|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
Quote:
visto che la miniaturizzazione si paga, e tanto, ti consiglio un barebone in grado di montare hardware da desktop: HD da 3.5", ram DIMM, schede aggiuntive PCI e video PCI-EX. Ci sono tante soluzioni in giro, dai barebone preassemblati (AOpen, Shuttle) con gia' chassis e motherboard, alle schede madri MicroATX da associare ad uno chassis di pari formato. Il tradeoff e' sempre quello: piu' sul piccolo vai, piu' sono sacrificate prestazioni, espandibilita' e prezzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() Avevo anche provato con linux (una semplice Kororaa), ma ha avuto i sintomi da Windows-dipendenza e niente da fare...senza contare che l'assenza di Office è stata un trauma ![]() Le ho fatto dare un'occhiata ai Mac a prima vista non le dispiace...dice che ha un look più dolce, più femminile ![]() ![]() (in un altro episodio mi ha stupito, perché con la mia Solaris si è trovata bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
|
Quote:
Stesso discorso per le prestazioni...non gioca (bah, campo minato e Mah-jong), non lavora con programmi che richiedono grossi calcoli (Office? ![]() Comunque grazie per il consiglio micro-atx...non l'avevo preso in considerazione! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
in pieno accordo con quel che hanno già scritto gli amici di HWupgrade, un bell'esercizio di stile da parte di Shuttle piuttosto che un prodotto.
Il mio HTPC è grande come 10 Shuttle della recensione ma ha una flessibilità senza pari (ci stanno 6 HD!) unita a silenziosità e consumi ridotti, va da 58 a 93.4W... il tutto considerato una CPU non mobile, il tuner Sat e un'efficienza più bassa dell'alimentatore switching. Per info http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=60219 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
perdonate l'OT...cos'è il salvataggio delle sessioni? E' caratteristica peculiare di opera?o anche firefox la ha? in cosa consiste? Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1279
|
X nicgalla...
ammazza che bestie di casse ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Ma sarebbe interessante anche vedere in ambito lavorativo quali prestazioni può avere, per esempio con Autocad o altri applicativi tecnici... C'è qualche informazione a riguardo?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bressana Bottarone (Pv)
Messaggi: 32
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 226
|
La configurazione testata qui è costata 1200 euri e nn mi sembra 1 granchè...
a quel punto con 1200 euri è molto meglio prendersi un iMac 17" IMHO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
il celeron,
1024 mb di ram la gigalan, nessun HDD, un client linux con caricamento via lan, un RDP, e' piccolo, consuma poco, e' silenzioso, a meno di 600 euro si ottiene un ammirevole tin-client rdp diskless.. non male, in ambito aziendale, ma anche un ottimo mediacenter.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
|
Quote:
Allora, una sessione è legata alle finestre aperte nel browser (in modo "tabbed"). Quando salvi una sessione o chiudi il browser, lui si carica di salvare lo stato nel quale è (quindi registra i siti dove sei/sei stato, in che tab erano aperti, etc.) Quando apri una sessione, è come se aprissi una lista di bookmarks. Niente di trascendentale, ma per la mia miss è stata la rivelazione (tipo sessione shopping, sessione mailing...) Firefox con la versione 2 mi sembra abbia introdotto una sessione, ma se non mi sbaglio interviene solo quando il browser s'inchioda. Ma potrei sbagliarmi... Mi sembra anche che FF salva il testo che stavi scrivendo in un forum o altro formulario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 720
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 144
|
Quote:
Con 1200€ ti prendi un portatile DECISAMENTE più potente di questo!!! ![]() Senza contare monitor, tastiera, batteria, ecc...
__________________
MacBook Pro: 2.4Ghz, RAM 2Gb, HD 200GB, GeForce 8600M GT 256Mb, 15" 1440x900 Opaco, stracontento del mio primo mac ![]() DEAD:Dell 9400, T2500, RAM 1GB 533, HD 100GB 5400, DVD+-RW 8X, GeForce 7900GS 256 , WXGA 1440x900 (LG-Philips), XP MCE, batt. 9 celle Quello che Intel, AMD, MS, HP, e altri ti nascondono (Trusted Computing) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
Quote:
In pratica: Se qualcosa non funziona entro 12 mesi, il tuo prodotto finisce direttamente all'assistenza del produttore che te lo ripara di tasca propria. Dal 13-esimo al 24-esimo mese devi andare dal venditore, che A SUE SPESE lo manda dal produttore. E se il venditore è particolarmente str###, ti chiederà di dimostrare che il prodotto era fallato al momento dell'acquisto... Quando invece un produttore ti offre 2 anni di garanzia, sono 2 anni di garanzia presso il produttore, che di solito te lo ripara quasi sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 720
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.