Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2007, 17:32   #21
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 21-04-2010 alle 16:23.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 19:08   #22
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
bè, linux è molto più leggero di vista, e un pc che fa fatica con vista+aero con compiz va come con xp.. un io amico ha una nvidia 5200 e un pentium 4 (non ricordo la ram...), eppure riesce a usare qualcunque effetto di compiz e l'os va davvero veloce. ha anche vista, e va decisamente più lento, nonostante gli effetti grafici siano minori e non ci abbia installato niente o quasi di suo.
inoltre, i sistemi ms dopo 2 mesetti iniziano a rallentare da soli...

in ogni caso, anche xp è ben meno esigente di vista, quindi, dal mio punto di vista, non vedo motivo di passare a vista.
se avessi una nvidia o i driver ati fossero decenti, userei ubuntu anche per i giochi, dato che molti giochi funzionano meglio su linux che su windows, che si usi wine/cedegea o che siano nativi x linux: io come tanti altri, immagino, uso windows solo per i giochi, non per altro.

boh, sinceramente, se alla microsoft non si danno una mossa, dubito che continueranno ad avere questo monopolio assoluto per molto.. tanto più se google decide di fare davvero un os linux-based.......

Ultima modifica di leolas : 22-10-2007 alle 19:15.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 19:20   #23
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
E nessuno dice nulla, è sufficiente che non sparlino per sentito dire.
Ho avuto la possibilità di provare Windows Vista su macchine con requisiti di sistema veramente al minimo ed ho deciso che in quel caso Windows XP era una soluzione decisamente migliore, su macchine recenti non ci penso neppure, Windows Vista è in grado di sfruttare al meglio i sistemi di ultima generazione.
Quando si sminchia Svista, lo so fa perchè si hanno le competenze e le capacità per rendersi conto di come Vista sia un so fatto coi piedi e venduto a prezzi da rapina

Per la cronaca è in grado di svergognare anche pc di tutto rispetto...:o
E' proprio il sistema ad essere fatto a cazzum e Ubuntu intanto sta letteralmente SFONDANDO....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 19:45   #24
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
E nessuno dice nulla, è sufficiente che non sparlino per sentito dire.
Ho avuto la possibilità di provare Windows Vista su macchine con requisiti di sistema veramente al minimo ed ho deciso che in quel caso Windows XP era una soluzione decisamente migliore, su macchine recenti non ci penso neppure, Windows Vista è in grado di sfruttare al meglio i sistemi di ultima generazione.
eppure la differenza sul portatile di mio fratello era notevole tra vista e win2003server
dualcore intel con 2gb di ram e geffo 7800 come scheda video integrata...

e cmq non vedo perchè devo passare a un SO che mi fa costare il pc 3 volte tanto di altri sistemi operativi e non è il costo delle licenze ma dell'hardware!
e visto che con 1500€ ti porti a casa l'ultimo ritrovato tecnologico per poi scoprire che un buon 50% dell'hw è impegnato dal solo sistema operativo forse qualcosa che non va' c'è
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 19:54   #25
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
eppure la differenza sul portatile di mio fratello era notevole tra vista e win2003server
dualcore intel con 2gb di ram e geffo 7800 come scheda video integrata...

e cmq non vedo perchè devo passare a un SO che mi fa costare il pc 3 volte tanto di altri sistemi operativi e non è il costo delle licenze ma dell'hardware!
e visto che con 1500€ ti porti a casa l'ultimo ritrovato tecnologico per poi scoprire che un buon 50% dell'hw è impegnato dal solo sistema operativo forse qualcosa che non va' c'è
ah giusto..e il bello è che la gente crede che la roba preinstallata sull'os vale 50€ max... eppure, stando a quanto c'è scritto sul tito di paolo attivissimo, una persona è riuscita a farsi ridare 275€ se l'avessi saputo prima di aver acquistato il nuovo pc...

cmq... ma tuo fratello come OS usa win2003 server ?!?
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 19:55   #26
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 990
Mio fratello ha preso un desktop hp con vista. Non so dire come sia perchè non ricordo l'esatta configurazione,ma è costato 1100 euro con monitor lcd.
Ho avuto modo di smanettarci una mezzoretta,e non mi è sembrato poi così lento,anzi molto più reattivo del mio Athlon 3000+ con xp

Leggendo in giro ho come l'impressione che si denigri Vista un pò per partito preso...ma può darsi che sia solo un impressione

Personalmente se dovessi cambiare pc per qualche guasto irreparabile non mi porrei il problema:lo acquisterei con Vista
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 20:02   #27
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Mio fratello ha preso un desktop hp con vista. Non so dire come sia perchè non ricordo l'esatta configurazione,ma è costato 1100 euro con monitor lcd.
Ho avuto modo di smanettarci una mezzoretta,e non mi è sembrato poi così lento,anzi molto più reattivo del mio Athlon 3000+ con xp

Leggendo in giro ho come l'impressione che si denigri Vista un pò per partito preso...ma può darsi che sia solo un impressione

