Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-12-2007, 11:50   #21
Gatzu81
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu81
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Merano
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Perchè lamentarsi di un problema che ti sei creato tu stesso??
La disabilitazione del controllo account utente, non ti da automaticamente il diritto di installare programmi nelle cartelle di sistema, perchè per copiare in queste cartelle di sistema occorrono altri diritti superiori.
Per ottenere questi diritti superiori devi mantenere attivo il controllo account utente (UAC), il quale è in grado di darteli in automatico dopo che hai dato la conferma allla finestrella mostrata dallo UAC stesso. Quindi se disabiliti il controllo account utente, peggiori la situazione, in quanto perdi questo comodo automatismo.

Purtroppo ho già provato a riabilitarlo (mi sono dimenticato di scriverlo) ma è tutto uguale! Non mi fa installare quasi nulla e non mi fa cancellare le cartelle che ho creato sul desktop. Ah, un'altra cosa: tempo fa ho scaricato un video sul desktop e poi l'ho passato sull'hard disk esterno....tutto bene, ma al riavvio sucessivo il video era ricomparso sul desktop e non posso più eliminarlo perchè non sono amministratore! Come me lo spieghi questo?

Ps.: ho capito che siam tutti stressati per via di queste feste, ma un attimo di calma non guasterebbe!

Grazie
__________________
Intel Core i7 990X ,Asus Rampage III Black Edition ,12GB OCZ DDR3 2000Mhz,2 GeForce 580GTX SLI, 1 HD Western Digital Raptor 600Gb, OCZ Revodrive 240GB,Sound Blaster X-Fi Extreme Pro,Enermax Revolution 1250W,BenQ V2400W,Masterizzatore Plextor PX-760SA,volante Logitech G25,Joypad SaitekP3000Wireless,MouseLogitechMX1000,CasselogitechZ5500Digital
Gatzu81 è offline  
Old 24-12-2007, 18:45   #22
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
stai cambiando le carte in tavola, prima parlavi di cestino ora di un programma ccleaner...
senti bello, prova su linux a pulire file di altri utenti se ci riesci, ricevi un bell'accesso negato!
Prima di aprire quel becco marcio, impara la differenza che c'è fra file del tuo utente, file di altri utenti e file di sistema!!
Sospeso 10 giorni
Psiche è offline  
Old 25-12-2007, 02:12   #23
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
Prima di XP esisteva un unico super utente: il magnifico pontentissimo utente.
Con XP di default il tuo utente base ha privilegi di amministratore (ma si parla comunque di multi-user based OS. Si nasconda quello che ha parlato di mono-utente poiché la struttura dell'OS è multi-user, sempre).
Con Vista l'UAC ti permette di guadagnare privilegi d'amministratore solo quando ed esclusivamente serve.
toh... mi ricorda qualcosa

...diciamo che UAC è una (brutta) copia del sistema di autorizzazioni che hanno i sistemi unix-based da ANNI E ANNI.
E finalmente (?) MS si è decisa a impostare il sistema in questo modo.

Lo scopo dello UAC è chiaro, purtroppo è stato implementato un po coi piedazzi, copiando alla buona i sistemi unix/linux

PS: AUGURI!!!!
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline  
Old 25-12-2007, 08:55   #24
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da Gatzu81 Guarda i messaggi
Purtroppo ho già provato a riabilitarlo (mi sono dimenticato di scriverlo) ma è tutto uguale! Non mi fa installare quasi nulla e non mi fa cancellare le cartelle che ho creato sul desktop. Ah, un'altra cosa: tempo fa ho scaricato un video sul desktop e poi l'ho passato sull'hard disk esterno....tutto bene, ma al riavvio sucessivo il video era ricomparso sul desktop e non posso più eliminarlo perchè non sono amministratore! Come me lo spieghi questo?

Ps.: ho capito che siam tutti stressati per via di queste feste, ma un attimo di calma non guasterebbe!

