Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2009, 23:26   #21
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
guarda che è kaioh che ha tirato fuori il discorso... facendolo apparire come meno grave se fatto da obama
hai travisato il senso del mio post


in questo momento se berlusconi avesse il potere di tagliar internet a suo piacimento credo che lo farebbe " per interesse nazionale "
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.

Ultima modifica di kaioh : 28-08-2009 alle 23:28.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 23:29   #22
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
Si può dire la stessa cosa di tutti i dittatori.
In fondo Stalin purgava le persone per potere difendere il proprio paese dai nemici della rivoluzione ().
Quando avrai il tuo conto in banca decurtato di qualche decina di migliaia di euro o avrai bisogno di prenotare visite ospedaliere e non potrai farlo o ci ritroveremo banche dati distrutte per via di attacchi multipli beh,torna pure a citarmi Stalin e già che sei anche il sempre verde Hitler,tanto tutto fa brodo.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 23:36   #23
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
hai travisato il senso del mio post


in questo momento se berlusconi avesse il potere di tagliar internet a suo piacimento credo che lo farebbe " per interesse nazionale "
ok... comunque sia stai insinuando che SB potrebbe usare questo controllo per suo tornaconto mentre obama no...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 23:53   #24
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
volevo dirlo...

PENSATE A CHE PUTIFERIO SI SAREBBE SCATENATO SE LA LEGGE FOSSE STATA PROPOSTA DALL'ATTUALE GOVERNO ITALIANO

se lo fa obama invece... yes he can...
a parte che la proposta è di un senatore e non del governo... lì in america i deputati non sono mere appendici della volontà del presidente di turno, anzi. è il presidente che è una mera appendice della volontà della nazione.

anche io che se fossi in america voterei partito democratico ammetto che questa è una minchiata. punto.
voi autocritica zero.
__________________
"...qui vige l'uguaglianza: non conta un cazzo nessuno!" (Full Metal Jacket)
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 23:53   #25
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Ci provassero, nel giro di trenta secondi (dall'approvazione della legge) il resto del mondo inizierà a fare i failover, col risultato che Obama potrà "spegnere" a malapena gli USA.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 28-08-2009 alle 23:56.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 00:01   #26
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Ho letto i commenti ma ancora non vedo l'utilità nell'impedire l'accesso alla rete a pc privati situati sulla stessa area geografica...
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 00:04   #27
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Ho letto i commenti ma ancora non vedo l'utilità nell'impedire l'accesso alla rete a pc privati situati sulla stessa area geografica...
Se sei un senatore USA che s'informa sui libri di Tom Clancy (a partire da Net Force) ci vedi l'utilità.
E poi gli americani sono per la roba COOL, mica per la roba utile.
Strano che la proposta non preveda una carica di C4 radiocontrollata in ogni transceiver di dorsale.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 29-08-2009 alle 00:08.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 00:11   #28
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok... comunque sia stai insinuando che SB potrebbe usare questo controllo per suo tornaconto mentre obama no...
No, ha detto semplicemente che è il sogno proibito di Berlusconi... catapultando l'episodio in Italia e affermando che SB sarebbe assolutamente favorevole e promotore di una iniziativa del genere, senza entrare però nel merito di Obama o meno...


Ciao
Orlando
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 00:11   #29
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Se sei un senatore USA che s'informa sui libri di Tom Clancy (a partire da Net Force) ci vedi l'utilità.
E poi gli americani sono per la roba COOL, mica per la roba utile.
Strano che la proposta non preveda una carica di C4 radiocontrollata in ogni transceiver di dorsale.
Questa è la seconda proposta irrealizzabile che arriva dagli stati uniti nel giro di 1 settimana, l'altra è quella sulla circoincisione obbligatoria...

OT...
Beppe Grillo disse che negli stati uniti le proposte di legge si discutono on line. Qualcuno ha dei link ?
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 00:14   #30
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
STATI UNITI
Il controllo del web a Obama

Bozza di legge: in caso di emergenza nazionale il presidente può sconnettere i computer privati

WASHINGTON - In caso di emergenza nazionale il presidente degli Stati Uniti potrebbe avere il potere di controllare internet, sconnettendo i computer privati dalla rete. È quanto prevede un progetto di legge non ancora discusso al Senato che però già sta allarmando le aziende che operano nel web e gruppi a difesa dei diritti civili. Nelle 55 pagine del testo redatto da Jay Rockefeller, senatore democratico della West Virginia, anticipato dal sito Cnet, si legge che l'inquilino della Casa Bianca, dopo aver dichiarato «lo stato d'emergenza nazionale sul fronte della cybersicurezza», è autorizzato a «prendere il controllo temporaneo» dei computer «non governativi».
La legge prevede anche l'introduzione di una certificazione di «professionisti sulla cybersicurezza» e la richiesta che i sistemi informatici del settore privato debbano essere gestiti da personale che abbiano ottenuto questa licenza. La proposta punta a risolvere un problema che da tempo preoccupa gli stati Uniti, ovvero quale debba essere la strategia del governo di fronte a un attacco informatico.


