Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2006, 21:23   #21
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Prima di tutto complimenti :)
L'unico commento o critica che volevo muovere alla lettera, a scopo costruttivo, è che forse è un po' troppo lunga... servirebbe qualcosa di più breve, e conciso. Con questo non voglio dire che non vada bene, ma che potremmo rivedere con calma la struttura di qualche punto.
Comunque, se non hai niente in contrario, cambierò "Pavia" in Bari e la invierò ad un po' di docenti della mia facoltà :D (c)?
Comunque, il consiglio da parte mia è mettere in chiaro i "punti irrinunciabili" che si dovrebbero tenere in conto per stilare una lettera, annuncio, articolo che parli del BOINC. Ne riporto alcuni, così ci aiutiamo a vicenda a metterli in chiaro (traggo liberamente spunto dal testo del nostro coraggioso 7D9)
1) Il problema della ricerca moderna, l'accumulo di dati e i supercomputer
2) La soluzione al problema: il calcolo distribuito
3) I molti progetti nei vari campi dello scibile scientifico
4) I vantaggi:
a) vantaggio per la ricerca
b) vantaggio per l'utente/scuola che sfrutta al 100% i pc
5) la sicurezza: open spurce = flessibilità e niente virus
6) la morale: i risultati non vengono "venduti" e non sono proprietà di nessuno, tranne che della comunità scientifica
7) una scelta: sono milioni gli utenti nel mondo
8) le organizzazioni e i punti di riferimento: da Berkeley a BOINC.Italy
10) tenere alto il nome dell'Italia / del campus / della facoltà / del diparimento? :D

Che ne dite? Sentitevi liberi di toglierne / metterne altri ;)
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 13:13   #22
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Ottimo!
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 17:51   #23
The Force
Senior Member
 
L'Avatar di The Force
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 1135
dovrebbe essere ok.
__________________
Ho concluso trattative con: Andrea1977, Leland Gaunt, MM46
The Force è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 19:46   #24
7D9
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 460
Aiuto!
La redazione del giornalino universitario ha accettato la mia proposta e mi ha chiesto di scrivere un articolo di 2500 caratteri entro il 20 gennaio.
Se qualcuno un po' più "scrittore" di me ha qualche suggerimento o bozza da propormi la accetto ben volentieri. Inoltre, visto che per la maggior parte siete nel mondo del calcolo distribuito da più tempo di me, se conoscete qualche sito che ne abbia parlato in maniera più dettagliata sarei felice di dargli un'occhiata per avere informazioni più tecniche.
Grazie...
7D9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 20:02   #25
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da fradeve11
1) Il problema della ricerca moderna, l'accumulo di dati e i supercomputer
2) La soluzione al problema: il calcolo distribuito
3) I molti progetti nei vari campi dello scibile scientifico
4) I vantaggi:
a) vantaggio per la ricerca
b) vantaggio per l'utente/scuola che sfrutta al 100% i pc
5) la sicurezza: open spurce = flessibilità e niente virus
6) la morale: i risultati non vengono "venduti" e non sono proprietà di nessuno, tranne che della comunità scientifica
7) una scelta: sono milioni gli utenti nel mondo
8) le organizzazioni e i punti di riferimento: da Berkeley a BOINC.Italy
10) tenere alto il nome dell'Italia / del campus / della facoltà / del diparimento?

Che ne dite? Sentitevi liberi di toglierne / metterne altri
Buona questa scaletta. Per il punto 6 direi che è bene sottolineare il fatto che sono molti i progetti validi e i cui risultati sono di pubblico dominio, ma prima discegliere e partecipare ad un progetto (magari nuovo o di cui si hanno poche informazioni) bisogna sempre farsi le domande scritte qua: http://boinc.berkeley.edu/projects.php
Fondamentale il punto 8, che indica BOINC.Italy come riferimento i taliano per la comunity BOINC in italia. Il 9 l'hai saltato, ma per il 10 direi che un invito finale per tenere alto il nome dell'italia/campus/facoltà è partecipare a uno o più progetti BOINC unendosi a BOINC.Italy con un uno o più account Chiaramente il contributo al progetto è l'importante, dentro o fuori dal team (ma è meglio dentro )

