|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Quote:
![]()
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ancona city
Messaggi: 88
|
Pink se hai tempo di leggere pure questo...ti ringrazio
Ho scaricato DVDx 2.5. letto guida: Da DVD a DivX-Mp3 con DVDx e DivX 5 a doppia passata apro il file principale VOB(OK) Input setting: come d'allegato ma... Quando vado a cliccare su OK x passare all'output setting mi si chiude tutto! cos'è,ce l'hanno con me?' Sul disco rigido spazio x salvare ce nè. ho sia i codec DivX che i LAME. perchè mi si chiude tutto??ho preso una versione nn stabile?? o devo iniziare a pensare di essere un tantino sf***to
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Potrebbe essere un bug dell'applicazione. DVDx è arrivato alla versione 2.7 (e le ultime contengono praticamente solo dei bugfix):
http://www.free-codecs.com/download/DVDx.htm P.S.: Ho visto le immagini che hai postato. E' da un bel po' di tempo che non uso questo programma. Ho notato con disappunto che le funzionalità DeCSS e di rimozione Macrovision cono diventate appannaggio esclusivo di una fantomatica versione "Ultra" (presumibilmente a pagamento). Hai capito i furbacchioni... Fino alla versione 2.3 del programma quelle funzionalità si trovavano anche nella versione free... Se non risolvi il problema, vedremo di reperire, se si trovano ancora, le versioni più vecchie (la 2.2 o la 2.3, che ho usato anch'io e che funzionavano bene, senza grossi problemi). Altrimenti considera l'opportunità di utilizzare Xmpeg, ovvero l'evoluzione del vecchio Flaskmpeg, che conteneva uno dei migliori (e più veloci) motori di codifica Divx che siano mai stati compilati. Xmpeg lo puoi scaricare da qui: http://www.free-codecs.com/download/XMPEG.htm Le immancabili guide (la seconda è fatta veramente molto bene): http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...xmpegxvid.html http://www.alientech.it/divx/xmpeg/
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ancona city
Messaggi: 88
|
Ho scaricato DVDx 2.7.
L'ho settato come nei allegati del post precedende. Questa volta dopo aver settato l'imput file il programma nn si è chiuso!...ma... mi è comparsa una finestrella di Warning(vedi allegato) dove in inglese credo dicesse che a volte in qualche film possono capitare delle parti bianche!?!?(chiedendomi se volevo continuare) nn capendone il significato e a corto di alternative gli ho dato"YES". Output setting a 2 passate,ho settato il codec DivX: 1° passata: Multipass, 1pass 2° " : Multipass, Nth pass clicco sul pallino rosso e parte.2 ore x la prima passata e al termine mi ricompare il Warning di prima e continuo a dargli"YES"con lo spegnimento automatico il laptop ha lavorato di notte e poi si è spento. Ho aperto ora il file,size 671 MB(bene ho pensato ci andrebbe anche su un CD-R)con DivX player e il video era buono anche se a 16/9...inizia l'audio,buono(e in italiano),pensavo di avercela fatta e invece dopo un po l'audio va via...nnooooo poi torna nnoooooo poi va via nnnooooooo insomma stavolta il video va liscio e il sonoro tartaglia(una barzelletta) P.S. allegato1:messaggio warning(se lo capisci) allegato2:messaggio di negazione se al warning gli rispondo no scusa ma mi sorge una domanda...ma tu i programmi li fai testare a me?? tu che programma usi?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Mai visti quei messaggi... Per quanto riguarda il problema dell'audio tutto lascia pensare che ci sia qualche problema alla fonte (cioè nel DVD che hai rippato)...
Non so che dirti. Puoi provare con un altro programma (tipo Xmpeg o AutoGK) o magari scegliere l'opzione meno complicata (e più breve), ovvero la codifica 1 pass, o ancora scaricare una delle versioni precedenti di DVDx (ad es. la 2.3 o la 2.4, che io ho usato in passato senza avere problemi) da qui: http://sourceforge.net/project/showf...ckage_id=71998
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Quote:
Io non uso più questi programmi (Xmpeg, DVDx, ecc..) da circa un paio di anni (l'ultima versione di DVDx che ho usato era la 2.3). Ormai i DVD Video si backuppano agevolmente su DVD -R o +R e non più su CD, in quanto i DVD players da tavolo sono alla portata di chiunque...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ancona city
Messaggi: 88
|
Quote:
Grazie Mr.si infatti,hai ragione.Io pero' ancora nn ce l'ho il masterizzatore DVD mi volevo arrangiare.quello interno nn lo posso mettere xchè la mia scheda madre(vecchiotta)nn lo supporta e quello esterno costa i soldini ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Ho difficoltà a focalizzare la natura dei problemi che hai avuto, in quanto, almeno inizialmente, hai utilizzato dei software (DVD Decrypter e Divx Converter) che io personalmente non ho mai usato. Pertanto non posso stabilire "a distanza" in quale passaggio può aver avuto origine il problema, ovvero se a causa dei programmi che hai usato prima (che io non conosco) o di quelli che hai usato dopo (che conosco ma non uso più da anni) o, addirittura, del DVD di partenza (che potrebbe essere difettoso, rovinato o con qualche nuovo tipo di protezione).
