|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
|
avendolo fatto in tempi differenti ho notato ogni volta una leggera miglioria. Non ho cronometrato quindi può essere anche solo apparenza
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Disabilitare il caricamento di una bitmap qualunque (vedi anche sfondi di windows) sicuramente fa risparmiare un pochino di tempo in fase di boot, mentre invece l'opzione dei 2 core sà tanto di invenzione. Avevo cercato approfondimenti su quella cosa tempo fa, e pare che quel flag quando non è abilitato consente all'OS di utilizzare i vari core della CPU, mentre invece andrebbe abilitato per poi impostare il valore 1, per essere in grado di eseguire dei test in caso di presunti problemi al processore. Di fatto non ho però trovato alcuna informazione in merito sui siti di MS.
Riguardo al tempo di boot, ho eseguito alcuni test e sono giunto alla conclusione che, in condizioni normali di utilizzo dell'OS, non è possibile stabilire una variazione effettiva perchè i tempi variano anche di diversi secondi da boot a boot, senza apportare alcuna modifica al sistema. Ciò potrebbe essere dovuto al lavoro che fa il superfetch, e probabilmente anche a qualche altra "feature" di Vista, che non interviene sempre allo stesso modo. Riguardo ai Servizi, consiglio di evitare di disabilitarli, perchè se non si possiede documentazione di MS esaustiva che spiega esattamente cosa fa ogni singolo servizio e soprattutto a quali altri servizi può essere direttamente collegato (cosa che io non ho trovato), si rischia solo che poi certe funzionalità dell'OS non siano più disponibili, e vallo poi a trovare qual'è il vero servizio incriminato. Uomo avvisato mezzo salvato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Messaggi: n/a
|
per quanto riguarda i servizi c'è questo documento di microsoft al quale però non ho ancora dato un occhiata
http://www.microsoft.com/whdc/system..._Services.mspx |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() ![]() Ho dato un'occhiata velocissima, quel documento non elenca i vari servizi, però qualcosa di interessante si trova sempre.. per esempio questa: "Windows Vista addresses the impact of services on boot performance by providing a variant of auto-start services called delayed auto-start. Services that are designated as delayed auto-start still start automatically when the system is started up. However, they are not started during the boot sequence. Instead, they are started shortly after the system has booted. This improves boot performance while still providing these services with an unattended start." che illustra una delle migliorie introdotte in Vista, rispetto a versioni precedenti di Windows. Alla fine del documento ci sono alcuni links, ai quali darò un'occhiata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Messaggi: n/a
|
non disabilitare nulla
sui 2 pc in firma, il mulo si avvia in una manciata di secondi, mentre il pc1 ci mette un po' dipende dall'hardware, non tanto da vista |
![]() |
![]() |
#28 |
Messaggi: n/a
|
@Althotas
di nulla, figurati ![]() in effetti hai ragione, il documento è abbastanza datato, purtroppo non si trova molto sui servizi di vista con fonte diretta microsoft più tardi ci do un occhiata |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
Quote:
![]() ho superfetch e readyboost fermi (avvio manuale) e servizio indicizzazione disabilitato... funziona tutto benissimo ![]() http://blogs.technet.com/keithcombs/...ments-rti.aspx Quote:
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 Ultima modifica di novezeroquattro : 29-09-2008 alle 21:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
e cmq se hai fortuna di avere un sistema che non crea problemi con sospensione e ibernazione, diventano inutili i tempi di boot visto che basta lasciare in sospensione ibrida, il pc si riprende in poco -> dipende solo dalla velocità del disco nel riaccendersi |
|
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
|
Io ho messo solo il defender su scansione settimanale veloce e mi trovo molto bene. Su un PC da battaglia ho fatto varie prove disabilitando qui e lì come si faceva con XP ma all'atto pratico non ho notato cambiamenti tangibili per cui ho lasciato tutto default sul PC che uso giornalmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
Quote:
la mia decisione di disabilitare il superfetch è dovuta all'uso che faccio del notebook: lavoro con Lightroom e navigo con Firefox/IE... quindi perchè far frullare l'hd per 4/5 minuti? in quei 4 minuti le mie applicazioni le ho già aperte, non mi serve che ci pensi vista a precaricarle... ![]() devo approfondire il discorso del readyboost/readyboot, mi informerò... sui pc in ufficio invece, è tutto di default... e funzionano alla perfezione...
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 Ultima modifica di novezeroquattro : 29-09-2008 alle 21:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Se per guadagnare una manciata di secondi al boot (che a me poi non danno alcun fastidio.. mica son lì che accendo e spengo ogni momento) devo rinunciare a tutte le principali innovazioni di Vista, potevo tenermi XP ![]() Tra quello che scrivono certi siti, che per mantenersi non possono trascurare di pubblicare articoli sugli argomenti più caldi del momento, e quanto progettano di ingegneri informatici di MS, mi fido molto di più dei secondi ![]() Tra l'altro, il tizio che ha scritto l'articolo che hai indicato prima, ha fatto presente che lui usa quelle impostazioni per motivi ben precisi (uso quotidiano di virtual machine). Mi ha però lasciato un po' perplesso quando, rispondendo ad un commento all'articolo, ha detto che come antivirus usa Microsoft Forefront client. Sul sito ha anche la pubblicità col francobollo "I'm a pc". Mah.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
no aspetta, mi sono spiegato male.
con superfetch attivo il boot aveva tempi normali. i 4/5 minuti si riferiscono al tempo che impiegava il superfetch a riempire la ram (3gb). ma usando il pc per le 2 cose che ho scritto sopra, a cosa mi serve far girare l'hd per quei minuti, a guadagnare 2 secondi nel primo avvio di Lightroom? ![]()
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Dubito fortemente che un hard disk di ultima generazione SATA o SATA II impieghi 4 o 5 minuti per leggere 3 GB (che poi non possono essere 3 GB se hai 3 GB di RAM in tutto, ma sono molti di meno quelli "liberi" che può usare il superfetch). Tra l'altro in lettura. Hai per caso disabilitato la creazione dei punti di ripristino? Quelli certamente richiedono un certo tempo, ma siamo lontani da 4-5 minuti anche in quel caso (ho Vista Business e tutto abilitato).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
|
Ma il superfetch dopo un po' che si usa dopo qualche settimana l'hard-disk non smette di frullare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
avere una buona mobo che gestisca bene il tutto - pure con 20 applicazioni in autorun - vuol dire tanto, più di tutti i tweaks e servizi che disabilitate sul pc1 ho il disco che è uno scsi 15000rpm, 4gb di ram con gli stessi timings del mulo, ma ci mette ad avviare il sistema |
|
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Cmq la M/B non capisco cosa c'entri. Gli standard sono sempre quelli e se vengono dichiarati devono necessariamente essere supportati, inoltre non stiamo parlando di hardware vecchio di 2 o 3 anni, quindi avere un disco SATA è oramai normale. Infine, quando si parla di tempi di Boot di un OS e relative ottimizzazioni, non bisogna considerare il tempo che impiega il BIOS, perchè quello così è e così resta, e può variare da hardware a harware. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
Quote:
secondo te ha senso tenere attivo il superfetch sul mio pc, con l'utilizzo tipico che ne faccio? non è una domanda ironica (lo specifico, visto che la sezione "vista" è molto nervosa ![]() grazie
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.