|
|
Risultati sondaggio: videoscrittura wysiwyg | |||
words '08 |
![]() ![]() ![]() |
21 | 53.85% |
pages '08 |
![]() ![]() ![]() |
13 | 33.33% |
altri (specificare) |
![]() ![]() ![]() |
5 | 12.82% |
Votanti: 39. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 183
|
pages08 vs word08
devo scrivere un testo piuttosto lungo (indovinate quale?
![]() da quel che ho letto nei vari thread (si, li ho letti: non rispondete leggi i vecchi perchè sono più o meno tutti precedenti le nuove versioni di office e iwork ![]() MA vist che il mio prof al massimo usa word, che da noi i template latex non ci sono e che soprattutto non c'ho nessuna voglia di mettermi a impazzire pure dietro al programma di scrittura sono orientato verso qualcosa wysiwyg (word, pages o mellel... ce ne sono altri?) mi serve che possa importare\esportar doc senza sclerare e immettere formule con una certa facilità Ultima modifica di Josef K. : 24-05-2008 alle 10:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
|
e allora usa word, quando dovrai consegnare il lavoro al prof in ogni caso ti conviene darglielo in pdf. Quando fai stampa trovi l'opzione stampa su pdf.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: @localhost (127.0.0.1)
Messaggi: 647
|
word:mac per compatibilità e perchè personalmente mi trovo meglio, ma non vuol dire che sia il migliore. E' l'unico software con scritto microsoft sui miei gioielli
![]()
__________________
[pc]P5B deluxe vdroop modded|e6850@3.8GHz(425*9)@1.45v|Zalman CNPS8700NT|2*2GB PC8500 Xtreem Dark 1:1 (4-4-4-12)|HD4850 GFXChilla@700/1200|2*250GB RAID0|Creative X-FI extreme gamer@T6100|G15|Razer Copperhead
[cell]iPhone 2G 8GB|cfw 2.2 [notebook]MacBook 2.0GHz|2*2GB Corsair 667MHz C4[console]Xbox360 PRO[tv]LE40M86BD[hometheatre]Samsung HTX250 Ultima modifica di .#hist3rim : 24-05-2008 alle 10:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
TextEdit, e non sto scherzando
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
|
Word.
Pages non è ancora maturo... se devi gestire un testo molto lungo, tipo la tesi, pages non ha strumenti adeguati. Io ho scritto la mia in Pages ma me ne sono pentito, ho tribolato per gestire le didascalie e l'indice, per non parlare delle "correzioni" che il mio relatore non poteva apportare. Della suite iWork amo alla follia Keynote, gli altri due programmi devono ancora migliorare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
|
word è assolutamente anni avanti... quando microsoft fa una cosa decente gliene va dato atto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Io ho votato Pages. Ho provato Word da un mio amico e sinceramente preferisco il programma della suite Apple. Per le mie esigenze va bene così
Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
|
si ma per le formule tra word e page va meglio word.
O meglio, io mi trovo meglio con word.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Word è più completo, come nel complesso Publisher, Excel, PowerPoint, Access, e Outlook. Quest'ultimo può fare storcere il naso, ma presenta una vastità d'impiego notevole, dalla rubrica contatti all'agenda, al calendario, al promemoria, attività, e posta elettronica multi account (anche se mi fa inca**are che non gestisca i server hotmail
![]() Perciò, se vuoi avere un All-Apple, allora prendi iWork 08, altrimenti se miri più alla qualità/efficienza produttiva (è inutile negarlo, pure la pubblicità Apple riconosce che per i fogli elettronici è meglio Microsoft, e a confermarlo sono le vendite di Office 08 per Mac!) allora vai su Office 08 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Sul foglio di calcolo, ma solo su quello, anche per me Office è superiore. Non avendone però bisogno in modo approfondito, uso Numbers.
Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 631
|
Word. Anche per una questione di compatibilità.
Pure per me è l'unico programma di Bill che utilizzo...
