|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
25*2 non è più grandangolare...
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Non mi hanno mai interessato gli obiettivi in dotazione con le fotocamere, tranne le vecchie manuali+fisso 50mm...gli zommetti 100x f64 (che vengono forniti a corredo) sono da evitare come la peste. Sono migliori i catadiottrici russi di 50 anni fa. Poi sinceramente non capisco l'utilità di fare obiettivi così corti... quest'obiettivo non lo conosco...cmq a naso non dovrebbe essere male. Anche perchè ha uno schema semplice come i vecchi 50mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Un ipotetico 50 diventerebbe un 100... improbabile fotografarci un (quasi) panorama.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Quote:
Cerca: DA 21mm limited DA 40mm limited (minuscola!) DA 70mm limited
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
![]() Cerca summilux, summicron etc.... ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Costo 800$:
http://www.popphoto.com/cameralenses...sqf-page2.html Costo 200$: http://www.popphoto.com/cameralenses...sqf-page2.html non mi sembra si comportino in maniera molto differente ![]()
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
@ziozetti
Scusa, per corti intendevo proprio la lunghezza fisica dell'obiettivo...non quella focale. A me non piacciono proprio e non ne capisco l'utilità...un obiettivo non devi mica metterlo in tasca. Quindi perchè corti? ...pensando che più corto=maggior compromesso. A me piace sentire la pesantezza delle lenti...la ricerca della leggerezza e del compatto è sintomo di compromesso qualitativo (in generale). @the_joe Hai ragione sugli Zeiss, ma i Pentax* costano un "pelo" di meno. E cmq ho visto test MTF in cui alcuni fissi di Pentax* superano (di poco) i vari Zeiss...ma in generale hai ragione te (logicamente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Il 50 1.4 (sulla mia canon un 80) e' il mio obiettivo preferito.
Interessante una reflex con obiettivo standard, certo che e' poco luminoso, ma interessante per chi avesse gia' altre ottiche a corredo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
PS - summicron, summilux, noctilux sono nomi Leica, Zeiss chiama le ottiche Distagon etc....
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 05-03-2008 alle 15:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
|
io sono possessore di olympus e410 da 1 mese e devo dire che sono soddisfatto sia del corpo macchina che degli obiettivi 14-42 e 40-150...
La qualità è superiore rispetto ai kit proposti dai concorrenti! Onestamente non mi aspettavo l'uscita della e420 ![]() ![]() ![]()
__________________
Antec 12/100/I5 2500K /Noctua NH-D14/AsRock P67 Xtr4/16Gb 1866/GTX1660 6Gb/SSD 500Gb+WD 4Tb/Corsair HX750i***Affari conclusi con: Jumpingflash, lele.miky, Bacca, Wolfhask, Gokou, Berserklot, Spruz, P@trikku (3), Fairchild (2), Pucceddu, Magnolia + altri 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Per me il problema principale delle Oly è che è economicamente impossibile raggiungere grandangoli un po' spinti. Io con 400€ ho montato un 15-30 equivalente, per le olympus ci vorrebbe il loro 7-14 da quasi 2000€! Quel sensore poi è molto più rumoroso degli ultimi modelli di casa nikon e canon.
Il 4/3 poi? Tanto lo sappiamo tutti che finiremo col guardare le foto sugli ormai economici 50" LCD FullHd 16/9 (e non ditemi che una buona stampa 20*30 rende meglio). Non me ne vogliate ma per me c'è Nikon-Canon---------------Pentax-Sony-----Olympus |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ancona
Messaggi: 275
|
Secondo me a livello di colori Olympus Pentax Sony Canon Nikon
Ultima modifica di NapalmDeath : 05-03-2008 alle 16:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Sono discorsi un po' generalistici...
ognuna delle case da voi citate hanno in catalogo obiettivi meravigliosi. Comunque vi siete dimenticati la vecchia Minolta!! P.S.: Sony?? Perchè fa lenti? Sì magari da ieri, ma con i progetti degli altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
Quote:
Inoltre non basta dare un'occhiata alle specifiche o a delle tabelle per capire la bontà di un'ottica. Mi pare la diatriba che esiste nell'HIFI tra "misuroni" ed "ascoltoni"... Tu per esempio, dopo aver visto quelle tabelle, sapresti dire quanto quella differenza tra ottiche di pari fascia, incide in una foto finale? Per quanto riguarda i colori, bisogna tener anche conto che sono le ottiche stesse a modificarne gli equilibri per cui mi pare inutile stare qui a dire quale delle case procuce colori più belli... Sei sicuro del telecentrismo delle ottiche kit olympus? Guarda che vado ad informarmi perchè ho i miei fondati dubbi. Ultima modifica di morph_it : 05-03-2008 alle 16:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Sì appunto morph,
e poi che significa colori più belli?? Non significa nulla. Erano meglio i colori del Kodachrome 25-64 o quelli della Velvia 50?? Questione di gusti!! A chi piace freddo ed a chi piace caldo... a me piace freddo ed un po' sottoesposto, ad altri piacerà diversamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
|
http://www.fotografia.it . Devi essere abbonato, o comprare le riviste per vederteli tutti, con quello che costa quell'attrezzatura non sperare che li mettano in rete aggratis.
Quote:
Quote:
Quote:
@ R.Raskolnikov - Velvia 50 ovviamente ![]()
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
già fatto, mi ricordavo di una discussione su Photo4u tra palmerino e isutzu e non mi pare esista una relazione tra qualità degli zuiko, telecentrismo ed altro.
Per quanto riguarda i colori continua a non avere molto senso quello che dici perchè se montassi un sigma sulla tua oly avresti colori molto con dominante gialla (caldi). I colori saturi poi li ottieni in JPG o in RAW? già qui il discorso cambia senza contare che sei tu stesso a dire che non ti interessano le cose che puoi modificare in post. Non vedo perchè è più importante nel digitale che nella pellicola, il problema del telecentrismo nel digitale è legato al bocchettone delle reflex canon che sono i più piccoli in commercio e per olympus è più semplice perchè ha i vecchio bocchettone con un sensore del 40% di più piccolo. Ora le ottiche zuiko digital sono per 4/3 mentre le altre case sono costruiscono ancora per FF con tutto il vantaggio per gli APS che così sfruttano solo la parte centrale delle ottiche , notoriamente il più nitido e quello che soffre meno di aberrazioni...da qui il discorso potrebbe procedere da solo visto che solo nikon spinge così tanto per il formato DX, ma anche qui ccredo che presto la smetterà visto che anche lei stà per vedere una FF. PS le ottiche olympus non sono telecentriche ma "quasi-telecentriche" con tutti i dubbi che fa venire quel Quasi (near). Inoltre non ho ancora capito, prima dici che le ottiche sono state provate su un banco indipendentemente dalle fotoamere e poi che sono state provate su tre fotocamere diverse...fin qui senza considerare la "possibile" faziosità delle riviste...controlla se all'interno della rivista c'è anche la pubblicità olympus (ovviamente è una provocazione ma diffido sempre dei test delle riviste). |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.