|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Per prima cosa un po di educazione non farebbe male. Poi, mai sentito parlare di Cool'n'quiet? Di modding? Di sistemi ultra-silent? Prima di parlare faresti bene ad informarti sulle tecnologie disponibili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 832
|
ma tutte le fanless hanno solo 128 bit di bus?
non ne fanno di fanless con 256 bit di bus?
__________________
ho trattato con: Rolly, JohnDoe, hornet75, GuardaKeTipo, s5otto, Piripikkio, ErodeGrigo, Vaiolo, SupeRFayaN, SHIVA>>LuR<<, Molosso81, Wembley, Lylox, Ellyk0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Perchè, a meno che la termodinamica si sbagli, devi per forza avere meno di 16 gradi in stanza.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
![]() Core 400 mhz (12 pipeline) e memorie 490 mhz (980 ddr) con bus 256 bit. Ciao. ![]()
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Nella stanza la temperatura varia tra i 18 e i 20 gradi (secondo termostato ambientale). Poi questo per forza non lo capisco. Da quanto ho potuto constatare, la temperatura della MOBO e del Procio variano di 1 grado se elimino i pannelli laterali al case, che da chiuso esternamente rimane sempre freddo in tutte le zone (anche vicino all'alimentatore). Il case è un Antec Plusview in alluminio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Per non far raggiungere temperature troppo alte al componente si mette un dissipatore, in questo modo il calore viene trasmesso al metallo del dissipatore. Però dopo un po' il dissipatore avrebbe al suo interno troppo calore e non potrebbe più catturarne dal componente in questione. Per questo si mette una ventola che soffi aria sul dissipatore. In questo modo si facilita la dispersione del calore nell'ambiente circostante. In tutto questo, la fanno da padrone le leggi della termodinamica, una delle quali dice che se l'aria di raffreddamento (che alla fine è l'aria della tua stanza) è a 18 gradi, il dissipatore è sicuramente a più di 18 gradi, e il componente da dissipare ha sicuramente una temperatura maggiore di quella del dissipatore. Quindi presupponendo che i termometri ambientali siano più accurati delle sonde della mobo, il tuo chipset ha una temperatura di almeno 18 gradi. Non sono aggiornato sui consumi degli ultimi chipset, ma immagino che raffreddando a liquido si riesca ad arrivare a una differenza di circa 2 gradi, raffreddando ad aria qualche grado in più. EDIT: Lo ammetto, sono stato più lento di Cionci. Però la mia spiegazione è più completa ![]()
__________________
firma in progress Ultima modifica di deggial : 29-12-2005 alle 18:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Ragazzi, guardate che lo so come funziona la termodinamica. Quello che in questo momento mi viene da pensare è anche che ci sono 2 punti da sviluppare: il primo riguarda il posizionamento dei sensori e la loro effettiva efficacia (ma qui nulla posso/si può dire), e poi c'è il discorso della placca che sta sotto la MOBO che sta a diretto contatto con una superficie metallica all'interno (cioè la piattaforma su cui si fissa la MOBO) del case che cmq aiuta la dissipazione.
Poi il discorso temperatura del chipset posso capirlo perfettamente. Asus sulla A8V Deluxe in questione dissipa passivamente il chipset. Da quanto ho notato (il riposizionamento e l'aggiustamento dei flussi l'ho fatto la settimana scorsa perchè non trovavo in commercio le ventole) la temperatura della MOBO è scesa di 10 gradi, quella del Procio in media di 5/6 gradi. Poi a riprova della bontà del lavoro svolto, ho fatto una prova con i pannelli laterali tolti, e la variazione della temperatura è stata di 1/2 gradi max. Ciò cmq non giustifica un eventuale taratura errata dei sensori di MOBO e Procio, che ovviamente non ho modo di verificare se non mettendo direttamente la mano sul dissipatore del chipset e del processore. Il primo risulta al tatto freddo, quello del procio appena tiepido, in IDLE, sutto stress si riscalda solo quello del processore, che cmq rimane toccabilissimo (da cui deduco che la temperatura non supera in ogni caso i 50 gradi, almeno il dissipatore). |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Sì ok, l'importante è chiarire il concetto che la temperatura della mobo NON PUO' essere inferiore a quella ambientale, in NESSUN modo. Puoi aiutare la dissipazione in ogni modo, ma tieni presente che con una dissipazione perfetta (che non esiste nè può esistere) arrivi ad avere la temperatura della mobo uguale a quella ambientale, di certo non inferiore. A parte naturalmente utilizzando metodi di raffreddamento come l'azoto liquido, nel qual caso la temperatura della mobo non può essere inferiore a quella dell'azoto.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Si, ma se metto l'azoto a casa... credo che mia madre prende un martello e distrugge il PC. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Novara
Messaggi: 1094
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
Aerocool baydream, Tagan TG530-U15, Asus P8Z68, i5 2500, AC freezer7 r2, 16gb DDR3 Corsair Vengeance, GTX 1070, ASUS VG279Q1A, SSD crucial MX500, X-fi titanium, Logitech Z5500. HTPC: A+BBII, BeQuiet S7 400W, Intel DG33TL, Intel E2180, Thermalright SI-128, 2x1GB DDR2, Seagate Momentus 2.5”, Samsung 55Q70R, Enermax aurora2. Mercatino:+ di 20 trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
O una bella cella di Peltier...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Forse non con quella recensita qui su HWUpgrade qualche tempo fa...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: terni
Messaggi: 567
|
io della gigabyte avevo una x800xl passiva, mai un crash, silenziosa e performante....con sopra un ottimo dissi passivo, credo che in questo genere di prodotti ci si possa fidare dell'esperienza di gigabyte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.