|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Giffone
Messaggi: 30
|
al momento e almeno per 6 mesi più di due core sono troppo costosi e non adatti ai comuni computer e agli attuali software che viene usata in "casa"..
io ancora ho un amd xp 2Ghz e ci faccio di tutto più lentamente ma di tutto.. condivido in pieno Invidiaman: "Sarà inelegante e con 90-100watt in più ma... ...il Kentsfield in prestazioni dovrebbe soccombere. Questa soluzione AMD infatti è preferibile per via del: 1) controller di memoria per ogni cpu; 2) bus di dati alla memoria non condiviso, ma dedicato per ogni cpu. Infatti la migliore efficienza dell'architettura dei Core 2 quad potrebbe essere ridimensionata da un non adeguato flusso di dati da e verso la memoria. Rimaniamo in attesa di test per conferme da questo punto di vista... Infine, occorrerà vedere nel 2008 le prestazioni che tale piattaforma potrà garantire in abbinamento ai K8L se messa a confronto allo stesso segmento enthusiast proposto da Intel." ed firedraw : "MAh..... tralasciando il sotito amd vs intel, mi domando...... 4 core ok..... e tutto il resto del sistema?? La cpu regge 4 processi pesanti, vero, ma l'hd??? E al ram?? Cioé chi si compra un quad core deve avere alemno 4 gb di ram e con l'hd coe la mettiamo?? Ci vogliono 4 hd sas??? " |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 7
|
"Tra indicativamente 8 mesi il possessore di un sistema 4x4 potrà AGEVOLMENTE passare ad una configurazione a 8 Core SEMPLICEMENTE aggiornando i processori."
Interessante l'utilizzo di quei due aggettivi da parte dell'articolista...mi chiedo, chi potrà sostituire AGEVOLMENTE (parliamo di oltre 2000 euro !) il suo sistema ? E come si potrebbe SEMPLICEMENTE aggiornare i processori su di una scheda madre quando è provato che una scheda e lrelativa cpu vanno in pensione quasi sempre all'unisono, causa accelerazione spaventosa della disponibilità di nuovi processori. Mi sembra un tipico articolo marchettone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() Le schede socket F a 1207 piedini saranno longevissime, almeno fino al diffondersi delle ddr3 previsto per fine 2008 da amd Inoltre 2 athlon fx da 1000 euro potrai agevolmente rivenderli, e semplicemente mettere k8-l su socket F, almeno questo è sicuro. Solitamente gli articolisti si offendono se gli si da dei marchettoni.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
|
sarà una piattaforma sicuramente più performante del quadcore intel che esce adesso, ma spaventosamente più costosa e onerosa dal punto di vista energetico e del raffreddamento.
come ha già detto qualcuno, più che di un ritorno economico diretto, AMD avrà da quadfather un ritorno d'immagine (aka poleposition nelle prestazioni).
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver | |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
non perchè hai 8 core devi avere un disco che sia 8 volte più veloce! ma stai scherzando??? se fai rendering o anche editing di video il flusso video e il "save" delle immagini avrà sempre la medesima velocità. Se lavori in DV sai che il flusso è di 3,6 mega al secondo, se editi 3 tracce video contemporaneamente dovrai avere un flusso di 3,6x3 più o meno... ma questo succede che tu abbia un core o cento, niente cambia. gli 8 core servono se metti 18 filtri contemporaneamente, e nel rendering 3d l'immagine calcolata viene divisa in 8 parti ed ogni core ne calcola un pezzo, oppure apri 8 engine ed ogniuno calcola un frame (e ti serve 8 volte la ram che servirebbe per calcolarne una).
E cmq chi fa editing ha sistemi di archiviazione esterni, non si affida ad uno o 4 o 8 dischi interni (???) al proprio computer e basta, sarebbe pazzesco, almeno che ti monti a casa i filmini delle vacanze, ma quello lo fai anche con un pentium 90mhz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
|
se questa cosa non costasse uno sproposito potrei anche comprarla. Se non ho capito male si potranno aggiornare i proci con i K8L e averne ben 8!!! Vi rendete conto? si starà per un bel pezzo a posto con questo sistema, inoltre doppia cache , doppia gestione memoria, sistema completamente passivo, e gia che ci sono 2 wb a liquido. Io questo sistema lo trovo si dispendioso di energia, ma anche molto potente ed espandibile. Tutto dipende dal costo!! Un utente entusiast extreme questo è il sistema migliore. Secondo me con questa mobo amd riesce a stare a pari passo con intel. LE 2 architetture (intendo il 2x2 core) si assomigliano, solo che così sono fisicamente divise. Embè? MEglio, si raffreddano meglio e salgono di piu in oc.