Già nel maggio scorso, lo stesso Obama aveva riconosciuto che gli Stati Uniti «non sono preparati come dovrebbero» ad affrontare minacce che possono venire dalla rete, così pericolose per la sicurezza nazionale. All'epoca annunciò la creazione di un coordinatore per la cybersicurezza da inserire nello staff presidenziale. Ma a tre mesi di distanza quel posto è ancora vacante. Per questa ragione c'è chi oggi contesta il governo, chiedendosi perchè un'amministrazione cosi manchevole sul tema della sicurezza informatica dovrebbe essere tanto credibile da indicare ai privati cosa fare in caso di emergenza.

28 Agosto 2009

Fonte: http://www.corriere.it/esteri/09_ago...4f02aabc.shtml
Ma non era già così?
dopotutto arpanet era la rete appartenente alla difesa degli stati uniti..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 00:15   #31
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
volevo dirlo...

PENSATE A CHE PUTIFERIO SI SAREBBE SCATENATO SE LA LEGGE FOSSE STATA PROPOSTA DALL'ATTUALE GOVERNO ITALIANO

se lo fa obama invece... yes he can...
Veramente che io sappia è da SEMPRE che c'è qualcosa di simile in america.
In caso di guerra o di sicurezza nazionale si poteva decidere di isolare arpanet e lasciarla totalmente sotto il controllo del ministero della difesa.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 00:19   #32
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Porca Paletta, ora 'O Imperatore dopo aver occupato anche RAI3
vorrà fare Bingo anche lui con il web, al grido
"Se lo fa L'Abbronzato perchè io no?"

e anzi perfezionerà la cosona mandandola in onda prima dell'emergenza,
così per provare il pulsante, direttamente schiacciato dal letto di Putin
fra due squinzie piene di ciondoli a farfalla.


fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 00:24   #33
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Veramente che io sappia è da SEMPRE che c'è qualcosa di simile in america.
In caso di guerra o di sicurezza nazionale si poteva decidere di isolare arpanet e lasciarla totalmente sotto il controllo del ministero della difesa.
Veramente pensavo che Arpanet fosse stata sviluppata per consentire le telecomunicazioni anche nel caso in cui un punto della rete fosse messo fuori uso da un attacco durante la guerra.
Imho il vero problema non è la tecnologia utilizzata o i sistemi di sicurezza, ricordo che qualche anno fa, un pirata informatico dimostrò che per ottenere le password è sufficiente telefonare all'ufficio in cui sta il pc e farsi passare per un tecnico dell'assistenza.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 00:26   #34
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Ma non era già così?
dopotutto arpanet era la rete appartenente alla difesa degli stati uniti..
ERA, poi l'esercito per sicurezza ha deciso di togliersi dai maroni e farsi una rete tutta sua.
I singoli pezzi, ad oggi, sono di chi li ha fatti, per cui gli americani non possono rivendicare alcunché a livello internazionale, al massimo staccano la rete sul loro territorio.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 29-08-2009 alle 00:50.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 00:29   #35
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Veramente pensavo che Arpanet fosse stata sviluppata per consentire le telecomunicazioni anche nel caso in cui un punto della rete fosse messo fuori uso da un attacco durante la guerra.
Imho il vero problema non è la tecnologia utilizzata o i sistemi di sicurezza, ricordo che qualche anno fa, un pirata informatico dimostrò che per ottenere le password è sufficiente telefonare all'ufficio in cui sta il pc e farsi passare per un tecnico dell'assistenza.
Infatti prevedere per legge un training serio dei dipendenti sugli attacchi di sicurezza basati sulle debolezze "umane" (in primis per gli enti pubblici e altri enti che si occupano di sicurezza, militari, dati di carte di credito etc) non sarebbe una cattiva idea invece che occuparsi solo del software.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 00:39   #36
Killer Application
Senior Member
 
L'Avatar di Killer Application
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: dietro di te!
Messaggi: 340
gente in un forum di informatica che non capisce un h di informatica

Supponiamo un cyber attacco agli usa da parte della cina da una bot net cinese alle infrastrutture chiave. Tiri giù la dorsale e finisce l'attacco anche se in maniera leggermente bruta.

