Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2006, 19:04   #21
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
Io la penso un po' diversamente, dato che mi bombardano le p.... dalla mattina alla sera con le canzoni di madonna sia in tv che alla radio, io a spregio la 'potrei' scaricare giusto per fargli un dispetto.....

1)Non sei obbligato a guardare la tv, non sei obbligato a sentire la radio.
2)E con ciò? questo ti giustifica a "rubare" ? sempre restando sull'esempio di prima... se tutto il giorno vedessi passare porsche potrei rubarle per far un dispetto?
3)È inutile cercare scuse, non si scarica per "dispetto" ma si scaricano cose che si comprerebbero (avendone la possibilità).
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 19:06   #22
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
se è per quello è sbagliato anche il tuo discorso della porsche. Perchè io non vado in negozio a rubare il CD ma da casa mia me ne procuro una copia. Al negoziante non procuro un danno perchè quel CD non glielo rubo e allo stesso modo non lo comprerei se non potessi scaricarlo. Mentre al concessionario se rubo la porsche produco un danno. Perchè non è che me ne produco in garage una uguale ma rubo la sua. Ergo se voglio la porsche in quel caso l'unico modo per averlo è rubarla.
Quello che sarebbe interessante stabilire è quale sia il mancato indotto provocato dalla pirateria. Le majors vogliono farci credere che il mancato indotto sia pari al 100% della pirateria, ovvero tutto quello che uno scarica lo comprerebbe se non potesse ottenerlo illegalmente. Una qualsiasi persona di buon senso sa che ciò non è vero. Per parlare di illegalità sarebbe corretto partire da tale considerazione
il mancato indotto non è del 100%:.. ciò non toglie che sia ILLEGALE !

son tutte scuse scuse e scuse per giustificare la pirateria... non c'è nulla di giusto nella pirateria
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 19:09   #23
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
1)Non sei obbligato a guardare la tv, non sei obbligato a sentire la radio.
2)E con ciò? questo ti giustifica a "rubare" ? sempre restando sull'esempio di prima... se tutto il giorno vedessi passare porsche potrei rubarle per far un dispetto?
3)È inutile cercare scuse, non si scarica per "dispetto" ma si scaricano cose che si comprerebbero (avendone la possibilità).
Non rubo proprio niente, al massimo a molti gli fai un piacere altrimenti non li cagherebbe nessuno.
A parte che il discorso della tv era una battuta, se io pago il canone saro' libero di vedere quell oche ca@@o mi pare?
In generale se uno va regolarmente al cinema, compra i cd che piu' gli interessano senza regalare i soldi ai cialtroni che fanno una canzoncina orecchiabile, e si scarica 3-4 mp3 ogni tanto, pensi che procuri tutto questo danno?
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 19:10   #24
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
i

son tutte scuse scuse e scuse per giustificare la pirateria... non c'è nulla di giusto nella pirateria
ARghhh maledetti pirati
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 19:17   #25
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
il mancato indotto non è del 100%:.. ciò non toglie che sia ILLEGALE !

son tutte scuse scuse e scuse per giustificare la pirateria... non c'è nulla di giusto nella pirateria
non ho detto che non sia illegale, sarei in malafede se cercassi di sostenere questo. Ho semplicemente detto che il tuo intervento non era del tutto corretto. Rubare una macchina non è come scaricare un mp3. Entrambe le cose sono illegali ma sono profondamente differenti, e anche negare questo significherebbe essere in malafede.

