Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2007, 16:21   #21
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
io sono pienamente convinto che in Fi ci sia di tutto (oltre i livelli già preoccupanti di tutte le altre formazioni) dalla brava persona che spera di poter migliorare la propria condizione, al porco arrivista, al mafioso.......all'uomo d'affari che per poter operare in Sicilia ha dovuto scendere a patti con la Mafia (il segmento nel quale penso possa identificarsi il Berlusca).....è preoccupante sicuramente.
Si ma non si tratta di "infiltrati" o semplici "contatti", come è già stato fatto notare; si tratta di un partito che insieme all'UDC di cuffaro è l'attuale punto di riferimento per la mafia.

Il fondatore Dell'utri è pregiudicato per false fatture, condannato in appello per estorsione, condannato (per ora) in primo grado a 9 anni per mafia - nella sentenza c'è scritto che è stato il tramite tra la mafia e berlusconi -.

Inoltre nella passata legislatura le leggi stile ex-cirielli per accorciare le prescrizioni e rendere difficilissimo perseguire i reati finanziari (e corruzione) non si contano; così come i continui attacchi alla magistratura stile Riina (che nel suo processo dava ai giudici dei "comunisti"), basta fare due più due e il quadro è chiaro.
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 16:34   #22
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Mah , dalle indagini sembrerebbe che il livello di contatti tra Mr B. , Dell' Utri e diversi boss mafiosi fosse a un livello molto più elevato del semplice pizzo sui ripetitori ...
Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi
Si ma non si tratta di "infiltrati" o semplici "contatti", come è già stato fatto notare; si tratta di un partito che insieme all'UDC di cuffaro è l'attuale punto di riferimento per la mafia.

Il fondatore Dell'utri è pregiudicato per false fatture, condannato in appello per estorsione, condannato (per ora) in primo grado a 9 anni per mafia - nella sentenza c'è scritto che è stato il tramite tra la mafia e berlusconi -.

Inoltre nella passata legislatura le leggi stile ex-cirielli per accorciare le prescrizioni e rendere difficilissimo perseguire i reati finanziari (e corruzione) non si contano; così come i continui attacchi alla magistratura stile Riina (che nel suo processo dava ai giudici dei "comunisti"), basta fare due più due e il quadro è chiaro.

ma quanto di questi contatti sono comuni a chi apre attività in Sicilia?può essere che la morsa di questi contatti si sia stretta fino al punto di non poter agire in libertà?la complicità è figlia di un clientelismo obbligato?

Un imprenditore che paga il pizzo per lavorare è un mafioso o una vittima?

Io il quadro non lo vedo così chiaro e univoco, l'unica cosa chiara è lo sconcerto di un territorio nel quale lo Stato non è solo quello italiano e che una destra del genere ben poco potrà fare, perchè come MINIMO manca di coraggio.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 16:36   #23
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
ma quanto di questi contatti sono comuni a chi apre attività in Sicilia?può essere che la morsa di questi contatti si sia stretta fino al punto di non poter agire in libertà?la complicità è figlia di un clientelismo obbligato?

Un imprenditore che paga il pizzo per lavorare è un mafioso o una vittima
?

Io il quadro non lo vedo così chiaro e univoco, l'unica cosa chiara è lo sconcerto di un territorio nel quale lo Stato non è solo quello italiano e che una destra del genere ben poco potrà fare, perchè come MINIMO manca di coraggio.
lo fa per paura o per comodita'?
chiami i mafiosi per difendere i tuoi cari da qualche sequestro. come lo chiami?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 16:58   #24
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
lo fa per paura o per comodita'?
chiami i mafiosi per difendere i tuoi cari da qualche sequestro. come lo chiami?
io la chiamo vittima.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 17:01   #25
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
ma quanto di questi contatti sono comuni a chi apre attività in Sicilia?può essere che la morsa di questi contatti si sia stretta fino al punto di non poter agire in libertà?la complicità è figlia di un clientelismo obbligato?

Un imprenditore che paga il pizzo per lavorare è un mafioso o una vittima?

