|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: MI
Messaggi: 287
|
Re: Ora Piango
Quote:
Cmq, prima di tornare da Asus, io farei un pensierino sul peso di 2,6 Kg., l'autonomia di 3,5 h., l'espandibilità ram a 1 Gb... mah...chissà se questa configurazione è quella giusta...non mi risulta che i Celeron adottino la tecnologia speedstep |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 17
|
pero'...
ciao,
in effetti le notizie avute da Gabriel's Oboe concordano con quelle datemi dalla toshiba. Sul fatto che non abbia il touchpad , spero non sia vero, perche' tutto sommato, e nonostante la skvideo condivisa, mi sembra un buon rapporto qualità prezzo per un notebook veramente facile da trasportare. ciao beefeater |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
secondo me non ha il touchpad e se guardi la foto sul sito di strabilia... sembra proprio lo chassis del vecchio 3000, con lo stick... come tutti i precedenti toshiba...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 17
|
Dici??credevo che lafoto sul sito di strabilia fosse proprioquella dei vecchi 3000 proprio perche' la toshiba non ha ufficializzato ancora la commercializzazione del prodotto. D'altronde tutti i venditori, come strabilia, sottolineano come le foto possano non essere fedeli...
ma, se il prodotto avesse lo chassis degli ultimi 3000, credi che varrebbe la pena acquistarlo?io non sono deciso ancora, peccato per l'assenza di LAN (cosa che non concepisco per un notebook con quelle caratteristiche). ciao beefeater |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 57
|
sat 3000 - 601 = geforce go 32 mb
sat 3000 - x11 = intel 830 mg integrated sono due macchine compleamente diverse |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
|
ma quando escono???
sul sito toshiba italia ... non c'è nulla
__________________
lunga vita e prosperità |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa - Italia
Messaggi: 373
|
3000-601 GeFFO2Go 16MB DDR.
Identico al 514 ma con Tualatin 1.13. C@F |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 5
|
scheda video???
Scusate ma tra la geoforce e la scheda video della intel che differenza c'e' realmente in termini di prestazioni? e soprattutto le differenze in che applicazioni sono evidenti? Solo nei giochi o anche in qualche applicazione office???
Vladimir |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
le differenze si vedono nei giochi, ma anche nella visione dei DVD (fluidità a 32bit impossibile con schede poco performanti) e nei programmi di grafica... certo che nelle applicazioni di tipo Office non cambia nulla ma proprio nulla!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 17
|
fluidità a 32bit impossibile con schede poco performanti
Scusate se mi intrometto... ma se fosse una Geforce con 16mb CONDIVISI, come sarebbe la visione dei dvd? grazie ciao beefeater |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 183
|
Se devo essere sincero non credo che con una GF2 la visione dei DVD possa cambiare tantissimo, magari qualcosa potresti notarla ma credo solo se avessi la possibilità di poter vedere contemporaneamente il film su 2 portatili diversi uno con GF2 e l'altro senza!
Una cosa è certa Nvidia non ha mai dato tanto peso alla decodifica hw mpeg al contrario invece di Ati con le sue Radeon. Sono certo che qualche cambiamento in più nella visione dei DVD l'avresti notato con una M6. IMHO naturalmente! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
si ma lui chiedeva passando tra i condivisi e le schere con memoria integrata ...
partiamo dal punto che dubito esista una geffo con memoria condivisa... prima di avere questo notebook con la geffo2go a 16Mb ne avevo uno con la Savage/MX a 8 dedicati che come scheda credo sia mooolto simile alla M1, sui DVD a 32bit faceva davvero fatica, sui Divx sempre a 32bit era improponibile, a 16bit invece si vedevano entrambi bene... adesso con questa tutto a 32bit e non perdo un fotogramma nemmeno a piangere,... capisci la differenza? e non mi sembra sia poi così difficile da notare... del resto esistono anche le "statistiche" dei programmi di riproduzione dvd e divx per vedere se quando scattano è colpa del notebook o del file... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 183
|
x ivanez
Bhe tu 6 passato da una scheda video da 8 Mb a una da 16 e la differenza è notevole nel vedere DVD a 32 bit!
Io invece facevo il confronto fra 2 GF2 entrambe da 16 Mb solo che una li aveve integrati e una condivisi (ammesso che esista una GF2 così come dici anche tu), non credo che fra le 2 ci siano differenze sostanziali nel vedere film a 32 bit! Credo che beefeater si riferisse a questo se ho ben capito! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
si esatto... mmhh.. mi pare che continuiamo a non capirci!
![]() ![]() in pratica quello che volevo dire è che una condivisa a 16Mb quasi sicuramente va meno di una dedicata a 8 Mb la quale andava un bel pò meno della mia attuale 16mb dedicati (un pò contorto me ne rendo conto!)... da cui: una Geffo 16Mb condivisi: 1) non esiste 2) se esistesse sarebbe una discreta "sola" |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 183
|
Ammazz che casino!
![]() Si credo che tu abbia ragione anche se non ho mai avuto la possibilità di poter fare confronti con i miei occhi! Ma sono sicuro anche io che non esistano GF2 con memoria condivisa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
|
neanchio credo esistano
jacopo
__________________
what was that I saw in New York? I'm not the same no more ø¤ º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸¸,ø¤º° |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 17
|
Grazie per le risposte.
riassumendo : 1)una scheda video con memoria condivisa funziona sempre ed in ogni caso peggio di una con pari memoria propria. Vero? 2)una scheda video da 16 mb condivisi non garantisce buone prestazioni nel leggere i DVD.Vero? arigrazie ciao beefeater |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
beh, oddio, con i DVD ci stai dentro... tanto anche se li vedi a 16 bit non muore nessuno no?
Guarda che il DVD a 16bit non è poi sta schifezza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
per la prima domanda ti dirò anche che una scheda video condivisa (a meno che non paragoni una scheda condivisa del mese scorso e una dedicata di fine 700) va meno di una dedicata con metà della RAM
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 17
|
ok
messaggi recepiti ciao beefeater |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.