|
|
Risultati sondaggio: videoscrittura wysiwyg | |||
words '08 |
![]() ![]() ![]() |
21 | 53.85% |
pages '08 |
![]() ![]() ![]() |
13 | 33.33% |
altri (specificare) |
![]() ![]() ![]() |
5 | 12.82% |
Votanti: 39. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
ma che ci dovrete mai fare con questi word processor ?!?
Voglio dire, IMHO per il 99% degli utenti NeoOffice oppure OpenOffice sono più che sufficienti. Qui poi si parla di tesi d' esame .... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
|
è proibito fare le tesi...?
![]() per il 99% delle mie esigenze abituali uso textedit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
|
Quote:
Word l'ho installato esattamente per questo: non sapendo di cosa potrò aver bisogno, mi tengo il programma che so in linea di massima possa fare.. tutto; google aiutando.
__________________
root#> man life No manual entry for life root#>_ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
|
Quote:
![]()
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
|
eheheh una volta le tesi si scrivevano a macchina da scrivere, e prima ancora a manina
![]() non dico che dovesti farlo anche tu eh?! per fortuna oggi ci sono strumenti migliori! Io direi che openoffice va piu' che bene.. io punterei su quello!
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005 Laptop: MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13 Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD Tablet: iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile: iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
|
Quote:
![]() Onestamente, per una semplice tesi, va più che bene. L'unica controindicazione sarebbe quella di verificare se i doc esportati non scazzano, passando da OO su Mac a Word su Win, la formattazione. Io farei così: scaricati OO. Apri un documento word abbastanza corposo (se vuoi ti passo la mia tesi, quasi 600 pagine tacci loro! ![]() ![]() Esportare in Pdf, come già detto, è il metodo più sicuro ma, almeno che il tuo prof non abbia la possibilità di elaborarlo, potrebbe rivelarsi inutile. ![]()
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.