Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2007, 20:15   #21
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
il link che hai postato è rotto
l'ha fatto apposta, era un esempio
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 20:17   #22
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
l'ha fatto apposta, era un esempio
no!! il sito da lui citato è stato acquistato da google
ps: scherzo
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 20:21   #23
Ciny2
Utente sospeso
 
L'Avatar di Ciny2
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 452
X pierluigi86

Capisco la tua preocuppazione però ti faccio presente che Google per ora non ha il monopolio assoluto sul web anche se le ultime acqusizioni sono veramente spaventose, come ha datto per Spyware Dubleclick, Youtube ed infine il diffusisimo Feedburner.

Per non parlare degli artifici che fa per favorire Firefox nei suoi servizi.

Ma a parte questo, non si può dicerto dire che i 2 maggiori concorrenti di Google abbiano solo delle briciole, poi devi sempre considerare che un motore di ricerca non è un Sistema Operativo, puoi usarne 3 insieme senza complicazioni.
Ciny2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 20:21   #24
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
chissà perchè mi viene in mente un so... Quando google diventerà sinonimo di internet come ora microsoft di pc sarà difficile opporsi al sistema.
mmm chiediti perchè M$ ha il monopolio dei sistemi operativi... semplice! perchè i PC li vendono con windows preinstallato. su internet non c'è questo concetto, google ha così tanti utenti perchè offre un servizio superiore. nel momento in cui non sarà più il servizio migliore non sarà più il più usato.
per fare un altro paragone... MSN non è il servizio migliore nel suo genere, eppure è evidentemente il più usato.. meditate, meditate..
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 20:29   #25
legashish
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
Beh, da accanito anti-Microsoft, e da semi-pro-Google vorrei fare notare un paio di cose.

Vorrei farvi notare, che per esempio, la scelta di usare yahoo al posto di Google c'è, è vero, ma se permettiamo a Google di diventare un monopolio, quando yahoo e gli altri piccoli motori non otterrano piu soldi dalle pubblicità non potranno piu fare concorrenza a Google in quanto non avranno abbastanza soldi da investire per stare dietro a Google.. e a quel punto voglio proprio vederti rifiutare l'abbonamento che Google potrebbe richiedere per poterlo usare..

Per questo ritengo che prima o poi (meglio prima, che poi è sempre troppo tardi..) anche BigG andrà un po "ridimensionata", anche se credo che siano le leggi a doverlo fare... la concorrenza è pur sempre una delle basi della nostra economia.. e nonostanze non sia un economista credo vada tutelata..

Apparte questo.. perchè con Google non ci si accanisce (ancora) come ci si accanisce (e ci si accaniva) con Microsoft?!

Beh, Microsoft ha fatto del suo punto di forza una tecnologia RUBATA ad altri, vende prodotti SCADENTI ad un prezzo ESORBITANTE.. ah e tanto per aggiungere la ciliegina finale.. cerca in ogni modo di creare, o meglio mantenere e rafforzare, il proprio monopolio..

Google, tanto per cominciare, offre un ottimo prodotto, un motore di ricerca potentissimo, uno spazio per uppare video tecnologicamente avanzato e un sacco di altri servizi che vengono di volta in volta migliorati.. e tutto gratis..

Insomma, non voglio dire che quelli di Google siano dei santi, tutt'altro, anche loro cercano di creare un monopolio e vanno fermati/limitati, ma quantomeno mi sembrano un tantino piu onesti di quelli di Microsoft, Google potrebbe marcire col tempo e diventare la nuova Microsoft, ma almeno è partita col piede giusto.. Microsoft fin da subito ha cominciato RUBANDO!!!

Qualche differenza ci sarà pure..
legashish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 21:41   #26
Fiuz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como
Messaggi: 182
@pierluigi86, post numero 7

IDOLO ASSURDO...
Fiuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 01:27   #27
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Microsoft ha investito nel mattone

C'è una differenza sostanziale tra Google e Microsoft e non è difficile da cogliere.

