglio spendere un pochino in piu ma prendere un core i5, altrimenti acquistare una mobo nuova per un 2 duo un po piu veloce è una grande cazzata..alla base di questo cambio di programma quale Mobo mi suggeriresti sempre nella fascia dei 100 euro(solo Mobo?)..grazie per la spiegazione...
cambiare mobo per 775 e cpu è una cavolata e basta sopratutto xke cmq rimani su dual core

ad oggi conviene comprare un procio nuovo 775 a quelli che hanno schede madri di alto livello 775 e vogliono passare da dual a quad core

se prendi una mobo 1156 per i5 le più economiche costano sui 80-90€ io xo non prenderei proprio una roba entry level

in qualunque caso il tuo budget lo sfori e di brutto considerando che gia solo il procio viene 160€ mediamente

volendo fare una config i5 buona ma economica io punterei a

core i5 750 160e circa
asus P7P55D 120e circa

ma poi ci devi ancora mettere le ddr3 che tu non hai e mettendo un kit modesto(1333 cl9 che sono le base in realta) da 4gb spendi 90€ (forse 50-60 quelli da 2gb ma nn penso si trovino +)

insomma sfori di brutto

se invece opti per amd con

Asus M4A78T-E
AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box

spendi 100 + 130, stai largo nel tuo budget è hai prestazioni che avresti prendendo tipo

p5q deluxe + q9650 quasi


se non arrivi a prendere economicamente un i5 non rimanere nel bigottismo di molti che scartano amd xke poco prestazionale
questo era vero una volta forse ma i nuovi phenom2 vanno davvero bene, come i core 2 di alta fascia (per avere pari prestazioni devono avere 200mhz in + di clock mediamente, infatti il 955 3.2ghz va cm un q9650 3ghz... ma rispetto a quello che stai guardando...)

Senno puoi sempre fare una terza cosa

prendi la m4a78-e e un phenom2 x2 550 BE, che è dual core, va cmq circa come un e8400 (ha 3.1ghz di clock) ma se sei fortunato si sbloccano i core e lo trasformi in un 955 spendendo tipo 50€ in meno ... la spesa li diventa di circa 180€
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 01-01-2010 alle 17:50.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 17:46   #23
RastaMan92
Senior Member
 
L'Avatar di RastaMan92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Linguaglossa (CT) Trattative: Anto, Bobosassa, topolino2808, lamabbio, nicropilar, flasheart7
Messaggi: 2904
Consiglio anche io una configurazione basata su Phenom II, con 250Euro riesci a prendere una ottima mobo AM2+ (quindi con ddr2) e un Phenom II X4 965 3.4Ghz (il top di amd per il momento).

Io ti consiglio questa configurazione da e-key

ASROCK AOD790GX/128M 72.50Euro (con ottimo chipset 790GX)
AMD Phenom II X4 965 4x512KB (3.4 GHz) 140W Deneb Box 140Euro
__________________
MB AsRock Z87 Extreme6/AC CPU Intel i7-4770K Dissi Corsair H100i RAM Corsair Vengeance Pro 16GB 2133MHz CL11 GPU Sapphire Radeon R9 290 Tri-X OC SSD Samsung 850 EVO 500GB Case Corsair Vengeance C70 Ali Corsair HX750W UPS Bluewalker Powerwalker VI 1500 LCD Monitor LG 27UD59 4k 27"
RastaMan92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 18:04   #24
flankedd
Member
 
L'Avatar di flankedd
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 49
adesso devo solo sedermi a tavolino co papa' e decidere il budget, da quello dipenderà la scelta delle due configurazioni(penso che quella targata AMD sia piu appetibile)...rinnovo i ringraziamenti per tutti gli utenti intervenuti sino ad ora e quelli che potrebbere continuare a dare esempi di configurazione...
flankedd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 16:28   #25
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Senno puoi sempre fare una terza cosa

prendi la m4a78-e e un phenom2 x2 550 BE, che è dual core, va cmq circa come un e8400 (ha 3.1ghz di clock) ma se sei fortunato si sbloccano i core e lo trasformi in un 955 spendendo tipo 50€ in meno ... la spesa li diventa di circa 180€
Quali differenze sostanziali ci sono tra i dual core phenom e gli athlon?
Tra gli athlon, eventualmente, che processore consiglieresti?
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 17:02   #26
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da demi@n Guarda i messaggi
Quali differenze sostanziali ci sono tra i dual core phenom e gli athlon?
Tra gli athlon, eventualmente, che processore consiglieresti?
I dual core Phenom II hanno 2x512KB di cache L2 + 6MB di cache L3 condivisa tra i core,
mentre i dual core Athlon II hanno 2x1024KB di cache L2 e cache L3 assente.
Inoltre gli Athlon II rispetto ai Phenom II consumano mediamente meno.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 18:05   #27
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
I dual core Phenom II hanno 2x512KB di cache L2 + 6MB di cache L3 condivisa tra i core,
mentre i dual core Athlon II hanno 2x1024KB di cache L2 e cache L3 assente.
Inoltre gli Athlon II rispetto ai Phenom II consumano mediamente meno.
Ho capito... beh, la prima differenza è a svantaggio dell'Athlon, ma la seconda niente affatto.
Correggimi se sbaglio, ma credo che il grande consumo porti anche a un forte surriscaldamento del processore e alla fine della macchina in generale. No?

