Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2008, 13:27   #21
Ergi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
e se prendessi un 2800 e non lo sblocco? può andar bene quel dissipatore?
il processore che prenderò dipende molto da cosa trovo su ebay ma francamente spendere 30 e passa euro èer un dissipatore mi rode molto..
Ergi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:05   #22
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Ergi Guarda i messaggi
e se prendessi un 2800 e non lo sblocco? può andar bene quel dissipatore?
il processore che prenderò dipende molto da cosa trovo su ebay ma francamente spendere 30 e passa euro èer un dissipatore mi rode molto..
Ti ripeto che nn conosco l'efficenza di quel dissipatore... ma se é garantito per il 3000 andrà bene anche per il 2800, cmq (a meno che tu nn lo abbia già e in quel caso la prova sul campo é la più attendibile) penso che puoi trovare di meglio... anche spendendo poco e nn comprare il procio in base al dissipatore.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 19:04   #23
Ergi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
ragazzi il mio 1700 è definitivamente morto, quindi devo affrettarmi a prendere sto benedetto processore..ho sott'occhio un 2800 che a riposo e col dissipatore amd in dotazione tiene 45 gradi..è buona come temperatura? mi viene 45 euro tutto compreso. grazie ciao
Ergi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:39   #24
Ergi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
perfetto, ho preso un barton 2800, tiene dai 45-46 gradi a riposo, come vi sembra la temperatura?
la sigla del procio è axda2800DKV4D

inoltre ho notato che sulla mia scheda madre posso variare dai 2083MH standard del processore a 2500MH, tuttavia il moltiplicatore resta sempre a 12 (o 12,5 non ricordo, cmq la parte intera era 12)..significa che posso portarlo a 2500 ed overcloccarlo senza problemi o dovrei poter variare il moltiplicatore (a quale valore?)? insomam se lo porto a 2500 che succede? denghiu
Ergi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:43   #25
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
45^C nn è male per un barton ricordo il mio thoroughbred che in idle stava a 50^C
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 18:03   #26
Piripikkio
Senior Member
 
L'Avatar di Piripikkio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prov. To
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da Ergi Guarda i messaggi
perfetto, ho preso un barton 2800, tiene dai 45-46 gradi a riposo, come vi sembra la temperatura?
la sigla del procio è axda2800DKV4D

inoltre ho notato che sulla mia scheda madre posso variare dai 2083MH standard del processore a 2500MH, tuttavia il moltiplicatore resta sempre a 12 (o 12,5 non ricordo, cmq la parte intera era 12)..significa che posso portarlo a 2500 ed overcloccarlo senza problemi o dovrei poter variare il moltiplicatore (a quale valore?)? insomam se lo porto a 2500 che succede? denghiu


Ciao

Per quanto riguarda la frequenza di 2500mhz che puoi scegliere dal bios, dovresti provare a vedere se il processore la tiene, non è detto che il processore faccia 2500mhz; tu imposti 2500mhz poi se esegue il boot ed avvia il sistema operativo, bene, altrimenti lo devi lasciare in default.

Per quanto riguarda la temperatura della cpu, è nella norma considerando che sicuramente utilizzi un dissipatore standard, comunque ok.

Ciao
__________________
Case: LianLi pc7+Psu: Corsair HX520w modulare/ Mobo: Gigabyte AB350 Gaming / Cpu: Amd Ryzen 3 3200G+Arctic Freezer Extreme / Ram: 2x 8gb ddr4 3600mhz Crucial / Vga: Amd Radeon Vega 8 graphics / M.2:Samsung SSD 256GB PM981a
Piripikkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 19:15   #27
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Il passaggio della frequenza da 2083 a 2500, lo ottieni portando l'fsb da 166 a 200 e... con previo aggiustamento delle ram e... (quasi sicuramente) con un po' di overvolt, nn é impossibile da ottenere.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v