Google nasce nel settembre del '98 quindi è una azienda relativamente giovane e che ha avuto in anni recenti una forte espansione.
Si occupa principalmente di settori molto volubili dove il liberismo è applicato a livelli estremi.
Oggi google è il miglior motore di ricerca del web e fa tante altre ottime cose, però non è "infiltrato" in settori dove cambiare comporta fatiche/noie/problemi/ecc ecc.

Sono sicuro che se da un giorno ad un altro Google iniziasse ad adottare una politica sbagliata sul proprio motore di ricerca come quella che sta attuando in Cina crollerebbe come un castello di carta portandosi dietro tutti gli accessori.

Diverso il discorso di microsoft che sfrutta un monopolio sostanziale in un settore dalla bassa volubilità,non è che una azienda, o qualche milione di utenti da un giorno a un altro decide di cambiare OS, cambiare homepage è molto più semplice.

Se ci vogliamo preoccupare di monopoli a me spaventa molto di più il coloso Ebay-Skype-Paypal che occupa in maniera di sostanziale monopolio 3 settori fondamentali per la vita economica ovvero vendita/acquisto-comunicazione-pagamento/riscossione ovvero 3 settori gia enormi ed in forte espansione e dalla bassa volubilità.

Google Checkout dovrebbe far riflettere su questo.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 07:29   #28
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
guadagna con la pubblicità come la mediaset
E come la RAI, che pero' becca anche il canone!
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 07:40   #29
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Google andrebbe ovviamente ridimensionato. Ma in informatica e in internet andrebbero ridimensionati tante compagnie, in primis la Microsoft. Il problema di compagnie così grandi è che arriva l'antitrust americana, dopo anni condanna la compagnia, la compagnia deve pare lo 0,1% del suo fatturato mensile e può continuare a fare quello che faceva prima.

Ogni riferimento è puramente voluto

Google sta diventando pericoloso, in quanto è un'azienda ormai tentacolare. Il problema è che è la stessa Microsoft che spinge Google ad ingrandirsi. Anche i sassi sanno che Bill Gates, che soffre di invidia del pene, non sopporta Google ed è invidioso del suo successo.

Ha provato ad abbattere Google con MSN Search. Vi siete mai chiesti perché quando sbagliate un URL su Internet Explorer parte la ricerca su MSN Search, che fa schifo, e non su Google? E da qui Google ha sovvenzionato Firefox, che ha come motore di ricerca predefinito Google. Effettivamente sembra una zozzata, ma alla fine è una reazione perfettamente comprensibile... inoltre Firefox è completamente personalizzabile, e Google con Firefox 2 può essere tolto anche dalle ricerche rapide. Provate a togliere da Internet Explorer MSN Search...

E' chiaro che c'è una nuova grande guerra dei browser, tra Firefox e IE. Inoltre è chiaro che c'è una grande guerra tra colossi informatici. Perché se Google compra a destra e a manca, mica Microsoft se ne sta ferma. Yahoo, che è sempre stato il più grande avversario di Google, adesso è della Microsoft. Un caso?

E' vero che Google diventerà un problema tanto quanto la Microsoft, quando la Microsoft crollerà (notare la mancanza del "se"). Ma attualmente io guardo i risultati: Google acquista tutto ciò che è un servizio efficiente e lo rende ancora migliore. E i suoi progetti personali sono al 90% ottimi o comunque validi. La Microsoft tutto ciò che tocca trasforma in merda, novello Re Minchia XD
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 08:17   #30
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da powerpc Guarda i messaggi
hai ragione...

del resto è sempre così... se ne accorgono quando ormai non c'è più niente da fare. così come con MS, coi cinesi a milano, ecc. ecc... prima tutti polli a "nutrire" MS, a vendere ai cinesi, poi di colpo si rendono conto che hanno una posizione dominante nel settore.