Grazie
Fai come farebbe Gatsu con lo spadone: formatta tutto e riparti da zero e non giocare con pulitori di registro, UAC, servizi e altro. Lascia tutto di default a parte Defender (impostalo su controllo veloce e settimanale). Ti sembrerà strano ma è la configurazione più performante che ci sia. Te lo garantisce chi come me è passato attraverso smanettamenti di ogni tipo nei primi mesi di utilizzo di Vista (e ha fatto anche qualche casino da riformattare una volta) ma ora dopo quasi un anno ho constatato che la cosa migliore è lasciare tutto di default e stop. Il sistema resta stabilissimo, nessuna anomalia e acquista in velocità...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline  
Old 25-12-2007, 08:58   #25
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
toh... mi ricorda qualcosa

...diciamo che UAC è una (brutta) copia del sistema di autorizzazioni che hanno i sistemi unix-based da ANNI E ANNI.
E finalmente (?) MS si è decisa a impostare il sistema in questo modo.

Lo scopo dello UAC è chiaro, purtroppo è stato implementato un po coi piedazzi, copiando alla buona i sistemi unix/linux

PS: AUGURI!!!!
...uno dei motivi per cui Vista (e anche altri OS) non piace alle masse. Quando la MS inizia a fare le cose per bene... tsk!
Si chiama "dare le perle ai porci"
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline  
Old 25-12-2007, 09:15   #26
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
...uno dei motivi per cui Vista (e anche altri OS) non piace alle masse. Quando la MS inizia a fare le cose per bene... tsk!
Si chiama "dare le perle ai porci"
più che altro è che la massa guarda vista e dice:"ok la grafica non è cambiata tantissimo".
Poi lanciano do cose e vanno più lente:"vista è una merda ridatemi xp".

Questo è quanto fa i 90% degli utenti, compresi quelli che dicono di saperne.
Ne ho visti pochi provare, mettere su vista (magari anche scaricandolo senza attivarlo) e provarlo per un mesetto a vedere come effettivamente funziona.

Io l'ho fatto e per alcune cose è davvero migliore di XP come il supporto rete, come la stabilità, come il supporto driver.

Anche per quanto riguarda sospensione/stand by ed ibernazione funziona meglio.

Per non parlare degli aggiornamenti, finalmente integrati nell'OS e non più affidati a WU tramite explorer.

Probabilmente Vista sarà una versione di tramite.

Considerate solo che XP lo conoscete da 5 anni, ed in 5 anni sapete mettere mano a tutto.
Vista è simile ma ha delle altre caratteristiche che dovete ancora scoprire.

Vedo un mio amico che di XP si mette a toglier servizi, disabilitare qua e la e in 100 mb lo fa girare serenamente.
Eppure Vista non ha voglia di provarlo seriamente.

Che sia mancanza di voglia o fatica ad uscire dal guscio dell'abitudine?

Mah fate vobis.
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline  
Old 25-12-2007, 12:03   #27
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
più che altro è che la massa guarda vista e dice:"ok la grafica non è cambiata tantissimo".
Poi lanciano do cose e vanno più lente:"vista è una merda ridatemi xp".

