Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2006, 10:12   #21
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da naso
l'esame nn lo hai x mesi..
geometri dura 5 anni (se va bene )


Quote:
Originariamente inviato da naso
con 150e lo prendi (almeno 2 anni fa..) autocad... orignale, licenza studente, ma orignale
non c'è più la licenza studenti, in italia non è più commercializzata
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 10:15   #22
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da Leron
geometri dura 5 anni (se va bene )
quindi è una spesa da ammortizzare in 5 anni.... mi sembra che x poi prenderne tanti dopo quando lavori si possa anche fare come investimento....

cmq stiamo andando ot..
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 10:20   #23
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da naso
quindi è una spesa da ammortizzare in 5 anni.... mi sembra che x poi prenderne tanti dopo quando lavori si possa anche fare come investimento....

cmq stiamo andando ot..
oddio, prima di spendere 3mila euro ci penso e ripenso 20 volte, soprattutto per un programma di quel tipo

a me non sarebbe servito a niente ad esempio dato che non ho intrapreso una carriera in quel settore


uno studente usa autocad per studio, non per lucro, se poi lavorerà certamente comprerà la licenza

il forzare a usare autocad da parte delle scuole è una cosa da rivedere, ma di certo non mi metto a cantarle a uno studente che per forza di cose è costretto a usare quel programma cui hanno anche tolto la possibilità di acquistare a prezzo agevolato.

tra il resto è proprio dalle scuole che autodesk fa i soldi, dato che la formazione di una persona su un programma poi di fatto lo costringe a usare tale programma quando (se) diventerà professionista in quel settore.

inoltre guardate i costi delle licenze scolastiche di autocad

da parte mia pieno supporto morale agli studenti che usano autocad senza licenza, autodesk sta applicando una politica dei prezzi vergognosa (e lo testimonia il fatto che ha chiuso l'anno in rosso come poche nonostante detenga il monopolio assoluto nel cad da progettazione civile e in buona parte dei software di rendering) ma tanto qui siamo tutti capaci di fare le ramanzine, poi vorrei vedervi in quella situazione ... un po' di obiettività potremmo sfoderarla senza fare sempre e comunque i moralisti, qui si sta esagerando
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 08-06-2006 alle 10:27.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 10:22   #24
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ma Autocad è arrivato a sfruttare qualche tecnologia come l'HT di Intel o il Multicore oppure no?!

Meglio avere tanta cache o frequenza alta?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 13:40   #25
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Quote:
Originariamente inviato da Leron
oddio, prima di spendere 3mila euro ci penso e ripenso 20 volte, soprattutto per un programma di quel tipo

a me non sarebbe servito a niente ad esempio dato che non ho intrapreso una carriera in quel settore


uno studente usa autocad per studio, non per lucro, se poi lavorerà certamente comprerà la licenza

il forzare a usare autocad da parte delle scuole è una cosa da rivedere, ma di certo non mi metto a cantarle a uno studente che per forza di cose è costretto a usare quel programma cui hanno anche tolto la possibilità di acquistare a prezzo agevolato.

tra il resto è proprio dalle scuole che autodesk fa i soldi, dato che la formazione di una persona su un programma poi di fatto lo costringe a usare tale programma quando (se) diventerà professionista in quel settore.

inoltre guardate i costi delle licenze scolastiche di autocad

da parte mia pieno supporto morale agli studenti che usano autocad senza licenza, autodesk sta applicando una politica dei prezzi vergognosa (e lo testimonia il fatto che ha chiuso l'anno in rosso come poche nonostante detenga il monopolio assoluto nel cad da progettazione civile e in buona parte dei software di rendering) ma tanto qui siamo tutti capaci di fare le ramanzine, poi vorrei vedervi in quella situazione ... un po' di obiettività potremmo sfoderarla senza fare sempre e comunque i moralisti, qui si sta esagerando
Meriti davvero di essere quotato... hai perfettamente ragione. Io frequento ingegneria edile architettura e la situazione rispetto ai geomentri è anche peggio.

Per quanto riguarda la lentezza di autocad, io uso la 2006 e posso suggerirvi alcuni trucchetti per diminuire l'effetto "rallenti".
Prima cosa provate ad abilitare l'accelerazione opengl delle schede video da opzioni --> sistema --> sistema grafico 3d corrente --> proprietà --> mettere il segno di spunta su accelerazione hardware.
Un secondo suggerimento che vi posso dare è quello di disabilitare gli aiuti al disegno che hanno introdotto con la 2006 (sono quei testi che ti appaiono vicino al puntatore quando disegni e che sono comunque presenti nella linea di comando in basso) cliccate su DIN (si trova in basso vicino a OPUNTAMENTO)
Ciao
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 13:49   #26
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Per gli studenti è molto meglio Progesoft ProgeCAD. E' basato su IntelliCAD. Pienamente compatibile con AutoCAD e con la stessa interfaccia grafica. Progesoft è una delle ditte che ha più sviluppato il prodotto di base.
E' disponibile anche free per uso personale ma la versione non è aggiornata con le ultime patch e quindi ogni tanto si inchioda ma va benissimo lo stesso. Altrimenti la versione PRO completa ed aggiornata e stabile ovviamente costa poche centinaia di euro, sicuramente più accessibile di AutoCAD.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 14:27   #27
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Per gli studenti è molto meglio Progesoft ProgeCAD. E' basato su IntelliCAD. Pienamente compatibile con AutoCAD e con la stessa interfaccia grafica. Progesoft è una delle ditte che ha più sviluppato il prodotto di base.
E' disponibile anche free per uso personale ma la versione non è aggiornata con le ultime patch e quindi ogni tanto si inchioda ma va benissimo lo stesso. Altrimenti la versione PRO completa ed aggiornata e stabile ovviamente costa poche centinaia di euro, sicuramente più accessibile di AutoCAD.