bravi polli, continuate così. MS ladra, google la benefattrice del web.
fino a quando google inizierà a sfruttare la posizione dominante che voi le avete "regalato" e a quel punto... comincerete a sputare veleno anche contro bigG

bah


PS: sia ben chiaro che non sto difendendo MS
Premettendo che, come dicevo nell'altro thread sulla telefonia google in GB, Google comincia a spaventarmi per quello che può fare con i nostri dati (sapere le nostre abitudini in modo piuttosto preciso ed inondarci di pubblicità, ma non solo, piuttosto orwelliano direi) il fatto è che in molti vedono in modo positivo il crescere di google proprio perchè, al momento, è tra le poche cose, se non l'unica, che può smuovere il mercato informatico mondiale, ora dominato esclusivamente da una sola azienda.
Ti dico solo una cosa nei progetti di Google: tirare fuori un suo sistema operativo (una distro Linux marchiata google, gratuita ma con preinstallati i suoi servizi, senza però limitazioni di sorta): dopo la prima mossa di Dell con Ubuntu (che vedrai smuoverà già quella le acque) potremmo iniziare a vedere un po' di vera concorrenza anche in ambito SO home, e questo non può fare che bene, visto che ora praticamente la scelta non c'è, se non per chi è interessato ed informato.
MS lo sa e sta cercando di prendere contromisure: peccato che molte delle sue contromisure siano FUD, come al solito nel suo stile (ed è per questo che molti non sopportano MS: faccia concorrenza sui prodotti e basta, senza tante altre menate, poi l'utente premia quello che secondo lui è il migliore, così c'è maggiore distribuzione...).
Come fai altrimenti a muovere una montagna, con un bastoncino?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 25-05-2007 alle 08:33.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 08:23   #31
dev-house
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 32
quello che dice dell'accanimento di ms ecc ecc il terzo post se non sbaglio ha scritto solo per fare flame. (si parla di google non di microsoft)

volevo dire solo una cosa a me google da tutto a gratis e mi fa guadagnare con google adsense. quindi puo ingrandirsi ancora magari se paga di più ancora meglio.
dev-house è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 08:24   #32
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
se un domani per fare una ricerca su internet ti chiedessero di fare un abbonamento gold, tu cosa diresti?
Non accadrà, perchè Google non ha la strategia "spenniamo i polli finchè ci sono penne", anzi è il contrario (servizi gratuiti ma potenti: tra l'altro vedi Picasa, che era a pagamento: Google ha acquisito la società prodruttrice, continua a migliorarlo e te lo da gratis, ed è pure diventato multipiattaforma).

Quando devi fare concorrenza sulla qualità, e non sfruttando il monopolio, di queste cose non ne fai. E per come è fatta internet, un ponopolio sulla rete francamente mi pare impossibile, quindi...
Se non ti piace google, digiti
www.yahoo.it
ed usi quello, oppure un altro, senza fatica e senza spese.
Forse invece usiamo Google perchè è qualitativamente buono....
Possiamo dire la stessa cosa di MS, soprattutto in ambito SO?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 08:27   #33
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Fibo Guarda i messaggi
Se ci vogliamo preoccupare di monopoli a me spaventa molto di più il coloso Ebay-Skype-Paypal che occupa in maniera di sostanziale monopolio 3 settori fondamentali per la vita economica ovvero vendita/acquisto-comunicazione-pagamento/riscossione ovvero 3 settori gia enormi ed in forte espansione e dalla bassa volubilità.
Quoto. Non tanto per Ebay o Skype (le alternative ci sono, gratis e senza fatica), quanto per Paypal.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 08:28   #34
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
E come la RAI, che pero' becca anche il canone!
Lascia perdere và...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 08:31   #35
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Vi siete mai chiesti perché quando sbagliate un URL su Internet Explorer parte la ricerca su MSN Search, che fa schifo, e non su Google?
Eh vabbè non esagerare, vuoi anche vedere che MS, avendo il suo servizio alternativo a Google, promuove Google sul 95% dei pc del mondo...
Il problema anzi è proprio il fatto che MS ha un potere capillare di promuovere i suoi prodotti (e spesso imporli) grazie a quella capillare diffusioen e sostanziale controllo.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 08:42   #36
dev-house
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 32
MS dovrebbe dare Windows con IE con Home about:blank
dev-house è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 09:39   #37
Wild Weasel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Non accadrà, perchè Google non ha la strategia "spenniamo i polli finchè ci sono penne", anzi è il contrario (servizi gratuiti ma potenti: tra l'altro vedi Picasa, che era a pagamento: Google ha acquisito la società prodruttrice, continua a migliorarlo e te lo da gratis, ed è pure diventato multipiattaforma).

