Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2009, 17:33   #1
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
dof preview

ciao ragazzi, in molte reflex dalle semiprofessionali in su, ho notato un pulsante indicato come dof preview, che tradotto sembrerebbe suonare tipo anteprima della profondità di campo..

qualcuno saprebbe spiegare tecnicamente in cosa consisterebbe?

io non ce l'ho nella d60, ma quali vantaggi otterrei se ci fosse?
la profondità di campo che ho la valuto comunque dal mirino prima di scattare..
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 17:39   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
la profondità di campo che ho la valuto comunque dal mirino prima di scattare..
appunto, quello che vedi normalmente nel mirino NON è la reale pdc

l'obiettivo sta sempre col diaframma tutto aperto fino al momento dello scatto [ altrimenti rischieresti di non vedere assolutamente nulla ]

il pulsante antrepima serve proprio a questo: fa chiudere il diaframma al valore impostato in modo da vedere la reale pdc, il problema è che con il diaframma troppo chiuso la luce è troppo poca per capire qualcosa...a mio avviso tale pulsante è inutile, ovviamente c'è chi non può vivere senza e snobba qualsiasi fotocamera non lo possieda
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 17:56   #3
Ueuo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
il problema è che con il diaframma troppo chiuso la luce è troppo poca per capire qualcosa...a mio avviso tale pulsante è inutile
Anche secondo me. Inoltre se ci aggiungi il mirino della 450D che è già piccolo e poco luminoso di suo, capisci subito che introdurlo su questa macchina è stata una pura scelta di marketing.
__________________
The main thing is keep the main thing the main thing.
Ueuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 18:05   #4
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Non vorrei sbagliare ma mi sembra ci fosse pure su una mia vecchissima minolta (anni 80).
Occhio quindi a parlare di marketing selvaggio
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 19:12   #5
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
il pulsante antrepima serve proprio a questo: fa chiudere il diaframma al valore impostato in modo da vedere la reale pdc
Grazie, ho capito, quindi la dof effettiva sarà sempre maggiore di quella vista nel mirino, perchè più il diaframma è aperto più la profondità tende a diminuire..

ma, dubbio.. nel caso degli zoom, prendo come esempio il 18-55, a 18mm il diaframma starà a 3,5 e quando zoomo a 55mm quando guardo nel mirino lo vedrò come se fosse a 5,6 che è la massima apertura alla massima gittata, giusto?
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 19:43   #6
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
c'è chi non può vivere senza e snobba qualsiasi fotocamera non lo possieda
Piu' che altro serve un signor mirino e delle signore lenti.
E poi, piu' si chiude il diaframma (ovvero maggiore e' il numero f/x) e maggiore sara' la PdC. Serve principalmente a diaframma aperto (f/1.x -> f/3.5 o f/4)
Inutile o quasi su ultrawide o wide, date le caratteristiche di queste lenti
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 20:35   #7
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Serve principalmente a diaframma aperto
non è il contrario? il mio ragionamento è:
se quando guardo il mirino il diaframma sta sempre aperto, metti che ho un 50mm f/2; il diframma mentre faccio l'inquadratura sta a f2; non cambia molto se scatto a f/3.5 ho un pelo di profondità in più realmente, ma se scatto a f/22 forse allora forse ho più bisogno di prima di vedere quanto sarà realmente..
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 20:51   #8
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Con un mirino luminoso è tutt'altro che inutlie.
Già sulla D80 ha un senso, sulla D700 è tutto molto chiaro anche a diaframmi chiusi.
Certo che su un mirino a pentaspecchio è solo marketin.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 21:14   #9
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
infatti la d60 che è pentaspecchio non ce l'ha almeno sono stati coerenti..

comunque il mirino della d60 onestamente fa schifo. io che pensavo di prendere una reflex economica che tanto è lo stesso, invece mi stò un pò ricredendo, l'autofocus ha solo 3 punti e per focheggiare dove voglio uso il blocco della messa a fuoco, o la uso in manuale che mi trovo anche meglio, peccato che si veda comunque poco nitido. poi per cambiare i parametri non non ho nessun bottone a portata di mano, che palle, e nel mirino non vedo neanche a quanti iso sto lavorando, ma è possibile! l'altro giorno ho rovinato una decina di foto, mi ero scordato che era iso 800 invece che 100

una d90 è eccessiva per mè, non saprei che farmene nè dei video e del live view
(mi fanno schifo non li voglio neanche vedere). se trovo una permuta con una d80 anche solo corpo messa bene la cambio.
scusate l'ot

Ultima modifica di efewfew : 04-06-2009 alle 21:17.
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 22:29   #10
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
una d90 è eccessiva per mè, non saprei che farmene nè dei video e del live view
(mi fanno schifo non li voglio neanche vedere). se trovo una permuta con una d80 anche solo corpo messa bene la cambio.
scusate l'ot
La D90 infatti non va presa per ne per i video ne per il live view: va presa per il sensore della D300 e per il pentaprisma generoso (più grande di quello della D80).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 22:33   #11
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
Grazie, ho capito, quindi la dof effettiva sarà sempre maggiore di quella vista nel mirino, perchè più il diaframma è aperto più la profondità tende a diminuire..

