|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Anche le insegnanti andate in pensione qualche anno fa a 40 anni?
![]() Quelle poi moriranno dopo i cento anni, visto che non hanno mai fatto nulla in vita loro (nulla rispetto a chi si alza alle 7 e torna a casa di sera, ogni giorno per 30-40 anni). ![]() Cmq la situazione in Italia è drammatica. Leggevo che fino a 20-30 anni fa gli "under 15" erano 13 milioni. Oggi sono 8 milioni, pur contando i figli degli immigrati. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Il problema del cibo non esiste, perché la gente non vive di scorte "virtuali" per cui all'approssimarsi del "breaking point" la gente torna a morir di fame.
Lo fa già adesso, basta guardare in Africa, ma ovviamente è più figo quando due genitori muoiono e vengono soppiantati dai loro due figli (su dodici inizialmente partoriti). Andare da quelle parti a dire "evitate di trombare come conigli se non avete di che mangiare" non funziona (la carne e debole); i preservativi non sono il massimo al caldo e di vasectomizzare gli uomini non se ne parla. Resta la pillola, ma le religioni occidentali sono contrarie.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 25-11-2009 alle 00:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
secondo me a 11 miliardi non ci si arriverà mai. 1° perchè adesso che siamo 6 già stiamo con l'acqua alla gola, pensare di raddoppiare mi sembra folle.
2° perchè quando si raggiungono simili cifre scatta sempre una pandemia o una guerra mondiale a sfoltire un po' di gente. Visto che l'incremento demografico si avrà principalmente in cina e india o collassano prima o si metteranno a fare la guerra a qualcuno. considerate poi che in cina con la politica del figlio unico finiranno per ritrovarsi con un altissimo tasso di maschi adulti che non avranno una donna. quindi o li mandano in guerra o si ritroveranno pieni di alcolizzati
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
|
Quote:
In quasi tuttle le provincie cinesi dagli anni novanta si possono avere due figli e in quasi tutte le provincie si possono avere per cosi dire figli supplementari pagando...
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Ma per quale motivo dovremmo preoccuparci di intervenire? Esistono già più che note dinamiche delle popolazioni che penseranno a sfoltire la popolazione in eccesso
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Mah, l'Occidente di sicuro non avrà problemi demografici se non per l' immigrazione da altri posti sovraffolati. Sostanzialmente tutto l' Occidente sviluppato ha crescita -1<0<1.
Si osserva da questa cartina come le aree asiatiche siano quasi sature di persone. Da notare la Cina e l'India. A parte che in Siberia non ci sta quasi nessuno. ![]() Se appunto si portasse (utopia) tutto il mondo al benessere Europeo/Americano forse ci sarebbe una certa stabilità demografica. Al riguardo questo articolo è interessante: "Il Giappone detiene il poco invidiabile record del più basso indice di natalità al mondo: 1,26 figli per donna. Un tasso che porterà in soli 100 anni alla riduzione a un terzo della popolazione. Dai 120 milioni di abitanti di oggi a 44 nel 2005. Sulle ragioni e quindi sulle possibili soluzioni possibili per arginare questo trend disastroso, é comparso in questi giorni un interessante articolo sul sito BBC news, che qui linkiamo in inglese. E si scopre che il Giappone assomiglia in modo impressionante all'Italia. Cosa c'é dietro questo declino? si chiede la giornalista della BBC Philippa Fogarty . Certo in tutto il mondo "sviluppato" le donne lavorano di più e si sposano più tardi, ma c'é di più. Ragioni economiche (i costi per crescere e educare un figlio sono molto alti e i contributi statali quasi inesistenti), il problema di come conciliare famiglia e lavoro, la mancanza di sostegno e supporto alle madri. Non vi ricorda qualcosa di molto familiare? Le giovani coppie, rivela la giornalista inglese, non sono in grado di sostenere lo sforzo economico di avere una casa e avere figli e le madri subiuscono forti pressioni sul lavoro per lasciare l'impiego in caso di maternità. Nelle aziende medio-piccole