|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75174
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ibm...ori_24670.html
Il futuro delle interconnessioni su scala nanometrica è la tecnologia ottica. IBM dimostra un modo per connettere i core di una CPU tramite fotoni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
Ottimo!
IBM anche quest'anno si candida a rimanere una autentica fucina di innovazione, con un sacco di utili invenzioni.
Questa poi della rete ottica è davvero grandiosa, non solo è velocissima, ma il mezzo di trasporto utilizzato è immune alle interferenze elettromagnetiche... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 696
|
ibm... sempre al top
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
dall'articolo non ho capito se questo progetto è ancora a livello di ricerca, di sperimentazione o di altro livello?
insomma i primi prodotti quando usciranno, trA 4-5anni?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
queste sono innovazioni altro che Intel e AMD
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Salerno
Messaggi: 719
|
Ma non è old questa notizia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 422
|
ma ne avevo già sentito parlare. e a quanto pare non sono il solo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
|
Il link in fondo riporta il 17 marzo. Ieri.
Quindi le altre erano indiscrezioni! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
che sia da applicare oltre che ai multicore anche ai sistemi di grid computing o a sistemi massicciamente paralleli? Non mi pare che ci sia enfasi su questi sbocchi ![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Salerno
Messaggi: 719
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
|
Ma che spettacolo
![]()
__________________
----------------------------------------------- Mirko "TheAlchemist" Palomba http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php IEEE member: #80641917 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
Anch'io ricordo un articolo di HWU che riportarva proprio quel video...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con: azz |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Prestazioni di questo tipo con gli switch ottici integrati sono roba vecchia.
la novità di IBM è nell'utilizzo di questa tecnologia su SOI anche se, vedendo l'articolo su nature photonics le prestazioni di switching non sono proprio ottimali e personalmente vorrei anche vedere le prestazioni nella generazione (su silicio) del segnale ottico con un laser integrato (sarebbe meglio usare Si3No4 anziche strati di silicio a diverse dimensioni). In ogni caso tali prestazioni vanno benissimo nell'ambito di utilizzo. Bella per IBM insomma..un altro passetto in più nella direzione (già intrapresa da molti) della computazione nanofotonica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Questi bus potrebbero essere usati anche a scala più piccola, IMHO. Pensate alla cache L3 o L2. Attualmente nelle CPU sono presenti tantissimi BUS (tra FPU, cache, ALU ecc...) con buffer e ripetitori quando il percorso è troppo lungo. Che ovviamente dissipano e sono limitati in clock dalla lunghezza del tratto e dalle dimensioni del buffer. Se si sostituissero questi bus (almeno i più critici come quelli tra cahce L3, L2 e cores) si potrebbe guadagnare in velocità, consumo e anche dimensione del chip (un bus e tutti i ripetitori sul percorso occupano spazio, contengono transistors e dissipano...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2896
|
ma è vecchia questa, l'avevo già letta mesi fà
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Parma
Messaggi: 153
|
Quote:
__________________
"The greatest trick the devil ever pulled was convincing the world he didn't exist." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.