Quote:
Originariamente inviato da 7D9
Aiuto!
La redazione del giornalino universitario ha accettato la mia proposta e mi ha chiesto di scrivere un articolo di 2500 caratteri entro il 20 gennaio.
Se qualcuno un po' più "scrittore" di me ha qualche suggerimento o bozza da propormi la accetto ben volentieri. Inoltre, visto che per la maggior parte siete nel mondo del calcolo distribuito da più tempo di me, se conoscete qualche sito che ne abbia parlato in maniera più dettagliata sarei felice di dargli un'occhiata per avere informazioni più tecniche.
Grazie...
Ecco.....hai voluto la bicicletta....
Per ora mi viene in mente questa raccolta in inglese sul sito di BOINC: http://boinc.berkeley.edu/papers.php
Se mi viene in mente altro te lo mando....
Se serve qualche info particolare su BOINC chiedi.....come pensi di impostare l'articolo?
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 20:19   #26
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Non sarà così approfondita ma ho trovato questa cercando su Wikipedia. Comunque ci sono altri link sotto in fondo alla pagina...
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 20:50   #27
7D9
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da GHz
Ecco.....hai voluto la bicicletta....
Per ora mi viene in mente questa raccolta in inglese sul sito di BOINC: http://boinc.berkeley.edu/papers.php
Se mi viene in mente altro te lo mando....
Se serve qualche info particolare su BOINC chiedi.....come pensi di impostare l'articolo?
Pedalerò con immenso piacere
I caratteri sono pochi per spiegare tutto. Penso che dovrò concentrare la mia attenzione nel convincere i lettori che partecipare a Boinc "è cosa buona e giusta" , che è facile e che non è dannoso per il computer.
Penso di avere abbastanza tempo per riuscire a scrivere qualcosa di decente.
7D9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 17:35   #28
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
@7D9: ti posto alcuni link... spero possano aiutarti a stendere un bell'articolo!
http://www.businessonline.it/5/Stili..._al_mondo.html
http://www-03.ibm.com/industries/hea...0928-00_IT.pdf
http://www.disi.unige.it/dottorato/D...iE/04-proposta
A pagina 10 di questa tesi
http://www.seti-italy.it/download/calpar2005-2006.ppt
http://www.culturadigitale.it/artico...tiBerkeley.htm

Ora pedala!
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein

Ultima modifica di djtux : 17-12-2006 alle 17:44.
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 21:51   #29
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Quote:
Originariamente inviato da GHz
Buona questa scaletta. Per il punto 6 direi che è bene sottolineare il fatto che sono molti i progetti validi e i cui risultati sono di pubblico dominio, ma prima discegliere e partecipare ad un progetto (magari nuovo o di cui si hanno poche informazioni) bisogna sempre farsi le domande scritte qua: http://boinc.berkeley.edu/projects.php
Fondamentale il punto 8, che indica BOINC.Italy come riferimento i taliano per la comunity BOINC in italia. Il 9 l'hai saltato, ma per il 10 direi che un invito finale per tenere alto il nome dell'italia/campus/facoltà è partecipare a uno o più progetti BOINC unendosi a BOINC.Italy con un uno o più account Chiaramente il contributo al progetto è l'importante, dentro o fuori dal team (ma è meglio dentro )
Sono contento che sia un'idea valida... adesso tocca scrivere l'articolo
Quote:
Originariamente inviato da 7D9
Che bello!!!!!!! Siamo tutti interessati a conoscere il risultato finale... magari prima di inviarlo definitivamente al giornalino scolastico, puoi proporlo qui sul forum, così correggiamo eventuali imprecisioni (sempre che ce ne siano ) e magari ti aiutiamo a "fare centro" nel cuore dei lettori
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 16:33   #30
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Non è per mettere fretta... ognuno ha anche le sue cose da fare, ovvio! ma a che punto siamo con l'articolo?

p.s.
Inoltre è meglio tenere in vista questo thread nel forum...
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 18:22   #31
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Bella veramente l'idea complimenti!
Condivido con Ghz che prima di tutto ci voglia un portale on line; e veramente valida e da rispettare in tutti i suoi punti è la scaletta di Fradeve11..

