Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 11:38   #21
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
qui è molto nebulosa la situazione....se io compro un cd sono libero di prestartelo , quindi in teoria il peer to peer sarebbe legale se fatto tra me e te, come è sempre stato finora....quello che complica le cose è che magari 1 si procura quel cd e 200000 lo ottengono senza pagare una lira, cosa che prima della diffusione dei pc e sopratutto della rete era moooolto difficile effettuare, con un evidente danno per chi produce quel cd...

allora quelli hanno visto finire il tempo delle vacche grasse e hanno reagito aumentando o cmq non abbassando i prezzi: l'unico risultato che hanno ottenuto è stato l'aumento della pirateria
No,hai sbagliato il presupposto:tu NON puoi prestare neanche un libro,se è coperto da copyright
Quote:
Originariamente inviato da permaloso Guarda i messaggi
dalle foto del sequestro che si trovano in rete si vede come abbiano riprodotto anche le serigrafie sui cd, i libretti allegati e tutto il resto, li avevano resi in tutto e per tutto uguali agli originali(taroccando anche i bollini siae )
non credo proprio si trattasse di uso personale
Come già detto,erano immagini di repertorio...la verità è che erano 4 persone normali,che invece di scaricare,masterizzare e cancellare,scaricavano,masterizzavano e tenevano in condivisione in pieno spirito di mutuo sharing...come dovrebbero far tutti poi:se te scarichi e cancelli,chi arriverà dopo di te ci metterà il tuo stesso tempo per scaricarla...se tutti scaricano e cancellano,prima o poi quel file nn esisterà più
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:40   #22
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
Qualcuno sa qualche notizia nuova (dal punto di vista legale) sulla tecnica che prevedeva di "nascondere" il file sotto copyright all'interno di un file più grande, generato dal file di partenza unito tramite la procedura logica Xor ad un altro, qualunque, purché lo possedesse anche il destinatario? in quel caso si sarebbe condiviso un file non direttamente riconducibile a quello protetto e quindi niente di illegale xké, anche solo scaricando si condivide, ma non si condivide cmq un file non coperto da copyright. l'inghippo però stava nella possibilità di "modificare" il file sotto copyright che, con alcune interpretazioni della legge, potrebbe essere vietato.
Non mi ricordo proprio il nome della tecnica ma mi sembra che generasse un file .mono .. ma non ne sono sicuro.
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:46   #23
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da Aristocrat74 Guarda i messaggi
FACCIO UN COPIA/ INCOLLA preso da "punto informatico" ......

di uno dei 4


che vi posso dire? tutte chiacchiere e distintivo, i miei mp3 erano 6500(di cui oltre 6000 copie dei miei originali mostrati all'atto della perquisa ma non verbalizzati semplicemente perche' a loro gli originali non interessavano)i file mi sono stati contati 5 volte(pc fisso, notebook, notebook vecchio in disuso, hard disk esterno di backup, e copie su cd che usavo in auto)quindi ecco che i file miracolosamente sono diventati 30.300, e' stato accertato e verbalizzato che non lo facevo a scopo di lucro e non avevo porno ma la mia multa e' di ben 6.400.000,00 (da pagare entro 60 giorni!!!!) e ovvio che faccio ricorso ma molti non pensano che: gli avvocati costano,il mio stomaco si e' chiuso dal 2 aprile e non si e' ancora riaperto,vado a letto con questo pensiero e mi risveglio sempre con quello, mi e' stato consigliato di vendermi tutto e portare i contanti in svizzera perche' intanto mi faranno il decreto ingiuntivo con pignoramento dei beni(30 anni di lavoro onesto devo vendere tutto ed andare in affitto)non so cosa mi riserva il futuro perche' mi hanno detto di non illudermi perche' il prefetto queste sanzioni non le toglie, per non parlare che sono denunciato penalmente e avro' un processo, le mie figlie non potranno mai partecipare ad un concorso pubblico perche' hanno il padre pregiudicato ecc.ecc.
qualcuno gentilmente organizzerebbe una discesa in piazza? io sinceramente non ne ho piu' le forze...... grazie
p.s. dimenticavo,il comunicato stampa ufficiale della gdf non menziona minimamente lo scopo di lucro per nessuno dei 4 indagati ma molte testate giornalistiche ci sono andati a nozze, alcune addirittura con foto di repertorio di tonnellate di cd......
ogni consiglio e' ben accetto. grazie a tutti
Sandro

povera vittima.... ma per favore!!!
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:46   #24
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Quando si conviceranno che per battere la pirateria devono abbassare i prezzi?
Come non quotare!

