|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
|
nnte di mejo incomiciamo a configurarlo da 0 allora che indirizzamento vuoi usare per la rete interna?Sempre il 10.10.10.0/24 e la distribuzione in dhcp oppure li imposti staticamente? cmq il problema era dovuto al dhcp!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Provincia de Vicensa...
Messaggi: 3480
|
Quote:
ok ora ti spiego tutto così hai un'idea ![]() Allora prima cosa, ho rimosso l'interfaccia http perchè mi da solo casini quindi dovremmo configurare anche il tipo di linea (alice 2mb) user e pass di accesso sull'atm. Ecco le richieste: Server DCHP con classe 192.168.1.0 Ip del router 192.168.1.1 Nella rete c'è un server linux che ha un ip fisso 192.168.1.2 per il quale devo aprire le porte e fare il redirect solo su questo ip per: Amule, Torrent, SSH, WWW, VNC, client dyndns, ftp. Le porte sono: Amule: 4662 TCP IN E OUT / 4672 UDP IN E OUT Bittorrent: 6881 TCP/UDP IN E OUT SSH: 22 TCP Web: 80 VNC: 5901 TCP Client DNS: boh ![]() Ftp: boh Ovviamente desidero che tutto il traffico in entrata per le porte sopraelencate vada solo ed esclusivamente sul server linux per ovvi motivi, tutto il resto della rete deve esser con tutte le porte chiuse, a parte casi futuri ma una volta imparato penso non ci sian problemi. Ripeto che ora il router è in configurazione di fabbrica, di conseguenza va inizializato tutto ecc ecc. Ah una cosa, il server linux fa da bridge di rete tra il router e il resto della rete e ti spiego il perchè. Il server ha due lan in bridge, una 10/100 che va al router e una Gigabit che va al resto della rete, queste due schede grazie ad un utility hanno lo stesso ip (192.168.1.2). di conseguenza è come se il pc facesse da cavo di collegamento tra il router e il resto della rete, mi serve solo xchè ho una rete gigabit. Teoricamente il dhcp dovrebbe passare attraverso questo bridge e assegnarmi gli indirizzi normalmente partendo dal 192.168.1.3 in poi... Spero di esser stato chiaro ![]() Grazie!
__________________
Ho concluso con oltre 130 utenti dal 2003 ad oggi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
|
allora:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Provincia de Vicensa...
Messaggi: 3480
|
Quote:
![]() illuminami ![]()
__________________
Ho concluso con oltre 130 utenti dal 2003 ad oggi... ![]() Ultima modifica di Jackal84 : 16-11-2006 alle 21:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Provincia de Vicensa...
Messaggi: 3480
|
cisketto ti vedo offline su msn non riesco a contattarti
![]()
__________________
Ho concluso con oltre 130 utenti dal 2003 ad oggi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
aggiungo una cosa. rientra nel router en metti la passwd di enable copy run start dai invio altrimenti se spegni e riaccendi il router ti ritrovi con l'acl ancora dentro. ip nat inside source static udp xxx.xxx.xxx.xxx 4672 interface Dialer0 4672 ip nat inside source static tcp xxx.xxx.xxx.xxx 4662 interface Dialer0 4662 al posto degli xxx devi mettere l'ip del tuo computer che fa girare emule. per gli altri servizi la sintassi è la stessa ovviamente devi cambiare porta pubblica, privata e protocollo per il servizio che ti interessa.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.