Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2009, 15:27   #21
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da WilliamWallace Guarda i messaggi
la riduzione del rumore modifica il colore dell'immagine?
lo uso anch'io ma non noto questa cosa...piuttosto prova per la riduzione del rumore ad 'abbondare' con la riduzione del canale di crominanza e viceversa andare molto con i piedi di piombo sulla riduzione del canale di luminanza, vedi se le cose migliorano

ciao
A volte anche la maschera di contrasto modifica leggeremente il colore dell'immagine.
Infatti i risultati migliori si ottengono con software che permettono di trattare separatamente luminanza (dove vive il rumore) e la crominanza.
Manco a dirlo Lightroom non lo permette, ma Photoshop si.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 12:38   #22
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Genesio Guarda i messaggi
In ogni caso ho una canon 450d e forse presto una 7d.
Il software Canon (DPP) lo eviterei, anche se ha qualche vantaggio pero' non mi hai MAI convinto sino in fondo e l'algoritmo di demosaic fa pena, e quello di sharpening ancora peggio.
Mi trovo molto bene, anche se con i raw della 5D mk2 vuole un pc potente, con CaptureOne (www.phaseone.com). E la qualita' mi piace.
L'algoritmo di demosaic è ok, quello di denoise un po' meno ma generalmente lo faccio a parte con NoiseNinja.. Io ti consiglio C1.
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 15:56   #23
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
picasa secondo voi può andare bene come strumento "veloce" per rielaborare i raw?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 16:00   #24
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
picasa secondo voi può andare bene come strumento "veloce" per rielaborare i raw?
No.
Se la macchina te lo permette scatta in raw+jpeg così quando non vuoi perderci tempo usi i jpeg, e quando vuoi ottenere risultati migliori elabori il RAW (prova Rawtherapee, è una buona base, ma è tutt'altro che veloce).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 20:14   #25
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
No.
Se la macchina te lo permette scatta in raw+jpeg così quando non vuoi perderci tempo usi i jpeg, e quando vuoi ottenere risultati migliori elabori il RAW (prova Rawtherapee, è una buona base, ma è tutt'altro che veloce).
Allora riformulo.
Mi piace picasa perché con pochi click riesce a correggere la maggior parte delle imperfezioni (aggiunta di filtro, correzione bilanciamento, raddrizzamento inquadratura ritaglio foto) e ti da anche qualche effetto abbastanza semplice (sfuocatura o effetti di colore). Meglio però far lavorare picasa sul raw o direttamente sul jpeg?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 08:41   #26
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da WilliamWallace Guarda i messaggi
ma visto che hai una canon non sarebbe meglio usare Digital Photo Professional??
che è gratis e ce l'hai direttamente nella confezione della macchina...
se cerchi sul sito canon ci sono dei tutorial
ciao
Esatto!

Cmq. personalmente faccio cosi:
- scatto sempre in Raw
- apro il file Raw con Digital Photo Professional (Canon) solo per correggere il
bilanciamento del bianco (se c'è bisogno) , per correggere le eventuali
aberrazioni dell'obiettivo , e per assegnare uno stile immagine (standard ,
ritratto , immagine fedele.....) STOP! converto e salvo il file come TIFF
qualità massima ed esco dal programma.
- apro Photoshop e faccio tutte le eventuali correzioni che voglio (ritagli ,
ridimensionamenti , livelli , ecc.................tutto ciò di cui penso la foto
abbia bisogno!) . Salvo ogni modifica fatta come file tiff per non perdere
qualità , poi alla fine invio il file per la stampa (se lo voglio stampare)
oppure ne salvo una copia sull'hard disk (di ogni foto di solito tengo sia il
Raw , sia l'elaborazione Tiff!!)