Wip
il problema per gli studenti è che a scuola imparano autocad, non progecad (e sebbene l'interfaccia di progecad sia selezionabile con una spudoratamente uguale a autocad non è comunque la stessa cosa)

purtroppo da qui non ci si scampa, finchè gli insegnanti continueranno a ritenere autocad l'unico cad esistente gli studenti dovranno adeguarsix
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 14:37   #28
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Leron
il problema per gli studenti è che a scuola imparano autocad, non progecad (e sebbene l'interfaccia di progecad sia selezionabile con una spudoratamente uguale a autocad non è comunque la stessa cosa)

purtroppo da qui non ci si scampa, finchè gli insegnanti continueranno a ritenere autocad l'unico cad esistente gli studenti dovranno adeguarsix
Come quelli che insegnano Winzoz nelle scuole nelle ore d'informatica ...
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Ma Autocad è arrivato a sfruttare qualche tecnologia come l'HT di Intel o il Multicore oppure no?!

Meglio avere tanta cache o frequenza alta?!
Mi auto-quoto x forzare 1 qualche risposta.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 17:45   #29
cicquetto
Senior Member
 
L'Avatar di cicquetto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa
Io frequento ingegneria edile architettura
dove?
Quote:
Originariamente inviato da Leron
l problema per gli studenti è che a scuola imparano autocad
esatto, e se i prof non vedono elaborazioni di autocad sembra che hai sbagliato tutto. limitati loro cercano di limitare anche noi.
__________________
SIMBIKE ITALIA notebook asus m6 - centrino 1,5 ghz - ati 9600 64 mb - 512 ram - hd 50 gb
cicquetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:38   #30
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Quote:
Originariamente inviato da cicquetto
dove?
A Palermo
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 21:22   #31
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da naso
e allora!?? aspetta che vengo a rubarti in casa tua, lo sai quanti furti in casa ci sono dalle mie parti e in italia?
che razza di discorso sono?
se lo usi x lavoro con quello che ti fai pagare te lo paghi quando vuoi... altrimenti puoi usare quelli frewware...
siete liberi di fare cosa volete ma nn trovate scuse alla vostra mancanza di onestà.
non c'è bisogno che ti alteri in questo modo, implicitamente mi stavo riferendo, come ha detto Leron agli studenti di itg e scuole varie
sono ladri anche loro? bene allora anche io sono un ladro

Quote:
Originariamente inviato da naso
quindi è una spesa da ammortizzare in 5 anni.... mi sembra che x poi prenderne tanti dopo quando lavori si possa anche fare come investimento....
allora potrebbero comprarsi dato che ci sono anche un tacheometro e un gps giusto per investire

Quote:
Originariamente inviato da naso
l'esame nn lo hai x mesi.. quindi la "licenza " demo basta... al massimo ci sono anche le licenze studente.. con 150e lo prendi (almeno 2 anni fa..) autocad... orignale, licenza studente, ma orignale
la licenza studenti dura/durava 2 anni perciò considerane pure 2 di licenze

Ultima modifica di Trym : 08-06-2006 alle 21:24.
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 09:57   #32
Giacomo 20
Member
 
L'Avatar di Giacomo 20
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa
Meriti davvero di essere quotato... hai perfettamente ragione. Io frequento ingegneria edile architettura e la situazione rispetto ai geomentri è anche peggio.

Per quanto riguarda la lentezza di autocad, io uso la 2006 e posso suggerirvi alcuni trucchetti per diminuire l'effetto "rallenti".
Prima cosa provate ad abilitare l'accelerazione opengl delle schede video da opzioni --> sistema --> sistema grafico 3d corrente --> proprietà --> mettere il segno di spunta su accelerazione hardware.
Un secondo suggerimento che vi posso dare è quello di disabilitare gli aiuti al disegno che hanno introdotto con la 2006 (sono quei testi che ti appaiono vicino al puntatore quando disegni e che sono comunque presenti nella linea di comando in basso) cliccate su DIN (si trova in basso vicino a OPUNTAMENTO)
Ciao
hofatto come dici manon noto grandi differenze
Giacomo 20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v