Ce l'ho messa tutta per darti una mano sulla base all'esperienza che mi ritrovo e che, comunque, ho maturato facendo un bel po' di tentativi, molti dei quali non propriamente riusciti (mi ci sono sbattuto anch'io con 'sti programmi, non credere)... Io posso suggerirti quali programmi usare, quali procedure seguire, quali impostazioni adottare, ma se il DVD di partenza ha qualche difetto o il DVD Decrypter ti estrae i files con degli errori, io non posso farci niente... Io, per convertire i DVD Video in Divx, utilizzavo inizialmente il DVDx, che non era semplice ed intuitivo da usare, ma si distingueva per il fatto di avere integrate anche le funzioni di "ripping", per cui, con un unico programma, era possibile fare ciò che altrimenti richiedeva l'uso di due o più software... In seguito, ho preferito utilizzare il DVD Shrink per copiare i film sull'HD (eliminando tutto ciò che non serviva) e Xmpeg per convertirli in Divx (con audio in Mp3). L'unico che non ho mai usato è AutoGK. Ritengo che, per la fase di ripping, DVD Shrink sia, ancora oggi, uno dei software più affidabili (lo uso ancora). E' importante copiare i contenuti audio-video sull'HD senza errori, perché i programmi che usi dopo difficilmente riescono a correggerli. Una volta che hai copiato i files sull'HD senza errori, utilizzare un software piuttosto che un altro non dovrebbe comportare delle differenze sostanziali...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ancona city
Messaggi: 88
|
Pink c6 ancora?...abbi pazienza..
credo di essere arrivato alla conclusione che DVD Decripter(almeno il mio)nn rippa!o l'ho settato male (ho la versione 3.5.4.0) Avevo installato entrambe le versioni di DVDx(2.7\2.4) e nn avevo ottenuto risultati. XMPEG: Dapprima ho installato la versione + recente 5.0.3 beta 2 che mi mostrava quella finestra di warning(AVI Writers plug-in........part in blank) seguendo il messaggio di errore o addirittura la chiusura del programma stesso.Ho poi provato con la versione meno recente la 5.2 beta 2 provando persino la procedura con il Wizard la conversione è partita ma gia dalle statistiche che mostrava durante il processo avevo capito che c'era qlcsa che nn andava infatti la stringa audio process nn scorreva e cosi' è stato xchè ho ottenuto un bel DivX croppato dalle bande nere ma senza alcun suono. Da qui ho pensato che era impossibile che nel mio notebook nessuno dei programmi settati da guida nn funzionassero e ho avuto dei dubbi sui miei file .VOB/.IFO. Ho scaricato Shrink 3.2.0.15,ho settato le preferenze e come da spiegazioni guida nn avendo il DVD fisico ma solo il suo contenuto rippato sul mio HD ho cliccato su open files selezionata la cartella,dato l'OK e anche qui ricomparsa un'altra finestrella(allegata sotto). Ora...la domanda... Se il file è corrotto e decriptato male dall'inizio è da buttare! ma x un futuro vorrei sapere,Shrink decripta?io nn voglio da un DVD ottenere un'altro DVD ridimensionato,io voglio il film decriptato x convertire in DivX da masterizzare in un semplice e antico CD-R
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Quote:
Ci sono buone possibilità di dover buttare via tutto. Al limite vedi se questo programma riesce a correggere gli errori (ma non ti garantisco niente): http://www.free-codecs.com/download/FixVTS.htm Quote:
1. decriptare e copiare sull'HD tutto il contenuto del DVD, con o senza ricompressione dei dati (decidi tu se farlo o meno); 2. decriptare e copiare sull'HD solo il film, senza i menu, gli extra, le tracce audio e i sottotitoli superflui e tutto quello che non ti serve (decidi tu cosa); 3. tagliare e copiare sull'HD solo una parte del film; 4. varie ed eventuali (basta un po' di fantasia...). Qui c'è scritto quasi tutto quello che si può fare con DVD Shrink: http://www.alientech.it/dvd/dvdshrink/shrink.htm http://www.pc-facile.com/guide/guida_backup_dvd_shrink/ http://www.socketzone.com/modules/tu...-print-77.html
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 35
|
filtro lame
salve ragazzi io ho questo problema: da queste due ultime versioni di virtualdub non riesco più a trovare il filtro Lame su 'compressione', proprio sparito, nemmeno mettendo nella sua cartella il filtro riesce a trovarlo, io uso sempre quello e ora mi ritrovo solo con filtri mpeg,ogg, e vari ma non quel che mi serve, come faccio a farlo tornare?ho la versione di lame 3.97 e quella di virtualdub appena rilasciata.ciao grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Usa la versione 1.6.17 di Virtualdub che è stabile. Quelle successive sono "sperimentali" e quindi non ancora del tutto affidabili.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.