Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2007, 13:03   #21
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
Avrei bisogno di maggiori dettagli su questi ultimi 2 punti!
Grazie, Andrea.
Primo punto - Se installi Xp dopo Vista il boot loader di Xp sovrascrive quello di Vista, quindi Vista, anche se fisicamente non e' stato toccato dall'installazione di Xp, non e' piu' avviabile. Per risolvere la cosa ho inserito il dvd di Vista e con bootsect ho ripristinato il boot loader di Vista sovrascrivendo quello di Xp. Da Vista ho installato EasyBCD con il quale ho creato il dual boot per avviare sia Vista che Xp.
La domanda, giusta, che ti potrebbe venire in mente e': "Perche' hai ripristinato il boot loader di Vista per creare il dual boot?" La risposta e' perche' la versione che ho usato di EasyBCD poteva dare problemi se usata sotto Xp.

Secondo punto - Xp, per avviarsi, ha bisogno di tre files fondamentali: ntldr, ntdetect.com e boot.ini. Il file boot.ini altro non e' che un file di testo in cui e' specificato su quale disco e su quale partizione e' installato Xp. Questi tre file devono stare sulla prima partizione del disco di avvio e se hai gia' installato Vista la partizione sulla quale devono trovarsi e' proprio quella dove e' installato Vista. Quindi ho dovuto copiare questi tre files dalla radice della partizione in cui era installato Xp (nel mio caso D:\) nella radice della partizione in cui e' installato Vista (nel mio caso C:\). Cosi' facendo, pero', ho dovuto cambiare a mano il contenuto del file boot.ini perche' Xp non si trovava piu' nella stessa partizione di questi tre files (nel mio caso C:\) ma in un'altra (nel mio caso D:\)

Comunque, come ho gia' detto, installare Xp dopo Vista e' piu' difficile da spiegare che da fare. Se ti fai un'idea dei vari passaggi da eseguire e ti procuri in anticipo i programmi che ti servono non dovresti avere problemi... considera anche che con i dischi di recovery puoi sempre tornare alla situazione di partenza se qualcosa non dovesse andare per il verso giusto.
In ogni caso sul forum ci sono tante persone in grado di aiutarti a risolvere i problemi.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 12:12   #22
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
-Bootsect è un sw che devo cercare o una utility di Xp?
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 12:39   #23
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
bootsect e' un file eseguibile (bootsect.exe) che si trova nella directory boot\ del dvd di Vista.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 11:55   #24
marabo
Senior Member
 
L'Avatar di marabo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: dalla Romagna....
Messaggi: 927
domanda:

-se prima di installare xp installo easybcd e faccio il backup del bootloader di vista e me lo piazzo su una chiavetta usb.

-poi installo xp e lì installo easybcd e ci piazzo su il bootloader di vista di cui avevo fatto il backup

-così avvio vista e da lì inserisco il dual boot?

ho detto una cavolata? mi è venuto in mente dopo stà cosa io ho fatto tutta la procedura solita.....
__________________
marabo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 18:10   #25
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Esatto, non vedo perche' installare programmi di terze parti se puoi fare tutto con quello che hai gia' a disposizione


Forse questo e' il punto piu' "difficile" (ma neanche tanto) da risolvere.
Se tu avessi chiesto qui avresti risolto in un ora
Ho creato la nuova partizione da gestione disco, ma risulta essere "unità logica", va bene per installare Xp o deve essere "unità" primaria" come la partizione di Vista?
Eventualmente come la vario da logica a primaria?
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 19:30   #26
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
Ho creato la nuova partizione da gestione disco, ma risulta essere "unità logica", va bene per installare Xp o deve essere "unità" primaria" come la partizione di Vista?
Eventualmente come la vario da logica a primaria?
Io l'avrei creata primaria. Non ricordo bene se un sistema operativo puo' stare su una partizione logica per essere avviabile... mi sembra di no.

Elimina la partizione e lascia lo spazio non allocato, poi prova ad installare Xp su quella partizione. Ci pensera' lui a crearla nel modo giusto.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 23:48   #27
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Ok, procedo!

L'installazione di Xp Devo lanciarla all'avvio impostando il boot da D o posso lanciarla Con Vista già in funzione cliccando sull'eseguibilè?
Ho già provato il primo caso, ma non si avvia niente, cioè, mi spiego meglio:
-Inserisco il cd
-Riavvio il pc
-Durante l'avvio, seleziono il boot da D
-Non parte l'installazione di Xp e quindi viene di conseguenza Caricato Vista
-In basso a destra compare una scritta che indica che Vista a bloccato alcuni programmi ad esecuzione automatica (Ma come può farlo se lancio il boot da D)

Help!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 16:31   #28
net83it
Senior Member
 
L'Avatar di net83it
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
Usa Acronis Disk Director (commerciale) oppure Gparted (open source)

Ti conviene usare i cd di boot per lavorare sulle partizioni.

Con acronis il cd lo crei dal programma installato in windows.