per quanto riguarda il fatto che non c'è nulla di giusto nella pirateria, anche in questo caso mi sento di sottolineare un errore di fondo. Per quanto illegale, e per quanto produca effetti dannosi alle major direttamente colpite, essa produce per contro anche effetti positivi che sono tutto fuorché trascurabili:
- senza pirateria i pc non si sarebbero diffusi così capillarmente nelle case. Nessuno compra una automobile se non esistono strade su cui guidarla, così come molti non comprerebbero il PC se non avessero una larga disponibilità di software a costo praticamente zero.
- la pirateria ha contribuito alla larga diffusione di internet in italia ( e non solo ) accelerando un processo che probabilmente si sarebbe comunque compiuto ma che avrebbe richiesto tempi ben maggiori. Come dicevo prima, chi ha bisogno di fastweb o di una adsl superveloce semplicemente per navigare e leggere le mail?
- la pirateria ha tutto un indotto legato ai supporti vergini, all'hardware di masterizzazione, ai lettori mp3 portatili, alle autoradio, agli hi-fi ( ti sei mai chiesto come mai tutti stigmatizzano gli mp3 ma poi tutti producono lettori e hi-fi mp3-compatibili o lettori di DVD che sono div-x compatibili? ) indotto che in diversi casi finisce nelle stesse tasche di chi piange miseria dalla pirateria ( vedi sony per esempio oppure Apple con gli i-pod )
- la pirateria è stata e viene tuttora ampiamente sfruttata da industrie come microsoft o sony nel lancio delle loro giocostazioni.
- la pirateria viene sfruttata anche dalle stesse software house, per esempio per acquistare una posizione dominante nel mercato, ovvero: si lascia che il proprio software si diffonda e si affermi tramite le copie pirata sui computer casalinghi, per poi di riflesso entrare anche nelle aziende ( che però devono pagarlo perchè sono molto più suscettibili a controlli ) che si trovano utenti già formati e competenti sul software in questione ( per esempio, quanti avrebbero autocad installato sul proprio pc se l'avessero dovuto pagare le migliaia di euro che costa? )
- la pirateria ha contribuito all'alfabetizzazione informatica di molte persone e facilità l'inserimento nel mondo del lavoro di molte altre. Si pensi per esempio, giusto per citarne uno, ai software cad che vengono usati nell'industria e che quasi tutti hanno imparato ad usare sfruttando la propria copia piratata di autocad.

per ora mi fermo ma potrei andare avanti.
Ribadisco, il fenomeno pirateria è illegale, ma è ben più complesso e pieno di risvolti di quanto tu creda, o quantomeno voglia far credere.

Ultima modifica di momo-racing : 31-01-2006 alle 02:18.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 19:20   #26
reden
Member
 
L'Avatar di reden
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
!!!

Quote:
Originariamente inviato da Swisström
E perchè pagare 20 euro quando posso averle gratis?

La pirateria non si combatte abbassando i prezzi... certo, un po aiuta... ma la pirateria è un atto illegale, e va proibita e punita indipendentemente dal prezzo dell'entertainment multimediale. C'è il libero mercato, la musica e i film non sono beni essenziali, devono esser liberi di venderli anche a 100 Euro a cd
Perche con 20 euro hai molto di piu di quello che potresti avere con un P2P .

Ad esempio con un mp3 da un P2P spesso volentieri non ci sono il nome dell'autore ,album , anno eccetera... Se i servizi a pagamento oltre a mettere questi info sui mp3 magari se includessero un album art e magari se si potesse scegliere anche il formato molti si "legalizerebbero"!

Non dico che eliminerebbe la pirateria ma aiuterebbe parecchio !!!!

100 euro a cd ??? Beh qui ci scommetto non aiutera' a combattere la pirateria !! L'aumento dei prezzi non pota giovamento ad un libero mercato ,in un libero mercato ci dovrebbe essere piu concorrenza con l'abbasmento dei prezzi !! media world vende a 0.82 spero che qualcuno si affacci nelmercato magari ad ancora meno !
reden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 19:22   #27
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
Non rubo proprio niente, al massimo a molti gli fai un piacere altrimenti non li cagherebbe nessuno.
A parte che il discorso della tv era una battuta, se io pago il canone saro' libero di vedere quell oche ca@@o mi pare?
In generale se uno va regolarmente al cinema, compra i cd che piu' gli interessano senza regalare i soldi ai cialtroni che fanno una canzoncina orecchiabile, e si scarica 3-4 mp3 ogni tanto, pensi che procuri tutto questo danno?

ma a te il concetto di illegale proprio non ti sfiora eh?