Quando devi fare concorrenza sulla qualità, e non sfruttando il monopolio, di queste cose non ne fai. E per come è fatta internet, un ponopolio sulla rete francamente mi pare impossibile, quindi...
Se non ti piace google, digiti
www.yahoo.it
ed usi quello, oppure un altro, senza fatica e senza spese.
Forse invece usiamo Google perchè è qualitativamente buono....
Possiamo dire la stessa cosa di MS, soprattutto in ambito SO?

Tu credi proprio alle favole.

Google invece ha una mentalità da monopolista assoluta, ha i soldi e sta uccidendo la concorrenza in modo chirurgico e preoccupante con un'aggressività che manco bill gates ha avuto.

Ti soffermi al fatto che i servizi sono gratuiti ma sai cosa vorrà dire per un inserzionista dover passare per forza da google se vuole farsi pubblicità. vuol dire esser spennati e questo sta puntando google. Anche MS si è accorta di questo e sta cercando di rimediare ma secondo me ancora con scarsi risultati.

L'acquisizione di doubleclick è molto preoccupante per il mercato della pubblicità
Wild Weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 09:55   #38
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Il problema anzi è proprio il fatto che MS ha un potere capillare di promuovere i suoi prodotti (e spesso imporli) grazie a quella capillare diffusioen e sostanziale controllo.
E' proprio quello che intendevo, il resto era una dichiarazione volutamente provocatoria
Altra cosa che spero tutti sappiano: IE non e' disinstallabile, e se lo disinstalli con qualche programmino di hack, vedrai che bordelli. E con questo trucchetto la Microsoft ha schiacciato il buon vecchio Netscape.

Quote:
Google comincia a spaventarmi per quello che può fare con i nostri dati (sapere le nostre abitudini in modo piuttosto preciso ed inondarci di pubblicità, ma non solo, piuttosto orwelliano direi)
Con quello che potrebbe fare con i nostri dati. Che uno anallizzi il testo che uno scrive e valuti la pubblicita' migliore non e' per niente scandaloso, IMHO. Praticamente tutti fanno cosi', basta vedere ForumFree, che mette pubblicita' a seconda del testo contenuto nel forum. Pubblicita' poi alquanto invasiva e noiosa, che sono riuscito a bloccare con Adblock Plus (un estensione di Firefox) (pubblicita' gratuita ed invasiva a Firefox da me offerta ).

(Oh cavolo, ho parlato di ForumFree e qui si parla solo di Google... verro' evirato? )

I banner di Google sono una cavolata da bloccare, sono javascript in file esterni con url fisso. E non sono assolutamente invasivi o pesanti per la navigazione. Inoltre i dati immessi vengono analizzati "on the fly", al volo, non e' che c'e' una banca dati con le nostre preferenze schedate, il nostro presunto colore politico e la nostra data di morte

L'unica preoccupazione e' cio' che Google potrebbe fare con i nostri dati se, ipotesi allarmista fatta da molti, gli Stati Uniti decidono che Google deve dare libero accesso ai dati da lui raccolti per aiutarli nella lotta al terrorismo. Li' si avremmo un Fratello Maggiore onnipresente e onniscente (o volgarmente detto "Grande Fratello"), altro che Echelon...
Ma, pur non essendo un esempio di persona ottimista, trovo una tale speculazione altamente azzardata, per essere gentile. E per non esserlo, una cazzata

@Fidel: per curiosita', mi dici quanto costa essere inseriti nelle Google Advertisements?

