|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
un'altra legge prontamente modificata dal governo di csx, vero ?
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
|
Quote:
![]()
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
Fini?? Fini chi???
![]()
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Oh, cavolo, mi dispiace. E pensare che ho sempre creduto che fosse la droga a rovinare le persone, invece è una legge... Ma come ho fatto a non capirlo prima?
Quello dei tortellini! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Linguate sul Prepuzio (MI)
Messaggi: 128
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Finalmente, meglio tardi che mai!
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Ah già, dimenticavo: non fumo...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Eh già, è solo della legge che mi devo preoccupare, mica della mia salute.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
|
LE REAZIONI - Apprezzamenti al discorso di Fini arrivano da Silvio Berlusconi: «È stato molto bravo» ha affermato il leader del Pdl. Anche per Massimo D'Alema l'intervento del presidente della Camera è stato «apprezzabile». «Sarà però da misurare sui fatti» ha spiegato il ministro degli Esteri uscente. «E poi - ha aggiunto - è un peccato che nel contrastare tutti i totalitarsimi gli sia sfuggito di citare l'antifascismo». Secondo Pier Ferdinando Casini si è trattato di «un ottimo discorso». Il leader centrista spiega di aver apprezzato in particolare la parte sulla minaccia alla libertà dal relativismo culturale. «Condivido in pieno», commenta. «Fini - aggiunge Casini - ha saputo esprimere le inquietudini dei cittadini nei confronti della politica». In aula non era presente Walter Veltroni, perché sottoposto a un intervento. Ma il leader Pd ha telefonato a Fini, poco dopo la proclamazione, per fargli i complimenti per l'elezione e gli auguri di buon lavoro.
NAPOLITANO - Positivo anche il giudizio del Presidente della Repubblica. Giorgio Napolitano ha definito non di parte il discorso di insediamento di Fini e ha sottolineato di aver particolarmente gradito «il riferimento al tema del lavoro e della sicurezza sul lavoro» . «Un riferimento importante, che - ha aggiunto Napolitano - io ho apprezzato». Secondo Napolitano, complessivamente il discorso di Fini è stato un intervento «certamente non di parte». Viste queste premesse, il Capo dello Stato è convinto che ci siano «le basi» perché tra maggioranza e opposizione «ci possa essere un dialogo in Parlamento». http://www.corriere.it/politica/08_a...4f02aabc.shtml Le reazioni sono buone da parte del Pdr e dagli esponenti dell'opposizione. Buon inizio.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
![]()
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 785
|
un fascista al parlamento!!!!!!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Ognuno ha i propri metri di paragone, ma francamente non credo che la legge sulle droghe abbia fatto troppi danni... Se non proprio che ne abbia fatti! Credo sia stata molto più deleteria la legge Merlin. Uno solo? Per me sono più di 500... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Quote:
Storie di ordinaria criminalizzazione che conducono al suicidio. Da Forlì a Pantelleria, quando l'arresto fa scalpore e la morte non è notizia di Guido Blumir Giovedì 5 luglio 2007. Forlì. È una tranquilla serata della dolce estate italiana. Un giovane ai tavolini di un bar all'aperto fuma discretamente uno spinello. Il fatto non sfugge allo sguardo acuto dei militari del Nucleo operativo e radiomobile di San Martino, che si avvicinano minacciosi alla scena del crimine. Il ragazzo si sbarazza della canna, ma i carabinieri immediatamente afferrano il corpo del reato e sottopongono a un incalzante interrogatorio lo sventurato. Perquisizione a casa del giovane, a Castrocaro. «Fiutano ogni centimetro della camera», «non si lasciano incantare da quella parete che sa di cultura. Libri ovunque». Dentro a un libro trovano alla fine una modesta quantità di hascisc. Il ragazzo, Alberto Mercuriali, è sotto choc ma per un paio di giorni non succede nulla. Domenica mattina, la bomba: un'intera pagina del quotidiano locale viene dedicata al caso. «Imbottito di droga» (a caratteri cubitali). «Insospettabile agronomo smascherato dai carabinieri». «Possesso di stupefacenti per traffico». Non c'è il nome, ma in un piccolo paese tutti lo riconoscono. Lunedì mattina, il giovane collega un tubo di gomma allo scappamento della propria auto e si suicida. Giuseppe Ales, 23 anni, incensurato, geometra, Pantelleria. Manovale nel tempo libero per aiutare la famiglia: