|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 171
|
Quote:
Uso vista 64 con suite cs3 ( che e' a 32 bit) e ho detto che mi trovo bene. E mi chiedi se ho mai sentito parlare di wow 64 ![]() Il discorso era .... vale la pena usare vista 64 per uso casalingo tenendo in considerazione il fatto del costo maggiore, reperibilita' driver, mancanza ancora per molto tempo di applicazioni 64 bit ( se ne parlera' all'uscita di windows 7); a favore rimane solo la gestione ram. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Milano
Messaggi: 89
|
Quote:
Semplifico la domanda un procio a 64Bit va meglio su un so a 64 Bit ne vale la pena su un ipotetico vista 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 562
|
Quote:
![]() Comunque Buon Natale a tutti !!!!!!!
__________________
Thermaltake Matrix VX - Asus P5K-E Wi-Fi - Intel Core 2 Duo E8400 - 4 Gb DDR2 800 Corsair - Sapphire Radeon HD6840 - HD WD 1TB SATA2 - HD Samsung SSD 840 - HD Seagate DMAX 11 500Gb SATA2 - Enermax Liberty 500W - LG DVD Writer - LG DVD-ROM - Asus HDMI VS248- Creative I-Tribe 3330 - Razer BlackWidow Ultimate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
L'unica cosa di cui sentirei realmente la mancanza è la ricerca veloce nella barra delle applicazioni. Ma volendo ci sono dozziliardi di utility che replicano la stessa funzionalità. Per quanto riguarda la sicurezza di XP, sono sufficienti un buon antivirus, un firewall e il solito buon senso nell'uso del proprio PC. Anni e anni di utilizzo di XP e non ho mai preso un virus o uno spyware. Se poi uno usa software pirata a volontà, ed è tanto stupido da non usare antivirus e firewall (e magari non tiene il sistema operativo aggiornato) allora io dico che gli sta anche bene che becchi virus e spyware. ![]() Se uno è così stupido da navigare assiduamente su siti poco raccomandabili, eseguire ogni allegato gli arrivi per posta o attraverso programmi di messaggistica, ecc., che c'entra il povero sistema operativo? Che poi, se proprio uno vuole farsi del male, girando su siti poco seri o installando applicazioni di dubbia provenienza, può sempre ricorrere alla virtualizzazione. Per quanto riguarda il discorso dei 64bit, io direi che i tempi sono maturi per passare a Vista 64bit: tutto quello che non dovesse funzionare bene lo si potrebbe far girare dentro una macchina virtuale. Ecco che è risolto il problema compatibilità (almeno per i programmi... Per i giochi il discorso è più delicato). Tuttavia, io lo raccomanderei solo per sistemi dotati di almeno 4GB di ram, poiché 64bit significa anche che tutti i programmi occupano più memoria (essendo che i puntatori a locazioni di memoria sono grandi il doppio). Quindi, per me, Vista a 64bit inizierà a diffondersi sul serio solo quando i produttori inizieranno a vendere sistemi dotati di 4GB come configurazione base.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.