|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
|
Quelli che parlano di spillare soldi proprio non li capisco vi obbligano a giocare? Manco fosse un bene di necessità come il pane e poi porca miseria c'è un lavoro dietro ai giochi vorrei vedere voi se il vostro datore di lavoro a fine mese non vi pagasse..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
Quote:
"spillare soldi a piacimento" come se venissero a casa tua e ti dicono o mi paghi o ti brucio la macchina... per giocare devi pagare il gioco, altrimenti si finisce che invece di farti spillare i soldi, ti programmi i giochi da solo... sai che divertimento! piuttosto, con tecnologie come questa, si riuscirebbero a ridurre i costi, ed ampliare la base di clienti talmente tanto che i giochi potrebbero finalmente avere un prezzo decente, altro che splillare e partiti pirata.
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3110
|
Giocare a Crysis(ops
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
|
ma tutti quelli che al posto di cambiare il pc si fanno l'abbonamento cn gaikai ? se accadesse veramente sarebbe una bella mazzata al mercato dei pc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Si potrà sempre scegliere dove acquistare e cosa, in base alle proprie esigenze... spariranno semplicemente i supporti ottici (e vedendo la penetrazione del BluRay in USA, che è ancora inferiore addirittura all'HD-DVD che è morto da un anno) e le scatole... che, anche da un punto di vista ecologico, è la naturale evoluzione delle cose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
se lo sai fare, è divertentissimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Se saltano fuori di questi sistemi, dovranno comunque dotarsi di server adeguati (ed è qui il mio dubbio... non tanto la banda, ma la potenza e il numero dei computer per far girare in parallelo un migliaio di Crysis...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 156
|
Per alcuni tipi di giochi vedo questa soluzione molto difficile da realizzarsi.
Prendo in esempio COD4 a cui gioco abbastanza spesso a livelli "Decenti" ( Promod, pcw ecc ecc) Alcuni giocano a 800*600 al minimo dettaglio solo per arrivare a 250 FPS, la Promod cerca di aumentare il numero degli FPS semplificando texture, illuminazione e robe varie. Si cerca di giocare il più possibile in LAN per via del ping praticamente inesistente,config personallizate, ecc ecc. Non credo si possa introdurre il cloud computing dopo tutti questi accorgimenti. Per tutti gli altri giochi come per esempio gli strategici non mi sembra un idea malvagia, ovviamente sempre tenendo conto delle nostre "Ottime" linee ADSL Ultima modifica di Arguggi : 02-07-2009 alle 18:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
|
Quote:
__________________
Desktop: MSI - Intel E5400 - ATI hd3850 Notebook: Acer 3820tg Smartphone: Samsung Nexus S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
|
E' una tecnologia bellissima. E' una nuova opportunità di guadagno. E d'impresa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
A conti fatti
escludiamo alcuni settori fps. No giochi sportivi...Forse mmog...mmorpg...strategici...avventura... casual. SI Tecnologia di rete buona in gran parte dell'europa buona nei paesi emergenti (no li non vai in internet col doppino del 1947, si installano gia' tech recenti, in Romania ci prendono per il culo infatti, la corea...be' la corea...) altalenante in america pessima in paesi come italia, grecia e similari. (vendite stratosferiche per i giochi e'?) I giochi cercano gia' di venderli online, alcuni mmorpg nemmeno hanno il cd d'installazione. I dischi come i BluRay si sta provando di tutto per scalzarli (satellite in HD, IPTV...) La spesa del pc finirebbe col pesare sulla struttura di server e nn sul singolo utente, perche' qualcuno l'hardware lo dovra' comprare per far girare quei giochi per millemila persone e probabilmente si riuscirebbe a ottimizzare meglio per quelle piattaforme piuttosto che per milioni di configurazioni pc con potenza assurda malsfruttata. La pirateria in taluni casi si andrebbe abbassando a causa della necessita' di abbonamento per giocare sul server..... Non mi pare che ci siano troppe controindicazioni per una crescita di questo tipo di tecnologia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 676
|
Spero che la tecnologia prenda piede, così, solo per il fatto di avere un pc decente che fa girare tutto in locale, diventerò un mago dei giochi online.