Perchè dare una fracca di soldi ad autori che non valgono manco un centesimo??

Potrei fare un elenco di cantanti che invece di produrre porcherie e di guadagnare palate di euro dovrebbero andare a lavorare.

E anche per giochi e software: perchè spendere una fracca di soldi per software bacato, malfunzionante?

Per esempio il solito Vista: adesso pare che il famogerato Crysis vada in DX10 anche su XP. I casi sono 2: o è il gioco a essere programmato in maniera ibrida, oppure le DX10 sono una sola colossale. Praticamene servirebbero solo per far vendere un sistema operativo divora risorse e non privo di magagne.

O PES 2008: 40€ per un gioco che sembra scattare su qualsiasi piattaforma, pc o console che sia. Con un multiplayer da mani nei capelli.

O Need For Speed Carbon, gioco mal ottimizzato dal prezzo salato che sembra scattare in continuazione.

Altro che quelle cifre! Dovrebbero costare almeno la metà.

Adesso mi direte: c'è Linux.. Bravi! Però convinceteli voi gli sviluppatori di software a dare un supporto come si deve. A scrivere su NTFS si è arrivati senza nemmeno avere i sorgenti. Ci hanno lavorato per anni.

Senza contare i progettisti di Hardware...

Con questo non voglio difendere quelli che scaricano.
Terrei piuttosto a dire che quelli da punire sono quelli che vendono materiale non originale, magari anche a prezzo salato, spacciando il tutto per originale.

Vorrei anche dire che:

1) i cantantoruncoli di cui sopra hanno lo stesso un ottimo tornaconto: senza pirateria probabilmente meno persone (non poche) canterebbero le loro orribili canzoni e andrebebro meno ai concerti.

2) il p2p non è sempre sinonimo di pirateria, anzi. Parlare solo di pirateria è fare malainformazione, direi quasi faziosa. Ad esempio il mondo open source viaggia anche sul p2p, anzi, è un modo per risparmiare il costo dell'upload di materiale perfettamente legale che altrimenti dovrebbe essere messo su server di terze parti, magari a tariffe salate.
Inoltre è un ottimo modo per condividere dati legali tra utenti. POtrebbe essere benissimo del materiale che non ha copyright e che quindi non viola alcuna legge.

3) Secondo me le demo dei giochi non sempre rispecchiano la realtà del gioco completo. O sono incomplete, o hanno caratteristiche mancanti, o entrambe.
Pertanto qualcuno, e non sono pochi secondo me gli appasisonati che lo fanno, prima scaricano il gioco completo, lo provano, e se piace e/o funziona lo comprano originale. Se la cosa è fatta ad uso prersonale, senza lucrarci sopra, cancellando poi lo scaricato, allora non c'è proprio niente da punire.


Chiudo riportando il grande paradosso, quello che riassume tutto il discorso della pirateria, il cui confine con la legalità viaggia sul filo di un rasoio.

Vendono masterizzatori e supporti a prezzi molto accessibili: Te li pubblicizzano con lo slgan: "salvate le foto e i video delle vacanze". Ma che è: siamo tutti paparazzi e facciamo i documentari amatoriali per avere necessità di comprare dvd e cd??
Chiaramente si fa dell'altro, che non è spendere una fracca di soldi per salvare gli mp3: quanti ne scarichi a pagamento: 1 milione???
E non è nemmeno un backup: che hanno, i server dello Zio Bill? Naaaa.

Insomma: prendono il programmino, per esempio un Vista ultimate a caso. C'è un bel bacherozzo che manda alla malora il discorso attivazione/copia di valutazione. Evvai! Tutti a copiare. A Redmond sono rimbambiti o lo fanno apposta per muovere il mercato e diffondere il loro prodotto? Sembrerebbe la seconda.

