Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2009, 13:32   #21
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Hanno paura dell'Internette, c'è poco da fare, quella non riescono proprio a controllarla, non basta sostituire il direttore.
Pietosi. Ma pensassero a lavorare per il paese, visto che li pago per quello.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 13:45   #22
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
appunto...

questa gente non ha la MINIMA IDEA di COSA sia internet...
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:12   #23
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da Marlex Guarda i messaggi
appunto...

questa gente non ha la MINIMA IDEA di COSA sia internet...
Si stanno aggiornando

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005883
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:14   #24
Franco2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
Ringraziamo i leghisti.
http://www.camera.it/cartellecomuni/...putato=d300448

Mi piacerebbe sapere la loro opinione in proposito.
Franco2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:22   #25
DickValentine
Member
 
L'Avatar di DickValentine
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castellammare (NA)
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Jacoposki Guarda i messaggi
tutto per evitare che Silvio continui a essere chiamato "pluri-prescritto" da queste parti.

Allucinante. Una legge senza il minimo senso che cancella la storia e la verità. Ovviamente non c'è da stupirsi. Ormai questa gentaglia la conosciamo.
Vorrei sentire se i soliti 'destri' (tra virgolette perchè per me il PdL non è assolutamente di destra ma apolitico) trovano un modo fantasioso di giustificare anche questa trovata...
__________________
Portatore Sano di Febbra "Dottore chiami un dottore!!!"
"Alla fine muore, oppure è tutto un sogno" - Inderogabile Legge di Stemper sul cinema
"LADRI!" - Titolo in prima pagina del Corriere dello Sport dopo Italia - Corea del Sud - My Blog
DickValentine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 20:04   #26
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Ma è uno scherzo ?

Spero che per la stesura di questa proposta di legge non sia stato utilizzato nessun cervello umano.




Ormai abbiamo capito.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 20:33   #27
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ohibò, qua è 1984 per davvero

Hanno paura che i loro schifi continuino a essere ricordati VERGOGNA
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 21:07   #28
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
uhmmnn....sono già state applicate,in passato,leggi che,annullando lo stato giuridico di un cittadino...lo condannavano all'oblio:gli egizi le usarono pure indistintamente;akenaton(faraone di non mi ricordo quale dinastia...)fù obliterato e cancellato dalle liste reali,le sue effigie rese irriconoscibili etc etc...come pure jdierda,secondogenito di cheope.
celebri i romani che la usarono per nerone,dopo ch'egli stesso se ne servì per obliterare agrippina...
ma erano,e restavano,condanne inflitte a chi si macchiava di reati particolarmente odiosi.
oggigiorno trovo particolarmente odioso il sottostare al legiferare di chi antepone l'assoluto interesse personale al diritto civile,altro(e più che giustificato)assoluto.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 21:11   #29
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
sì, ma questa non è una damnatio memoriae di cui hai descritto esempi storici, qui si tratta sostanzialmente di far dimenticare i crimini di una persona, non la persona in sè, e con una classe politica onesta come questa non ci vuole molto a coglierne lo scopo.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 21:13   #30
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
una legge fatta su misura per mafiolandia, del resto la rete è l'unico mezzo libero, era ora di cancellare la verità anche da qui!
*


Un ennesimo ringraziamento a tutti coloro che continuano a sostenere certa gente e far sì che possano continuare su questa scia
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 21:28   #31
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
sì, ma questa non è una damnatio memoriae di cui hai descritto esempi storici, qui si tratta sostanzialmente di far dimenticare i crimini di una persona, non la persona in sè, e con una classe politica onesta come questa non ci vuole molto a coglierne lo scopo.
credo di averne scritto la differenza...erano e restavano condanne comminate.
perfidamente,mi chiedo quanto spiacerebbe...all'unto....se travaglio e company fossero obliterati per sempre...
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 21:58   #32
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Strano, davvero strano. Non intendo questa proposta di Legge, fuori da ogni buon senso, logica e priva perfino di una benché minima base tecnica (d'altronde la signora Carolina Lussana è poco famosa per altro http://it.wikipedia.org/wiki/Carolina_Lussana e http://www.webl0g.net/tag/carolina-lussana/ ).


L'onorevole Carolina Lussana mentre si cimenta nel pianoforte.

Con strano mi riferivo al popolo del web di una certo orientamento politico, che a cadenza ormai settimanale, proprone curiose proposte (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006608) per evitare di parlare dei gravi danni che il loro presidente arreca quotidiamente al paese, affermando con assoluta certezza che vorrebbero parlare di discussioni sul governo, e su quello che sta facendo.
Però questa discussione, non ha il riscontro che credo debba avere.
Così come non ce l'hanno ad esempio l'altra gravissima sui conti vietati ai PM.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels

Ultima modifica di Hal2001 : 26-06-2009 alle 22:07.
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 08:26   #33
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quanta ignoranza. In che mani CI avete messo, in che mani!!!!!!