(te lo dico io, zero. Sono i servizi avanzati che costano... )
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 10:09   #39
Raziel1984
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel1984
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Naples
Messaggi: 4766
Sinceramente credo che la maggiorparte di voi non si renda conto di quanto sia monopolista ormai Google,tutti vi limitate a scrivere che se uno vuole cambia motore di ricerca ecc ecc.

Questo lo pensiamo noi,utenti un po piu smaliziati,ma non e per tutti cosi!
ricordate quando MS fu multata per aver inserito IE nel sistema operativo perche questo danneggiava Netscape ed era concorrenza sleale?
Anche allora chi voleva poteva cambiare browser ma non c'e dubbio che il 90% dell'utente medio usa quello che gia ha su un PC.

E google con i soldi che ha, ha stretto allezna gia con Dell e HP(credo anche altri ma non sono sicuro).Tutti gli utenti medi che comprano Pc di queste marche si trovano la barretta di google preistallata e usano quella.
Si scaricano picasa con la barretta di google e usano quello.
Si scaricano Sketchup con la barretta di google e usano quello.
Si scaricano google earth con la barretta e usano sempre quella...

E non venitemi a dire che e vero che si puo disabilitare l'intsallazione perche io riparo PC,ovviamente i miei clienti sono gli utonti quelli che se vedono una schermata blu non sanno che fare, o che se windonws non boota piu vanno in totale paura,insomma sono l'utente medio!e vi assicuro che il 99 percento dei loro PC ha la barretta di google(chi per un motivo chi per un altro...) e sicuramente loro la usano non tanto perche google e il miglior sistema di ricerca al momento(che sicuramente e vero) ma perche per loro e piu comodo.
Insomma quello che voglio dire è che la scelta in questo caso è abbastanza illusoria,perche la maggiorparte della gente usa quello che gia c'è e google ormai c'è dappertutto.
Alla fine poi e un circolo vizioso,piu gente usa la barretta,piu soldi ha google,piu soldi a google piu possibilita di inserire la barretta dappertutto...

Noi di HWU upgrade non facciamo testo con i nostri:"Si vabbe ma tanto io IEXPLORE lo posso cacellare dal registro","Linux e meglio di XP","Io il segno di spunta lo tolgo e la barretta non ce l'ho".
L'utente medio queste cose non le fa e non le pensa e si becca IEXPLORE e la barretta e usa quelle.

Per non parlare come diceva qualcuno prima del monopolio sulla pubblicita...ormai un banner su yahoo o altavista non ha il minimo valore rispetto a quella su google!E questo a lungo termine non puo portare che a uccidere tutti i concorrenti che con meno fondi non possono nemmeno provare a contrastare la qualita di google!
E a quel punto nemmno noi di HWU avremo piu la possibilita di dire :"Siamo liberi di cambiare motore di ricerca",a quel putno google potra smettere di investire sulla qualità e pensare solo a massimizzare i guadagni!

A casa mia questo e MONOPOLIO bello e buono!
e anche della peggiore specie!
Mi scuso per la lunghezza
__________________
Ho concluso più di 200 trattative tutte per il meglio..Per info PVT me.
L'unico utente falso,poco serio e meschino con cui ho avuto a che fare è:LeEloO.gio
Vista il mio sito : www.belgenio.com - iDinamite

Ultima modifica di Raziel1984 : 25-05-2007 alle 10:18.
Raziel1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 11:25   #40
darkgenio76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: roma
Messaggi: 55
scusate ma le aziende che dovrebbero fare? beneficenza?
.
poi la storia del monopolio è una caccia alle streghe. In america yahoo è forte come Google, in Cina c'è Baidu -che a quanto pare alcuni neanche conoscono- che ha oltre il 50% di share.
.
Le acquisizioni sono un fatto normale e solo gente con scarsa conoscenza del mercato ci vede qualcosa di strano.
.
Si stanno scannando e continueranno e scannarsi. Più loro si scannano più noi ne guadagneremo.
.
La privacy è un'altra storia, però anche qui si grida dappertutto al lupo al lupo, e sfuggono i veri problemi, attualmente rappresentati perlopiù da operazioni illegali.
Ciao
darkgenio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1