Tu se non paghi non hai il minimo diritto di possedere una canzone o un dvd coperto da diritti d autore... nemmeno se questi fanno schifo e non valgono 1 euro... o se vengono venduti a 100 euro
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 19:31   #28
reden
Member
 
L'Avatar di reden
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
Quote:
- la pirateria ha tutto un indotto legato ai supporti vergini, all'hardware di masterizzazione, ai lettori mp3 portatili, alle autoradio, agli hi-fi ( ti sei mai chiesto come mai tutti stigmatizzano gli mp3 ma poi tutti producono lettori e hi-fi mp3-compatibili o lettori di DVD che sono div-x compatibili? ) indotto che in diversi casi finisce nelle stesse tasche di chi piange miseria dalla pirateria ( vedi sony per esempio oppure Apple con gli i-pod )
- la pirateria è stata e viene tuttora ampiamente sfruttata da industrie come microsoft o sony nel lancio delle loro giocostazioni.
- la pirateria ha contribuito all'alfabetizzazione informatica di molte persone e facilità l'inserimento nel mondo del lavoro di molte altre. Si pensi per esempio, giusto per citarne uno, ai software cad che vengono usati nell'industria e che quasi tutti hanno imparato ad usare sfruttando la propria copia piratata di autocad.
Giusto giusto !!!!! E se abbassasero i prezzi di tantissimo per me alla fine non solo ci guadagnano i consumatori ma anche e sopratutto le majors e produttori di dispositivi di audio e video !!

Ad esempio gli italiani non leggono ..ma vorrei vedere per quanto costano !!!!
reden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 19:32   #29
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
ma a te il concetto di illegale proprio non ti sfiora eh?
No, l'hai visto l'avatar?
Quote:
Tu se non paghi non hai il minimo diritto di possedere una canzone o un dvd coperto da diritti d autore... nemmeno se questi fanno schifo e non valgono 1 euro... o se vengono venduti a 100 euro
Io sono d'accordo con chi, e ci sono anche molti artisti a sostenerlo, non si debba impedire la circolazione delle canzoni via p2p bensi' ripensare tutto il sistema e tornare ad un modo di fare musica in cui l'esibizione dal vivo è la cosa piu' importante, il resto è solo un mezzo per farsi conoscere, i guadagni di questi anni di case discografiche e cantanti sono stati spropositati, questo è il risulatto, io a differenza di te non vedo tutto bianco o nero
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 19:36   #30
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
No, l'hai visto l'avatar?
niente contro il tuo avatar, semplicemente non condivido l'idea della legalizzazione della canapa, ma non ho niente in contrario se tu sei a favore.

Basta che finchè è vietata venga fatta rispettare la legge (non come qui in Svizzera qualche annetto fa)

Quote:
Io sono d'accordo con chi, e ci sono anche molti artisti a sostenerlo, non si debba impedire la circolazione delle canzoni via p2p bensi' ripensare tutto il sistema e tornare ad un modo di fare musica in cui l'esibizione dal vivo è la cosa piu' importante, il resto è solo un mezzo per farsi conoscere, i guadagni di questi anni di case discografiche e cantanti sono stati spropositati, questo è il risulatto, io a differenza di te non vedo tutto bianco o nero
Allora gli artisti che sostengono questa idee che la applichino... mentre gli altri DEVONO esser liberi di far pagare quanto vogliono un cd.

La differenza è che io sono per il libero mercato... non è ne bianco ne nero..
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 21:22   #31
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
No, l'hai visto l'avatar?