Tra gli Athlon, visto che c'è anche una differenza sostanziale di costi rispetto ai Phenom, ve n'è qualcuno che ha avuto un particolare successo? Non commerciale, ovviamente.
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 18:08   #28
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da demi@n Guarda i messaggi
Ho capito... beh, la prima differenza è a svantaggio dell'Athlon, ma la seconda niente affatto.
Correggimi se sbaglio, ma credo che il grande consumo porti anche a un forte surriscaldamento del processore e alla fine della macchina in generale. No?

Tra gli Athlon, visto che c'è anche una differenza sostanziale di costi rispetto ai Phenom, ve n'è qualcuno che ha avuto un particolare successo? Non commerciale, ovviamente.
No le temperature sono molto basse anche sui Phenom II dual core (basta cestinare il dissi stock).
Io prenderei un Athlon II X2 240 (2.80GHz) costa pochissimo e lo porti facilmente a 3.50GHz
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 18:23   #29
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
No le temperature sono molto basse anche sui Phenom II dual core (basta cestinare il dissi stock).
Io prenderei un Athlon II X2 240 (2.80GHz) costa pochissimo e lo porti facilmente a 3.50GHz
Ti ringrazio, effettivamente è appetibile.
Se posso approfittare della tua competenza, ti chiederei anche una scheda madre da abbinare a tale processore.
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 18:33   #30
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da demi@n Guarda i messaggi
Ti ringrazio, effettivamente è appetibile.
Se posso approfittare della tua competenza, ti chiederei anche una scheda madre da abbinare a tale processore.
Certo, c'è la ASRock A785GXH/128M che supporta DDR2 oppure la M3A785GXH/128M che supporta DDR3

mentre ne vuoi spendere di più per avere più funzioni o migliori caratteristiche, c'è la Asus M4A785TD-V EVO sempre con supporto a DDR3 oppure la M4A78-E con supporto a DDR2 una scheda molto affidabile.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 18:42   #31
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Certo, c'è la ASRock A785GXH/128M che supporta DDR2 oppure la M3A785GXH/128M che supporta DDR3

mentre ne vuoi spendere di più per avere più funzioni o migliori caratteristiche, c'è la Asus M4A785TD-V EVO sempre con supporto a DDR3 oppure la M4A78-E con supporto a DDR2 una scheda molto affidabile.
Ottimo, grazie!

Posso chiederti un'ultima cosa? Poi giuro, non approfitto ulteriormente.
Che differenza c'è tra le Athlon X2 e le Athlon 64 X2? Se esiste una differenza, qual è, tra le due categorie, quella più recente?
Perdonami, ma in fatto di hardware sono notevolmente ignorante.
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 18:47   #32
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da demi@n Guarda i messaggi
Ottimo, grazie!

Posso chiederti un'ultima cosa? Poi giuro, non approfitto ulteriormente.
Che differenza c'è tra le Athlon X2 e le Athlon 64 X2? Se esiste una differenza, qual è, tra le due categorie, quella più recente?
Perdonami, ma in fatto di hardware sono notevolmente ignorante.
athlon x2 non esiste. c'era l'athlon 64 che poi si è evoluto in athlon 64 x2.
i nuovi 45nm sono gli athlon ii x2.
se ti può servire io ho un athlon ii x2 240 che va tranquillamente a 3.3 col dissi stock (e se avessi delle memorie migliori andrebbe anche più sù)
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 18:54   #33
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
athlon x2 non esiste. c'era l'athlon 64 che poi si è evoluto in athlon 64 x2.
i nuovi 45nm sono gli athlon ii x2
se ti può servire io ho un athlon ii x2 240 che va tranquillamente a 3.3 col dissi stock (e se avessi delle memorie migliori andrebbe anche più sù)
Eh, l'ho premesso che sono abbastanza ignorante, meno male!
E' usato o nuovo il processore? A quanto lo vendi?
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 19:05   #34
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Uhm... dalla firma direi che è usato, ci ho fatto caso dopo:

PC2: AMD Athlon II X2 240, ASUS M3A78-EM, AMD Radeon HD4200 512MB, 4GB DDR2, 250GB HDD, Windows 7 Professional

E vedo anche un piccolo (si fa per dire) neo: quel Radeon....
No grazie.
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 19:38   #35
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da demi@n Guarda i messaggi
Eh, l'ho premesso che sono abbastanza ignorante, meno male!
E' usato o nuovo il processore? A quanto lo vendi?
no. non lo vendo, era per dirti che queste cpu salgono bene.
[offtopic] cosa intendi come "neo" il radeon? è una grafica integrata, essendo solo che non gioco non ho la necessità di una grafica dedicata[/offtopic]
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 21:39   #36
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
no. non lo vendo, era per dirti che queste cpu salgono bene.
Ohps.