Io il quadro non lo vedo così chiaro e univoco, l'unica cosa chiara è lo sconcerto di un territorio nel quale lo Stato non è solo quello italiano e che una destra del genere ben poco potrà fare, perchè come MINIMO manca di coraggio.
Secondo me manchi di coraggio tu a non chiamare le cose con il proprio nome: questa destra è più che altro connivente, l'articolo è abbastanza chiaro. Poi c'è sempre qualcuno che ragiona in questi termini: perchè mai in un partito il cui fondatore è un mafioso, dovrebbero starci dei mafiosi? Altro che fede religiosa... quella politica è peggio.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 17:04   #26
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
fossero solo loro...si spazia da pci a fn ancora un po'...
Per altre organizzazioni e regioni sicuramente. La politica stessa, per come viene fatta ed il grado di invasività che ha in Italia è MAFIA.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 23:13   #27
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
ma quanto di questi contatti sono comuni a chi apre attività in Sicilia?può essere che la morsa di questi contatti si sia stretta fino al punto di non poter agire in libertà?la complicità è figlia di un clientelismo obbligato?

Un imprenditore che paga il pizzo per lavorare è un mafioso o una vittima?

Io il quadro non lo vedo così chiaro e univoco, l'unica cosa chiara è lo sconcerto di un territorio nel quale lo Stato non è solo quello italiano e che una destra del genere ben poco potrà fare, perchè come MINIMO manca di coraggio.
Come già detto , non si tratta di pizzo o affari in Sicilia ... quello sarebbe niente ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_Rasini
E mettiamoci poi le indagini sui mandanti delle stragi Falcone e Borsellino incagliatesi nei meandri della Fininvest e bloccate dal governo Berlusconi ...
Ci sono troppe cose poco chiare e troppe ipotesi agghiaccianti che ne nascono .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 08:37   #28
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Secondo me manchi di coraggio tu a non chiamare le cose con il proprio nome: questa destra è più che altro connivente, l'articolo è abbastanza chiaro. Poi c'è sempre qualcuno che ragiona in questi termini: perchè mai in un partito il cui fondatore è un mafioso, dovrebbero starci dei mafiosi? Altro che fede religiosa... quella politica è peggio.
sempre meglio che pensare che il marciume sia solo dall'altra parte.
e sempre meglio che dare classificazioni senza sapere nulla di una persona.
e sempre meglio che considerarsi portatore della Verità, onniscente e parte dei pochi che "sanno" come stanno veramente le cose

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Come già detto , non si tratta di pizzo o affari in Sicilia ... quello sarebbe niente ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_Rasini
E mettiamoci poi le indagini sui mandanti delle stragi Falcone e Borsellino incagliatesi nei meandri della Fininvest e bloccate dal governo Berlusconi ...
Ci sono troppe cose poco chiare e troppe ipotesi agghiaccianti che ne nascono .
ripeto: ci sono molti lati oscuri, sicuramente in FI c'è un'infiltrazione mafiosa che potrebbe riguardare anche i vertici.
Che FI sia l'unico e principale referente politico della Mafia ci andrei cauto, che solo la destra sia braccio politico mafioso ci andrei cautissimo, che eliminato il Berlusca la Mafia rimanga allo sbaraglio non ci credo manco se mi appare l'arcangelo Gabriele ad annunciarmelo.
Ci vorrebbe il prefetto Mori.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 08:46   #29
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
...
"Tutti colpevoli quindi nessun colpevole "
"Anche se togliamo questo o quello la mafia non muore "
Tutte scuse per non fare niente .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 08:53   #30
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
"Tutti colpevoli quindi nessun colpevole "
"Anche se togliamo questo o quello la mafia non muore "
Tutte scuse per non fare niente .
purtroppo anche questo è vero.

Lo dirò fino alla nausea.....ci vorrebbe un nuovo Mori.....la classe politica così com'è non vuole e non è in grado di fare nulla (nemmno di estromettere i mafiosi quasi dichiarati)
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:20   #31
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi

