|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 220
|
Quote:
![]()
__________________
The main thing is keep the main thing the main thing. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
![]() Prova a mettere l'occhio dentro una signore reflex a pellicola con un mirino buono e ti sembrerà di stare dentro alla macchina fotografica in confronto... ![]()
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Cavolo all'epoca era come scattare sempre con il pulsante PdC inserito dato che la regolazione diaframma era on lens e non è che lo specchio sia granchè più luminoso della 400D neh, ANZI... Va bene, la Tech si è evoluta e si può aspirare di più ma questo non significa sia solo marketing: è una funzione, che può essere utile, che costa quasi un cavolo, che non è nulla che non esistesse prima nè in misura diversa di quanto esistesse prima. Adesso, a sentire voi sembra che ogni pulsante ce lo infilino per fare una sigletta in più, parete i vecchietti del bar sport lamentarsi che "ai loro tempi" con la differenza che i vostri tempi non sono mai esistiti... -_- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
Sottolineavo il fatto di quanto fosse piccolo e buio il mirino di una moderna reflex entry a scapito delle vecchie analogiche... Ne ho provata una e credevo di immergermidentro da quanto fosse grande e luminoso... la differenza si nota eccome... è come passare dal mirino da reflex a quello ottico da compatta ![]() Ciao Orlando
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
50 mm f/1.4 S.S.C, un 200mmf/4 S.S.C fisso e il flash esterno.. ![]() A dirti la vertià sono tentato da tempo di vendere tutto, però penso che sia uno sbattimento enorme. Dimenticavo...l'ho provata qualche mese fà, dopo avergli dato una bella pulita internamente e alle lenti...che dire le foto escono una favola..peccato che ne ho cannate di brutto.. ![]()
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit Ultima modifica di sinfoni : 07-06-2009 alle 00:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Finchè guardi nelle vecchie (e nuove) analogiche professionali, grazie al cavolo che è più luminoso, ad esempio la canon FTb, che già ha pentaprisma, non mi sembra granchè più luminosa della 400D. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
In quel caso il mirino è poco luminoso... perchè si è scurito di suo ![]()
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.