|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
ah si, avevo letto che a volte disseminavano nella sabbia delle mine anti-cavallo. Certo che in questo caso il giubbotto antiproiettile è abbastanza inutile...
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]() e comunque stasera ha vinto la contrada dell'Istrice: http://www.istrice.org/ Il territorio La pianta del Vanni Francesco Vanni realizzò alla fine del XVI secolo (1595) una dettagliata Pianta di Siena, usata ancora oggi per capire quale fossero le costruzioni del tempo. Il Bando citato sotto fa riferimento agli edifici, più che alle strade, e la Pianta del Vanni viene usata ancora oggi come base storica per derimere le diatribe sui confini fra le Contrade nella Siena moderna. Secondo il Bando Secondo il bando (o editto) di Violante di Baviera (1729, pubblicato nel 1730) relativo alla Nuova divisione dei confini delle Contrade, il rione della Contrada Sovrana dell'Istrice include le seguenti vie e palazzi: "Istrice, n. 15 - Dalla porta Camollìa per la strada maestra da ambe le parti fino alla dirittura della piaggia che porta alla Lizza e poggio Malavolti, dalla casa de signori Francesconi e di lì salga da man destra solamente alla squola di cavallerizza e non compreso il palazzo Malavolti occupi la Lizza tutta colla fortezza, siccome le case della piaggia che va a Santa Petronilla, la strada tutta di Campansi e Pignattello, come quelle che portano a fonte Giusta." Vittorie sul Campo XVII°-XVIII° secolo * 2 Luglio 1648 * 2 Luglio 1659 * 2 Luglio 1669 * 2 Luglio 1680 * 2 Luglio 1688 * 16 Agosto 1709 * 2 Luglio 1716 * 2 Luglio 1721 * 2 Luglio 1726 * 16 Agosto 1741 * 2 Luglio 1760 * 2 Luglio 1766 * 2 Luglio 1768 * 2 luglio 1772 * 2 Luglio 1793 XIX° Secolo * 3 Luglio 1800 * 2 Luglio 1805 * 17 Agosto 1806 * 19 Agosto 1818 * 17 Agosto 1819 * 17 Agosto 1823 * 16 Agosto 1830 * 2 luglio 1832 * 16 Agosto 1842 * 16 Agosto 1860 * 2 Giugno 1862 * 2 Luglio 1873 * 16 Agosto 1887 * 16 Agosto 1894 * 23 Settembre 1896 XX° Secolo * 2 Luglio 1905 * 2 Luglio 1913 * 2 luglio 1914 * 16 Agosto 1935 * 16 Agosto 1956 * 16 Agosto 1958 * 2 Luglio 1961 * 17 Settembre 1972 * 2 Luglio 1975 XXI° Secolo * 2 Luglio 2000 * 2 Luglio 2002 * 2 Luglio 2008 Le strade ai nostri giorni * via Camollìa * via di Fontegiusta * via Malta * vicolo della Magione * via del Cavallerizzo (parte) * via Montanini (parte) * via del Romitorio * piazza Gramsci * via del Sasso di San Bernardino * via dei Gazzani * via Garibaldi (parte) * via degli Umiliati * via Campansi * via del Pignattello * Costa Paparoni * la Lizza * Fortezza Medicea * vicolo di Malizia * vicolo dello Sportello Nel suo territorio si trova quello anticamente incluso nella Contrada del Leone, una delle contrade soppresse. La storia La contrada ha il titolo di "Sovrana" per concessione del Sovrano Ordine Militare di Malta del 1980. La Magione dei Templari si trova infatti nel territorio di questa Contrada (all'angolo tra via Malta e via Camollìa) lungo il percorso dell'antica via Francigena e l'Ordine ebbe sede dal XIV secolo nel rione di Camollia. Gemellaggi * Perugia - Umbria. Gli aneddoti L'Istrice fu protagonista del turbolento Palio di Provenzano del 1862, anticipato (com’era già successo l’anno prima) al 1° giugno per la concomitanza con la Festa dello Statuto. Alla mossa Lupa, Tartuca e Torre furono protagoniste di una rovinosa caduta, che provocò la morte dei cavalli delle prime due contrade. Sotto l'inveire minaccioso della Piazza il mossiere rinviò la carriera il giorno dopo. L'indomani alla mossa, la Torre, malgrado il proprio cavallo non fosse al meglio della forma per l’incidente del giorno prima, partì fortissima, conducendo la corsa fino al terzo San Martino. Qui la Chiocciola riuscì ad affiancare la Torre. Tra i due fantini, il torraiolo Maggiori e il chiocciolino Spagnoletto, iniziò un’accanita lotta: Maggiori addirittura si slanciò verso il cavallo della Chiocciola, afferrò Spagnoletto per la vita e prese le briglie del barbero; a sua volta il fantino della Chiocciola rispose con nerbate e persino morsi, al punto che per il duro ostacolo reciproco le due Contrade si arrestarono al Casato. Sopraggiunse così l’Istrice: il fantino di Camollia, il grande Giuseppe Buoni detto Figlio di Buonino, dalla terza posizione si trovò incredulo in testa e seppe resistere negli ultimi metri all’indomito cavallo della Torre, nel frattempo lasciato dal suo turbolento fantino, riuscendo a precederlo di un soffio. Per quanto i Giudici avessero subito assegnato la vittoria all’Istrice, i