Questo è quanto fa i 90% degli utenti, compresi quelli che dicono di saperne.
Ne ho visti pochi provare, mettere su vista (magari anche scaricandolo senza attivarlo) e provarlo per un mesetto a vedere come effettivamente funziona.
Vista è tecnicamente superiore ma quanti ne capiscono?
Hai ragione quando dici che la maggior parte semplicemente guarda l'interfaccia (senza manco sapere cos'è la Desktop Composition e il nuovo sistema di rendering video a carico della GPU e coi driver in user-space = non più crash dell'intero kernel) e dopo 5 minuti in cui non capisce cosa sono quelle domande dell'UAC, perché l'HD sembra lavorare un po' troppo, e perché non possa piallare C:\Program Files a piacimento storce il naso... Quando poi si tratta anche di doversi studiare i nuovi pannelli di controllo e le nuove funzionalità non ne parliamo... sigh...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 25-12-2007 alle 12:10.
hexaae è offline  
Old 25-12-2007, 14:52   #28
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Vista è tecnicamente superiore ma quanti ne capiscono?
Hai ragione quando dici che la maggior parte semplicemente guarda l'interfaccia (senza manco sapere cos'è la Desktop Composition e il nuovo sistema di rendering video a carico della GPU e coi driver in user-space = non più crash dell'intero kernel) e dopo 5 minuti in cui non capisce cosa sono quelle domande dell'UAC, perché l'HD sembra lavorare un po' troppo, e perché non possa piallare C:\Program Files a piacimento storce il naso... Quando poi si tratta anche di doversi studiare i nuovi pannelli di controllo e le nuove funzionalità non ne parliamo... sigh...

Super mega extra quote
 
Old 25-12-2007, 17:42   #29
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Fai come farebbe Gatsu con lo spadone: formatta tutto e riparti da zero e non giocare con pulitori di registro, UAC, servizi e altro. Lascia tutto di default a parte Defender (impostalo su controllo veloce e settimanale). Ti sembrerà strano ma è la configurazione più performante che ci sia. Te lo garantisce chi come me è passato attraverso smanettamenti di ogni tipo nei primi mesi di utilizzo di Vista (e ha fatto anche qualche casino da riformattare una volta) ma ora dopo quasi un anno ho constatato che la cosa migliore è lasciare tutto di default e stop. Il sistema resta stabilissimo, nessuna anomalia e acquista in velocità...
ahimé le tue parole mi hanno convinto a fare quello che avrei preferito non fare non per mancanza di tempo visto che tra un panettone e un pandoro di tempo ne avevo fin troppo ma perché la formattazione per risolvere un problema è un pò una sconfitta visto che significa non avere compreso la causa del problema e neppure tanto meno la soluzione... si insomma ho formattato tutto e ora spero di non avere più i problemi elencati (e ce ne erano molti altri a cui non riuscivo venire a capo).
Stiamo a vedere, ora...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline  
Old 25-12-2007, 23:48   #30
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Hai ragione quando dici che la maggior parte semplicemente guarda l'interfaccia (senza manco sapere cos'è la Desktop Composition e il nuovo sistema di rendering video a carico della GPU
OSX lo ha presentato nel 2001 il composite, pensa che novità. E compiz fusion su linux (e prima ancora beryl) ha la stessa identica funzione ma implementata meglio, con piu effetti e meno pesante anche su macchine di 5 anni fa.

Fa ancora piu rabbia sentire queste "presunte novità" introdotte e concepite da altri anni e anni fa e ora con vista diventano "novita assolute".
ma per cortesia.

Tra un po si dirà che Internet Explorer 7 ha introdotto la nuovissima navigazione a schede....
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 25-12-2007 alle 23:51.
phoenixbf è offline  
Old 26-12-2007, 00:42   #31
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Ah perchè non è così?!

Sono novità assolute in ambiente Microsoft... E vanno prese come tali. Fine della gita. No?!
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline  
Old 26-12-2007, 00:49   #32
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
hai vaga idea di cosa sia l'UAC?

Prima di XP esisteva un unico super utente: il magnifico pontentissimo utente.
Con XP di default il tuo utente base ha privilegi di amministratore (ma si parla comunque di multi-user based OS. Si nasconda quello che ha parlato di mono-utente poiché la struttura dell'OS è multi-user, sempre).
Con Vista l'UAC ti permette di guadagnare privilegi d'amministratore solo quando ed esclusivamente serve.

