|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
|
Quote:
Sai come si chiama quella cosa che stai facendo tu con questo post : ![]() perciò finiscila che non c'entra una fava con la news. Tornando it, anch'io sono uno che preferisce più edifici in 3D magari anche senza texture che pochi con le texture perfette. La Manhattan di GE in 3D è molto più bella |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 14
|
La cosa che piu' mi rincuora e' che ormai il gaming (l'ultima cosa
che tiene lontana una bella fetta di utenti Win da SO piu' evoluti (linux, MacOS)), sta migrando interamente su console. Quando anche quelle ultime case che producono giochi per pc passeranno esclusivamente a produrre per console, per molti utenti non ci sara' piu' bisogno di windows, e forse si iniziera' a vivere in un mondo (informaticamente) migliore. Per chi pensa che "io uso il mio, tu usi il tuo, dove sta il problema?": Questo discorso non ha senso in un mondo dove ormai tutti i computer sono in rete. Piccolo esempio pratico: Io sono collegato ad un router di tiscali, che macina pacchetti e li instrada su internet. Di questi pacchetti, una percentuale e' rappresentata dal traffico illecito generato da macchine windows bucate e vittima di processi zombie, spyware, e virus. Quindi il mio router mette in coda i miei pacchetti, che sono esclusivamente pacchetti "sani" perche' provengono da un sistema inviolato, e li tratta alla stregua dei pacchetti contenenti fuffa o dati di sessioni windows compromesse. Questo rallenta tutto il traffico in internet, senza distinguere tra "good" ed "evil". Ed e' esclusivamente colpa di un sistema che sta iniziando a introdurre il concetto di sandbox nel 2007, quando BSD (la base dei sistemi MacOSX e Linux) ragiona in questa maniera dagli anni 60! Comunque (non so se ve ne accorgete), il vento sta cambiando... il mercato apple che sale del 36% contro il 9% del mercato PC, dell che installa linux sulle proprie macchine... spiragli di luce, finalmente. Buon defrag a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 14
|
ah, e scusate il lungo OT...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() complimenti...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 62
|
[ot] e IT
[OT] riguardo al tuo favoloso mac (che ho avuto e miro a riavere), ti comunico che ultimamente anche osx ha delle falle e che visto il suo diffondersi si iniziano a vedere virus e trojan anche per mac. per quanto riguarda i vari programmi professionali che tu non usi, ti cito voipbuster (googla un po e lo trovi) che a differenza di skype (che si trova anche per mac) ti fa chiamare gratis! [/OT]
IT, a me sinceramente piace di più il sistema M$ per via delle foto moooolto più dettagliate e a tal proposito invito la redazione a mostrare la vera risoluzione di LE su new york. io appena posso mostro 2 screeshot della mia zona, uno con GE e l'altro con LE...una differenza abissale! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 14
|
@tigershark
No, forse sono stato frainteso, ma e' colpa mia, mi spiego male. Non volevo dire che il mac e' meglio, volevo dire che il mac e linux sono meglio. Sei un utente comune? MacOSX: Potenza e stabilita' di un cuore BSD, e un'interfaccia studiata da chi le interfacce grafiche le ha introdotte per prima in un prodotto commerciale. Sei uno smanettone? Linux: Potenza e stabilita' anche in questo caso, e a disposizione hai un sistema che oltre ad essere ottimo nell'uso quotidiano, e' anche ideale per imparare i rudimenti di informatica, networking, security, programmazione... Compilatori gratis, documentazione a pacchi e un'intera comunita' al tuo servizio su forum e mailing list. Sei un videogiocatore e non ce la fai proprio a stare senza windows perche' odi per qualche strano motivo le console? Problemi tuoi. Ognuno si sceglie la propria croce dicevano in oratorio. Il succo di tutto questo mio blaterare? In fiamme gli oratori. E Windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 14
|
@micuzzo
