Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2008, 14:25   #21
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da LZar Guarda i messaggi
Io non sarei così radicale: se ogni 30 secondi sovrascrive le immagini registrate, come farebbero ad usarlo per dimostrare che andavi a 51 sulla strada deserta? Appena parcheggi, sovrascrivi tutto e buonanotte.

Se anche mettessero un controllo che fa salvare il filmato tutte le volte che si supera una certa velocità, come farebbe lo scatolino a sapere che in quel punto c'è un determinato limite? Non mi pare che via GPS si passino le informazioni sul limite di velocità vigente, o sbaglio? E se anche in un futuro lo realizzassero, che fanno? Mettono il vigile che ti ferma, si scarica i filmati e li esamina uno per uno?

Ma anche se fosse così, lo freghi quando vuoi: ti fai una bella sequenza di 25 accelerazioni seguite da altrettante inchiodate, così saturi la memoria con 25 registrazioni inutili che non dimostrano nulla e poi fai quello che ti pare.

Questo aggeggio ha senso come aiuto per ricostruire situazioni di incidente, non certo per multare gli automobilisti per eccesso di velocità, per quello ci sono già gli autovelox e i tratti con sistema tutor.
Ogni 10 secondi registra la posizione GPS quindi se superi la velocità consetita in quel lasso di tempo è possibile dirlo a posteriori, anche perchè non dice nulla sul dove vengano salvati questi dati a differenza delle immagini.

Come dice tarek, è una perdità di privacy e più che il primo passo a me sembra che sia un altro tassello.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 18:26   #22
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
...Come dice tarek, è una perdità di privacy e più che il primo passo a me sembra che sia un altro tassello.
Sono completamente d'accordo: se ci fosse un sistema di controllo rigoroso, io sarei in galera da almeno vent'anni. Per fortuna ogni volta che ho messo sotto qualcuno sono riuscito a scappare senza che nessuno mi vedesse.

PS: casomai qualcuno non lo avesse capito, la mia era una battuta sarcastica.

PPSS: e se qualcuno ha ancora dubbi, io sono favorevole a un controlo accurato che possa salvaguardare la sicurezza dei cittadini. Anche di quelli che tengono tanto alla propria privacy.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 15-04-2008 alle 18:28.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 18:48   #23
degac
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 220
Da rendere obbligatorio...con la gente che 'guida' oggigiorno non ci sono testimoni che reggano il confronto con un occhio del genere.
Nessuna possibilità di 'interpretazione', nessun furbetto...
degac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 11:41   #24
ignos
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2
"Inoltre offre la funzione di tracciatura (datalogger) che consente di mantenere in memoria gli itinerari effettuati e i chilometri percorsi. In particolare, ogni 10 secondi viene contrassegnata la posizione gps e ogni 10 minuti viene registrato un fotogramma, indipendentemente dal verificarsi di un evento."



ma alla privacy non ci pensate???
ignos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 11:53   #25
DarkBandit
Senior Member
 
L'Avatar di DarkBandit
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 305
ma se non hai niente da nascondere cosa ti importa se qualkuno sa dove sei?


è tutta questione di onesta la privacy!
DarkBandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 10:07   #26
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da ignos Guarda i messaggi
"Inoltre offre la funzione di tracciatura (datalogger) che consente di mantenere in memoria gli itinerari effettuati e i chilometri percorsi. In particolare, ogni 10 secondi viene contrassegnata la posizione gps e ogni 10 minuti viene registrato un fotogramma, indipendentemente dal verificarsi di un evento."
ma alla privacy non ci pensate???
Si ci penso, ma siccome lo scatolotto è mio la cosa rimane circoscritta a me. Se fosse montato a carico dell'assicurazione, il problema si pone solo se subisco un controllo. Quindi secondo me più di privacy, si tratta di avere la coscienza pulita.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 10:23   #27
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da ignos Guarda i messaggi
...ma alla privacy non ci pensate???
...alla "privacy" di chi? Del pirata della strada che scappa dopo aver investito qualcuno sulle strisce pedonali?

Oppure alla privacy dei familiari delle vittime che devono rassegnarsi all'impunità del delinquente?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 10:13   #28
mauri_genoa
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1
In ogni caso per adesso il dispositivo è studiato per la tutela di chi è alla guida, quindi non invade la privacy.
Viene utilizzato pertanto da chi ne è proprietario ed a sua discrezione e tutela.
Diverso il concetto se diventasse obbligatorio, ma sarebbe utilizzato solo per eventi traumatici e non certo per dare multe per eccesso di velocità.
Mauri
mauri_genoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1