|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
La domanda, giusta, che ti potrebbe venire in mente e': "Perche' hai ripristinato il boot loader di Vista per creare il dual boot?" La risposta e' perche' la versione che ho usato di EasyBCD poteva dare problemi se usata sotto Xp. Secondo punto - Xp, per avviarsi, ha bisogno di tre files fondamentali: ntldr, ntdetect.com e boot.ini. Il file boot.ini altro non e' che un file di testo in cui e' specificato su quale disco e su quale partizione e' installato Xp. Questi tre file devono stare sulla prima partizione del disco di avvio e se hai gia' installato Vista la partizione sulla quale devono trovarsi e' proprio quella dove e' installato Vista. Quindi ho dovuto copiare questi tre files dalla radice della partizione in cui era installato Xp (nel mio caso D:\) nella radice della partizione in cui e' installato Vista (nel mio caso C:\). Cosi' facendo, pero', ho dovuto cambiare a mano il contenuto del file boot.ini perche' Xp non si trovava piu' nella stessa partizione di questi tre files (nel mio caso C:\) ma in un'altra (nel mio caso D:\) Comunque, come ho gia' detto, installare Xp dopo Vista e' piu' difficile da spiegare che da fare. Se ti fai un'idea dei vari passaggi da eseguire e ti procuri in anticipo i programmi che ti servono non dovresti avere problemi... considera anche che con i dischi di recovery puoi sempre tornare alla situazione di partenza se qualcosa non dovesse andare per il verso giusto. In ogni caso sul forum ci sono tante persone in grado di aiutarti a risolvere i problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
-Bootsect è un sw che devo cercare o una utility di Xp?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
bootsect e' un file eseguibile (bootsect.exe) che si trova nella directory boot\ del dvd di Vista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: dalla Romagna....
Messaggi: 927
|
domanda:
-se prima di installare xp installo easybcd e faccio il backup del bootloader di vista e me lo piazzo su una chiavetta usb. -poi installo xp e lì installo easybcd e ci piazzo su il bootloader di vista di cui avevo fatto il backup -così avvio vista e da lì inserisco il dual boot? ho detto una cavolata? mi è venuto in mente dopo stà cosa io ho fatto tutta la procedura solita.....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
Quote:
Eventualmente come la vario da logica a primaria? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Elimina la partizione e lascia lo spazio non allocato, poi prova ad installare Xp su quella partizione. Ci pensera' lui a crearla nel modo giusto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
Ok, procedo!
L'installazione di Xp Devo lanciarla all'avvio impostando il boot da D o posso lanciarla Con Vista già in funzione cliccando sull'eseguibilè? Ho già provato il primo caso, ma non si avvia niente, cioè, mi spiego meglio: -Inserisco il cd -Riavvio il pc -Durante l'avvio, seleziono il boot da D -Non parte l'installazione di Xp e quindi viene di conseguenza Caricato Vista -In basso a destra compare una scritta che indica che Vista a bloccato alcuni programmi ad esecuzione automatica (Ma come può farlo se lancio il boot da D) Help! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
|
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Quote:
Se tutto funziona non hai problemi. Io pero' ti consiglio un backup image della partizione c prima di iniziare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
Con quale sw si può effettuare il backup?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
backup dei dati ti consiglio di farlo in "chiaro" con cobian
backup image con acronis true image (commericiale) oppure drive image xml (freeware), pero' con quest'ultimo sw devi usare bart pe per l'eventuale ripristino |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
Cos'è bart?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Un cd di boot basato su xp da usare in situazioni di emergenza.
http://www.nu2.nu/pebuilder/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
Ma non c'è un sw di semplice utilizzo, magari free, che permetta di realizzare l'immagine dell'hd sata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
Quote:
è chiaro il discorso, ma non trovo i 3 file nella cartella di windows xp, dove stanno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 132
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.