E se la botnet viene creata all'interno degli u.s.a che contano milioni di pc? Che fai perche la gente deve vedere il pornazzo non la stacchi da internet?

ma fatemi il favore. Mi sembra strano che una legge del genere sulle infrastrutture chiave non fosse già esistente.

Ripeto, se non sapete di che parlate, il silenzio è oro e fate più bella figura.

Per di più puoi staccare la spina solo in caso di <<stato d'emergenza nazionale sul fronte della cybersicurezza>> che equivale ad una importante minaccia alla sicurezza dei cittadini come epidemie o attentati terroristici.
Killer Application è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 01:13   #37
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Killer Application Guarda i messaggi
gente in un forum di informatica che non capisce un h di informatica

Supponiamo un cyber attacco agli usa da parte della cina da una bot net cinese alle infrastrutture chiave. Tiri giù la dorsale e finisce l'attacco anche se in maniera leggermente bruta.

E se la botnet viene creata all'interno degli u.s.a che contano milioni di pc? Che fai perche la gente deve vedere il pornazzo non la stacchi da internet?

ma fatemi il favore. Mi sembra strano che una legge del genere sulle infrastrutture chiave non fosse già esistente.

Ripeto, se non sapete di che parlate, il silenzio è oro e fate più bella figura.

Per di più puoi staccare la spina solo in caso di <<stato d'emergenza nazionale sul fronte della cybersicurezza>> che equivale ad una importante minaccia alla sicurezza dei cittadini come epidemie o attentati terroristici.
Io ricordo che era già così in origine.
Evidentemente con la fine della gestione diretta del DARPA sono cambiate le cose e deve essermi sfuggito visto che ora stanno proponendo una legge del tutto simile a quella esistente ai tempi.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 06:58   #38
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Ho letto un po di fonti americane.

La legge permette al governo in caso di emergenza di poter assumere controllo dei provider, che potrebbe tecnicamente usata per chiudere accesso ai privati(di cui francamente non vedo il motivo però).

Mentre probabilmente preoccupante se usato per scopi non chiari non mi sembra di per se nulla di speciale.

In caso di emergenza mi sembra normale che si possa sequestrare mezzi privati per poter meglio affrontare la cosa( per esempio in caso di terremoto mi sembra che lo stato possa prendere possesso di proprietà private.)

Cacchio già adesso i provider se notano traffico strano da alcuni nodi non si fanno troppi problemi a tagliare il nodo dalla rete.

Mi sembra solo una serie di ultimi allarmismi americani che non hanno base nelle realtà.

Ultima modifica di lishi : 29-08-2009 alle 07:03.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 11:00   #39
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Killer Application Guarda i messaggi
gente in un forum di informatica che non capisce un h di informatica

Supponiamo un cyber attacco agli usa da parte della cina da una bot net cinese alle infrastrutture chiave. Tiri giù la dorsale e finisce l'attacco anche se in maniera leggermente bruta.

E se la botnet viene creata all'interno degli u.s.a che contano milioni di pc? Che fai perche la gente deve vedere il pornazzo non la stacchi da internet?

ma fatemi il favore. Mi sembra strano che una legge del genere sulle infrastrutture chiave non fosse già esistente.

Ripeto, se non sapete di che parlate, il silenzio è oro e fate più bella figura.

Per di più puoi staccare la spina solo in caso di <<stato d'emergenza nazionale sul fronte della cybersicurezza>> che equivale ad una importante minaccia alla sicurezza dei cittadini come epidemie o attentati terroristici.

*


mai pensato che gli attacchi informatici alle infrastrutture governative potrebbero venire dal paese stesso in cui risiedono??

Se vengono dall'esterno tiri giu la dorsale, se dall'interno isoli tutta la rete privata: attacco terminato. Simple.

Ovvio che deve essere usato con la testa questo distacco...
SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 11:23   #40
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da SuperMario=ITA= Guarda i messaggi
*


mai pensato che gli attacchi informatici alle infrastrutture governative potrebbero venire dal paese stesso in cui risiedono??

Se vengono dall'esterno tiri giu la dorsale, se dall'interno isoli tutta la rete privata: attacco terminato. Simple.

Ovvio che deve essere usato con la testa questo distacco...
Ma non si può semplicemente isolare la rete privata della difesa americana? Una volta che non ha più contatto con quella "dei privati", non capisco dove c'è il problema...
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v