|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
Ma questa volta non è nulla rispetto al caso Blu Notte. Lì addirittura l'area di cdx pretese una puntata riparatoria??? Che ci voleva il contraddittorio di provenzano e riina? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
Chi era prima della morte del fratello? Una semplice farmacista di Palermo.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Biografia di Rita Borsellino
Rita Borsellino nata a Palermo il 2 giugno 1945 e laureata in Farmacia nel 1967, svolge la sua professione di farmacista a Palermo, dove abita con la famiglia in Via Mariano D’Amelio.
Sposata dal 1969 e con tre figli, dal 1995 è stata vicepresidente di Libera, l’associazione fondata da don Luigi Ciotti per organizzare la società civile contro le mafie e per diffondere in particolare tra i giovani una cultura di legalità, giustizia e pace. Nel corso dell’assemblea nazionale di Libera di quest’anno è stata nominata presidente onorario dell’Associazione. Con Libera ha contribuito in maniera determinante all’approvazione delle legge 109/96 sull’uso sociale dei beni immobili confiscati alle mafie e sostiene attivamente il progetto Libera Terra. Già dal 1992 è impegnata attivamente nella società civile nel campo dell’educazione alla legalità democratica, nel diffondere una cultura di giustizia e solidarietà, non solo per tener vivo il ricordo del fratello e di tutte le vittime della mafia, ma soprattutto perché in particolare le nuove generazioni attraverso la conoscenza dei fatti acquistino consapevolezza dei propri diritti, del valore della legalità e della democrazia, una coscienza critica e responsabile che, una volta adulte, consenta loro di fare scelte giuste e coerenti per il bene loro e della collettività nella quale sono chiamate a vivere. Dal 1994 assieme all’ARCI Sicilia e in seguito con la collaborazione di Libera contribuisce all’ideazione e alla crescita dell’iniziativa “La Carovana Antimafie”, un’esperienza ormai di carattere internazionale che mira a “portare per tutte le strade” l’esperienza di un’antimafia propositiva che vuole incidere positivamente sulla realtà economica, sociale, amministrativa dei luoghi che attraversa stringendo intrecci solidali ed etici tra i cittadini, le istituzioni e le diverse realtà della società civile organizzata presenti sui territori. Suoi contributi e testimonianze sono contenuti in: Nonostante Donna. Storie civili al femminile, a cura di M.De.Luca, Edizioni Gruppo Abele, Torino 1996; La fatica della legalità. Atti del Corso “in memoria di G. Falcone”, Lucca 1999; I ragazzi di Paolo. Parole di resistenza civile. Edizioni Gruppo Abele, Torino 2002;Fare memoria. Per non dimenticare e per capire;EditorePacini Fazzi; 2002; Rita Borsellino - Il sorriso di Paolo EdiARGO Ragusa, 2005. Tra i riconoscimenti più significativi che le sono stati assegnati quello che ogni anno il periodico carcerario "Nonsolochiacchiere" di Rebibbia assegna a chi si è particolarmente impegnato per il miglioramento del sistema della giustizia. Rita Borsellino è inoltre presidente dell’associazione Piera Cutino – guarire dalla talessamia Onlus con sede a Palermo. L’associazione ha tra i propri obiettivi fondanti quello di migliorare l’assistenza ai pazienti affetti da emoglobinopatie; rendere più agevole il soggiorno dei familiari; potenziare la ricerca scientifica nel settore della Terapia genica e del Trapianto in utero; dar vita ad un padiglione ex novo in grado di ospitare per intero i locali della Divisione di Ematologia II con Talassemia dell’Ospedale “V. Cervello” di Palermo; realizzare un Polo di eccellenza per la ricerca con nuove apparecchiature di laboratorio, introducendo nuovi ricercatori e sviluppando gli attuali contatti con Università e laboratori Internazionali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Non sò perchè ma non sono molto d'accordo ![]() Sempre con la dietrologia da quattro soldi. |
|
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
ho già detto più di una volta che è una legge liberticida... dalla serie rimedi peggiori del male...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
...ma non avevano multato rete4 per aver fatto una trasmissione sulla vita di berlusconi? :
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
@ tutti:
Ho solo esposto il motivo per cui è stata bloccata la fiction. Che gli eventi del '92 ne abbiano condizionato indirettamente (come ho già scritto) la sua candidatura, e forse condizioneranno la sua elezione, è un dato di fatto: davvero siete così ingenui da credere che l'Unione l'abbia candidata solo per i suoi meriti sociali? Lo stesso ovviamente vale per tutte le "mogli/sorelle/fratelli/ecc... di" che vengono candidati, sia a dx che a sx. L'eroe era suo fratello, non lei. Che uno sia un attivista antimafia, mi può far piacere, ma non fa automaticamente diventare qualcuno adatto a fare il politico. Giusta o non giusta, la legge c'è, e bisogna farla rispettare. Non l'ha voluta certo Berlusconi. ![]()
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Messaggi: n/a
|
Siamo al paradosso, chi per motivi di parentela e giusta causa (l'omicidio di un familiare) tenta di farsi eleggere rendendo chiaro il proprio nobile obiettivo di lotta è in qualche modo considerato un profittatore direttamente o indirettamente.
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.