Quote:
[offtopic] cosa intendi come "neo" il radeon? è una grafica integrata, essendo solo che non gioco non ho la necessità di una grafica dedicata[/offtopic]
A prescindere dal fatto che col processore non c'entra niente, semmai con la scheda madre, ma tutto ciò che è Ati lo evito come la peste. Tu no? Vedo che usi Debian...
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 22:28   #37
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da demi@n Guarda i messaggi
Ohps.



A prescindere dal fatto che col processore non c'entra niente, semmai con la scheda madre, ma tutto ciò che è Ati lo evito come la peste. Tu no? Vedo che usi Debian...
offtopic:
infatti ho pensato di evidenziare il fatto che fosse un offtopic
comunque:
-ultimamente i driver ati per linux sono migliorati
-su quella macchina in particolare c'è windows
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:27   #38
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
offtopic:
infatti ho pensato di evidenziare il fatto che fosse un offtopic
comunque:
-ultimamente i driver ati per linux sono migliorati
-su quella macchina in particolare c'è windows
Sempre off topic: giusta precisazione la tua, ma l'Ati non mi piace nemmeno su windows. Ho avuto a che farci e l'ho trovato davvero penoso come prodotto. Niente a che vedere con Nvidia, IMHO.
Per quanto riguarda i driver per linux... lasciamo stare, se ne lamentano tutti e sono strafelice di non avere quel problema, per ora.

Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Certo, c'è la ASRock A785GXH/128M che supporta DDR2 oppure la M3A785GXH/128M che supporta DDR3

mentre ne vuoi spendere di più per avere più funzioni o migliori caratteristiche, c'è la Asus M4A785TD-V EVO sempre con supporto a DDR3 oppure la M4A78-E con supporto a DDR2 una scheda molto affidabile.
@ jrambo92: le schede madri che mi hai indicato hanno tutte il chipset AMD che non sarebbe un problema, però hanno la scheda grafica integrata ATI, appunto.
Io ne ho cercata qualcuna col chipset Nvidia e relativa scheda grafica, purtroppo faccio fatica a trovare una AM3 completa, che abbia almeno 4 slot per la ram, 3 PCI, possibilmente anche una parallela, se ne esistono ancora, e che non sia SLI, perchè non me ne farei nulla.
Esiste una benedetta motherboard senza scheda grafica e con le caratteristiche di cui sopra?
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:35   #39
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Capisco il tuo problema con Linux e ATi... anche io ci sono passato... però su Windows ti assicuro che (almeno con gli ultimi prodotti) non c'è nessun tipo di problema e anche se ci fosse non è sicuramente riconducibile alla scheda in se o ai driver ATi.

Come scheda madre AM2+ (che supporta AM3) e monta DDR2 c'è la M4N78 PRO con grafica integrata Geforce 8300, però non è all'altezza delle altre schede nominate prima, ne come dotazione, ne come affidabilità (qualità dei componenti utilizzati) e ne tanto meno come stabilità in overclock.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:51   #40
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Capisco il tuo problema con Linux e ATi... anche io ci sono passato... però su Windows ti assicuro che (almeno con gli ultimi prodotti) non c'è nessun tipo di problema e anche se ci fosse non è sicuramente riconducibile alla scheda in se o ai driver ATi.
Purtroppo, o per fortuna, uso di più linux che windows. Infatti per me, la cosa più indicata sarebbe una motherboad senza alcuna scheda grafica, ce la metterei io a parte.

Quote:
Come scheda madre AM2+ (che supporta AM3) e monta DDR2 c'è la M4N78 PRO con grafica integrata Geforce 8300, però non è all'altezza delle altre schede nominate prima, ne come dotazione, ne come affidabilità (qualità dei componenti utilizzati) e ne tanto meno come stabilità in overclock.
Sì l'ho vista quella mobo e in effetti hai ragione, le precedenti hanno caratteristiche notevolmente superiori. Dell'overclock comunque non m'importerebbe molto e non credo, pur potento, che l'applicherei comunque.
E' davvero difficile trovare una buona scheda madre che permetta eventuali futuri upgrade, sia di processore che di ram, e abbia al tempo stesso caratteristiche come quelle da me e da te accennate.
Per il momento ti ringrazio molto, mi hai dato una grossa mano.
Se mi venisse qualche altra idea o trovassi una motherboard anche di altre marche che risponda alle mie esigenze, posterò di nuovo qui.
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v