|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
P.S.: inoltre l'ultima puntata genera ancora più confusione, creando più dubbi di quelli che risolve. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
Magari nell'Italia di un'altra dimensione l'ultima puntata non è stata trasmessa, ma nell'Italia di questa dimensione, qui sul pianeta Terra, l'ultima puntata de "Il Prigioniero" ("Fall Out"/"La rivolta"/"Evasione") è stata trasmessa eccome... (11 marzo 1981 - prima TV) ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Mi riferivo alla prima trasmissione nell' Italia (di questa dimensione): in quell'occasione l'ultima puntata non fù trasmessa a causa di uno sciopero e mai più replicata dalla RAI. Eccoti la fonte e il brano che mi sono andato a controllare: http://beri.it/2009/06/18/il-prigioniero/ "da piccolo non mi perdevo nessuna puntata di questa fantastica serie. Proprio all’ultima puntata, però, uno sciopero annullò la messa in onda. A quei tempi funzionava così e la puntata non fu più rimandata in onda. Ricordo ancora la frustrazione che mi ha segnato per tutta la gioventù, probabilmente ho iniziato allora a perdere i capelli.". http://www.mymovies.it/dizionario/re...e.asp?id=54226 "Gli spettatori italiani non hanno avuto neanche questa piccola soddisfazione: l’episodio conclusivo, Fall out, non è mai stato trasmesso (solo Italia 1 nel 2004 si è accorta del misfatto)." Addirittura un altro episodio. "Ritorno a casa/ Cento di questi giorni" non fu mai trasmesso, se non nel 2000 su Canal Jimmy. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Ultima modifica di miriddin : 25-06-2009 alle 21:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
![]() Tutto quello che vuoi, ma la tua affermazione nel post precedente è e rimane errata. Quanto a "Many Happy Returns"/"Cento di questi giorni"/"Ritorno a casa" dappertutto viene riportato che la prima trasmissione italiana risale al 1o febbraio 2000. Tuttavia come telespettatore (attento ed appassionato, per quanto possibile) di tutte le messa in onda italiane a partire da quella Rai del 1974, non sono affatto sicuro che quella puntata non sia mai andata in onda prima del 2000, anzi non ne sono per nulla persuaso. Non appena avrò tempo e voglia approfondirò la questione...
__________________
![]() Ultima modifica di ennys : 25-06-2009 alle 21:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
Ricorda qualcosa... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Non è che la cosa abbia poi una grande importanza: da quel che ricordo, ho visto l'ultima puntata solo molto tempo dopo della prima messa in onda.
Se poi è stata ritrasmessa a mia insaputa, mi fà piacere per chi ha potuto vederla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
|
Cioè...siete fantasticiiiiiii!!
Poco tempo fa parlando delle serie Tv mi era venuta in mente questa serie che faceva di notte su italia 1 che io mi ero ostinato a vedere!!(purtroppo alcune volte l'ho saltata) In una tavolata di 25 persone anche + grandi di me nessuno l'aveva mai visto infatti raccontando quello che mi rimaneva della storia nessuno ci credeva poi molto ![]() Cmq riuscii a vedere anche l'ultima puntata su italia 1!sono passati troppi anni ma qualcosa ancora ricordo!mi sa che mi toccherà riprenderla a vedere continuando il periodo NOSTALGIA ![]() Ultima modifica di The_Fragger : 26-06-2009 alle 10:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1270
|
la fine spoilerata descritta sopra è un ricordo inesatto.
fine totalmente diversa. Ci vorrebbe una proiezione in un cinema di gruppo e discussione finale stile "corazzata pot..." credo che si uscirebbe al mattino. La fine lascia aperti molti scenari penso inutile descriverla...da vedere e stop.... quando presi la collezione dvd ed uscì l'ultima puntata mi chiusi in casa spegnendo i telefoni....bhe dopo averla vista una volta dovetti rimettere su il dvd per una seconda visione per cercare eventuali particolari sfuggiti durante la prima.... cosi reale cosi surreale. PS: alcuni episodi (erano 17 in totale se ricordo bene) furono girati senza l'attore principale (motivi personali credo)! Bhe presero un diverso attore che ovviamente impersonificava il numero 6....il quale svegliandosi al mattino (come in ogni episodio) si alzava dal letto e si guardava allo specchio scoprendo che non era lui!!!!! Ultima modifica di luke67_2002 : 26-06-2009 alle 08:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Quote:
Peccato però, era veramente tardi quando lo trasmettevano. Sono riuscito a vedere 2-3 puntate. Quote:
![]() Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Non che spoilero. Te lo rivedo tutto dall'inizio!
