|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
ed una piccola critica, costruttiva:
in una sirena non puoi non far vedere la parte pesciforme ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
Se si usa Photoshop, poi, c'è la possibilità di usare lo strumento "dodge tool" (non so come sia tradotto in ita) che permette di lavorare a pennello solo sulle zone chiare esaltandole rispetto allo sfondo, senza toccare gli scuri.
Ho provato (esasperando un po' l'effetto per farlo vedere meglio) ad agire sul fianco. ![]() ciao Raffaella |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Grazie moltissimo a tutti.
@ Francesco: grazie per il tuo interesse, proverò a rispondere alle tue tante osservazioni. Quello che amo nella fotografia è la possibilità di mostrare a tutti ciò che vedi che spesso non corrisponde a quello che guardi e quasi mai a quello che vede un'altro guardando la stessa cosa. Quello che emoziona me sono la luce e le linee e questo che cerco in una statua come in un ruscello o in un gabbiano con tutte le differenze che ci sono nel fotografarli. Non ho lavorato in pp se non sul taglio se a questo ti rifersci dicendo "accentuato i neri" anche se salvando il taglio picasa altera a volte la luce ma tranne la 3 le altre sono come sono uscite dalla macchina, farò altre prove con tempi più brevi. Particolarmente interessante la tua osservazione tra la sperequazione tra il busto e la testa, Sta di fatto che conosco moltissimo sulla biografia dell'autore e so che in molte opere ha ritratto teste di modelle sul corpo della moglie adorata fino alla follia, quella vera infatti quando lei decise di lasciarlo la uccise. E' stato un famoso processo dell'inizio del secolo passato,noto anche perchè poi fu prosciolto per delitto d'onore! Mi affascina l'idea che tu abbia potuto cogliere la differenza di investimento emotivo e passionale nel rappresentare un corpo così desiderato rispetto ad un viso anonimo. Ah la coda non l'ha ma solo un accenno di onde infatti è sempre stata chiamata l'ondina ma in un elenco di sue opere l'unica che si riferisca al mare si chiama appunto "sirena". Mi sono dilungata scusami ma è una storia che mi risuona. Grazie ancora tantissimo per l'incoraggiamento e i consigli. @ Ghiga: grazie la tua elaborazione è molto bella, io non le avevo proprio toccate . @ Orlando.................i tuoi continui riferimenti al sesso debole non meritano risposte. . ciao a tutti.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
se fosse sesso forte risponderebbe ![]()
__________________
----------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Questa risposta dimostra che non hai capito niente
"non ti curar di lor ma guarda e passa"
__________________
![]() Ultima modifica di malja : 10-12-2007 alle 20:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
VERE LEZIONI DI FOTOGRAFIA
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anche io credo (e l'ho scritto diverse volte) che il taglio che si da alla foto è fondamentale. A volte può essere un crop vero e proprio a volte è la scenta dell'inquadratura migliore. Bisogna sempre cercare punti di vista che permettano di INTERPRETARE il soggetto, e non semplicemente di immortalarlo per quel che è. E' una ricerca che va fatta: la fotografia non deve essere un semplice esercizio di tecnica.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ultima modifica di angelodn : 10-12-2007 alle 22:29. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
Rudolph Feininger, docente di fotografia al Bahuaus, diceva:
"Nel momento in cui avete esposto bene, valutato la luce, gestito il tempo, e fatte tutte le operazioni perfette, allora finalmente potrete dire che quella NON è la foto che vi interessa" |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 741
|
Ciao Malja,
bravissima ad averti cimentanto nella fotografia di sculture, peraltro con degli ottimi risultati. Un grazie a Francesco per i suggerimenti fotografici ricevuti. Chissà tempo e autorizzazioni permettendo, proverò a cimentarmi anch'io. Mi avete molto incuriosito!!!!! Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Quote:
![]() Cimentati anche tu che sono curiosa di vedere cose nuove. ciao
__________________
![]() Ultima modifica di malja : 11-12-2007 alle 11:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
io non provo na mazza e ci serviva proprio un altro avvocato mica è obbligatorio fotografare statue di bronzo illuminate da una sola fonte ![]()
__________________
----------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
![]()
__________________
----------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
Un dubbio su una delle cose (interessantissime!) dette da Francesco:
"Se la foto è sottoesposta, ci sarà meno rumore di fondo" non è proprio il contrario? Non è quando l'ombra è sottoesposta che poi, cercando di tirar fuori particolari vien fuori il rumore? Potresti spiegare un po' questo punto? Grazie! ![]() Raffaella |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 741
|
Quote:
No non lo dico perchè come tu affermi "sono un umile femminuccia", ma perchè apprezzo molto chi come tè si butta con entusiasmo in nuove esperienze fotografiche. "curiosa di vedere cose nuove"? E' vero sto postando solo vecchi scatti, ma la fredda e sopratutto umida Milano non mi incentiva ad uscire con l'attrezzatura. Sono forse un pò orso........vado in letargo con i primi freddi. Alla prossima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Quote:
Spero di essermi espressa in modo meno criptico ma credo che questo sia il limite della comunicazione virtuale. ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
Quote:
Uno scatto a 8 sec. (sottoesposto), avrà un rumore di fondo inferiore ad uno di 30 sec. su una foto sottoesposta si cerca di far emergere non particolari, ma la sagoma. E' una questione di scelte. In alcuni casi può essere più interessante una lama di luce che non leggere i dettagli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
Quote:
Il mondo è pieno di gente che non sa fare uno scatto e passa la vita a buttare veleno su chi cerca un proprio percorso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
Quote:
Ciao! Raffaella |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
Il mondo è bello perchè è vario. è anche pieno di gente che sparge pseudocultura. l'importante, come in tutte le cose, è esserne convinti.
__________________
----------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
per quanto mi riguarda possiamo archiviare questo piccolo scontro.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.