il 70% delle donne incinte finisce col doversi licenziare. Esistono poi difficoltà di tipo sociale: sono scomparse le grandi famiglie dove le diverse generazioni convivevano e si aiutavano vicendevolmente. Nelle zone rurali, dove questo modello resiste ed é ancora comune, infatti, il livello di natalità é più alto che nelle città. E poi c'é un discorso culturale: in Giappone l'uomo é per cultura portato a lavorare fino a tardi. Una indagine ha rivelato come i padri tendano a stare con i figli o a foccuparsi dei lavori domestici per un massimo di 30 minuti al giorno. Cosa fare, allora? Secondo Kuniko Inoguchi, ex ministro delle pari opportunità e degli affari sociali, il governo dovrebbe investire di più sul problema, ma c'è anche un grosso lavoro culturale da fare: riportare equilibrio nel difficile rapporto tra lavoro e famiglia." Forse la soluzione più drastica(definiamola anche cattiva) nei paesi "prolifici" sarebbe diffondere un virus che renda sterili le persone, ma con un processo reversibile. In tale modo una coppia che risponde ad uno standard(deve dimostrare di poter crescere i figli assicurando loro tutto il necessario) potrebbe avere dei figli. Non sono necessarie nè guerre nè epidemie. Io non ci scherzerei più di tanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
|
Quote:
altrimenti basterà avviare un programma di disfacimento di qualche centinaio di testate su india cina sud est asiatico e africa centrale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
|
Quote:
i giapponesi sarebbero da 4 anni 44 milioni?
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
|
Atei senza Dio
![]() Ratzinger vi maledirà per tutto quello che avete scritto in questo thread ![]() Non lo sapevate che tutte le ipotesi di ridurre le nascite sono contronatura e che bisogna assolutamente sfornare bambini a più non posso ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
|
no.
troppo 1 secolo,già sui 40 anni non sn sicuri se ci beccano con gli 8 miliardi pronosticati,certo il giappone è + piccolo,ma bisogna vedere come evolve la situazione. io ricordo che i demografi in passato hanno sbagliato spesso.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
|
Quote:
mah,drammatica per quanto riguarda le pensioni si. ma non dimentichiamoci del boom che ci ha portati dai 20 milioni che eravamo a inizio secolo scorso fino agli attuali 60... insomma,non è che possiamo sempre crescere. poi se come sembra,domani a fare la parte del leone saranno cina e india,molte aziende andranno a produrre lì,di conseguenza perderemo dei posti di lavoro,e il fatto che la popolazione cali,potrebbe conciliarsi meglio con questa nuova realtà,inoltre potrebbe significare che avremo maggiore occupazione,o se vogliamo,poca disoccupazione nella fascia giovanile.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 Ultima modifica di Gio22 : 25-11-2009 alle 19:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
nessun problema,
na bella terza guerra mondiale + crisi economica + carestie e pestilenze naturali o da laboratorio e presto saremo di nuovo un paio di miliardi al massimo. preferibilmente ariani, of course. malthus insegna... e le sue teorie sono seguitissime dagli attuali potentati mondiali, ergo ... "per caso" ci saranno guerre carestie e pestilenze, tanto la colpa sarà data al calendario maya ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Alte concentrazione demografiche portano ad una maggiore diffusione di malattie e a dinamiche di competizione e selezione fra gli individui per l'ottenimento delle risorse in rapporto alla scarsità di risorse
Poi adesso nel dettagli non saprei spiegartele, io studiavo ecologia 5 anni fa
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 249
|
io non baderei molto a questi calcoli, secondo me si riferiscono ad un discorso di stile di vita, che riguarda più che altro un discorso americano e europeo, anche perchè se consumassimo come in africa potremmo stare più che tranquilli......il vero male è il consumismo sfrenato....mangiamo almeno tre volte più di quanto ci possa bastare.....SVEGLIA!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.