|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 108
|
Quote:
da 4.20 a 4.30 riassume il tuo concetto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 785
|
solo che stavolta la dx non c'è mai stata al governo per cui il buco l'ha fatto solo una parte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 108
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
tsè...ingenui...è tutta colpa di Nerone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Mi piace che nessuno degli utenti sinistrosi del forum che hanno risposto a questo thread abbia almeno letto l'articolo...
Perché, visto che sono superiori culturalmente (e lo hanno detto loro), mi aspetterei che capiscano quanto meno la prima fase dell'articolo:"Il Sole 24 Ore fa i conti in tasca al Comune ed evidenzia il buco lasciato dalle giunte di centrosinistra [...]" Ma loro essendo superiori intellettualmente al popolino lobotomizzato non serve nemmeno leggere l'articolo per rispondere...e guai farlo a loro presente perché ti risponderanno in modo molto ragionato di difficile comprensione per chi è abituato a farsi il lavaggio del cervello con la tv... ![]() Ritornando in topic: Dopo il buco di bilancio del governo Prodi per circa 7 miliardi, il Sole 24 Ore scopre un ulteriore buco a Roma lasciato dal trombato candidato premier Veltroni...che dire? Proprio bei governi quelli di sx e cosa ancor più comica è sentire le loro dichiarazioni alla fine quando sono stati trombati dalla loro stessa maggioranza e dalla gente:"Abbiamo risanato lo Stato" per non parlare poi delle dichiarazioni di Veltroni sul suo mandato come sindaco.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Quote:
Vogliamo parlare dei derivati contratti dal comune di Milano e non dal comune di Roma? Vogliamo aprlare degli altri debiti del comune di Milano (3,8 Mld di euro tra mutui e bond)? La città di Milano ha addirittura dei problemi con il rating di Standard & poor's a causa delle dimensioni del suo devito che, (dice Standard & poor) potrebbe pregiudicare anche i benefici effetti dell'expo 2015. Non so..ma informatevi prima su come funziona..vi scrivono che gli asini volano e voi li a bocca aperta.."ooohhh"... Poi se volete facciamoa cnhe un pò di aritmetica: abitanti Milano 1,3Mln, abitanti Roma 2,7 Mln Ultima modifica di scorpionkkk : 05-05-2008 alle 21:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Quote:
Qui parliamo dei debiti del Comune di Roma, lasciati in eredità dalle amministrazioni di centrosinistra. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
non capisco perché se si parla del debito di Roma subito deve saltare fuori quello di Milano.
si sta parlando di quello di Roma. altre fonti? commenti? del debito di Milano mi pare si sia già discusso in questo forum. se mi ricordo male vorrà dire che sarà stato un altro forum, ma dubito sia passato nascosto qui... ho letto la cosa da più parti, ne parlava (con toni critici) addirittura il più comunista dei quotidiani: "il giornale" |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
più che altro è abbastanza assurdo equiparare un "buco" a un finanziamento ottenuto mediante emissione di obbligazioni (emesse per altro anche dal comune di roma)
anche il calo del rating della città di milano (paventato) è dovuto non tanto a un calo dell'affidabilità della controparte, quanto al previsto aumento dell' indebitamento necessario per far fronte agli investimenti dell'expo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Quindi la discussione verte solo sull'articolo de il Tempo, non proprio il massimo dell'imparzialità, per cui potrebbe trovare posto anche la replica - di parte - dell'ex assessore al bilancio Marco Causi, sopra citato. ----------- Roma, 4 mag. (Apcom) - "Nessun dato, infatti, e nessuna informazione pubblicata oggi dal Sole 24 ore è nuova. Si tratta di dati già noti e discussi pubblicamente nei documenti del consiglio comunale e in tante altre sedi". E "non è con gli allarmismi che si governa una città e il Sole 24 ore, nel suo numero in edicola oggi, non fornisce un contributo sereno alla discussione pubblica". Marco Causi, assessore al Bilancio nella giunta capitolina