Sono stato chiaro?
Perchè si deve nascondere qualcuno che dice cose giuste
Windows non è mai stato un vero e propio sistema multi-utente.
Linux come tutti gli unix e unix-like è un vero sistema multi-utente, mentre windows io sinceramente non saprei come definirlo ma sicuramente non è un multi-utente in tutto e per tutto, si ok poi avere più utenti ma non per questo significa che sia un os multi-utente.
Su linux cè l'utente root che fà da amministratore, e per cui esso può installare programmi o modificare il sistema, mentre gli utenti hanno un loro spazio di disco a disposizione (la cosidetta home) dove possono scriverci, e anche installare programmi volendo, e dove vengono salvati i file di configurazione dei programmi presenti nella radice.

Per cui se faccio partire da utente un programma come quake3 ad esempio, e lo configuro come mi piace i file di configurazione andranno scritti sulla mia home e il programma rimarra sulla radice, per cui se poi anche l'utente pluto da partire sullo stesso sistema si troverà quake come da appena installato e le sue modifiche non toccheranno MAI le mie e viceversa. Invece su windows il programma è in C:\\programmi\quake e se io da utente A ne modifico le impostazione anche l'utente B si troverà le mie impostazioni perchè vengono salvate li in C.
E se un programma lo rivoglio di default come appena installato cancella la cartella dei file sulla mia home, su windows questo lo puoi fare?

Mi sembra che chi si debba nascondere ora lo sappia
questo senza offesa ma di una cosa non sei sicuro non fare la voce grossa.

e poi non mi sembra che windows abbia mai avuto il VERO superutente, insomma prova a fare destro-elimina sulla cartella WINDOWS e vedi se elimina tutto
invece su unix prova a dare un rm -rf / da superutente e poi mangiati le dita perchè non troverai più un file a parte il cd ( se ne hai montato uno) che non si può cancellare
ArtX è offline  
Old 26-12-2007, 07:15   #33
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
OSX lo ha presentato nel 2001 il composite, pensa che novità. E compiz fusion su linux (e prima ancora beryl) ha la stessa identica funzione ma implementata meglio, con piu effetti e meno pesante anche su macchine di 5 anni fa.

Fa ancora piu rabbia sentire queste "presunte novità" introdotte e concepite da altri anni e anni fa e ora con vista diventano "novita assolute".
ma per cortesia.

Tra un po si dirà che Internet Explorer 7 ha introdotto la nuovissima navigazione a schede....
compiz ha le stesse funzioni del WPF???
Hai bevuto troppo a Natale forse
tu se poi intendi su OSX acqua allora ti dirò che la funzionalità del 2001 ovviamente non era pari ad aero oggi pervia hardware chiaramente quindi tutti la disattivavano.
Di Vista molte persone purtroppo concretamente non hanno capito niente.
 
Old 26-12-2007, 09:17   #34
gibomail
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 171
Boh !

Ho installato vista 64 per "essere pronto a conoscerlo perfettamente quando sara' diffuso come xp" e di conseguenza dopo averlo tartassato con prove spesso inutili, disabilitando e abilitando servizi , sostituendo processori, aggiungendo ram, sostituendo schede grafiche, aggiungendo un sp1 non definitivo, sono al secondo rearm e il tutto funziona molto meglio di xp.

Ora si sentono le solite lamentele sul UAC, ma continuo a non capire dove sta il problema: forse perche' xp vi permetteva tutto e vista comincia ad assomigliare ad un sistema operativo? Ho installato ormai 20 gb di applicativi (vista compatibili), periferiche virtuali, cose strane tipo calibratori monitor, tavoletta grafica pen drive ready boost, installazione di vista con 8 gbyte di ram...... il tutto e' perfettamente funzionante. SI LO SO IL TRUCCO C'E', SOLO HARDWARE E SOFTWARE CERTIFICATO VISTA: MA CON "ROCCE" TIPO LINUX E' SEMPRE STATA NORMALE AMMINISTRAZIONE ACQUISTARE HARDWARE SOLO SE LINUX-COMPATIBILE E PER IL SOFTWARE? TI BECCHI QUELLO CHE C'E', NON PUOI SCEGLIERE. ED ORA CON VISTA APPENA USCITO QUESTE REGOLE NON DOVREBBERO ESSERE PIU' VALIDE? Bug in Vista ce ne sono, memoria esaurita nel trasferimento file grossi (non ho piu' provato, ma mi risulta che con sp1 sia tutto a posto), ie7 che si blocca e lo schermo diventa chiaro ( nel mio caso risolto eliminando un elemento aggiuntivo Skype): probabilmente altri bug salteranno fuori, mi sembra normale.