Falle di sicurezza ne escono per tutti i sistemi, quindi anche per il mac. Se, come dici, hai usato apple, saprai anche che ad ogni vulerabilita' scoperta e' seguita a stretto giro (due/tre giorni massimo) una patch correttiva. Lo stesso (anzi, ancora meglio!) si puo' dire per la piattaforma linux. MS, ha un approccio "mensile" alla questione sicurezza: Raccolgo tutte le patch, e una volta al mese te le metto a disposizione. Risultato: Una macchina windows, sara' sempre vulnerabile a qualche exploit zero day. Andiamo un attimo oltre: Quando e' stato craccato il DRM di Windows Media Player MS ha fatto uscire la patch dopo un paio di giorni, e non ha aspettato il solito giro mensile; questo cosa vi fa capire? Chi sta piu' a cuore alla microsoft, l'utente finale con il pc compromesso che aspetta un mese per la patch, o le multinazionali dell'intrattenimento che tengono cosi' tanto alla protezione dei propri contenuti? A chi vuole bene, mamma microsoft? Chi sono i suoi VERI clienti? P.S. Voipbuster non so cosa sia, e francamente non m'interessa perche' anche con skype telefono gratis (da pc a pc, e tanto mi basta). |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 59
|
la grafica di flightsimulator è di molto superiore e meno male che sono foto satellitari. scusate l'OT
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Zena & Padova
Messaggi: 29
|
Quote:
Ti prego basta... basta... abbiamo capito che sei il migliore... ma basta.
__________________
Oh, sicuro. Andare verso il Sole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Blaterare. Parlare senza cognizione di causa. Nel caso ancora ti sfugga non sono solo i videogiocatori ad aver bisogno di windows e uno sviluppatore di certo non si mette a testare i suoi programmi avendo in mente come target principale dei SO che se insieme detengono il 6% del mercato è anche troppo. Ma di certo tu ne saprai + di me in questo campo ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 14
|
@tigershark, panema
Perche' non tentate di rispondere nel merito di quanto ho scritto? Siamo capaci tutti di tapparci le orecchie e di urlare "LA LA LA NON TI SENTO LA LA LA" pero' non e' un comportamento molto maturo. x Panema: Volevo dire che io con skype telefono gratis, perche' dovrebbe interessarmi un programma solo per windows, che mi da la stessa identica possibilita'? x Tigershark: La (amara) verita' e' che chi usa windows in ambiente lavorativo (quindi al di la dei videogiochi) e' perche' vi e' costretto. Trova uno sviluppatore che abbia almeno una decina d'anni di esperienza nel settore, e chiedigli se preferirebbe scrivere i propri programmi in objective c e cocoa, piuttosto che Visual Baic e .NET... vediamo cosa ti risponde (io la risposta la so gia'). Ma insomma, voglio dire: Passano sei anni dall'uscita di XP, arriva vista e cosa c'e' di nuovo? di realmente rivoluzionario? Non so, hanno finalmente rimosso Sua Obsolescenza il Registro di Sistema? Hanno modularizzato la gestione dei servizi o ci troviamo ancora tutto sotto srvchost.exe? Hanno introdotto la gestione dell'EFI e il proprio boot loader migliorato o sono ancora fermi all'architettura del BIOS con il suo massimo di 4 partizioni bootabili per disco? WinFS? Che fine ha fatto? E il WGA secondo voi e' una feature richiesta dagli utenti o semplicemente una cosa ultra fastidiosa che a voi non serve ma permette a MS di farsi i fatti vostri? Non e' tanto per rompere le scatole, e' che ho l'impressione che l'utente windows sia abituato da anni ad essere trivellato da Dildo a sei punte, e tutto quello che chiede a MS in un nuovo SO sono altre punte e vibrazione piu' potente. Voglio capire cosa vi tiene legati ad un prodotto che integra tecnologie e modi di procedere che erano gia' obsoleti quarant'anni fa. E lo dico da EX utente windows, che per lavoro e per passione se li e' fatti passare tutti, dal 3.1 a Vista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 62
|
giusto per...voipbuster ti fa chiamare da pc a fisso e/o cellulari gratis (non tutti ma in buona parte del globo)