il padre, anziano agricoltore, ha perso una gamba a causa del diabete. All'alba del 20 marzo 2005, uno squadrone di Carabinieri armati di mitra gli piomba in casa. Rinvenute alcune piantine di marijuana alte pochi centimetri. Scattano le manette. In caserma, lunghi interrogatori e serrati confronti. Denuncia penale per traffico e produzione di stupefacenti. Processo per direttissima entro pochi giorni a Trapani. Da 1 a 6 anni di carcere. Intanto, per Ales, arresti domiciliari. Poche ore dopo, Il Giornale di Sicilia spara i titoloni: «Scoperto traffico nell'isola, arrestati gli spacciatori». La mattina di domenica, il fratello più piccolo apre la porta della cameretta di Giuseppe e lo trova impiccato con una corda al soffitto. Cristian Brazzo, 21 anni, incensurato, operaio. Vigodarzere (piccolo comune alle porte di Padova). 24 giugno 2004, sera. In macchina con alcuni amici. Stanno fumando uno spinello, vicino al fiume Brenta. Carabinieri. Controllo documenti. Perquisizione vettura. Tre grammi di hascisc. Tutti in caserma. I militari informano i giovani che verranno segnalati alla prefettura. Il gruppetto si scioglie. Christian resta solo, telefona ai genitori che tarderà. Ma non arriva. Il giorno dopo la sua auto viene rinvenuta vicino al fiume. Una settimana dopo, il fiume restituisce il corpo. Bruno Bardazzi, giovane operaio, incensurato. Prato, 2003. Viene fermato e denunciato per presunto spaccio perché trovato in possesso di pochi grammi di hascisc. Si toglie la vita. Marco Pettinato, 26 anni, Isolabella (piccolo comune a 30 km. da Torino). Lavora al prosciuttificio Rosa. Presidente della Pro Loco. Incensurato. Giugno 2002: viene segnalato «uno strano viavai» nei locali della stessa. I carabinieri intervengono: nel gruppetto Pettinato è quello con l'hascisc addosso, pochi grammi. Arrestato e denunciato per detenzione ai fini di spaccio. Alla fine dell'iter, condanna a 4 mesi. Settembre 2002. Pettinato si slaccia la cintura dei jeans, la appende alla recinzione del campo di calcio e si impicca. Lo trova la madre. Alessandro Maciocia, Cremona, primi mesi del 2002. Trovato con 2,5 gr. di hascisc. Vicino a lui un minorenne con 250 gr. Viene coinvolto nella vicenda per «concorso». Non regge al peso dell'odissea. Si suicida con il gas di scarico della sua auto. Lascia un biglietto: «Non c'entro niente». Un caso simile a Umbertide (Perugia). Nel 1993 un referendum (55,3 a 44,7) aveva depenalizzato il consumo. Ma restavano alcuni spiragli, come la coltivazione, l'uso di gruppo, la cessione di piccole quantità fra amici, duramente puniti. Chi voleva la mano pesante, ne approfittava. Diversi giudici invece (anche in Cassazione) assolvevano, ritenendo quei comportamenti assimilabili all'uso personale. Nel 2001 però il ministro dell'Interno Scajola lancia l'operazione «Strade pulite». Per la parte meno professionale e avveduta delle forze dell'ordine è giocoforza usare le retate di consumatori per fare numero. Intanto, Fini lancia la sua campagna per una legge più dura. Partono così quattro anni in cui si assiste a un'applicazione anticipata della «legge Fini», con il raddoppio di fermi, arresti, etc. Si crea un meccanismo perverso: a causa del battage governativo, l'arresto di fumatori dà maggiore visibilità a chi lo effettua. Le storie di suicidi che abbiamo raccontato hanno caratteristiche comuni: giovani, incensurati, lavoratori, di famiglie semplici, in paesi o piccole città. È lì che si scatena l'inferno. I fermati non hanno, come nelle famiglie borghesi delle metropoli, penalisti di spicco a spiegargli che riusciranno a farli assolvere. Sono stritolati dalla macchina e impauriti. Additati nel paese. I sei suicidi sono accaduti in questi anni (2001-2005). Ogni anno. Dopo la tragedia di Pantelleria (marzo 2005), si entra in un clima di campagna elettorale. Tutti i partiti del centrosinistra promettono che cambieranno subito la legge Fini (approvata poi tre mesi prima delle elezioni) e la vecchia legge nei suoi punti più ambigui: una chiara depenalizzazione come nel programma. Il 2006 è il primo anno senza suicidi. Forse perché la prospettiva di un cambiamento induce molti a pensare che, qualunque guaio succeda, verrà poi annullato dalla nuova legge. Dal giugno 2006 il nuovo governo la annuncia in arrivo, mese dopo mese. Ma è passato un anno e si è diffuso in molti consumatori un clima di sfiducia e mancata speranza. È forse in questo contesto, in questa perdita di speranza, che è avvenuta la tragedia di Castrocaro. Ora abbiamo, con assoluta urgenza, il dovere etico e politico di moltiplicare gli sforzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.