Patrick McGoohan, l'autore/attore del telefilm, rifiutò di girare il primo 007 perchè doveva girare questo telefilm creato da lui. E fece bene. Quote:
Gli ep. sono 17 perchè, così dicono, la rete televisiva ne voleva di più. Alcuni infatti non dicono molto come storia, però sono sempre molto belli. Io lo vidi tutto nell'estate del 2003 su Italia 1. mezzanotte mi sembra. Comunque lo registravo. Lo diedero dopo Thunderbird, il telefilm con le marionette, bello. Ho dei ricordi belli di quell'estate, anche grazie a questi due telefilm. Ma il prigioniero non si dovrebbe chiamare telefilm visto che è composto soltanto da 17 ep. Per questo lo metto al posto numero ZERO della classifica dei miei telefilm preferiti di sempre. Ho sempre registrato in LP (doppia durata della cassetta, qualità "dimezzata). Soltanto una volta registrando su TMC, che si prendeva parecchio male, non sono riuscito a vedere il film. In LP era inguardabile. Non avevo mai avuto problemi con Il P. ma per essere sicuro di vedere l'ultimo ep. lo registrai in SP. E così non lo vidi. Misi una cassetta e guardai lo spazio rimanente per registrare in LP, quindi durata doppia. E l'ultimo puntata in SP non ci stette tutto nella cassetta. Disperato cercai l'ep. da per tutto. Trovai un negozio che vendeva per corrispondenza videocassette di cartoni e telefilm. Mai fatto collezione ma per Il prigioniero spesi 32.000 lire per acquistare una vhs Yamato, con doppiaggio differente purtroppo, numero 9 contenente l'ultimo ep. Perchè il 9? Boh! Forse era una ristampa di un'edizione vecchia, più breve. All'inizio c'era il "riassunto" della ep. precedente con in parte il doppiaggio inglese e i sottotitoli. Ne avranno fatto una versione economica tagliando delle parti. Non ci capì nulla e cercai la spiegazione su Internet. Alcuni anni dpo la vendetti ma prima la riguardai. Maturato io, più intelligente e conscio della società di merda dove viviamo, la capì (non pretendo tutta). Per questo sono veramente contento di essermi sbagliato con la registrazione. Guardando l'elenco ep. su Wiki e quando furono trasmessi in Italia ci si chiede come cazzo trattavan ola tv di alloa. Ancora peggio dei tembi buoi odierni. Sempre che Wiki dica il giusto. Perchè mi sembra veramente troppo. Tipo trasmettere a Marzo (dopo alcuni ep.) l'ultimo e il secondo a Settembre dello stesso anno. Ultima modifica di uvz : 27-06-2009 alle 16:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
Esiste un capitolato del telefilm dove è specificato un numero di episodi minimo ??? Non credo... Che poi 17 episodi non sono molti ma nemmeno così pochi, troppi anche per una miniserie che comunque è anch'essa annoverabile tra i telefilm... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Ci sono i sceneggiati, i film-tv. Sarebbe utile un sito con i termini tecnici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1270
|
Patrick McGoohan non volle fare 007 perchè fu un suo rifiuto preciso...il carattere di 007 era violento aggressivo e lui preferiva personaggi che non usassero la pistola...
inoltre la seruie prevista da Goohan doveva essere di soli 7 episodi mentre il produttore chiese di prolungarla perchè produrre solo 7 episodi poteva essere un rischio economico (allora goohan era uno degli attori più famosi in GB). tanto è che la serie venne venduta negli USA ancor prima che venisse girata. prima di scrivere mi son riletto ciò che ricordavo e scritto nel cofanetto della yamato. bye! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Per chi volesse vederselo in lingua originale, c'è l'ottima versione inglese rimasterizzata, per il 40mo anniversario:
![]() P.S.: se poi qualcuno conoscesse un negozio in cui è ancora disponibile il cofanetto Yamato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
|
Ok, scusate il necroposting, ma, considerando il valore di una serie come questa, che ho appena finito di vedere, mi domandavo se qualcun altro l'avesse vista!
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
credo che gli altri che l'hanno vista o sono morti o bannati....
![]()
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.