Ora leggo cose strane tipo Vista e' una schifezza, ho pulito il registro con un pulitore ed ora ho dei problemi, oppure, ho eliminato UAC ed ora ho dei problemi, oppure, con UAC non riesco a installare niente: a me sembra un film e non la realta'.

A mio giudizio Vista potrebbe avere un grosso difetto: il prezzo. Ma qui le valutazioni sono da fare in modo piu' ampio.
gibomail è offline  
Old 26-12-2007, 09:51   #35
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
Su linux cè l'utente root che fà da amministratore, e per cui esso può installare programmi o modificare il sistema, mentre gli utenti hanno un loro spazio di disco a disposizione (la cosidetta home) dove possono scriverci, e anche installare programmi volendo, e dove vengono salvati i file di configurazione dei programmi presenti nella radice.

Per cui se faccio partire da utente un programma come quake3 ad esempio, e lo configuro come mi piace i file di configurazione andranno scritti sulla mia home e il programma rimarra sulla radice, per cui se poi anche l'utente pluto da partire sullo stesso sistema si troverà quake come da appena installato e le sue modifiche non toccheranno MAI le mie e viceversa. Invece su windows il programma è in C:\\programmi\quake e se io da utente A ne modifico le impostazione anche l'utente B si troverà le mie impostazioni perchè vengono salvate li in C.
E se un programma lo rivoglio di default come appena installato cancella la cartella dei file sulla mia home, su windows questo lo puoi fare?
Ma su Windows non hai mai sentito di directory come C:\Documents and Settings\User\... o C:\Users\<nomeutente>\AppData sotto Vista? Mah...
Se un programma poi è imbecille e scritto male con in mente il NON-rispetto della multiutenza è un'altro discorso... non è che Windows non separi gli utenti...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline  
Old 26-12-2007, 10:04   #36
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
compiz ha le stesse funzioni del WPF???
Hai bevuto troppo a Natale forse
tu se poi intendi su OSX acqua allora ti dirò che la funzionalità del 2001 ovviamente non era pari ad aero oggi pervia hardware chiaramente quindi tutti la disattivavano.
Di Vista molte persone purtroppo concretamente non hanno capito niente.
Pare anche a me che abbia confuso un po' le cose... eppure ho messo persino il link...

@phoenixbf
... e che palle!! Basta flame inutili!
PS
La navigazione a schede l'hanno inventata per primi IBrowse su Amiga e Opera
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 26-12-2007 alle 10:10.
hexaae è offline  
Old 26-12-2007, 10:07   #37
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
Perchè si deve nascondere qualcuno che dice cose giuste
Windows non è mai stato un vero e propio sistema multi-utente.
Linux come tutti gli unix e unix-like è un vero sistema multi-utente, mentre windows io sinceramente non saprei come definirlo ma sicuramente non è un multi-utente in tutto e per tutto, si ok poi avere più utenti ma non per questo significa che sia un os multi-utente.
Su linux cè l'utente root che fà da amministratore, e per cui esso può installare programmi o modificare il sistema, mentre gli utenti hanno un loro spazio di disco a disposizione (la cosidetta home) dove possono scriverci, e anche installare programmi volendo, e dove vengono salvati i file di configurazione dei programmi presenti nella radice.

