|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
A Microsoft non piace una cosa che fa guadagnare poco, per cui le vuole cambiare il nome. Tutta questa storia è puro marketing!
Microsoft se potesse ti farebbe pagare pure l'aria che respiri in ufficio con la scusa di stare nelle vicinanze di un pc con windows preinstallato.
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit. Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 9
|
ii
ii
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 9
|
...ovvero
M$, per una volta ha ragione. Il termine NetBook è fuorviante. Infatti ricorda troppo il nobile nome notebook.
Il nome pensato però non mi piace. Io preferirei: "Coso elettronico estremamente di moda pensato appositamente per venire incontro alle limitate capacità mentali dei compratori". Se è troppo lungo potremmo utilizzare il nomignolo Semply. Per quanto ai deliri di "avvelenato" e company...avete perfettamente ragione (lo ho già detto nel passato). Linux non va bene per utenti Semply. Questi utenti si meritano seven o xp. Sono os che si sposanpo perfettamente alle loro capacità, esattamente come ipone si sposa ai loro orecchi |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
|
Caro avvelenato, il tuo modo di valutare gli ammortamenti va bene per chiudere i bilanci ma a livello di contabilità industriale non è per nulla reale e falsa i conti. I costi di ammortamento, industrialmente, vanno ripartiti sull'intero ciclo di vita del prodotto, è solo contabilmente che, per poter chiudere i bilanci e programmare gli investimenti, si stabiliscono durate. MS può essere profittevole, sull'intero ciclo di vita del prodotto, con licenze a 20/30 euro? NO. Lo puoi fare solo se la tua posizione di mercato passata e presente te lo consente. Leggasi monopolio o simil tale. Questo si intende industrialmente vendere in perdita.
Inizialmente i netbook linux avevano un market share enorme (dell'ordine del 50% non ricordo ora il numero preciso poi se vuoi vado a vedere), XP veniva venduto a 20/30 euro? Col cavolo! Poi è iniziata la politica di dumping di MS (ovviamente perché si sono improvvisamente e casualmente accorti che contabilmente era già quasi totalmente ammortizzato giusto...) e Linux è pressochè sparito. Che casualità..... Contabilmente se ne possono fare tante di cose ma la sostanza, industrialmente, non cambia. Se poi vogliamo raccontarci che Gesù è morto di freddo a posto. L'importante è crederci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12849
|
Quote:
Nel mercato domestico non mi sembra ci siano case paragonabili a Microsoft a spingere una versione di Linux su cui i vari produttori si possano uniformare (anche se a vedere bene Ubuntu è quella che va per la maggiore). Quote:
![]() Dimmi allora dove posso trovare sugli scaffali software Apple per PC (a parte ovviamente iTunes e QuickTime che sono liberamente scaricabili). Anzi dammi una tua spiegazione all'affermazione che non capirei nulla di informatica, da cosa l'avresti dedotto... PS: http://finance.yahoo.com/q/pr?s=AAPL Industry: Personal Computer http://finance.yahoo.com/q/pr?s=MSFT Industry: Application Software Ultima modifica di WarDuck : 04-06-2009 alle 10:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
|
Madò ma che dementi quelli che dicono che la piattaforma ARM non avrà successo perchè "il parco software è molto limitato rispetto a Wintel"...ma parco software de che? Web, email, suite ufficio leggera, pdf, masterizzare (con masterizzatore esterno), player multimediali (anche HD, Tegra docet)...programmi di fotoritocco (GIMP & altri ben più leggeri)...nell'ambito di Linux ci sono già distro ottimizzate ARM (le prime che mi vengono in mente, Debian e Ubuntu) che offrono tutti sti programmi.
Certo, se poi uno, con un pc del genere, che ricordo chiamarsi NETbook, pretende di schiaffarci giochi DX10 o 11, 3dStudio Max, Maya, Strauss (programma di calcolo strutturale), pretendendo che tutto schizzi na meraviglia senza intoppi, allora è un altro discorso ![]() Ogni tanto, mettere un pò in moto il cervello per imparare qualcosina di nuovo non fà male...voglia mai Iddio che iompariate ad usare un sistema operativo diverso oltre a Linux o a dare qualche comando da shell ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
|
Riguardo al presunto compltotto di Microsoft per sabotare linux sui netbook, bhe qualcosa di strano credo ci sia.
