|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
|
e se prendessi un 2800 e non lo sblocco? può andar bene quel dissipatore?
il processore che prenderò dipende molto da cosa trovo su ebay ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
|
ragazzi il mio 1700 è definitivamente morto, quindi devo affrettarmi a prendere sto benedetto processore..ho sott'occhio un 2800 che a riposo e col dissipatore amd in dotazione tiene 45 gradi..è buona come temperatura? mi viene 45 euro tutto compreso. grazie ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
|
perfetto, ho preso un barton 2800, tiene dai 45-46 gradi a riposo, come vi sembra la temperatura?
la sigla del procio è axda2800DKV4D inoltre ho notato che sulla mia scheda madre posso variare dai 2083MH standard del processore a 2500MH, tuttavia il moltiplicatore resta sempre a 12 (o 12,5 non ricordo, cmq la parte intera era 12)..significa che posso portarlo a 2500 ed overcloccarlo senza problemi o dovrei poter variare il moltiplicatore (a quale valore?)? insomam se lo porto a 2500 che succede? denghiu |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
|
45^C nn è male per un barton ricordo il mio thoroughbred che in idle stava a 50^C
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX; TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prov. To
Messaggi: 3581
|
Quote:
Ciao Per quanto riguarda la frequenza di 2500mhz che puoi scegliere dal bios, dovresti provare a vedere se il processore la tiene, non è detto che il processore faccia 2500mhz; tu imposti 2500mhz poi se esegue il boot ed avvia il sistema operativo, bene, altrimenti lo devi lasciare in default. Per quanto riguarda la temperatura della cpu, è nella norma considerando che sicuramente utilizzi un dissipatore standard, comunque ok. Ciao
__________________
Case: LianLi pc7+Psu: Corsair HX520w modulare/ Mobo: Gigabyte AB350 Gaming / Cpu: Amd Ryzen 3 3200G+Arctic Freezer Extreme / Ram: 2x 8gb ddr4 3600mhz Crucial / Vga: Amd Radeon Vega 8 graphics / M.2:Samsung SSD 256GB PM981a |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Il passaggio della frequenza da 2083 a 2500, lo ottieni portando l'fsb da 166 a 200 e... con previo aggiustamento delle ram e... (quasi sicuramente) con un po' di overvolt, nn é impossibile da ottenere.
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.