Per cui se faccio partire da utente un programma come quake3 ad esempio, e lo configuro come mi piace i file di configurazione andranno scritti sulla mia home e il programma rimarra sulla radice, per cui se poi anche l'utente pluto da partire sullo stesso sistema si troverà quake come da appena installato e le sue modifiche non toccheranno MAI le mie e viceversa. Invece su windows il programma è in C:\\programmi\quake e se io da utente A ne modifico le impostazione anche l'utente B si troverà le mie impostazioni perchè vengono salvate li in C.
E se un programma lo rivoglio di default come appena installato cancella la cartella dei file sulla mia home, su windows questo lo puoi fare?

Mi sembra che chi si debba nascondere ora lo sappia
questo senza offesa ma di una cosa non sei sicuro non fare la voce grossa.

e poi non mi sembra che windows abbia mai avuto il VERO superutente, insomma prova a fare destro-elimina sulla cartella WINDOWS e vedi se elimina tutto
invece su unix prova a dare un rm -rf / da superutente e poi mangiati le dita perchè non troverai più un file a parte il cd ( se ne hai montato uno) che non si può cancellare
gosh.. ma stai bene?
A parte che multi-user non è la definizione di "avere più utenti in più home e i file che sono miei non li modifichi te", bensì il multi-user è la disponibilità da parte di un sistema operativo a dare la concorrenza di 2 o più utenti sulla stessa macchina.
Windows te lo fa fare? uhm.. uhm.. sì.

Poi che io sappia tu hai una cartella home anche in windows, peccato che non venga usata a dovere ma almeno viene usata per l'unica cosa che tu dici che non viene usata.
Se io gioco a (giochino) lui mi farà un salvataggio nella mia home (che può essere nelle due directory menzionate sopra da hexaae.
Il che significa che.. sì, diamine, posso modificarmi i settings senza modificare i tuoi. Ma.. già da windows 2000 ciò era possibile..

E se lo voglio di default? Cancello i file come su linux a meno che il programma non vada a scrivere nel registro e allora diventa più complicato ritornare allo stato iniziale ed è qui che windows perde rispetto a unix.

Poi te mi parli di quake3 che prende gli settings da baseq3 o da OSP (se giochi online tipo clan arena, promode, instagib.. conosci? accidenti stai parlando con uno che gioca online da 4 anni pure a q3) è un altro discorso.
Quake 3 a momenti gira sotto DOS (sai è del 1999).
Perché non mi hai fatto lo stesso esempio con Quake 4? Ah.. perché ti saresti smentito da solo..

Non faccio la voce grossa, le so le cose..
Impara ad imparare, giovane.
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline  
Old 26-12-2007, 11:42   #38
Ikari_86
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari_86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
tu se poi intendi su OSX acqua allora ti dirò che la funzionalità del 2001 ovviamente non era pari ad aero oggi
oviamente hanno 6 anni di differenza
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
pervia hardware chiaramente quindi tutti la disattivavano.
stai parlando di aqua? non è mai stato disattivabile.

Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Purtroppo ho già provato a riabilitarlo (mi sono dimenticato di scriverlo) ma è tutto uguale! Non mi fa installare quasi nulla e non mi fa cancellare le cartelle che ho creato sul desktop. Ah, un'altra cosa: tempo fa ho scaricato un video sul desktop e poi l'ho passato sull'hard disk esterno....tutto bene, ma al riavvio sucessivo il video era ricomparso sul desktop e non posso più eliminarlo perchè non sono amministratore! Come me lo spieghi questo?
clikka con il tasto destro sull'installer e fallo partire come amministratore...
probabilmente è una cazzata ma tentar non nuoce

per il video sul desktop.... non so che dire
fai un nuovo account e cancella quello vecchio, così vedi se i problemi si ripresentano

l'account Administrator (quello vero) è ben nascosto, se hai ancora problemi ti dico come abilitarlo (però non usarlo come account principale )
Ikari_86 è offline  
Old 26-12-2007, 17:53   #39
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
gosh.. ma stai bene?
A parte che multi-user non è la definizione di "avere più utenti in più home e i file che sono miei non li modifichi te", bensì il multi-user è la disponibilità da parte di un sistema operativo a dare la concorrenza di 2 o più utenti sulla stessa macchina.
Windows te lo fa fare? uhm.. uhm.. sì.