E la legge ti dice che puoi fare il backup ad uso personale.
Ma allora: non è che magari si fanno backup condivisibili e poi magari uno ha la sua licenza per quel determinato software e la sfrutta??
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:47   #25
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
La multa citata mi sembra esagerata. Anche se li avessero venduti dubito che abbiano ricavato 125 milioni di Euro.
Se così fosse mi ci metto anch'io a vendere cd pirata

Comunque altri siti parlano di 125 mila Euro che mi sembra una cifra più ragionevole.
http://www.agi.it/milano/notizie/200...i1006-art.html
http://www.borsaitaliana.reuters.it/...IPIRATERIA.XML

A Cresta: E' vero che uno può anche essere un collezionista, ma 2377 supporti ottici sono tantissimi.
E' comunque meno esagerata delle altre: una multa "tipica" come quella
del biglietto dell'autobus, non supera le "100 volte il prezzo".

Qua si parla di 120'000 prodotti, anche supponendo che costassero 10 euro
l'uno si va dritti dritti a 120 milioni di euro.

La domanda è semmai un'altra... 2'300 dischi sono una cifra astronomica,
corrisponde ad almeno una trentacinquina di raccoglitori da 80 dischi.
(un armadio carico). Se la cifra è confermata, è dura credere che si tratti
di qualche ignaro utente....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 30-10-2007 alle 11:50.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:50   #26
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Aristocrat74 Guarda i messaggi
FACCIO UN COPIA/ INCOLLA preso da "punto informatico" ......