Non so se è il metodo + giusto (ma poi giusto per chi? ) , sicuramente non è il metodo + veloce , ma è il mio modo di lavorare e mi ci trovo molto bene.
Ciao
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 10:14   #27
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Premessa: secondo me ha poco senso una guida su come lavorare un raw perchè ogni foto è una storia a se. Prima devi semmai capire di cosa ha bisogno e quindi cercare di avvicinarti a questo, ma già se variano condizioni di luce, quel che vuoi trasmettere, la lente che usi, il raw deve esser gestito diversamente.

Quote:
Originariamente inviato da razorslash Guarda i messaggi
Ma in teoria Photoshop è la madre di tutti i prodotti Adobe di quel genere. LR è "solo" un photoshop snellito e meno dispersivo per l'uso esclusivo del fotoritocco.

Correggetemi se sbaglio!
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Lightroom è nato per essere uno strumento semplice e con una discreta flessibilità, in grado di sviluppare in maniera soddisfacente i RAW.
Photoshop non è nato per essere semplice (infatti non lo è ), ma è quello che permette di ottenere il risultato migliore, a patto di saperlo usare correttamente.
Entrambi usano gli algoritmi di ACR (Adobe Camera RAW) per trattare lo sviluppo del RAW, ma Photoshop permette interventi più pesanti e mirati rispetto a quanto si può fare con Lightroom.

Ciò non toglie che per l'utente medio Lightroom sia la soluzione migliore e più gestibile.
Io non son d' accordo. LR è l' antitesi di photoshop.
Partono da due filosofie opposte: LR è la camera chiara, photoshop il fotoritocco.
con LR devi immaginare di essere al buio, guardando sul piano dell' ingranditore, e muovere il foglio di carta per scegliere il taglio, scegliere i tempi per l' esposizione, fare piccoli ritocchi da fotografo.
PS invece prende un' immagine e la lavora al contrario. E' abbastanza chiaro questo se si pensa a come in LR sposti "il foglio di carta" per spostare un crop, su PS sposti il crop invece...

Si completano perchè sono opposti nell' approccio, imho.
Uno fa meglio alcune cose, l' altro altre.
Uno è perfetto per la gestione dell' archivio e il lavoro per gruppi di foto, l' altro ha un approccio singolo allo scatto.

Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
A volte anche la maschera di contrasto modifica leggeremente il colore dell'immagine.
Infatti i risultati migliori si ottengono con software che permettono di trattare separatamente luminanza (dove vive il rumore) e la crominanza.
Manco a dirlo Lightroom non lo permette, ma Photoshop si.
veramente, LR ha sia crominanza che luminanza, sul rumore
che mi combini, vendicatore?!?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 12:54   #28
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
veramente, LR ha sia crominanza che luminanza, sul rumore
che mi combini, vendicatore?!?
LR l'ho solo provato, quindi è probabile che non ci abbia fatto molto caso
Per quanto riguarda PS invece non sono daccordo, visto che ACR serve appunto a "sviluppare" l'immagine, al pari di quanto si può fare con LR.
Ovviamente le possibilità di ritocco sul file sviluppato sono molto più estese con PS che con LR.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 13:30   #29
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
LR l'ho solo provato, quindi è probabile che non ci abbia fatto molto caso
Per quanto riguarda PS invece non sono daccordo, visto che ACR serve appunto a "sviluppare" l'immagine, al pari di quanto si può fare con LR.
Ovviamente le possibilità di ritocco sul file sviluppato sono molto più estese con PS che con LR.
se l' hai appena provato, senza entrare in polemica, e magari hai provato la 1 e non la 2, hai ragione solo in parte: lr fa dello sviluppo la parte forte (più che acr), ps del ritocco (più di LR).
ad esempio anche LR ha le maschere, i ritocchi localizzati etc, ma non lo potrà mai fare come PS.

però ripeto non è che LR è la versione "semplificata" di PS, perchè oltre a cambiare approccio in alcune cose è più potente di PS. Guarda ad esempio solo la libreria, la gestione di gruppi di foto, il modulo di esportazione... tutte cose fatte per il fotografo, che PS non ha o quantomeno non ha con la stessa capacità di LR.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v