Lo dirò fino alla nausea.....ci vorrebbe un nuovo Mori.....
Non sarei così ottimista
Avevano messo Dalla Chiesa ...
Ci hanno provato Falcone e Borsellino ...
Caselli l' hanno fatto fuori "politicamente" tramite linciaggio mediatico a reti unificate e specifiche leggi "contra personam" ...
Anche Mori quella volta è durato poco ... appena ha messo le mani su qualche politico l' hanno "promosso" ...
Quando la Direzione Nazionale Antimafia stima in 8 milioni di persone i mafiosi o paramafiosi in Italia ... un prefetto può fare poco , mettiamo le sbarre alla frontiera e recludiamo l' Italia intera ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:28   #32
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Non sarei così ottimista
Avevano messo Dalla Chiesa ...
Ci hanno provato Falcone e Borsellino ...
Caselli l' hanno fatto fuori "politicamente" tramite linciaggio mediatico a reti unificate e specifiche leggi "contra personam" ...
Anche Mori quella volta è durato poco ... appena ha messo le mani su qualche politico l' hanno "promosso" ...
Quando la Direzione Nazionale Antimafia stima in 8 milioni di persone i mafiosi o paramafiosi in Italia ... un prefetto può fare poco , mettiamo le sbarre alla frontiera e recludiamo l' Italia intera ?
ma da qualche parte bisogna cominciare, altrimenti tocca veramente lasciare la Sicilia al suo destino!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:36   #33
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
ma da qualche parte bisogna cominciare, altrimenti tocca veramente lasciare la Sicilia al suo destino!
è impossibile anche risolverlo così il problema. la mafia è a livelli tali di potere da rappresentare un problema per tutti i cittadini italiani, mica solo per i siciliani. anzi da questo punto di vista paradossalmente un siciliano che si tura il naso vive meglio di qualsiasi altro italiano.
con un giro d'affari in nero stimato intorno ai 100mld € (buona parte dei quali dovrebbero essere nelle casse dello stato per fornire servizi efficienti ai cittadini) credi che il problema delle mafie sia un problema regionale?
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 10:20   #34
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
tanto gli so arrivate le cartoline di precetto al tritolo.... questione di tempo, solo quello..
cambio di riferenti politici?e da chi vanno dopo i forzisti??difficile ipotizzare uno scenario senza fi come ricettore di cosa nostra...l'unica soluzione che mi viene in mente è il pdl con tanta gente di fi e udc,insomma,unione di cuffaro and friends coi berluscones....
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 10:22   #35
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
http://it.youtube.com/watch?v=PYc1kA9QpgU
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 10:29   #36
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Secondo me manchi di coraggio tu a non chiamare le cose con il proprio nome: questa destra è più che altro connivente, l'articolo è abbastanza chiaro. Poi c'è sempre qualcuno che ragiona in questi termini: perchè mai in un partito il cui fondatore è un mafioso, dovrebbero starci dei mafiosi? Altro che fede religiosa... quella politica è peggio.
la sinistra a livello di assessori,sindaci,provincia e regione è colpevole quanto la dx in sicilia...si spazia da pci alla dc passando per fi udc e lega.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 10:31   #37
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Come già detto , non si tratta di pizzo o affari in Sicilia ... quello sarebbe niente ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_Rasini
E mettiamoci poi le indagini sui mandanti delle stragi Falcone e Borsellino incagliatesi nei meandri della Fininvest e bloccate dal governo Berlusconi ...
Ci sono troppe cose poco chiare e troppe ipotesi agghiaccianti che ne nascono .
Se volete davvero stare male,leggetevi la richiesta d'archiavizione formulata a mr.b e dell'utri sulle stragi...quelli sn documenti che parlano...e nessuno potrà mai smentire quelle parole...al limite nn farle conoscere in giro,questo si.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 10:47   #38
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
ooops,quello che se la fa nelle mutande e fa faccie strane sulle parole di abbate è CASUALMENTE il prcuratore nazionale antimafia Pietro Grasso

Fantastico....
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 10:49   #39
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
ooops,quello che se la fa nelle mutande e fa faccie strane sulle parole di abbate è CASUALMENTE il prcuratore nazionale antimafia Pietro Grasso

Fantastico....
si dice: visibilmente imbarazzato
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 13:08   #40
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Quote:
Il caso Abbate
Cronisti a Palermo
Marco Travaglio

La notizia, con molta fatica, è nota: il cronista palermitano Lirio Abbate, redattore dell'Ansa e autore insieme a Peter Gomez del libro «I complici» che smaschera «tutti gli uomini di Provenzano da Corleone al Parlamento», è sotto scorta da tre mesi, perché è stato minacciato di morte e l'altro giorno un commando di mafiosi ha tentato di fargli saltare l'automobile con due bombe. Nemmeno negli anni 80, quelli della guerra di mafia, quando per le strade di Palermo i morti erano almeno uno al giorno, era accaduto che un giornalista venisse scortato.

Lirio Abbate è l'unico giornalista che un anno fa ha raccontato da testimone oculare la cattura di Provenzano. Ma non è per questo, non è per aver parlato di pizzini, cicorie, ricotte e pannoloni, che è minacciato. È perché ha scritto un libro sui compiici politici e istituzionali della mafia. Anche su quelli che mai indagati, anche su quelli assolti, perché i complici della mafia non sono soltanto i condannati per mafia: sono anche quelli che coi mafiosi ci vanno a pranzo, a cena, ai matrimoni, ai funerali, ai battesimi. Quelli di cui tutta Palermo conosce le frequentazioni, i bacini elettorali, le amicizie pericolose con la "borghesia mafiosa", ma che riescono sempre a non cadere nella strettissima tagliola del codice penale. Hanno rapporti con la mafia, ma non infrangono le leggi, o almeno non si fanno scoprire.