Ah, buone ferie a tutti, sono in partenza, e poi ho scritto sicuramente qualcosa di tremendo, da 2-3 settimane di sospensione minimo
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 13:10   #34
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
http://voglioscendere.ilcannocchiale...travaglio.html
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 14:33   #35
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Strano, davvero strano. Non intendo questa proposta di Legge, fuori da ogni buon senso, logica e priva perfino di una benché minima base tecnica (d'altronde la signora Carolina Lussana è poco famosa per altro http://it.wikipedia.org/wiki/Carolina_Lussana e http://www.webl0g.net/tag/carolina-lussana/ ).


L'onorevole Carolina Lussana mentre si cimenta nel pianoforte.

Con strano mi riferivo al popolo del web di una certo orientamento politico, che a cadenza ormai settimanale, proprone curiose proposte (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006608) per evitare di parlare dei gravi danni che il loro presidente arreca quotidiamente al paese, affermando con assoluta certezza che vorrebbero parlare di discussioni sul governo, e su quello che sta facendo.
Però questa discussione, non ha il riscontro che credo debba avere.
Così come non ce l'hanno ad esempio l'altra gravissima sui conti vietati ai PM.
Ma se quando si discute nel merito si danno alla macchia? Sono capaci solo di replicare la propaganda alla Facci, Belpietro, Fede e simili senza aggiungere una briciola di pensiero autonomo. Praticamente dei mini-ripetitori umani del biscione.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 14:48   #36
Mr. Orange
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
*


Un ennesimo ringraziamento a tutti coloro che continuano a sostenere certa gente e far sì che possano continuare su questa scia
*

Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ma se quando si discute nel merito si danno alla macchia? Sono capaci solo di replicare la propaganda alla Facci, Belpietro, Fede e simili senza aggiungere una briciola di pensiero autonomo. Praticamente dei mini-ripetitori umani del biscione.
Saranno in ferie, tutti a villa certosa
Mr. Orange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 19:20   #37
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ma se quando si discute nel merito si danno alla macchia? Sono capaci solo di replicare la propaganda alla Facci, Belpietro, Fede e simili senza aggiungere una briciola di pensiero autonomo. Praticamente dei mini-ripetitori umani del biscione.
se tu provassi ad aprire un 3d riserva come quello flammosissimo chiuso stanotte arriverebbero come mosche.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 20:20   #38
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Strano, davvero strano. Non intendo questa proposta di Legge, fuori da ogni buon senso, logica e priva perfino di una benché minima base tecnica (d'altronde la signora Carolina Lussana è poco famosa per altro http://it.wikipedia.org/wiki/Carolina_Lussana e http://www.webl0g.net/tag/carolina-lussana/ ).


L'onorevole Carolina Lussana mentre si cimenta nel pianoforte.

Con strano mi riferivo al popolo del web di una certo orientamento politico, che a cadenza ormai settimanale, proprone curiose proposte (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006608) per evitare di parlare dei gravi danni che il loro presidente arreca quotidiamente al paese, affermando con assoluta certezza che vorrebbero parlare di discussioni sul governo, e su quello che sta facendo.
Però questa discussione, non ha il riscontro che credo debba avere.
Così come non ce l'hanno ad esempio l'altra gravissima sui conti vietati ai PM.
ecco questa è una che CERTAMENTE il posto non se l'è guadagnato a pompini

questa legge è allucinante, orwell si rivolta nella tomba
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 16:43   #39
Distopia
Junior Member
 
L'Avatar di Distopia
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 15
LINK

Quote:
Privacy tra informazione e libertà
La Relazione 2008 del Garante della Privacy sembra un approfondimento giornalistico: federalismo fiscale, sanità, l'Aquila, Iran, Villa Certosa. In chiave nazionale ed internazionale.
Leo Sorge
02 Luglio 2009


“Viviamo in un mondo nel quale siamo sottoposti a forme di controllo ogni giorno più invasive, e quasi tutto ciò che ci riguarda si trasforma in dati che le moderne tecnologie consentono di schedare, archiviare, incrociare ed utilizzare per gli scopi più diversi e da parte di una pluralità sterminata di soggetti”.
Con queste parole Francesco Pizzetti, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, ha affrontato l'analisi del futuro della privacy.