Mi farò grasse risate quando gli avversari vedranno arrivare i miei colpi 2 secondi dopo che li ho sparati grazie ai "bassissimi" tempi di latenza di una partita giocata in remoto su un server... Ci sono produttori di Hardware che si massacrano in fase di progettazione per riuscire a creare dei mouse che guadagnino mezzo millisecondo di latenza e questi sistemi dovrebbero avere successo? Mah... E' una tecnologia che va bene giusto per il single player o per giochi online a turni. @Mentalrey: In realtà, negli Sportivi, RTS, Picchiaduro, Giochi online, la latenza conta quanto e più che negli FPS. Voglio vederlo un utente collegato a un server, anche cablato con fibra, che vince in PVP a World of Warcraft o a Starcraft 2 contro uno che gioca in locale. Se il livello dei due giocatori è analogo, il primo le prende di brutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 290
|
Io già ci avevo pensato quando collegando in lan il portatile al fisso ho provato con desktop remoto a giocare a Far Cry 2 sul portatile mentre girava sul fisso. Nonostante la connessione a 1gb faceva circa (ad occhio) 2-3 fps-. Io penso che il futuro sia questo grandi server che macinano poligoni e utenti con video e controller (se saranno necessari) senza super pc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2103
|
A me quest'idea non piace, a pelle. Non e' mai piaciuta. E non solo per le tecnologie: la velocita' e la latenza della linea non sono affidabili, basta un rallentamento davanti al mostro finale e ti tocca rifare. O cosa succede se cade la linea? A casa ti innervosisci e riprendi, li apri il portafolio e paghi. Si torna a pagare a tempo invece che a prodotto. E se voglio giocare a un gioco piu' volte (es quake che l'ho giocato 100 volte, o HL2 3 volte) i costi vanno alle stelle.
Ho paura che se dovesse aver successo, questa nuova forma condizionerebbe tutto il mercato (come le console fanno ora) e i giochi verrebbero fatti su misura per questi sistemi, appiattendo di fatto l'offerta gia' scarsa di giochi veramente degni. Infine, continuo a dubitare che possano mettere insieme le risorse hardware: Mentre un buon server con due Istambul o due i7 puo' tranquillamente far girare 5-6 giochi contemporaneamente, servono comunque una scheda video a player. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Borghetto S.S
Messaggi: 31
|
Quote:
cmq sono contrario a questa tecnologia perchè si andrebbero ad abbassare i prezzi dei PC da gamer (e anche quelli normali) perchè il mercato è saturo dei terminali per Gaikai, e quando il mercato vorrà solo i terminali i prezzi saliranno tutti insieme... bha vedremo come andrà a finire oppure semplicemente far usare solo delle DEMO che gratis durano 1 ora e poi se ti piace ti compri il gioco se no niente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Asti
Messaggi: 28
|
A me Enter the Matrix era piaciuto...sarà che sono un appassionato della serie...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
|
Ma vi immaginate l'enorme traffico tra i vari provider? I server intasati? Le linee stracariche? Bisognerebbe riprogettare la rete e le sue infrastrutture...altro che fibre ottiche ma veri e propri raggi laser; e al posto dei server, MUX e racks vari ci sarebbe Daytan3 e MazingaZ!!
![]() Certo in molti altri paesi più civilizzati dei nostri le linee già possono permettere un approccio di questo tipo però fa pensare il fatto che noi ci vantiamo di essere un paese ALTAMENTE industrializzato (tra i primi del mondo ![]() Comunque per applicativi poco pesanti può essere interessante. Ma per smanettare a livello di hardcore gamers, beh bisognerà aspettare moooooolto tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
|
Una cosa che mi pare che non abbiate esaminato è il fatto che questa cosa potrebbe decretare la fine della supremazia (sia ben chiaro che non ho scritto la morte) di Windows. Se potessi giocare con linux o OSX smetterei di usare windows e come me tante altre persone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
|
Io sono molto peplesso, guardando il video si vedono giochi che girano in una finestra francobollo il mio dubbio è:
Giocare a 1920x1080p o superiore sarà possibile per tutti? O ci saranno abbonamenti VIP da 100 euro al mese e abbonamenti scaci o peggio ancora a ore? Audio Dolby Digital 5.1 sicuramente ... Spendo un occhio della testa in hardware per giocare ma tra giocare a 1920x1080p a 30fps e giocare a 1920x1080p a 60fps fa la sua differenza. Se oggi per giocare io, come me tanti altri, abbiamo un pc da 2000 euro, per fare giocare 3.000.000 di utenti che investimento necessita? E 10.000.000? Faccimo un rapido calcolo: 50€ mensili di abbonamento dono 600€ l'anno ad utente. Diciamo che installano un server per ogni paese. In italia hanno 6.000.000 di giocatori, totale 3.600.000.000 tre miliardi e 6. Ora elenchiamo i costi: Enel, Rete, Personale, Hardware e c'è da pagare chi fornisce i giochi. Dopo due anni l'hardware per i giochi di nuova generazione è da buttare altrimenti si corre il rischio di giocare sempre con la medesima qualità grafica perchè i soldi per ri-aggiornare il tutto son fiiniti. Al massimo sta roba va bene per una console portatile. Vanno in crisi siti web che offrono solo servizi non impegnativi a livello di calcolo come google, figuriamoci loro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
http://www.streammygame.com/
esiste da un paio di anni ma funziona in LAN (dove vai a 100Mbit o anche 1000!!) i pc clinet per giocare possono anche essere Mac o Linux! Funziona bene ma voglio proprio vedere come fanno a fare una cosa del genere su internet!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.