Io sono d'accordo con chi, e ci sono anche molti artisti a sostenerlo, non si debba impedire la circolazione delle canzoni via p2p bensi' ripensare tutto il sistema e tornare ad un modo di fare musica in cui l'esibizione dal vivo è la cosa piu' importante, il resto è solo un mezzo per farsi conoscere, i guadagni di questi anni di case discografiche e cantanti sono stati spropositati, questo è il risulatto, io a differenza di te non vedo tutto bianco o nero
chi si può permettere di vivere solo sui concerti? gli U2? i Rolling Stones e poi? guarda che se ti va male un disco al 90% hai smesso di vivere di musica...e poi anche copiare copiare un disco degli U2 probabilmente non danneggia bono e soci direttamente...ma tutta la gente che lavora nell'etichetta discografica? che diritto hai di dire "il tuo lavoro me lo prendo e tanti saluti"?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 21:32   #32
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
chi si può permettere di vivere solo sui concerti? gli U2? i Rolling Stones e poi? guarda che se ti va male un disco al 90% hai smesso di vivere di musica...e poi anche copiare copiare un disco degli U2 probabilmente non danneggia bono e soci direttamente...ma tutta la gente che lavora nell'etichetta discografica? che diritto hai di dire "il tuo lavoro me lo prendo e tanti saluti"?
beh, rimarrebbero solo musicisti di qualità...
Mozart mangiava con la servitù dei potenti, lo possono fare anche i vari meneguzzi e co.
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 23:11   #33
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Mah qui la faccenda si allarga ben oltre il p2p, ormai siamo anche ai filtri ip
stile regime cinese

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57600&r=PI
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 23:12   #34
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
chi si può permettere di vivere solo sui concerti? gli U2? i Rolling Stones e poi? guarda che se ti va male un disco al 90% hai smesso di vivere di musica...e poi anche copiare copiare un disco degli U2 probabilmente non danneggia bono e soci direttamente...ma tutta la gente che lavora nell'etichetta discografica? che diritto hai di dire "il tuo lavoro me lo prendo e tanti saluti"?
Ma non pare anche a te che il 90% dei gruppi e cantanti che ci sono in giro in questi anni non hanno un minimo di talento e sono creazioni vere e proprie delle case discografiche? Devo pagare per permettere a questi fenomeni da baraccone di esistere? Quant'è che non esce un gruppo con i controcazzi? Per me, ripeto, per me, l'unico gruppo degno di essere visto dal vivo negli ultimi anni sono stati i radiohead
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 23:25   #35
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
Ma non pare anche a te che il 90% dei gruppi e cantanti che ci sono in giro in questi anni non hanno un minimo di talento e sono creazioni vere e proprie delle case discografiche? Devo pagare per permettere a questi fenomeni da baraccone di esistere? Quant'è che non esce un gruppo con i controcazzi?
è qui che ti sbagli

Quote:
Per me, ripeto, per me, l'unico gruppo degno di essere visto dal vivo negli ultimi anni sono stati i radiohead
infatti, per te. Per me ce ne sono di gruppi bravi e che ascolto molto volentieri, ciÒ non toglie che non mi permetterei mai di dire che meneguzzi deve regalare i dischi perchè la sua musica fa schifo...

è il mercato, se c'è gente disposta a comprarlo a quel prezzo
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 23:46   #36
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
è qui che ti sbagli
Ah si? Perchè? Quanto va di un cd all'artista? 4 euro a scialare forse, il supporto? 20-40 centesimi considerando la qualità maggiore di quelli stampati, metterei altri,3-4 euro per chi li distribuisce, il resto è rubato
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 01:48   #37
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
che meneguzzi deve regalare i dischi perchè la sua musica fa schifo...
anche perché mi darebbe molto fastidio se meneguzzi tentasse di regalarmi un CD

ciò mi da però lo sprone di sottoporvi un altro aspetto interessante del P2P, aspetto al quale solo ora siti come www.pandora.com offrono una parziale alternativa.

