|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
Quote:
certo il nero che paga l'iva sulle borse false ![]() non ti danno fastidio i liberi professionisti che dichiarano redditi pari a quelli di un normale impiegato? prendo una categoria a casao... i dentisti... quelli sono un vero problema, non certo quei poveri cristi
__________________
modifica la firma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() guarda che è economia spicciola eh... Anche se la signora non avrebbe comprato la borsa originale a 400€ avrebbe speso i 20€ in un negozio regolare (per comprare il pane, una gonna, quellochevuoitu) che con le tasse li avrebbe immessi nel circolo economico legale. Quello che ti sfugge è che il problema di quel tipo di criminalità non è tanto il danno all'azienda (che c'è ma è appunto ridotto) quanto la sottrazione all'economia nazionale (e quindi anche dalle tue tasche) di una consistente quantità di denaro (si parla di milioni di euro). Che poi ci siano negozianti che non fanno scontrini è un male da curare con ogni mezzo ma per favore non facciamo passare da "poveretti" quelli che sono criminali a tutti gli effetti che danneggiano tutti.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Devono andare da entrambi perchè entrambi danneggiano la società (con metodi e misure diverse ovviamente). Ed in effetti la polizia e la magistratura si ocupano delle indagini sui camorristi; dai neri ci và la municipale (che non và certo dai camorristi)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Quote:
I dentisti mi pare non siano soggetti all'IVA o sbaglio? almeno a me hanno sempre rilasciato una ricevuta la cui unica tassa era una marca da bollo... penso sia così per legge...
__________________
-- LucaLore -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
|
Quote:
Ok, una volta ogni tanto ne beccano qualcuno ma quest'ultimi o scappano o presto ricominciano a vendere. Senza contare che ce ne sono tanti di stranieri a Napoli. Secondo me la situazione non si risolve in questo modo specie finchè ci sarà qualcuno che fornisce materiale falso.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
E non mi risulta che una borsa sia succedanea del comprare cibo o altri capi di abbigliamento.
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Bisogna (bisognerebbe) colpire su tutti i punti la catena criminale: chi produce, chi smercia, chi vende, chi è clandestino ed imho anche chi acquista questa merce. Ma il problema delle leggi e del loro rispetto in Italia è ormai annoso...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Il punto è che i 20€ che non finiscono nella borsa falsa finiranno spesi in qualcosa di legale. Ho citato il pane o un gonna ma poteva essere pure una stronzata come l'ultima cover per il cellulare o un paio di orecchini, non sarebbe cambiato nulla. Il problema è che i soldi non devono uscire dal circolo legale, non cosa ci si fà. Guarda, è davvero economia spicciola, non c'è nulla di strano in ciò
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
![]() p.s. senza contare poi che la tua certezza che spenderebbe quei soldi per forza in qualcosa di legale è assurda, visto che potrebbe spenderli anche per comprare una stecca di sigarette di contrabbando, o per comprare cd copiati, o per giocare a slot machines non autorizzate.
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg Ultima modifica di Senza Fili : 18-12-2007 alle 09:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Però TUTTI i suoi soldi dovrebbero restare nel circolo legale. Non finire nel circolo illegale; di fatto sparendo dall'economia legale.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.