Personalmente se dovessi cambiare pc per qualche guasto irreparabile non mi porrei il problema:lo acquisterei con Vista
ovvio che è anche per partito preso, però se provi ad utilizzare linux su un pc con vista, vedi che l'os va molto più veloce! magari sul suo pc vista è veloce perchè ha un buon pc.. il fatto che vista utilizzi più di 100 mb di ram da solo, il doppio di xp e il quadruplo di linux è appurato (magari ho esagerato con le differenze, ma vista richeide molto più degli altri due sistemi operativi)... e dubito che durerà tanto la velocità, dato che il problema degli os ms è che rallentano col tempo.
cmq, già ceh ci sono, ti faccio uan domanda... cos'è che ti spinge a prendere il prossimo pc con vista? solo per sapere..
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 21:16   #28
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Quando si sminchia Svista, lo so fa perchè si hanno le competenze e le capacità per rendersi conto di come Vista sia un so fatto coi piedi e venduto a prezzi da rapina

Per la cronaca è in grado di svergognare anche pc di tutto rispetto...:o
E' proprio il sistema ad essere fatto a cazzum e Ubuntu intanto sta letteralmente SFONDANDO....
Senza presunzione, io penso di averla qualche competenza (non tanta) per parlare di sistemi operativi ed ho qualche esperienza diretta su qualche macchina differente.
Per quanto riguarda Ubuntu, anche questa volta ho provato l'ultima release, come da tradizione (lo faccio ad ogni release di Ubuntu e di Fedora) e come da copione ho cestinato Ubuntu dopo meno di 30 minuti. Sono convinto che tra le distribuzioni ci sia veramente di meglio.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 21:52   #29
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Senza presunzione, io penso di averla qualche competenza (non tanta) per parlare di sistemi operativi ed ho qualche esperienza diretta su qualche macchina differente.
Per quanto riguarda Ubuntu, anche questa volta ho provato l'ultima release, come da tradizione (lo faccio ad ogni release di Ubuntu e di Fedora) e come da copione ho cestinato Ubuntu dopo meno di 30 minuti. Sono convinto che tra le distribuzioni ci sia veramente di meglio.
immagino, ma per i niubbi come me le altre distro credo siano troppo difficili
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 22:12   #30
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
ah giusto..e il bello è che la gente crede che la roba preinstallata sull'os vale 50€ max... eppure, stando a quanto c'è scritto sul tito di paolo attivissimo, una persona è riuscita a farsi ridare 275€ se l'avessi saputo prima di aver acquistato il nuovo pc...

cmq... ma tuo fratello come OS usa win2003 server ?!?
sì gliel'ho montato io... è più robusto di winxp, parte di default con i servizi minimi e strettamen te indispensabili, è legegro quanto winxpe offre la stessa gestione della batteria.
chiaro che usato così è strozzato ma a me aveva molto colpito come so.

volevo optare direttamente per ubuntu ma voleva giocare con il notebook quindi per ora nisba..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 22:15   #31
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Mio fratello ha preso un desktop hp con vista. Non so dire come sia perchè non ricordo l'esatta configurazione,ma è costato 1100 euro con monitor lcd.
Ho avuto modo di smanettarci una mezzoretta,e non mi è sembrato poi così lento,anzi molto più reattivo del mio Athlon 3000+ con xp

Leggendo in giro ho come l'impressione che si denigri Vista un pò per partito preso...ma può darsi che sia solo un impressione

Personalmente se dovessi cambiare pc per qualche guasto irreparabile non mi porrei il problema:lo acquisterei con Vista
io me lo assemblerei come ho sempre fatto in questo modo non rimango vincolato al negoziante qualora si verifichi un malfunzionamento, posso eseguire upgrade senza dare conto a nessuno e cosa importantissima scelgo ogni singolo pezzo (anche in più negozi per abbattere i costi)..
inutile dire che il so decido io quando e quale montare
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 22:19   #32
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Senza presunzione, io penso di averla qualche competenza (non tanta) per parlare di sistemi operativi ed ho qualche esperienza diretta su qualche macchina differente.
Per quanto riguarda Ubuntu, anche questa volta ho provato l'ultima release, come da tradizione (lo faccio ad ogni release di Ubuntu e di Fedora) e come da copione ho cestinato Ubuntu dopo meno di 30 minuti. Sono convinto che tra le distribuzioni ci sia veramente di meglio.
per curiosità mi diresti le motivazioni dell'essere durata 30secondi?
credo che le motivazioni valgano più di un mare di cronometraggi di durata di un sistema operativo
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 23:00   #33
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
sì gliel'ho montato io...
Ti sei dimenticato di dire che la licenza costa 750 € circa.

Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
per curiosità mi diresti le motivazioni dell'essere durata 30secondi?
credo che le motivazioni valgano più di un mare di cronometraggi di durata di un sistema operativo
Ubuntu 7.10 è superiore, è più veloce ma non risolve i problemi che aveva la versione precedente; tutto qui. Se io installo il sistema ed installo il servizio di condivisione dei file con Windows non è possibile che in 3 versioni della distribuzione la configurazione di default non funziona con Windows e in 2 versioni non funziona con Mac OS X quando appena attivato il servizio su Windows e Mac OS X tutto funziona a dovere (e questo è solo uno dei problemi che riscontro, se vuoi proseguo in privato).
Fedora 7.0 e precedenti sono secondo me inferiori ad Ubuntu (che è comunque una soluzione valida in ambiente GNU/Linux).
E' ovvio che andando a modificare i file di sistema risolvo subito il problema (in poco a dire il vero visto che ormai sono parecchi anni che utilizzo GNU/Linux), ma se voglio una distribuzione da configurare scelgo qualche cosa di diverso (nel mio caso Arch, che oltre ad avere le stesse possibilità è molto più veloce anche appena installata).

PS: ho parlato di 30 minuti.

Ultima modifica di sirus : 22-10-2007 alle 23:03.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 23:42   #34
demikiller
Senior Member
 
L'Avatar di demikiller
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
forse ci sarà un nuovo metodo per l'installazione (floppy inside )

penso che ci siano soli 15 floppy per installare miniwin
__________________
<i7 3770K><H77><RTX3060_12gb><32gb_ddr3><STX2ESSENCE>
Ich bin schwerhörig
demikiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 23:50   #35
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Ti sei dimenticato di dire che la licenza costa 750 € circa.
semplicemente non l'ho detto perchè non era infatti una soluzione che consiglio agli altri.. io ho potuto avere 3 licenze di win2003server e le ho usate (ora me ne rimane una libera per eventuali prove di nuove virtualizzazioni).


Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Ubuntu 7.10 è superiore, è più veloce ma non risolve i problemi che aveva la versione precedente; tutto qui. Se io installo il sistema ed installo il servizio di condivisione dei file con Windows non è possibile che in 3 versioni della distribuzione la configurazione di default non funziona con Windows e in 2 versioni non funziona con Mac OS X quando appena attivato il servizio su Windows e Mac OS X tutto funziona a dovere (e questo è solo uno dei problemi che riscontro, se vuoi proseguo in privato).
Fedora 7.0 e precedenti sono secondo me inferiori ad Ubuntu (che è comunque una soluzione valida in ambiente GNU/Linux).
E' ovvio che andando a modificare i file di sistema risolvo subito il problema (in poco a dire il vero visto che ormai sono parecchi anni che utilizzo GNU/Linux), ma se voglio una distribuzione da configurare scelgo qualche cosa di diverso (nel mio caso Arch, che oltre ad avere le stesse possibilità è molto più veloce anche appena installata).

PS: ho parlato di 30 minuti.
io quando devo condividere da windows a linux uso "hfs" (HttpFileServer), utility freeware e che in estrema semplicità anche senza essere admin ti lascia condividere file con il resto della lan.
da linux a windows preferisco usare rSync
cmq era una sola curiosità tutto qui...

Ultima modifica di xcdegasp : 22-10-2007 alle 23:53.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 16:16   #36
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
C'è da dire che personalizzare le distro Linux è certamente più "complicato" rispetto alla personalizzazione di un sistema windows.
Oggi ho finito (aleeeeeeeee) la personalizzazione della mia Xubuntu 7.04 (non upgrado alla 7.10 troppi problemi da quel che si legge nei forum).
Comunque è veramente molto gratificante.

Devo dire che ci sono notevoli problemi in più per chi come me preferisce usare altri browser e non quello di default, cioè nel caso di X-buntu, FireFox.
Google aiuta molto però,quindi gli utenti windows che vorranno provare possono contare su un aiuto a 360 °anche nei forum.
Anche se spesso una soluzione definitiva deve essere cercata da noi stessi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583520

Sarà piccola cosa ma a me a dato molta soddisfazione averla risolta come ripeto con lo spunto di altri.....ma la soluzione funzionante è indiscutibilmente mia !!

Tutto questo discorsone per dire:

Non è poi tanto difficile provare una distro Linux,basta un pò di buona volontà.

Perdonate l'OT ma vedo che sono in buona compagnia !!

sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 16:35   #37
nemo99
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Baci da NAPOLI
Messaggi: 460
sampei

installa Opera anche sotto Linux...
nemo99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 16:41   #38
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da nemo99 Guarda i messaggi
sampei

installa Opera anche sotto Linux...


Ma è la primissima cosa che ho fatto quando ho iniziato ad usare Linux..........
Non hai visto il mio desktop e nemmeno il link sopra altrimenti non avresti messo ciò di cui sopra.
Va beh....perdonato !!
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 17:52   #39
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
cmq, già ceh ci sono, ti faccio uan domanda... cos'è che ti spinge a prendere il prossimo pc con vista? solo per sapere..
Perchè credo (poi magare sbaglio) che alla Microsoft non siano poi così sprovveduti e che quindi non sia poi una ciofeca come molti tentano di farlo uscire. Qualche problema sicuramente c'è ma alla fine anche quando è uscito XP se ne sono dette tante...
Ripeto,magare sbaglierei e prenderei una tamponata galattica ...

P.S: Comunque finche non si arrende il mio attuale pc assolutamente non si cambia
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 18:25   #40
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 21-04-2010 alle 16:23.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v