Poi che io sappia tu hai una cartella home anche in windows, peccato che non venga usata a dovere ma almeno viene usata per l'unica cosa che tu dici che non viene usata.
Se io gioco a (giochino) lui mi farà un salvataggio nella mia home (che può essere nelle due directory menzionate sopra da hexaae.
Il che significa che.. sì, diamine, posso modificarmi i settings senza modificare i tuoi. Ma.. già da windows 2000 ciò era possibile..

E se lo voglio di default? Cancello i file come su linux a meno che il programma non vada a scrivere nel registro e allora diventa più complicato ritornare allo stato iniziale ed è qui che windows perde rispetto a unix.

Poi te mi parli di quake3 che prende gli settings da baseq3 o da OSP (se giochi online tipo clan arena, promode, instagib.. conosci? accidenti stai parlando con uno che gioca online da 4 anni pure a q3) è un altro discorso.
Quake 3 a momenti gira sotto DOS (sai è del 1999).
Perché non mi hai fatto lo stesso esempio con Quake 4? Ah.. perché ti saresti smentito da solo..

Non faccio la voce grossa, le so le cose..
Impara ad imparare, giovane.
1- beh ho giocato anche a quake4 e il file di configurazione è in c programmi etc.. per cui mi sembra identico, se poi salva i salvataggi in quella specie di home è solo per metà quello che dovrebbe fare.
2- non ho detto che non è un sistema multiutente ma ho detto:
Quote:
Windows non è mai stato un vero e propio sistema multi-utente.
insomma windows è troppo diverso da poter essere paragonare ad uno unix per cui segue tutta una sua (che per molti può sembrare strana) logica, e poi non mi sembra che con windows si possa ottenere un controllo su processi o avere una gestione sugli utenti&gruppi come su uno unix.
Cosa credete che non lo abbia mai usato win, ci lavoro 8 ore al giorno se va bene e lo conosco bene.
Insomma per mè resterà sempre un non vero sistema multi-user.
In più windows non è scalabile e potente come uno unix, non gli fa nemmeno il solletico , poi vabbe per un uso casalingo queste cose magari non servono, per chi preme il tasto, doppio click per installare e doppio click per far partire e gioca

L'ho hai mai usato per bene un os unix?
A proposito giochi a quake3? se vuoi na sfida ad excessiveplus chiedi pure, non sono male come giocatore, anzi
ArtX è offline  
Old 26-12-2007, 18:59   #40
gibomail
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 171
Artx, permettimi un'osservazione da un "addetto ai lavori" ( in fin dei conti che sia unix win o macos per me e' uguale io installo e poi c'e' chi deve lavorare).

In ambiente di lavoro "vero" chi deve lavorare con una macchina non e' toccato da click. doppio click ed installazioni varie deve lavorare e basta.

Il tutto deve essere poi un mix fra costi installazione, produttivita', costi di assistenza, sicurezza e responsabile agli acquisti: questo e' il mondo vero del lavoro.

Quindi se vuoi toccare il mondo "casalingo" puoi trovarci anche linux, mentre in ambiente di lavoro ancora non ce lo trovi (parlo di numeri).

Poi voglio sperare che quando intendi unix vuoi dire linux in quanto unix non e' certo "agratis" e chi deve pagare 100 licenze unix per poi pagare ancora di piu' per l'assistenza (che costa piu' di win), ti garantisco che si vedono i cani correre.
gibomail è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v