per il resto, non "smerdare" (scusate il termine) chi usa un altro sistema operativo perchè non sai, nè se a chi lo usa piace, nè se è costretto a usarlo per questioni lavorative (mio padre DEVE usare windows e come browser explorer). inoltre, con quanto paghi di più un mac, quello che risparmi per l'assemblato, lo spendo in RAM e così ne potrò appaltare all'antivirus quanto più mi aggrada. (i drm li ha usati per prima apple - vedi itunes) chiudiamo qui che si è andati anche troppo OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 14
|
@micuzzo
Vedi, tu la butti sul personale, ma io non sto insultando nessuno. Sono spocchioso (lo ammetto), ma non sto offendendo davvero nessuno. Dico pero' che il discorso "ognuno usa quello che piu' gli piace" non mi sta bene, non e' corretto. Perche' in un mondo interconnesso, le magagne di windows me le puppo anch'io che windows non lo uso... ad esempio nei seguenti casi: 1) Navigazione piu' lenta in generale grazie alle orde di windows zombizzati che fanno parte di botnet. 2) Spam nella mia casella di mail che proviene dalle suddette botnet. 3) Siti web fuori standard che non ne vogliono sapere di girare su qualsiasi cosa che non sia Internet Explorer 4) Vado in posta e non posso pagare i bollettini perche' il mio ufficio di zona si e' preso sasser in blocco e sono tutti fermi a guardare le macchine mentre fanno un reboot dietro l'altro. Potrei andare avanti delle ore. Quindi, ve lo chiedo ancora: A parte i vari padri che sono obbligati ad usare windows (il mio l'ho spinto ad usare il mac e non sapete quante ore di telefonate mi son risparmiato...), chi REALMENTE puo' passare a qualcosa che non sia Windows, PERCHE' non lo fa? e soprattutto: Cosa spinge utenti come voi a difendere a spada tratta un'azienda che vi tratta tutti come possibili ladri (vedi WGA)? Micuzzo, il mio discorso sul DRM non l'hai capito, ci riprovo: MS aspetta UN MESE per collezionare tutte le patch di sicurezza e metterle a disposizione, mentre quando viene craccato il DRM (quindi e' stato rotto qualcosa che NON SERVE all'utente, MA SOLO alle case di produzione audio/video) la patch esce dopo tre giorni. Mi chiedo: Questa e' l'evidenza che in MS la priorita' non e' l'acquirente dell'SO, ma chi su quell'SO veicola contenuti audio/video (leggi Hollywood); questo vi sembra normale? Vi leggete rispetto per l'utente o qualcos'altro dietro a queste pratiche? Con Vista, se ho capito bene, sostituendo particolari pezzi di Hardware si rischia di vedersi invalidata la licenza del SO, e si e' costretti ad una riattivazione telefonica dove dovete spergiurare che quel computer e' sempre quel computer, e non e' un'altro, il tutto per vedervi riconosciuto il diritto di usare un software che avete gia' (abbondantemente) pagato. A me questo sembra assurdo, a voi proprio no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() Quote:
e oramai sono 15 anni circa che programmo in una miriade di linguaggi diversi. Quindi la risposta è: Se non ti vuoi fare seghe mentali riguardo a compatibilità e cazzi vari la risposta è una: programmare su windows. Basta che dai un'occhiata all'apposita sezione di questo forum in cui abbiamo sviluppato Diamond Crush per renderti conto come le librerie che abbiamo utilizzato per il wrapping dell'Open-GL con Java sotto mac os x avevano diversi problemini. E lasciamo perdere il bagno di sangue che hanno dovuto affrontare alcuni per setuppare correttamente l'ambiente di sviluppo con lacune distro di linux. Detto in una parola, con windows generalmente sprechi meno tempo a risolvere problemi non inerentemente collegati a quelli che devi risolvere per far funzionare correttamente il tuo software. Ma probabilmente tutti gli sviluppatori che conosci saranno + esperti di me (e ti credo.. dopotutto hai citato VB.NET ![]() Quote:
Quote:
e cmq non vedo il nesso riguardo al nostro discorso. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ah.. e x lavoro sono costretto ad usare quei magnifici sistemi linux dove basta che scrivi crontab -r al posto di crontab -e (da notare la posizione rispettivamente di 'r' e di 'e' sulla tastiera) per fotterti tutto lo scheduling dei processi.