ma, dubbio.. nel caso degli zoom, prendo come esempio il 18-55, a 18mm il diaframma starà a 3,5 e quando zoomo a 55mm quando guardo nel mirino lo vedrò come se fosse a 5,6 che è la massima apertura alla massima gittata, giusto?
Esatto,tutte le misurazioni(AF e misurazione dell'esposizione) vengono fatte a tutta apertura.
Per l'AF conviene perchè passa tanta luce e così diventa "facile" focheggiare.
Mentre per quanto riguarda l'esposimetro viene "letta" la luce a tutta apertura e poi il processore si occupa di calcolare l'equivalente lettura con il diaframma che hai impostato.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 23:23   #12
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
comunque il mirino della d60 onestamente fa schifo. io che pensavo di prendere una reflex economica che tanto è lo stesso, invece mi stò un pò ricredendo, l'autofocus ha solo 3 punti e per focheggiare dove voglio uso il blocco della messa a fuoco, o la uso in manuale che mi trovo anche meglio, peccato che si veda comunque poco nitido. poi per cambiare i parametri non non ho nessun bottone a portata di mano, che palle, e nel mirino non vedo neanche a quanti iso sto lavorando, ma è possibile! l'altro giorno ho rovinato una decina di foto, mi ero scordato che era iso 800 invece che 100
Se avessi avuto l'abitudine di guardare i tempi di scatto nel mirino, ti saresti accorto subito di lavorare ad iso sbagliati. Ma cmq con questi sentimenti verso la tua macchina, sarà meglio che te la cambi. Quello che ti posso dire della mia d60 è che ne apprezzo sempre la portabilità. La metto dentro il borsello e me la porto ovunque. Anche il giorno che dovessi prendermi un corpo superiore, sarà difficile che mi tolga la d60.

Ultima modifica di Halavisi : 04-06-2009 alle 23:31.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 06:25   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
...a mio avviso tale pulsante è inutile, ovviamente c'è chi non può vivere senza e snobba qualsiasi fotocamera non lo possieda
Generalizzazione senza senso , mai sentito nessuno che non si è comprato la DSLR perchè mancava il pulsante di preview della DOF.

Certo che con il pentaprisma (o peggio ancora pentaspecchio) economico delle entry level (insieme all' economico e buio schermo di messa a fuoco) è piuttosto difficile da usare con successo.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 10:34   #14
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da Ueuo Guarda i messaggi
Anche secondo me. Inoltre se ci aggiungi il mirino della 450D che è già piccolo e poco luminoso di suo, capisci subito che introdurlo su questa macchina è stata una pura scelta di marketing.
ne sei cosi sicuro che il mirino della 450d è piccolo e poco luminoso

__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 10:38   #15
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
ne sei cosi sicuro che il mirino della 450d è piccolo e poco luminoso

Il mirino della 450 è piccolo e poco luminoso, in confronto a quello di una 40D o una D80 ad esempio.
Basta provare a mettere l'occhio in una macchina con un buon pentaprisma per rendersene conto.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 11:36   #16
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
non è il contrario? il mio ragionamento è:
se quando guardo il mirino il diaframma sta sempre aperto, metti che ho un 50mm f/2; il diframma mentre faccio l'inquadratura sta a f2; non cambia molto se scatto a f/3.5 ho un pelo di profondità in più realmente, ma se scatto a f/22 forse allora forse ho più bisogno di prima di vedere quanto sarà realmente..
Scusa, ma che te ne fai della preview del DoF a f/11, magari a 50mm? Hai tutto o quasi a fuoco...
Poi se si parla di tele e' un altro discorso (da 200mm in su), ma trovare ottiche di questo tipo luminose (f/2.8 o f/4) senza svenarsi e' un'impresa...
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 11:53   #17
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
ho fatto l'esempi col 50 per caso, in effetti, metti un 200..
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 11:56   #18
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Il mirino della 450 è piccolo e poco luminoso, in confronto a quello di una 40D o una D80 ad esempio.
Basta provare a mettere l'occhio in una macchina con un buon pentaprisma per rendersene conto.
allora e piu corretto dire confronto alle avversarie non entry level
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 13:10   #19
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
allora e piu corretto dire confronto alle avversarie non entry level
Per avere una dof preview decente è piccolo e poco luminoso, mi pare che il discorso vertesse su questo
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 13:16   #20
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
ho fatto l'esempi col 50 per caso, in effetti, metti un 200..
Come ho gia' scritto, un 200 mm luminoso costa $Cifrone o $Cifrone_assurdo (per amatori, ovviamente, non per chi ci lavora).
BTW basta capire come funziona il DoF (ricerca tramite google) per capire che diaframma usare
(aperto, chiuso, via di mezzo).
Poi, ovvio, era comodo l'intervallo di profondita' di campo segnato sugli obiettivi vecchi...
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v