Il testo presentato alle autorità e alla stampa, quindi a tutti i cittadini, è la relazione sull'attività del sul 2008, dodicesimo anno di attività del Garante, quarto su sette di attività del presente collegio.
Le oltre venti pagine del discorso sono state di estrema chiarezza, con linguaggio dettagliato ma adatto a qualsiasi ascoltatore. La circolazione dei dati digitali, potremmo riassumere, sta dando forma ad un nuovo mondo, che va regolato in sede internazionale, cercando un difficilissimo equilibrio tra diritto d'informazione e diritto alla privacy, “entrambi di rango costituzionale”, ha detto Renato Schifani, Presidente del Senato, nell'introdurre la relazione, “quindi di difficile conciliazione”.

Per una volta è consigliabile la lettura integrale d'un documento pubblico, com'è stata questa relazione. Provando a elencare solo una parte degli argomenti nei quali la riservatezza richiede norma e procedura essenziali, si parte dalla conciliabilità di banche dati in materia di sicurezza pubbliche e private (si pensi alla videosorveglianza), in un momento nel quale anche i sindaci acquisiscono nuovi poteri di raccolta dati.

Devono seguire norme internazionali per l'interscambiabilità e per la riservatezza anche i dati medici, biologici o del DNA, evidentemente compresi quelli sui punti spinosi dell'immigrazione, e sono stati fissati.

Tra i soggetti che rischiano di perdere il diritto alla propria identità troviamo gli utenti delle reti sociali, argomento al quale il Garante ha dedicato un opuscolo, apprezzato dal Ministero per le politiche giovanili e di prossima distribuzione su scala nazionale grazie alle Poste italiane.
Proprio i social network, insieme alle reti telefoniche, sono frontiera per la privacy. In questi ultimi tragici giorni la cronaca ha narrato come in Iran il locale governo abbia bloccato la possibilità d'espressione su questi strumenti: in ciò il garante sembra individuare una scelta non condivisa internazionalmente su argomenti che invece hanno senso solo se trattati su scala globale.

Gli impegni del Garante per la protezione dei dati personali sono veramente enormi, e la struttura non è certo proporzionata: grazie alle più recenti assunzioni si è giunti ad un organico di 125 elementi, assolutamente ridotto. E anche se di tanto in tanto le sanzioni generano entrate per l'erario (nell'ultimo anno 1 milione di euro, +20%), non è da qui che si deve partire per garantire un ampliamento delle forze.

La Rete deforma il passato
Un aspetto particolarmente d'avanguardia è la “scadenza” dei dati in Internet, argomento sul quale è recente una fiammata d'interesse. Al momento un qualsiasi elemento messo in circolazione resta tale all'infinito, generando una prospettiva certamente distorta. L'effetto è molto forte già in partenza, ma viene amplificato dai motori di ricerca, che generano report di dati decontestualizzati. La proposta è di un filtraggio dei motori generalisti, mentre i dati resterebbero a disposizione delle singole fonti che propongono testo e contesto. Ma che fare per le minuziose ricostruzioni di fatti non veri? Già lo scorso anno il garante s'era pronunciato sulle interrogazioni parlamentari, ma vanno considerati altri ambiti dai nomi più tecnici quali gli atti parlamentari di sindacato ispettivo.

Italia alla guida dell'Europa
Molti sono gli argomenti trattati dal garante nella persona del suo presidente. L'attività si interseca con quella del legislatore, al quale non ruba la scena, anche se in molti casi da sue segnalazioni sono nate azioni, decreti, leggi. Va certamente messa in primissimo piano la transnazionalità del fenomeno sicurezza, che segue di pari passo l'evoluzione tecnologica. Va rimarcato il riconoscimento internazionale per l'attività dell'intero garante e di Francesco Pizzetti, confermato all'unanimità alla presidenza del Gruppo dei Garanti europei nei settori della giustizia, polizia e sicurezza. Evidentemente l'attività svolta in Italia è stata di assoluta qualità.
QUI in maniera più dettagliata

