|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Comunque a me non piace l'idea di un sistema operativo che non mi permetta di sapere neanche dove tiene i file dei programmi... Dove sono le cartelle dei programmi?? Boh!! ![]() Eh no, guarda che a volte le schermate blu (e non solo) capitano praticamente a random, che neanche te le aspetti! Dicevo "e non solo" perché da un po' mi capita anche che di botto lo schermo appaia tutto con un'immagine di circa 100x10 pixel (come quando sullo sfondo si mette un'immagine piccola con l'opzione "affiancata")... che non capisco come e perché si è bloccato, e mi tocca resettare.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Io credo che fondamentalmente si stia travisando ciò che inizialmente era la mia risposta a XPERT2000.
Qui non si parla di facilità di utilizzo ma di potenza ed affidabilità !! E' giusto che non si debba essere per forza programmatori per usare un programma, l'utente finale, infatti deve usare i programmi NON il sistema operativo !!! I programmi li fanni i programmatori, e spetta a loro renderli quanto più semplici possibile. L'utente finale NON deve poter andare a smanettare in un registro di sistema, a meno che non sia in grado di farlo, e per Unix (Linux) la cosa può essere fatta soltanto da tecnici con le p..le non anche da bimbi di 5 anni. Riguardo ai virus, è giusto che più si diffonde un sistema, più può essere attaccato, e sia Unix che Linux non sono "immuni" ai virus, ma strutturalmente non consentono con facilità l'ingresso di questi ultimi e sono stati CREATI per essere più sicuri al livello di connessioni. Come ho detto in precedenza forse non tutti sanno che la base di ogni sistema ad alto livello è UNIX e spesso LINUX, ma MAI WINDOWS ! (A parte forse i server della Microsoft, ma ci mancherebbe). Vi rendete conto che Windows esiste perchè esiste Mac ?? E vi rendete conto che Windows è la brutta copia di Mac ?? Ugnuno usasse il sistema che più gli aggrada ma la potenza è un'altra cosa ?? Il controllo lo hai quando sei in grado ed hai gli strumenti per controllare non solo perchè puoi andare dove vuoi. |
![]() |
![]() |
#23 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Quote:
Quote:
Io credo che un sistema controllabile (facilmente) solo da chi è molto esperto non è un sistema vincente. Magari potrà essere potente quanto vuoi, ma si diffonderà sempre il sistema che ha più potenza "controllabile". Quindi, almeno adesso, vince zio Bill.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|||
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Thread ciclico, basta fare una ricerca oer vedere quanti threads Linux VS WIndows ci sono
Discussione chiusa |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.