__________________
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
|
Ormai la discussione è andata talmente tanto ot che uno in più non credo che farà troppo male :
Io comincio a fare davvero fatica a commentare le news ormai, per ogni questione c'è qualcuno che se ne esce con "Questo è meglio di quello, ascolta me che sono un illuminato!"...BASTA! Non mi interessa sentire ogni due per tre se mac osx è meglio di windows, se è meglio linux, se è meglio solaris. Se mi interessa vado a discutere nelle sezioni più appropriate su questo o su un'altro sito. Scusate lo sfogo, ma secondo me è veramente troppo (Tralaltro sto passando per un fan-boy di windows quando invece non lo uso più da almeno due anni, ma quando ce vo, ce vo!) saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
|
NO scusate, però così non è corretto.
Primo, come viene detto anche nell'articolo, il loca.live di microsoft gira direttamente nel browser, il che è estremamente più comodo! Secondo, hanno utilizzato città completamente non coprte da local live. Andatevi a vedere altre città, come miami, boston, seattle, las vegas su local.live e poi mi dite qual'è melgio.... modelli 3d tutti bianchi.... o modelli 3d texturizzati. Saluti....
__________________
DirectX10 su notjustcode.it Case: CM Staker PSU: Enermax Noisetaker 470W Scheda Madre: Asus P5B Deluxe WiFi-AP Processore: Intel Core 2 Duo E6600 Memoria: 2x1Gb Corsair PC6400 CL5 Hard Disk: Maxtor DiamondMax 9 80Gb+120Gb 7200rpm 8Mb + Maxtor DiamondMax 10 250Gb 7200rpm 16Mb SATA + Seagate Barracuda 7200.10 320GB 7200rpm 16Mb SATA-II Scheda Audio: Creative Audigy2 Scheda Video: ATI Radeon X1900GT 256Mb S.O.: Windows Vista Ultimate Laptop: Acer Ferrari 4006 WLMi |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2189
|
Lo spamming (detto anche fare spam) è l'invio di grandi quantità di messaggi indesiderati (generalmente commerciali).
__________________
Asrock X79 extreme 11 || Intel I7 4960X || 32GB Vengeance 2400Mhz || R9 280x || Thermaltake 1200 || Obsidian 900D || 840 Evo Cerco collaboratori per blog informatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
Quote:
Un'altra cosa carina LE si può viaggire col pad dell'X360 (con gli altri non so...) cmq il Live Earth è molto carino, basta continuare ad arrichirlo di mappe dettagliate (ed aggiornate), edifici 3D e diventa molto competitivo anche per GPS...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con: azz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
ernie.piranha non sai proprio di cosa accidenti stai parlando. Sono proprio i buffoni come te che generano discordia tra user apple e microsoft.
Io sono un felice utente apple e non per questo sento il bisogno di spalare cacca sugli altri sistemi operativi. Ah bello mio, io sono un programmatore e ti posso dire che l'idea di impararmi l'objective c per stare dietro a cocoa mi ha spinto a utilizzare il java..per lo meno ha i binding cocoa nativi..almeno quello. ![]() Magari potessi avere un ambiente di sviluppo come il .NET su mac os..magari..
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Mio Dio Live Maps
![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.