Basta vedere quale sito è linkato nella pagina delle feature di un eeePC: http://itsbetterwithwindows.com/ Il giochino sembra semplice: prima mettono una distro con interfaccia clementoni, sicuro che molti la rifiuteranno, poi in un video pubblicizzano windows paragonandolo alla distro-clementoni. Certo che però la community linux invece di combattere le guerre fra loro potrebbe stare attenta a ste cose, avrebbero dovuto cercare di impedire che venissero usati xandros, linpus & co.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
Certo fa anche hardware di primo livello e come industrial design è da anni che è imbattibile, ma è sempre nel software che fa la differenza. Vedi iPod e iPhone. Anche sui Mac è sempre stata superiore dal lato software ma là non può competere con M$ semplicemente perchè ormai da anni Windows è un monopolio. Nei mercati dove non ci sono monopoli (musica, telefonia) i vantaggi qualitativi di Apple hanno anche il meritato riscontro commerciale. Nel caso dei Netbook, o periferiche simili, visto che sono viste un po' di "rottura" rispetto al mercato più propriamente PC, si potrebbero aprire delle porte anche per Apple (e Linux). Per questo M$ non vuole che siano visti in modo differente rispetto ai PC. Perderebbe la forza del suo monopolio. Ultima modifica di macfanboy : 04-06-2009 alle 11:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12849
|
Quote:
![]() Se avessi letto bene il mio post capiresti perché potrebbe essere un problema per molti, non ho detto che lo sarà di sicuro, ma che potrebbe esserlo. In primo luogo perché il consumatore medio non comprendendo appieno le caratteristiche e i limiti dei netbook, non vorrà solo usarci quei software, perché pensa "che fico un portatile piccolo a 399€" e non "questo è un netbook, mmm netbook = lo userò solo per la posta". Forse avete troppa fiducia nei consumatori medi... Quote:
Usare Linux e conoscerlo sono due cose diverse. C'è chi spinge affinché la parte "utonta" lo usi, più che puntare a farlo conoscere. D'altronde l'utonto non deve sapere necessariamente come funziona, è questo il punto. Poi è ovvio che niente pubblicità, niente educazione all'informatica seria fatta nelle scuole e come nelle più classiche stanze cinesi di Searle si passano simboli, si elaborano avendo delle regole ma senza comprenderne realmente il significato. Un po' quello che capita su questo forum da un po' di tempo a sta parte. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12849
|
Quote:
Quote:
Per competere realmente contro il monopolio di Microsoft nel software home/office, Apple dovrebbe rendere disponibile MacOS su PC e questo allo stato attuale potrebbe essere un problema vista la diversità dell'hardware esistente. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 306
|
Sinceramente neanche a me piace il termine netbook... alla fine non capisco molto la differenza tra un notebook normale e un netbook. Se prendo un netbook e ci metto un core2duo è ancora un netbook? boh, fatemi capire...
Ovvio che ms ci vuole guadagnare, e vendere il SO a 10€ direi che è una mossa eccellente. Chissà se lo avesse dato gratis per i netbook cosa sarebbe successo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
|
Lo può vendere a 10€ solo grazie al passato "quasi monopolio" che le ha permesso di venderlo a 200€.
Vediamo se vende Seven a 10€. Ah già scusate, al massimo se se la vedrà brutta porterà la Starter a quei prezzi raccontandoci che quella è solo una costola successiva del progetto e che come tale non ha avuto costi di sviluppo e quindi quello è il suo prezzo.... Non è neanche questione di capire di economia/industria. Temo proprio sia solo la logica dello struzzo. E alla fine cornuti e contenti. Direi che per MS e soci è il Top. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
|
Tornando a bomba, ma non c'era stato qualche tempo fa il caso in cui una casa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
Dargli un nome specifico, come "netbook", implica che sia un prodotto diverso rispetto ai normali notebook con utilizzi specifici e/o diversi. Infatti quello che si implica con "Netbook" ora è un prodotto estremamente portatile per l'utilizzo di internet. O comunque del computing "leggero" come può essere quello universitario (studiare su slide/pdf e scrivere semplici tesine) o per vedere foto e simili. Per fare queste cose non è necessario avere Windows sopra. Basta davvero una distro Linux qualsiasi. Per questa ragione questa differenziazione è PERICOLOSA per M$. Per lei questi prodotti possono essere al massimo dei notebook CHEAP, ma sempre dei notebook che richiedono una versione completa di Windows, ma un po' castrata per segmentare il mercato e non cannibailizzare i profitti delle versioni vendute sui computer più costosi. Purtroppo i costruttori taiwanesi non hanno la forza/competenza di fare delle distribuzioni Linux decenti, e nel mondo Linux c'è troppa anarchia in merito. Mi aspetto che il tanto "rumoreggiato" netbook (o quello che sarà) Apple definisca questa nicchia di prodotti in modo definitivo. Potrebbe essere davvero solo touch, senza tastiera (per ridurre ulteriormente ingombri e peso) ed utilizzare processori ARM per avere autonomie pari o superiori alle 8 ore. Ultima modifica di macfanboy : 04-06-2009 alle 12:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
E dato che Vista su un netbook non venderebbe in ogni caso metterci XP è tutto grasso che cola, a qualsiasi prezzo. Non capisco invece che c'entri il monopolio. Quote:
Perché dubito fortemente che ci siano tutti i programmi precompilati per tutte le architetture. Sarebbe interessante controllare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Beh mi sembra chiaro che un application platform and development marketing general manager preferisca il termine low cost small notebook PCs a "netbook"
E' più in linea con l'azienda
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
|
Quote:
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
Interessante che sia stata Intel. Che interessi avrà in merito? In questo modo si scontra con M$... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1372
|
Quote:
A prova di quanto detto, faccio presente che si stravendono i netbook con monitor da 10'', hard disk da 160 gb e windows preinstallato, ovverosia quelli che più assomigliano a un pc classico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Quote:
Invece gira molto bene e pure senza ridere, ottimizzato da parte utente gira anche un filino meglio di XP (mio asus 1000h). Prova invece di cianciare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.