Veltroni ed oggi parlamentare del Pd, denuncia la strumentalità della denuncia del quotidiano capitolino sul debito del Comune di Roma che passa all'amministrazione Alemanno. "La storia del debito del Comune di Roma - riepiloga Causi - è presto fatta: cresciuto molto durante gli anni '90 per effetto dei deficit del settore del trasporto, si è ridotto poi in occasione del collocamento in borsa del 49% di ACEA. Fra il 2001 e il 2007 è cresciuto da 6,1 a 6,7 miliardi, e cioè meno di quanto è cresciuto il pil, riducendosi quindi sia in rapporto al pil sia in rapporto al totale del debito pubblico nazionale*. Dal 2001 in poi, soprattutto, il debito serve solo al finanziamento degli investimenti necessari per adeguare gli standard infrastrutturali della città di Roma e, in primo luogo, ai cantieri delle nuove linee metropolitane". "Chi fa allarmismo sul debito del Comune di Roma - prosegue l'ex assessore veltroniano- sembra quasi voler dire che Roma non può permettersi un sistema di trasporto su ferro moderno, ed eco sostenibile, come quelli di Parigi, Londra o delle altre grandi capitali del mondo e questo non è affatto vero: Roma può permettersi questi investimenti da un lato trovando forme di finanziamento diverse dal debito e dall'altro aumentando il margine operativo netto dell'amministrazione comunale per contribuire in via diretta al finanziamento degli investimenti sulle metropolitane. E' esattamente questa la strategia delineata dai documenti di programmazione del Comune e incardinata già nel bilancio del 2008. Un contributo importante potrà venire in particolare dagli oneri concessori derivanti dalle trasformazioni urbanistiche della città, oltre che da ulteriori operazioni di alienazioni e dismissioni". "Non credo - conclude Causi - che bloccando la realizzazione della metropolitana e bloccando l'attuazione del nuovo piano regolatore si farebbe un buon servizio alla città". ----------- Tra l'altro la polemica non sembra affatto nuova, visto che già lo scorso febbraio lo stesso Causi aveva replicato a Tajani: http://www.newsfood.com/Articolo/Ita...ando-metro.asp Roma – «Nelle pochissime occasioni in cui l’on. Tajani ha partecipato alle sedute del Consiglio comunale di Roma, ha registrato una sola cifra, ma non ne ricorda il contesto e sbaglia la definizione – dichiara l’assessore alle Politiche economiche, finanziarie e di bilancio, Marco Causi - . Gli unici «buchi» che Walter Veltroni lascia a Roma sono quelli delle «talpe» che stanno scavando nei cantieri aperti in città per la realizzazione di circa 15 chilometri di nuove linee metropolitane. Altro che 7 miliardi di «rosso»: l’on. Tajani scambia la spesa per investimenti con un buco di bilancio. Roma e la sua amministrazione sono perfettamente in grado di finanziare, anche ricorrendo al mercato dei prestiti bancari, questi i investimenti importantissimi per il futuro della città». ------------------------- Che dire? Chi ha ragione? Servirebbero altri documenti. Se qualcuno li trova, per favore li posti. Quote:
Quote:
Tu cosa ci hai capito? Quote:
La ex trimestrale di cassa è stata pubblicata lo scorso marzo, e aveva già chiarito l'ambito delle spese non ancora incluse a bilancio visto che non sono ancora definite (il rinnovo del contratto di cui ancora non è iniziata la contrattazione...). Anche qui nel forum c'era stata una precisa discussione a riguardo**. Ne consiglio almeno la lettura, tanto per avere una infarinatura sull'argomento. Quote:
Consiglio vivamente di informarsi prima di ulteriori interventi a vanvera. Una nota: ma era così' difficile cercare riscontri e/o altre fonti prima di partire in quarta con commenti a caso? ![]() Ciao Federico * Una nota preventiva: speriamo che questo passaggio sia compreso e non si arrivi alle vette comiche già raggiunte in passato nella pseudo analisi dell'andamento del debito pubblico nazionale ( un esempio). ** rif. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1716183 in particolare l'intervento finale http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=66 Ultima modifica di flisi71 : 06-05-2008 alle 13:53. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.