Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2006, 16:28   #21
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
In ogni modo per vedere se le ram effettivamente reggono in sincrono, è consigliabile testarle con programmi tipo memtest o goldmemory lasciandole in test almeno otto ore.
slartibartfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:51   #22
ReDirEct__
Senior Member
 
L'Avatar di ReDirEct__
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nola (NA)
Messaggi: 517
cmq ha detto che sono stabili a 250 a 2t... dovresti provare a 1t....
__________________
{ Intel Core i7 4790K Cooled By Corsair H100i - MSI Z97i Gaming AC (mITX) - MSI N770 TF 2GD5/OC - 2x8 GB G.Skill F3-2400C10D-16GTX - Corsair RM750 750W - Corsair Obsidian 250D - 2x256GB SSD Samsung 850 PRO }.
ReDirEct__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 17:09   #23
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da ReDirEct__
cmq ha detto che sono stabili a 250 a 2t... dovresti provare a 1t....
A 1t non mi carica nemmeno il Win... va in crash il sistema e si riavvia...




Ragazzi, scusatemi un attimo ma sono confuso e non ho capito un paio di cose.

Dunque:

IO ho fatti molti test che potete verificare voi stessi xchè tutti documentati.

Adesso sto con Core a 250Mhz con Vcore a 1.45.
Ram a 400Mhz Sincrone e con Vram Auto con 2T.

Il sistema ha passato Super PI con tutte le prove, compreso 32M.

A questo punto il pc cosi potrebbe andare???
o visto che non è 1t, puo dare problemi???

Visto che potrei spingere ancora + in alto il Core a 260, ma devo impostare le ram a 333 e non sono stabili xchè non passano Super PI, che faccio???

Posso fare altre prove oltre a quelle da me sperimentate???
bgiovanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 17:12   #24
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
se metti le ram a 333 nn sono stabili??? strano, comunque con 2t perdi qualcosina in prestazioni, nulla di eccessivo pero, recuperato sicuramente dalla frequenza
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 17:32   #25
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
se metti le ram a 333 nn sono stabili??? strano, comunque con 2t perdi qualcosina in prestazioni, nulla di eccessivo pero, recuperato sicuramente dalla frequenza

Quindi in teoria se mi accontentassi dei 2500Mhz raggiunti con 250Mhz Vcore 1,450 Ram 400Mhz VRam Auto e 2T, potrei lasciare tutto cosi comè... Giusto???

Se invece volessi spingere la CPU + in alto, devo scendere con le ram e trovare un compromesso tra Ram e Frequenza massima della CPU, lasciando sempre le ram in 2T o cercando il limite 1T???

Quale la prestazione migliore secondo te, 2500 con ram a 400???
Oppure 2600 con ram a 333 e 1T ammesso che ci riesca???
bgiovanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 18:52   #26
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Quindi in teoria se mi accontentassi dei 2500Mhz raggiunti con 250Mhz Vcore 1,450 Ram 400Mhz VRam Auto e 2T, potrei lasciare tutto cosi comè... Giusto???
giusto...

Quote:
Se invece volessi spingere la CPU + in alto, devo scendere con le ram e trovare un compromesso tra Ram e Frequenza massima della CPU, lasciando sempre le ram in 2T o cercando il limite 1T???
dovresti mettere i divisori...

Quote:
Quale la prestazione migliore secondo te, 2500 con ram a 400??? Oppure 2600 con ram a 333 e 1T ammesso che ci riesca
secondo me meglio 2600, ram in asincrono con 1T...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 19:01   #27
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
ok, vediamo cosa riesco a fare... e poi in caso mi riconsigliate...

Intanto grazie...
bgiovanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OpenAI e Arm al lavoro su una CPU per da...
Incentivi auto elettriche, via libera il...
BlackRock, Microsoft, NVIDIA e xAI hanno...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v