torraioli pretendevano che fosse stato il loro cavallo a giungere per primo al bandierino. Ne seguì una violenta rissa che costrinse le autorità a requisire il Drappellone, consegnandolo solo quando si calmarono le acque all’Istrice legittima vincitrice. La rivalità con la Lupa Prima che nascesse la loro recente quanto accesa rivalità, Lupa ed Istrice erano addirittura alleate. Furono delle banali questioni di confine, nate negli anni trenta per una disputa di pochi metri, a far nascere i primi dissidi. Per far tornare i rapporti sereni fu istituita una commissione, che però non riuscì a far accordare le parti. La tensione salì fino ai due Palii del 1935, quando a luglio vinse la Lupa e ad agosto l’Istrice, in entrambi i casi con il grande Ruello. I Numeri Unici editi in quelle occasioni dalle due Contrade riportarono serie rivendicazioni reciproche e i classici sfottò palieschi che caratterizzano ogni rivalità senese: rivalità che da allora non si è mai placata.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
si però sembrava davvero che il fantino avesse un giubbotto antiproiettile sotto...
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
Questo caratteristico copricapo è usato per difendersi dai colpi del nerbo dei fantini delle altre contrade e soprattutto per proteggersi il capo nelle eventuali cadute sul tufo della pista. ( http://www.valdimontone.it/storia/giubbetto.asp )
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Ti sei mai chiesto come faccia e da dove venga il prosciutto o il capretto che ti mangi a tavola?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
è un corpetto protettivo quello che indossano sotto al giubbetto con i colori dela contrada: http://www.sunto.org/Notizie%202003/...el_ricceri.htm
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
Un altro dato da considerare è che molte norme che regolano la salvaguardia degli animali sono state sviluppate ed attuate soltanto a partire dagli anni novanta: i dati, sia degli animalisti che dei sostenitori del palio, sottolineano come la casistica si sia drasticamente ridotta dopo questa data. Negli ultimi decenni perciò il Comune di Siena ha adottato una serie di misure per garantire la salvaguardia dei cavalli (e dei fantini) prima, durante e dopo la corsa, ma tali misure vengono giudicate comunque insufficienti dagli animalisti, che continuano a chiedere l'abolizione della gara. Tra i provvedimenti presi vi sono: * una previsita sanitaria obbligatoria, tenuta da una commissione nominata dalla Giunta comunale e formata da due veterinari (tra cui quello comunale); * analisi ematochimiche, introdotte nel maggio del 1999, al fine di ribadire e verificare quanto da sempre previsto dal Regolamento, ovvero il divieto di somministrazione di sostanze ad attività stimolanti e depressanti ed anestetici locali; * approvazione nel 1999 del "Protocollo per l'erogazione di incentivi per il mantenimento dei cavalli da Palio" ed istituzione dell'Albo dei cavalli continuamente e appositamente addestrati per correre sul Campo. Nel 2004 sono stati introdotti invece un Albo degli allevatori dei cavalli mezzo sangue a fondo arabo (ritenuti fisicamente più adatti alla corsa) ed un Albo delle fattrici; * costruzione di una pista in località Mociano, identica per forma e pendenza a Piazza del Campo. Da marzo a giugno si tengono qui, oltre che a Monticiano e a Monteroni d'Arbia, i lavori e le corse di addestramento obbligatori per i cavalli che s'intende portare al Palio; * protezioni (un tempo note come materassoni) presenti alla curva di San Martino, dal giugno del 1999 allestita con una barriera di protezione ad alto assorbimento in PVC, innalzamento del parapetto alla Curva del Casato e introduzione di camicie di sicurezza per il pronto intervento del personale del 118; * intervento sulla composizione, metodologia di applicazione e monitoraggio dello strato di tufo; * mantenimento dei cavalli non più in condizioni di correre il Palio (per l'età avanzata o per infortunio) presso il Centro ippico del Corpo Forestale dello Stato "Il Caggio" del comune di Radicondoli. http://it.wikipedia.org/wiki/Palio_d...curezza_equina
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 686
|
Quote:
![]()
__________________
... NewRant !!! ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
si ma sembrava più un giubbetto antiproiettile
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]() e poi qua si parla del Palio di Siena, non della carne ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.