LINK

Quote:
PRIVACY: PIZZETTI, PERPLESSITA' SU SANZIONI A STAMPA

(AGI) - roma, 2 lug. -
Perplessita' "sul ricorso a sanzioni penali a carico dai giornalisti" sono state espresse dal presidente dell'Autorita' garante per la protezione dei dati personali, Francesco Pizzetti, "per quanto riguarda le nuove regole relative ai limiti della pubblicabilita' delle informazioni acquisite e trattate dai giudici". Secondo Pizzetti occorre una nuova disciplina anche se - aggiunge - "non tocca all'Autorita' fissare le regole che presiedono al rispetto della liberta' di informazione garantita dalla Costituzione, se non quando siano concretamente in discussione eventuali e puntuali violazioni della riservatezza dei cittadini". A suo avviso infatti "non c'e' ragione di ritenere che la regolazione in via generale della liberta' di stampa abbia una diretta e immediata connessione con la tutela della privacy, che deve essere sempre valutata caso per caso". Il Garante e' invece "stato spesso impegnato nello sforzo di trovare il corretto bilanciamento fra due diritti fondamentali delle societa' democratiche: quello ad informare e ad essere informati, e quello a veder tuttelata la propria riservatezza e la sfera piu' intima della vita privata". Pizzetti ha sottolineato i "non pochi casi" che "hanno riguardato la tutela della dignita' delle persone, specialmente minori o vittime di reati, rispetto a un esercizio del diritto di cronaca esasperato e spesso non corretto". Il presidente ha rinnovato un appello perche' siano sempre rispettati codice deontologico, Carta di Treviso e soprattutto le degole della buona informazione e di "effettuare sempre una valutazione rigorosa sulla sussistenza o meno di un effettivo interesse pubblico alla diffusione" delle notizie. (AGI)
LINK
Quote:
Intercettazioni, Garante Privacy critica pene per giornalisti

ROMA (Reuters) -
Il Garante della Privacy ha criticato oggi il disegno di legge sulle intercettazioni approvato il mese scorso dalla Camera, parlando di "perplessità" sulle sanzioni penali contro giornalisti ed editori.

"Per quanto riguarda le nuove regole relative ai limiti della pubblicabilità delle informazioni acquisite e trattate dai giudici il Garante, mentre ripete che una nuova disciplina è opportuna, ribadisce perplessità sul ricorso a sanzioni penali a carico degli operatori dell'informazione", ha detto il presidente dell'Authority Francesco Pizzetti oggi nel corso della sua relazione annuale al Parlamento.

Pizzetti ha detto anche che "le innovazioni previste a protezione dei dati raccolti a fini di giustizia sono certamente opportune, anche se molto dipenderà dalle modalità con le quali saranno regolate e applicate".

Auspichiamo di essere sentiti in sede di attuazione.

Il provvedimento che riforma la materia delle intercettazioni, approvato l'11 giugno scorso, è ora all'esame del Senato. La nuova normativa impedisce la pubblicazione delle intercettazioni sui media, anche quando non sono più coperte da segreto, almeno fino alla fine delle indagini preliminari. E prevede anche pene per i giornalisti e gli editori.

Il sindacato dei giornalisti ha proclamato uno sciopero contro il ddl, il prossimo 13 luglio, e con la federazione degli editori ha chiesto al ministro della Giustizia Angelino Alfano modifiche al testo.
LINK
Quote:

2009-07-02 12:48
La giustizia protegga i suoi dati
Cosi' garante privacy, alla P. A. non violare diritti lavoratori

(ANSA) -ROMA, 2 LUG -
E' inaccettabile che chi deve far rispettare le leggi possa trascurare le cautele per proteggere dati e informazioni di cui viene a conoscenza. Cosi' il Garante per la protezione dei dati personali Pizzetti. Non possiamo non sottolineare la pericolosita' della diffusione in rete, senza protezione, dei milioni di dati personali trattato dalla P.A. Sulle foto di Villa Certosa il Garante ha ribadito 'che non e' lecito riprendere, senza il loro consenso, persone all'interno di una privata dimora'.
LINK

Quote:
INTERCETTAZIONI: GARANTE PRIVACY, SPETTA SOPRATTUTTO A MAGISTRATI PROTEGGERE DATI

Roma, 2 lug. (Adnkronos) -
"Tocca innanzitutto alla magistratura proteggere i dati di cui viene a conoscenza per la sua attivita' professionale e fra questi, ovviamente, anche le intercettazioni, che sono fatte per finalita' di giustizia". E' il parere del Garante della Privacy, Francesco Pizzetti, che oggi ha presentato la sua Relazione 2008. Per Pizzetti, "il nuovo disegno di legge chiarisce ulteriormente alcune regole, sia in ordine alla protezione dei dati da parte dei magistrati, sia in ordine al momento in cui le notizie acquisite a finalita' di giustizia diventano pubbliche e noi abbiamo detto che da questo punto di vista, chiarimenti su questi punti sono opportuni".
Hanno fatto un servizio ieri al TG5, ovviamente sul sito non lo trovo, comunque l'argomento era questo, però mi sembrava che nel servizio dicessero una cosa completamente diversa, cioè che il Garante fosse d'accordo col ddl tranne per le sanzioni ai giornalisti, che il signor B. anche se è personaggio pubblico deve essere trattato come privato, e che il problema principale fosse che tutte le informazioni riguardanti il NOSTRO passato sono facilmente recuperabili dalla rete... Insomma, megaspottone perché 'sta storia del diritto all'oblio sta iniziando a uscire fuori...

Ultima modifica di Distopia : 03-07-2009 alle 16:46.
Distopia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v