Con un discorso pasoliniano, Lirio l'ha detto l'altro giorno a Repubblica: "Io so, noi sappiamo chi sono i mafiosi e gli amici dei mafiosi o i loro protettori. Non ho, non abbiamo bisogno di attendere una sentenza o la parola della Cassazione o un'inchiesta giudiziaria perché, prima della responsabilità penale, c'è una responsabilità sociale e politica accertabile. Non sono una testa calda, non sono un estremista, sono un cronista che racconta i fatti".

Se a casa dei fratelli Musotto soggiornavano fior di boss latitanti, il fatto che uno dei due fratelli sia stato condannato e l'altro (Ciccio, presidente forzista della Provincia di Palermo) assolto, cambia poco: uno nella cui casa gironzolavano dei capimafia non dovrebbe ricoprire cariche pubbliche. Lo stesso vale per i rapporti documentati con mafiosi di Andreotti (colpevole, ma prescritto, fino al 1980), di Cuffaro (ancora imputato, ma comunque poco selettivo negli amici che è solito baciare), di Dell'Utri (condannato in primo grado) o dell'onorevole ds Crisafulli (assolto, ma filmato dalle telecamere dei Carabinieri mentre baciava e abbracciava il boss di Enna, Bevilacqua). E così via. Ora, è senz'altro encomiabile che il capo dello Stato solidarizzi con Lirio. Che politici di (quasi) tutti i partiti rilascino dichiarazioni di vicinanza. Che (quasi) tutte le autorità politiche, militari, religiose e giornalistiche, si muovano in sua difesa. Ma forse la questione è un po' più complicata di quelle che si risolvono con i comunicati.

Perché Abbate, fra le centinaia di giornalisti siciliani, è nel mirino d Cosa Nostra? Perché ha fatto quello che pochi fanno: i nomi e i cognomi. Se tutti i giornalisti, i politici, le autorità facessero ogni giorno i nomi e i cognomi degli amici degli amici, la mafia dovrebbe minacciarli tutti, e sarebbero troppi anche per un'organizzazione capillare come Cosa Nostra. Il fatto che si minacci solo lui perché fa il suo dovere, è un atto d'accusa indiretto nei confronti dei tanti (troppi) che non lo fanno. Dire che solo Lirio, a Palermo, lo fa sarebbe assurdo e ingeneroso verso altri giornalisti e intellettuali e politici che non hanno mai tirato indietro la gamba, e la penna. Ma da quando Lirio è sotto scorta, tutti dovremmo farci un esame di coscienza. Quante volte si parla di Cuffaro con simpatia, in veste di baciator cortese o di pellegrino a Santiago de Compostela, senza ricordare i suoi accertati rapporti con mafiosi? Quante volte, per pigrizia mentale, si parla della "assoluzione di Andreotti", così educato e raffinato, senza ricordare che incontrava a tu per tu boss sanguinari come Bontate e Badalamenti? Quante volte si intervista Dell'Utri in veste di politologo, o di bibliofilo, senza ricordare che - condanne a parte - ha frequentato sicuramente mafiosi per anni e anni, magari rifugiandosi dietro il comodo alibi che "poi la giustizia farà il suo corso"?

Il 23 maggio, commemorando Falcone e Borsellino all'insegna della "legalità", il ministro Amato fu interrotto da uno studente che gli chiedeva conto dei 25 pregiudicati in Parlamento, due dei quali in commissione Antimafia: anziché promettere di cacciarli al più presto, Amato se la prese con lo studente dandogli del "piccolo capo populista". Il 19 luglio la commissione Antimafia s'è recata a Palermo per "audire" il pool antimafia, e fra i commissari girava un bigliettino con scritto "niente domande su mafia e politica". Ecco: dopo aver manifestato a favore di Lirio, sarebbe bello se i giornalisti cominciassero ogni giorno a ricordare queste cose nei loro articoli, e i partiti a mettere alla porta i loro esponenti amici dei mafiosi. Così,quando solidarizzeranno con Lirio, appariranno un tantino più credibili. E Lirio si sentirà un po' meno solo.


l'Unità
07-09-2007
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v