E' il mercato, cioè gli utenti, che spingono le major a produrre determinati tipi di artisti o sono le major che spingono il mercato, cioè gli utenti, verso determinati tipi di artisti? Se parliamo di artisti attuali ( e non di canzoni ormai diventate classici o di grandi artisti già affermati ) per radio e su canali come Mtv o AllMusic si sentono per la stragrande maggioranza del tempo sempre le stesse canzoni. Come faccio io utente a farmi un idea a 360° del panorama musicale se le canzoni che sento e i generi di musica che vengono spinti sono sempre gli stessi?
Quanti di voi conoscono per esempio la Dave Matthews Band, un gruppo americano di grande successo nel proprio paese ( si sono anche esibiti al recente Live8 ) che ho conosciuto proprio grazie al P2P, che apprezzo moltissimo e del quale adesso posseggo dei CD originali regolarmente acquistati, gruppo che se fosse stato solo per MTV o per la radio non avrei mai conosciuto e del quale in italia non c'è traccia?
Grazie al P2P, in questo esempio che ho appena fatto, l'industria musicale ha venduto dei CD che non avrebbe mai altrimenti venduto. E vi assicuro che sono molti a fare un utilizzo analogo del P2P ( molto probabilmente non sono la maggioranza, ma non sono nemmeno una sparuta nicchia ).
E' infatti stupido negare che ci sia chi dalla rete scarica e basta ( io stesso non vado a comprare tutti i CD degli artisti che reputo interessanti, anche perchè non compro un cd da 13 euro per una sola traccia che mi piace, ma solamente i CD che reputo più meritevoli e che non possono mancare alla mia collezione, che comunque non sono pochi ), ma siamo sicuri che se a queste persone venisse privata, di punto in bianco, la possibilità di scaricare gratuitamente da internet, si metterebbero a acquistare DVD e CD oppure vi rinuncerebbero tranquillamente vista la spesa?

Inoltre, perchè non parlare anche del fenomeno che coinvolge diciamo un buon 70% dei CD che vengono prodotti? Se un CD contiene 12 tracce, mediamente due sono molto belle e vengono trasmesse in radio per lanciare il disco. Un altro paio sono carine, e le altre servono solo a riempire lo spazio, e la cura e la qualità riposte in esse è visibilmente inferiore. Lo fanno in molti ed è ipocrita non ammetterlo. Non è allora una truffa anche obbligarmi a comprare un CD a 15 euro solamente per ascoltare 3 tracce belle? O in alternativa dovermi rivolgere a Itunes che però vende in media a prezzi superiori rispetto ai CD, tracce di qualità inferiore a quella del CD e prive di qualsiasi gadget come possono essere il libretto o il CD stesso?

Il P2P non è certamente legale, ma forse per certi versi è molto più morale di chi contro il P2P lancia tutti i propri strali ( RIAA, SIAE, majors ): ma visto che nella società attuale il concetto di persone è stato sostituito dal concetto di consumatori mi rendo conto che questo aspetto non conti proprio un cazzo

Ultima modifica di momo-racing : 31-01-2006 alle 02:15.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 06:16   #38
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quando è stato introdotto il primo videoregistratore sul mercato la ditta che lo produceva (Sony?) ha dovuto sostenere una causa contro le Major che volevano impedire la diffusione di tale apparecchio. Sappiamo tutti come è andata.....il progresso non si ferma.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 08:46   #39
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
Ah si? Perchè? Quanto va di un cd all'artista? 4 euro a scialare forse, il supporto? 20-40 centesimi considerando la qualità maggiore di quelli stampati, metterei altri,3-4 euro per chi li distribuisce, il resto è rubato
Controlla quel che ho messo in grassetto
tu non DEVI comprare proprio niente... tu PUOI compare....

E comunque anche sto discorso non ha senso... rubato dici? ma allora gli artisti son idioti che si fanno rubare buona parte del ricavo?? oppure semplicemente hanno bisogno di qualcuno che protegga i loro diritti e offra servizi di questo genere?
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 08:50   #40
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
Il P2P non è certamente legale, ma forse per certi versi è molto più morale di chi contro il P2P lancia tutti i propri strali ( RIAA, SIAE, majors ): ma visto che nella società attuale il concetto di persone è stato sostituito dal concetto di consumatori mi rendo conto che questo aspetto non conti proprio un cazzo
certo certo... rubare è morale, mentre fare il proprio lavoro tentando di proteggere i diritti dei propri clienti e la legalità è totalmente immorale...


incredibile come una cosa totalmente illegale come il p2p possa arrivare ad esser giustificata
in nome di diritti inesistenti quali l'"ascoltare buona musica gratuitamente o a prezzi infimi", il "non pagare eccessivamente un cd" o il "comprare solo parte del lavoro di un artista"

Ultima modifica di Swisström : 31-01-2006 alle 08:53.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v