Una domandina... spesso nelle classifiche si vedono account firmati come "univesity of...", ma le nostre univerità che fine hanno fatto?!
Non si potrebbero contattare le più importanti, magari proprio con una lettera come per le redazioni, per sollecitare di installare Boinc nei Pc e divulgare l'importanza del Calcolo Distribuito?! Con anche un solo partner cosi alle spalle, credo ci siano anche più possibilità che poi una rivista pubblichi un nostro articolo..
...oltre che tanti criceti in scaccolo nella FloTTa.. ehm su Boinc.Italy...
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 22:35   #32
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
A questo proposito la cosa più divertente di tutte è che, se vai a vedere, alla fine molte università sono già "infettate"

Ehm..... io dicevo così per dire.... non ne so niente....




Ehy perchè mi guardate tutti così......
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 17:15   #33
7D9
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 460
Questo è l'articoletto che ho inviato alla redazione del giornalino universitario. Adesso aspetto che mi dicano se può andare bene o no...

"La ricerca scientifica procede a passi da gigante e fino ad oggi il singolo cittadino non ha potuto fare altro che osservare da lontano. Da adesso però le cose cambiano. Grazie al calcolo distribuito chiunque può facilmente diventare protagonista in ambito scientifico-tecnologico decidendo quali settori della ricerca meritino di essere aiutati e contribuendo in prima persona al loro avanzamento.
In che modo?! Nella ricerca scientifica stanno avendo una sempre maggiore importanza le simulazioni al computer che consentono di creare dei modelli e fare delle previsioni. Certe simulazioni però richiederebbero anni di elaborazione per essere completate e il loro fine verrebbe meno (un problema che colpisce soprattutto quegli enti di ricerca che non hanno abbastanza fondi per permettersi un costoso supercomputer). Con il calcolo distribuito ogni singolo cittadino può mettere a disposizione i momenti di inattività del proprio personal-computer (che andrebbero altrimenti sprecati) affinché esegua una piccola parte di queste simulazioni. Sommando milioni di computer distribuiti per il mondo si ottiene una potenza di calcolo enorme che permette agli enti di ricerca in questione di eseguire simulazioni virtuali in breve tempo.
Per partecipare basta scaricare il programma dal sito http://boinc.berkeley.edu e scegliere il progetto a cui si vuole aderire (si va dalla medicina all'astronomia, dalla matematica alla biologia, ecc...). Il programma farà tutto da solo: scaricherà, eseguirà e rispedirà l'unità di elaborazione del progetto scelto senza che voi dobbiate fare niente.
Attualmente si contano 900 mila partecipanti da 250 paesi del mondo e il numero continua a salire. Inoltre alcuni progetti cominciano a rilasciare dei certificati che attestano la partecipazione.
Partecipare al calcolo distribuito è un modo semplice e concreto per dare una speranza in più a chi attende sofferente una cura contro l'Alzheimer o altre malattie, ma anche un modo per sentirsi coinvolti nell'avanzamento del settore scientifico di cui si è appassionati."
7D9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 21:30   #35
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da 7D9
Questo è l'articoletto che ho inviato alla redazione del giornalino universitario. Adesso aspetto che mi dicano se può andare bene o no...
Bel lavoro.

Facci sapere come andrà
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 21:56   #36
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
RoseTTa Powered!
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 13:04   #37
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Bravo! chiaro e conciso.
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 18:59   #38
7D9
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 460
I redattori del giornalino hanno detto che l'articolo può andar bene e che lo pubblicheranno nel numero di febbraio come previsto.
Vi darò la conferma non appena uscirà il giornalino...
7D9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 19:07   #39
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Quote:
Originariamente inviato da 7D9
I redattori del giornalino hanno detto che l'articolo può andar bene e che lo pubblicheranno nel numero di febbraio come previsto.
Vi darò la conferma non appena uscirà il giornalino...
Se è online, vogliamo il link; se è cartaceo, vogliamo la scansione. Potremmo creare un piccolo "archivio" ad inizio thread con tutte le "nostre" pubblicazioni
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 19:17   #40
7D9
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 460
Dovrebbe esserci anche la versione online.. Vi posterò il link quando esce il numero di febbraio.
Ma il mio articolo per il momento è l'unico? Nessun altra iniziativa?
7D9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v