Per Gparted ti consigli di scaricare il file .iso da qui
http://www.sysresccd.org/Download
masterizzi l'iso su un cd e riparti con il cd appena masterizzato.
sia acronis che gparted permettono di partizionare senza perdere i dati? ho la partizione c da 80 giga con xp installato. vorrei ridurre la sua dimensione e con lo spazio liberato creare altre 2 parzioni ma mantenere XP funzionante in c:

grazie
net83it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 21:18   #29
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da net83it Guarda i messaggi
sia acronis che gparted permettono di partizionare senza perdere i dati? ho la partizione c da 80 giga con xp installato. vorrei ridurre la sua dimensione e con lo spazio liberato creare altre 2 parzioni ma mantenere XP funzionante in c:

grazie
Sia con gparted che con acronis puoi ridimensionare la partizione C e poi creare con lo spazio liberato altre partizioni.
Se tutto funziona non hai problemi.
Io pero' ti consiglio un backup image della partizione c prima di iniziare.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 09:28   #30
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Con quale sw si può effettuare il backup?
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 16:00   #31
net83it
Senior Member
 
L'Avatar di net83it
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
Sia con gparted che con acronis puoi ridimensionare la partizione C e poi creare con lo spazio liberato altre partizioni.
Se tutto funziona non hai problemi.
Io pero' ti consiglio un backup image della partizione c prima di iniziare.
ha funzionato tutto con gparted
net83it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 17:40   #32
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
Con quale sw si può effettuare il backup?
backup dei dati ti consiglio di farlo in "chiaro" con cobian

backup image con acronis true image (commericiale) oppure drive image xml (freeware), pero' con quest'ultimo sw devi usare bart pe per l'eventuale ripristino
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 16:54   #33
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Cos'è bart?
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 20:04   #34
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
Cos'è bart?
Un cd di boot basato su xp da usare in situazioni di emergenza.
http://www.nu2.nu/pebuilder/
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 20:20   #35
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Ma non c'è un sw di semplice utilizzo, magari free, che permetta di realizzare l'immagine dell'hd sata?
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 11:25   #36
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
Ma non c'è un sw di semplice utilizzo, magari free, che permetta di realizzare l'immagine dell'hd sata?
Di facile utilizzo per il backup e il ripristino di immagini :
Acronis True Image ma non e' free...
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:47   #37
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Primo punto - Se installi Xp dopo Vista il boot loader di Xp sovrascrive quello di Vista, quindi Vista, anche se fisicamente non e' stato toccato dall'installazione di Xp, non e' piu' avviabile. Per risolvere la cosa ho inserito il dvd di Vista e con bootsect ho ripristinato il boot loader di Vista sovrascrivendo quello di Xp. Da Vista ho installato EasyBCD con il quale ho creato il dual boot per avviare sia Vista che Xp.
La domanda, giusta, che ti potrebbe venire in mente e': "Perche' hai ripristinato il boot loader di Vista per creare il dual boot?" La risposta e' perche' la versione che ho usato di EasyBCD poteva dare problemi se usata sotto Xp.

Secondo punto - Xp, per avviarsi, ha bisogno di tre files fondamentali: ntldr, ntdetect.com e boot.ini. Il file boot.ini altro non e' che un file di testo in cui e' specificato su quale disco e su quale partizione e' installato Xp. Questi tre file devono stare sulla prima partizione del disco di avvio e se hai gia' installato Vista la partizione sulla quale devono trovarsi e' proprio quella dove e' installato Vista. Quindi ho dovuto copiare questi tre files dalla radice della partizione in cui era installato Xp (nel mio caso D:\) nella radice della partizione in cui e' installato Vista (nel mio caso C:\). Cosi' facendo, pero', ho dovuto cambiare a mano il contenuto del file boot.ini perche' Xp non si trovava piu' nella stessa partizione di questi tre files (nel mio caso C:\) ma in un'altra (nel mio caso D:\)

Comunque, come ho gia' detto, installare Xp dopo Vista e' piu' difficile da spiegare che da fare. Se ti fai un'idea dei vari passaggi da eseguire e ti procuri in anticipo i programmi che ti servono non dovresti avere problemi... considera anche che con i dischi di recovery puoi sempre tornare alla situazione di partenza se qualcosa non dovesse andare per il verso giusto.
In ogni caso sul forum ci sono tante persone in grado di aiutarti a risolvere i problemi.
ciao,

è chiaro il discorso, ma non trovo i 3 file nella cartella di windows xp, dove stanno?
The_max_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 17:21   #38
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da The_max_80 Guarda i messaggi
è chiaro il discorso, ma non trovo i 3 file nella cartella di windows xp, dove stanno?
I tre files sono sotto la radice della partizione in cui hai installato Xp.
Ricordati di abilitare la visualizzazione dei files nascosti e di sistema.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 19:06   #39
calimero66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
Non mi serve un sw di partizionamento?, posso farlo col disco di Xp su portatile sata e vista installato?
tra l'altro il gestore dischi di Vista ti fa fare le partizioni,delle dimensioni che preferisci senza alcun software di terze parti.
calimero66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v