__________________
iMac 2015 - MacBook Air 11'' - iPad mini - iPhone 8 - Watch 1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
io dico Word perchè più completo, ma dipende da cosa ci devi fare, perchè potrebbe non valer la pena spendere quei soldi in più
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1277
|
io la mia tesi la sto scrivendo con word, almeno il mio prof riesce a inserirmi commenti e modificazioni senza problemi.
la compatibilità con win è buona però io non ho formule...
__________________
MACBOOK PRO 13" 2017 Canon EOS 40d + EF-S 18-200 f/3.5-5.6 IS + EF 50 f/1.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6 Apple Iphone X 64 GB Ho concluso felicemente con: Apollo 2, SharPet, ugluck, manclu, Libano, CosasNostras, iltoffa, eric.67, pesta01694, G30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
La cosa secondo me è abbastanza semplice:
devi consegnare un .doc? usi word. devi consegnare un .pdf? usi quello che ti pare. Pages va bene se devi lavorare da solo e puoi permetterti di usare il formato che ti pare. Se già sai che alla fine devi consegnare un .doc non ne vale la pena… ti complichi la vita a dover continuamente controllare che stia venendo fuori un .doc "compatibile" e non ci siano errori di conversione. Finché è una roba di 2-3 pagine lo puoi fare, ma una tesi intera è troppo. Da noi ho avuto la fortuna che finora il 90% dei professori ha voluto pdf (o stampe, che quindi passano da pdf), quindi ho potuto sempre usare il programma più adatto ai singoli casi. Questo semestre purtroppo ho beccato un prof che vuole un .doc (lui stesso si scusa ogni volta per questa richiesta, ma dice che è costretto perché poi li deve dare ad altra gente) e quindi mi sono adattato a farlo con Openoffice. Microsoft Office mi spiace ma non lo voglio, costa troppo per un programma che userei 2-3 volte all'anno... in quei casi sparuti mi limito a chiedere agli amici Windoziani di dare una controllata al file al posto mio ![]() ps. La mia tesi vecchia è stata fatta in InDesign (parte scritta) e Flash (parte video). Ma noi facciamo design quindi è normale che non ci facciano preparare le classiche tesi pallose in Word ![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 25-05-2008 alle 10:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
|
La tesi non è solo formattazione, a volte si dà il file al professore per le correzioni... a meno che non vuoi che te le scriva su carta, è più comodo Word.
Anche per la formattazione word è migliore Solitamente per far prima si usano i "tipi" (titolo1, titolo2, paragrafo ecc.): se ti capita di dover cambiare formattazione a tutte le didascalie delle foto, ad esempio, con pages potrebbe volerci un'eternità; con word cambi la formattazione al "tipo" didascalia e hai fatto. Anche Pages chiaramente ha queste possibilità, ma a mio avviso sono molto ridotte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 425
|
Bah...inutile discussione...Word è un programma prettamente dedicato alla video scrittura...mentre Pages è più per impaginazione.
E cmq Word non ha senso visto l'esistenza del comodissimo openoffice... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quote:
![]() gli stili di testo (titolo, paragrafo, didascalia) ci sono in word, in pages, in indesign, in latex... insomma, praticamente ovunque. Direi che hai beccato uno degli esempi meno azzeccati in questo caso ![]() Comunque alla fine siamo tutti praticamente d'accordo mi pare: Pages non è fatto per la stesura di intere tesi. È focalizzato su volantini, piccole ricerche... robe così, da qualche pagina.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
|
SU mac parlano molto bene anche di Nisus writer e di Mellel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
|
Quote:
![]() Per il resto... non ho idea come sia l'inserimento di formule, avendo fatto una tesi letteraria a suo tempo non ho avuto di questi problemi. Se comunque per il tuo relatore non ci sono problemi a correggere la tesi da pdf (la mia voleva tutto su carta... ![]() Se hai particolari problemi di compatibilità invece temo ti tocchi proprio buttarti su Office. (prova comunque Open Office 3, è buono e son soldi risparmiati!)
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
|
sì, lo so che ci sono, ci ho fatto la mia tesi ma me ne sono pentito... solo usandolo a fondo si capisce quanto gli stili di word siano più usabili
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.