di uno dei 4


che vi posso dire? tutte chiacchiere e distintivo, i miei mp3 erano 6500(di cui oltre 6000 copie dei miei originali mostrati all'atto della perquisa ma non verbalizzati semplicemente perche' a loro gli originali non interessavano)i file mi sono stati contati 5 volte(pc fisso, notebook, notebook vecchio in disuso, hard disk esterno di backup, e copie su cd che usavo in auto)quindi ecco che i file miracolosamente sono diventati 30.300, e' stato accertato e verbalizzato che non lo facevo a scopo di lucro e non avevo porno ma la mia multa e' di ben 6.400.000,00 (da pagare entro 60 giorni!!!!) e ovvio che faccio ricorso ma molti non pensano che: gli avvocati costano,il mio stomaco si e' chiuso dal 2 aprile e non si e' ancora riaperto,vado a letto con questo pensiero e mi risveglio sempre con quello, mi e' stato consigliato di vendermi tutto e portare i contanti in svizzera perche' intanto mi faranno il decreto ingiuntivo con pignoramento dei beni(30 anni di lavoro onesto devo vendere tutto ed andare in affitto)non so cosa mi riserva il futuro perche' mi hanno detto di non illudermi perche' il prefetto queste sanzioni non le toglie, per non parlare che sono denunciato penalmente e avro' un processo, le mie figlie non potranno mai partecipare ad un concorso pubblico perche' hanno il padre pregiudicato ecc.ecc.
qualcuno gentilmente organizzerebbe una discesa in piazza? io sinceramente non ne ho piu' le forze...... grazie
p.s. dimenticavo,il comunicato stampa ufficiale della gdf non menziona minimamente lo scopo di lucro per nessuno dei 4 indagati ma molte testate giornalistiche ci sono andati a nozze, alcune addirittura con foto di repertorio di tonnellate di cd......
ogni consiglio e' ben accetto. grazie a tutti
Sandro
Se questa è la situazione è davvero grave: le solerti fiamme gialle contro dei privati anziché farsi il mazzo contro gli evasori fiscali e chi depreda lo Stato. L'autorità pubblica che protegge interessi privati e non collettivi. Mi viene una rabbia e una nausea da farmi stare davvero male.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:53   #27
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
3) Secondo me le demo dei giochi non sempre rispecchiano la realtà del gioco completo. O sono incomplete, o hanno caratteristiche mancanti, o entrambe.
Pertanto qualcuno, e non sono pochi secondo me gli appasisonati che lo fanno, prima scaricano il gioco completo, lo provano, e se piace e/o funziona lo comprano originale. Se la cosa è fatta ad uso prersonale, senza lucrarci sopra, cancellando poi lo scaricato, allora non c'è proprio niente da punire.
Infatti non ne resterebbe traccia, la GdF viene a casa tua e trova.... 2 DVD
e 3 giochi piratati sull'HD. Cosa ti dice? Direi che se ne va mesta.
Qua si parla di altre cifre e altre situazioni....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:54   #28
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Se questa è la situazione è davvero grave: le solerti fiamme gialle contro dei privati anziché farsi il mazzo contro gli evasori fiscali e chi depreda lo Stato. L'autorità pubblica che protegge interessi privati e non collettivi. Mi viene una rabbia e una nausea da farmi stare davvero male.
Perchè, in italia c'è un solo carcerato che non si professi innocente???!?
Tanto se la situazione FOSSE questa le fonti di informazione ci andrebbero
a nozze quanto a Garlasco (La7 che smentisce mediaset che smentisce raitre)....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 30-10-2007 alle 12:05.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:56   #29
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Io non penso che scaricare musica da internet faccia perdere soldi alle case discografiche. Io ho scoperto alcuni cantanti grazie a files scaricati da internet, ma poi quando ho capito che meritavano sono andato a comprare i loro dischi, quindi a me è servito come "demo" scaricare mp3... Se un disco non mi piace magari lo scarico, lo ascolto, ma poi lo cancello.
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:58   #30
Cresta
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 167
40 euro un prezzo adeguato? ma siamo matti? il fatto è che la maggior parte di quei soldi va ALLA SIAE! io li darei volentieri quei 40 euro a chi mi ha fatto il gioco, ma se poi vengo a sapere che la maggior parte vanno a un ente che mi RUBA i soldi dicendo che invece servono a tutelare il copyright mi spiace ma io nn glieli do. e cmq che sia un prezzo eccessivo lo dimostra il fatto che le case produttrici si accontentano di meno del prezzo a cui lo compriamo, il resto son tasse che il nostro amato governo ci prende. quindi no, 40 euro nn sono un prezzo adeguato.
quoto in tutto zanardi84. sono d'accordo. il discorso dei prezzi è la base su cui quelli marciano. continuano a dire che ci perdono e per questo devono alzare i prezzi. ma signori, stiamo scherzando? se ci perdessero davvero nn svilupperebbero sempre nuovi giochi con la velocita che hanno, nn si creerebbero sempre nuove tecnologie per i ivideogiochi. quando un mercato ristagna nn c'è sviluppo. allora mi chiedo: nn è che è il GOVERNO che ci perde e nn vuole mollare una grossa fetta di soldi che si procupra rubandoceli nel senso pieno del termine? io rifletterei sui vari apsetti della cosa prima di affermare che 40 euro sono un prezzo giusto.
Cresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:00   #31
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Mi viene una rabbia e una nausea da farmi stare davvero male.
La stessa che viene a me nel pensare quanta gente è convinta di essere nel giusto solo perchè c'è chi commette reati peggiori dei loro...
Per quanto mi riguarda tutti questi "santi" che riempiono armadi interi di cd/dvd masterizzati, e spesso non perdono occasione per lucrarci da sopra meritano di PAGARE, PAGARE E PAGARE.... così magari capiscono che
1) la musica, i film e i videogiochi vanno COMPRATI
2) i soldi vanno guadagnati onestamente
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:00   #32
Cresta
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 167
e cmq è vero che c'è un effettivo accanimento contro die poveracci che si scaricano qualcosa, contro ragazzini che magari nn sanno enanche quello che fanno e rivendono i giochi che scaricano per 10 euro. intanto io della parmalat nn so manco che è successo, gente che frega MILIARDI patteggia e si fa la bella vita perkè dice come stavano le cose. ma fatemi il piacere, se verranno ad arrestarmi a casa gli rido in faccia. possono anche multarmi di 1000000000000000 euro, tanto nn ce li ho, facessero quello che vogliono.
Cresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:01   #33
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Pochi commenti...strano....stringe il chiulo agli utenti? eheheheeh
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:03   #34
Cresta
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 167
vanno a cercare gente che scarica e fa scaricare quando abbiamo politici che organizzano festini a luci rosse con tanto di cocaina, che si rifutano di fare un drug test (provate a rifiutarvi voi se vi fermano per strada e vediamo che succede), vanno a puttane e alimentano il mercato della prostituzione. e vengono a rompere a 4 disgraziati che magari arrotondavano vendendo qualcosa? ma facciamola finita, è semplicemente RIDICOLO
Cresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:05   #35
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
!!

