|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Guida Post produzione RAW
Ciao ragazzi,
cerco una guida che mi avvicini alla postproduzione dei miei RAW. Ho cercato su google ma i risultati non sono soddisfacenti...qualcuno mi sa aiutare? Conosco le basi, conosco i vari settaggi, quello che mi serve è qualcosa che mi "guidi" per capire meglio quali sono i valori delle mie foto da migliorare: spesso vago tra un settaggio e l'altro senza capire bene che cosa otterrò dal mio "negativo digitale". Vai di saturazione, vai di livelli, vai di contrasto...finisco sempre con un minestrone che fatico ad apprezzare, mi perdo e rinuncio. Se avete qualche link, qualche dritta... grazie in ogni caso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Dipende da che software vuoi usare.
Se Adobe Lightroom: c'e' un thread ufficiale in questa sezione. Se Capture NX (solo per Nikon): c'e' poco in rete. Se altro programma: quale?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
se hai una nikon usa capture, sul sito nikon ci sono i tutorial
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
per quale macchina?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Intanto grazie delle risposte.
Non ho citato la mia macchina proprio perchè cerco qualche cosa di generico. In ogni caso ho una canon 450d e forse presto una 7d. Ho sempre cercato di tenermi lontano dalla postproduzione, ma a volte mi sembra che mi manchi un pezzo...potrei buttarmi su capture one o photoshop (o ci sono altri programmi degni di nota?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 38
|
Con quanto costa Photoshop, io farei prima un pensierino su lightroom che costa un decimo.
__________________
Case Coolermaster Elite 331 | Board Asus P5Q SE/R | Proc Intel CORE2 Duo E8400 3.00GHz | Ram 4GB DDR2 800Mhz | Video Zotac GEFORCE 9600GT 512MB AMP Edition | HD Seagate 500GB | Monitor Asus VW221D 22" | SO Windows XP Professional SP3 + Windows Vista Enterprise SP1 Sto giocando a: Fare il fotografo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
E' molto valido.
Per Photoshop però vorrei ricordare che esistono le licenze education, se siete studenti ve lo tirano dietro!
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
mha...photoshop e raw c'azzeccano poco...se si vuole si prende lightroom altrimenti si prova il gratuito rawtherapee
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Tant'è che in Photoshop c'è la versione con più opzioni di Adobe Camera RAW. Inoltre ci sono intere flotte di professionisti che usano solo Photoshop per tutti i passaggi di elaborazione di una foto.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
|
Ma in teoria Photoshop è la madre di tutti i prodotti Adobe di quel genere. LR è "solo" un photoshop snellito e meno dispersivo per l'uso esclusivo del fotoritocco.
Correggetemi se sbaglio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Lightroom è nato per essere uno strumento semplice e con una discreta flessibilità, in grado di sviluppare in maniera soddisfacente i RAW.
Photoshop non è nato per essere semplice (infatti non lo è ![]() Entrambi usano gli algoritmi di ACR (Adobe Camera RAW) per trattare lo sviluppo del RAW, ma Photoshop permette interventi più pesanti e mirati rispetto a quanto si può fare con Lightroom. Ciò non toglie che per l'utente medio Lightroom sia la soluzione migliore e più gestibile.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Grazie ragazzi.
Costo a parte, effettivamente non voglio necessariamente "il meglio", ma qualcosa di usabile e relativamente veloce per fare alcuni aggiustamenti. Come dicevo (nonostante la richiesta) non amo la postproduzione e non vorrei certo dedicare più tempo a quella che allo scatto. L'importante è che sia possibile impostare dei profili per elaborazione in batch di più immagini (faccio spesso molti scatti di un'unica inquadratura). ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
photoshop e lightroom sono la stessa identica cosa perché usano entrambi cameraraw per sviluppare, quindi i risultati sono identici con la differenza che ligthroom è 10 volte più veloce. Per cominciare comunque ti consiglio lo straottimo rawtherapee (è completamente gratuito)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
|
ma visto che hai una canon non sarebbe meglio usare Digital Photo Professional??
che è gratis e ce l'hai direttamente nella confezione della macchina... ![]() se cerchi sul sito canon ci sono dei tutorial ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Quote:
Non è male, ma i risultati che ottengo (soprattutto sui livelli) a volte non mi soddisfano. In particolare non mi piace la riduzione del rumore: l'algoritmo modifica sensibilmente tutto il colore dell'immagine. Quindi cercavo un'alternativa un po' più evoluta, anche se come dicevo vorrei evitare un programma troppo sofisticato perchè lo troverei dispersivo e richiederebbe ore ed ore per imparare ed elaborare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Non c´e molta alternativa
Devi imparare ad usare adobe Photoshop se non ti gusta prova con corel paint shop Per brevi modifiche invece un acdsee 2.5 o 3.0 e ottimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Anche BibblePRO non è male, e costa una frazione di Photoshop (e circa la metà di Lightroom).
Di tutti esiste una versione trial, quindi la cosa migliore è provarli e decidere poi dove andare.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
|
Quote:
![]() lo uso anch'io ma non noto questa cosa...piuttosto prova per la riduzione del rumore ad 'abbondare' con la riduzione del canale di crominanza e viceversa andare molto con i piedi di piombo sulla riduzione del canale di luminanza, vedi se le cose migliorano ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.