Io la vedo bene sta cosa, ormai chi non ha un ali da 500 W dentro il pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12730
|
Peccato che di alimentatori da 500W ne serviranno almeno tre
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 7
|
Messaggio numero 1 per te.. benvenuto
Le schede socket F a 1207 piedini saranno longevissime, almeno fino al diffondersi delle ddr3 previsto per fine 2008 da amd Inoltre 2 athlon fx da 1000 euro potrai agevolmente rivenderli, e semplicemente mettere k8-l su socket F, almeno questo è sicuro. Solitamente gli articolisti si offendono se gli si da dei marchettoni.. Ciao, i rituali saluti d'avvio li ho fatti ieri sera...e mi hanno chiuso la discussione perchè, secondo la moderatrice bluelake, sono un troll. Lasciami i moltissimi dubbi che ci sono...chi può spendere migliaia di euro in un sistema dal futuro incerto (nell'informatica attuale non vi è alcuna durevolezza), per rivendere (a quale prezzo?) dei processori che saranno dei "chiodi" in quanto superati da unità a 16 core...? Avrai notato che in sei/otto mesi, siamo passati da core singolo, al dual, al quater...perchè dovrebbero fermarsi ? L'articolista, se si offende, farebbe molto male. In un mercato in cui la differenza su un sistema completo si sviluppa in 70/100 euro, valore che ti fa uscire dal mercato, palrare di AGEVOLE e SEMPLICE vita con sistemi da migliaia di euro è una forzatura evidente...da marchetta appunto. Si offendesse pure, l'articolista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 149
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
però non male la decisione di mettere 2 cpu al prezzo equivalente ad una CPU intel quad.....oramai AMD la sta buttando soprattutto sulla strategia dei prezzi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
Poi non sono sicuro ma anche se si montano 2 banchi di ram hai l'accesso doppio per ogni controller, non credo ci vogliano almeno 4 banchi Ultima modifica di bonzuccio : 20-10-2006 alle 09:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 7
|
tanto per criticare senza sapere le cose.... su tomshw c' e' un bel articolo sulle nuove soluzioni amd enhanced efficency per un risparmio energetico da record!
Bravissimo! Quello di tomshardware è un articolo che si basa su fatti veri, reali e davvero AGEVOLI e SEMPLICI...la differenza tra un articolo di servizio ed un marchettone, appunto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 7
|
Bluelake è masculo...
Ah...un amico mi aveva detto che si trattasse di signora sui 50 anni (evidentemente mi ha fatto uno scherzo stupido). |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Chiaro che più è veloce il dialogo con la ram più prestazioni si hanno, anche se esperienza mi insegna che in rendering 3d i vari bus, tempi di latenze, ecc hanno un'influenza infinitesimale rispetto alla potenza pura del processore. Cioè star lì a diventar matti per prendere ram migliore, chipset potenzialmente più validi, ecc non serve a molto, la cosa che conta è la fpu. basta vedere che alla fine dei conti (in lw... già max è diverso) i mhz del pantiumfornellino a 3,7ghz contano di più delle migliorie apportarte nei dual core (test visti qui in hdupgrade) ma con clock più basso (magari si dovrebbero fare i test con qualche versione più aggiornata di software e non con quelle di 4 o 5 anni fa...).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
Ma cosi mi castri uno dei vantaggi (sulla carta) del controller interno.. staremo a vedere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
x bonzuccio
Se non usi tutti e 4 i banchi, non hai il quad channel... Ma vi rendete conto?!?!?! Il Kentsfield avrà (se il bus è 1333 MHz) se va bene 10,8 GB/s di banda verso RAM + I/O da condividere per 4 core. Invece questo sistema 4x4 avrà 25,6 GB/s di banda verso la RAM + 12,8 GB/s verso l'I/O da condividere tra 4 ed in futuro 8 core. Ricordo che l'I/O è scheda grafica, dischi, scheda audio, scheda di rete, USB, ecc... Quindi la banda verso l'I/O sarà PAZZESCA, perchè non è condivisa con la CPU, e la banda verso la RAM sarà ancora più PAZZESCA, perchè si avrà praticamente un quad channel DDR2, DEDICATA alle CPU e la possibilità di usare e SFRUTTARE RAM oltre le DDR2 800...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Non so a quali forum tu sia abituato, ma in questo cè un preciso vincolo di mantenere la discussione su toni civili e pacati (rileggersi il regolamento in tal senso). Le offese e la volontà di offendere sono punite e in particolar modo vengono sanzionati gli utenti che non cercano di rispettare lo spirito di questo forum ma altresì di accendere risse verbali. Ora, criticare ciò che non ti piace in un articolo è più che lecito, dare del marchettaro all'articolista nochè amministratore del sito non lo è. Puoi (e devi) esprimere le tue critiche in modo civile e corretto.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.