Se avevano 10 copie dello stesso dvd...e' evidente che era destinato alla vendita....
Colpirne uno per educarne mille...
I mezzi per impedire la condivisione in rete ci sono...ma poi i provider perderebbeo il 90..e mi tengo basso...per cento dei clienti...
Solite cose....
uno schifo istituzionale!

mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:06   #36
pioshi
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 91
ma si, hanno preso 4 persone a caso che avevano una grande quantità di materiale condiviso e le hanno incriminate, la notizia si espande a macchia d' olio su giornali, tv e web e la maggior parte della gente si spaventa e magari cancella il materiale che hanno sui propri hard disk. sarà un caso ma poco tempo fa in america, poi in italia e magari se ci saranno risultati anche in altri stati. peccato che magari per ottenere tutto ciò rovinino la vita di 4 persone, che non sono proprio dei santi, visto che se la legge vieta determinate cose e loro le fanno lo stesso peggio per loro.
pioshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:07   #37
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da terrys3 Guarda i messaggi
povera vittima.... ma per favore!!!
Quoto, come fatte a sapere che quello che ha scritto il post su punto informatico è realmente uno dei quattro e non un tizio qualunque che si è inventato una balla.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:11   #38
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da Cresta Guarda i messaggi
vanno a cercare gente che scarica e fa scaricare quando abbiamo politici che organizzano festini a luci rosse con tanto di cocaina, che si rifutano di fare un drug test (provate a rifiutarvi voi se vi fermano per strada e vediamo che succede), vanno a puttane e alimentano il mercato della prostituzione. e vengono a rompere a 4 disgraziati che magari arrotondavano vendendo qualcosa? ma facciamola finita, è semplicemente RIDICOLO
Vanno pure a Trans e si fanno beccare

La questione però adesso è se sia possibile o meno che qualcuno sia
"meno innocente" del ragazzino che si scarica solo l'mp3 con il tormentone
dell'estate.
Il topic su PI recita "avevo solo 6500 mp3, 6000 copie dei miei CD originali,
che tenevo su tutti i PC". La cosa quanto è credibile? A parte che sono
almeno 5-600 CD originali (io ne ho collezionati meno di 100, sarò tirchio...),
ma poi quanta gente si ricopia TUTTO (e sono svariati giga,direi almeno
20 contando 3 mega a brano) sul notebook, notebook vecchio in disuso (che deve
tenerli 20 Giga di dati!!!), hd esterno di backup e copie su CD ?!?!?!?
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:15   #39
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da Cresta Guarda i messaggi
vanno a cercare gente che scarica e fa scaricare quando abbiamo politici che organizzano festini a luci rosse con tanto di cocaina, che si rifutano di fare un drug test (provate a rifiutarvi voi se vi fermano per strada e vediamo che succede), vanno a puttane e alimentano il mercato della prostituzione. e vengono a rompere a 4 disgraziati che magari arrotondavano vendendo qualcosa? ma facciamola finita, è semplicemente RIDICOLO
e io ribadisco quanto sia RIDICOLO chiudure gli occhi di fronte anche a piccoli reati (ma poi è davvero così? Quanti soldi si fa questa gente vendendo cd/dvd masterizzati?) solo perchè i nostri politici (eletti dal popolo, vorrei ricordarlo) commettono reati più gravi...
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:17   #40
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da djseta Guarda i messaggi
Io non penso che scaricare musica da internet faccia perdere soldi alle case discografiche. Io ho scoperto alcuni cantanti grazie a files scaricati da internet, ma poi quando ho capito che meritavano sono andato a comprare i loro dischi, quindi a me è servito come "demo" scaricare mp3... Se un disco non mi piace magari lo scarico, lo ascolto, ma poi lo cancello.
Infatti fino a oggi non hanno colpito il "ragazzo qualsiasi", ma hanno ad
esempio preso un DJ che teneva svariate migliaia di brani (non di backup)
in tasca e poi li mandava senza considerare la SIAE, oppure il tipo che
gestiva e metteva su l'Hub di Direct Co***ct e simili...
Se ti sei scaricato 4 cose, e magari dopo le hai comprate originali e buttato le copie,
dubito che la GdF ti venga mai a bussare, ed anche se lo fa cosa trova???

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 30-10-2007 alle 12:19.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1